Promossa da ATIt e ANMS M'ammalia La Settimana dei Mammiferi V edizione dellevento nazionale dedicato al mondo dei Mammiferi 25 ottobre-3 novembre 2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nome: Federico Cognome: Beninati Slide:.
Advertisements

Programma ALCOTRA Progetto PEEF maggio 2009 Gita in Francia a Nizza Siamo al Parco Phoenix.
Il 2012 degli ex dellaselli. Le attività Le conferenze di VIVERE CON ENERGIA (ottobre maggio 2012) e la serata di poesie e proiezioni fotografiche.
Letteratura italiana: il Leopardi
TCS 7 dicembre 2010 Musei, educazione e comunicazione Lidia Falomo Dipartimento di Fisica Volta.
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
LA BIODIVERSITA’ VEGETALE IN UN’AREA INCOLTA DEL POLO MATTEI
I Parchi Nazionali sono costituiti da quelle aree che contengono habitat ed ecosistemi, di particolare rilievo dal punto di vista naturalistico, scientifico,
Paesaggi del mondo.
Promossa da ATIt e ANMS M'ammalia La Settimana dei Mammiferi 1-7 Novembre 2010 Associazione Teriologica Italiana Associazione Nazionale Musei Scientifici.
COMENIUS 1.2 “AMBIENTE- IL NOSTRO PATRIMONIO, LA NOSTRA RISORSA”
Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione da HIV
PLANISFERO FISICO Continenti Oceani
IL SISTEMA DI SOSTEGNO.
Musei, educazione e comunicazione
Collegio Arcivescovile “A. Castelli” Saronno
PROGETTO PROVINCIALE SCUOLE APERTE E SICURE WE CARE S.M.S. AUGUSTO - ITAS V. EMANUELE – 39° C.D.
Ciao capitolo 13.3 Compito. compito Ciao capitolo 13.2 Text.
La cultura del web, il web per la cultura
Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici Ufficio VI SULLE ORME DI … Progetto nazionale per una nuova didattica.
Caderzone Terme, 16 Novembre 2012Giampiero SAMMURI Servizi ecosistemici: il ruolo strategico dei parchi nella green economy dopo Rio+20 Seminario I valori.
Gruppo di lavoro: Flora e fauna
Corsi di Laurea BIOTECNOLOGIE SCIENZE BIOLOGICHE SCIENZE NATURALI
LAZIOSCIENZA la scienza on line 16 marzo 2006 Auditorium.
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
Visita al museo di Ecologia e Storia Naturale di Marano
Autunno.
Graziano Rossi (*) e Thomas Abeli
Rita Accogli Curatrice Orto Botanico - DiSTeBA Università del Salento
Grafici di funzioni di due variabili
Dal 2 al 6 marzo 2004 Il dato di ascolto della prima serata del 54° Festival di San Remo risulta essere media della prima e della seconda parte. 54° Festival.
COS’E’ IL SOLE DI MEZZANOTTE?
XXX Assemblea Nazionale ANCI
Il gatto.
il Giardino delle Scienze nell’area ex zoo e serre di Palazzo Dugnani
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
26 Settembre 08 Dal 25 settembre.
Aggiornato al 31 marzo LATITANTI TRATTI IN ARRESTO % +40% +77% OPERAZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA ARRESTI GOVERNO BERLUSCONI Differenza.
CLUB GSI Winter 2013/2014. MERCATI A seguito di un’analisi dei mercati svolta da Turismo Torino e Provincia, condivisa con i Consorzi Turistici Locali.
ANIMALANDIA Un viaggio fantastico tra gli animali di cielo, acqua e terra!!!
Rebecca Mc Roberts e Lucas Porte. Ci sono diversi problemi La caccia: L’ambiente: Ci sono diversi problemi La caccia: La ricerca del felino per la loro.
CUIS Assemblea plenaria SAES (Scuola Superiore di Statistica e di Analisi Sociali ed Economiche) La DATA JOURNALISM SCHOOL La DATA JOURNALISM SCHOOL Corrado.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
MONITORAGGIO POF a.a. 2013/14 ALUNNI SECONDARIA I°
OCENARIUM.
Orari di lavoro Festività.
1 Andamento meteo-climatico della stagione vegetativa 2013/2014 a confronto con quello degli ultimi 60 anni Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica.
STRUTTURA DELLA TERRA di K. L. ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7 C.T.P.
Presentazione della ricerca sul clima terrestre
L'edificio è opera dell'architetto nord-americano Peter Chermayeff. Egli è anche il progettista della Osaka Oceanario, uno dei più grandi acquari del.
Festival degli orti 23 maggio - 2 giugno 2013 Coltiviamo la città Installazioni vegetali VILLA REALE di MONZA GIARDINI delle SERRE II EDIZIONE Festival.
Le tre dimensioni della biodiversità:
I fiori nei segni zodiacali
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
TCS 14 dicembre 2011 Musei, educazione e comunicazione Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “Volta” Università di Pavia.
Musei, educazione e comunicazione Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “Volta” Università di Pavia.
Progetto CostruiAMO insieme una Liguria verde, sicura e per tutti ADOTTA UN SENTIERO.
All’inizio … dal nulla Dio creò il cielo e la terra …
GLI ECOSISTEMI Nessun essere vivente è autonomo: per vivere e riprodursi ogni organismo ha bisogno di cibo, di un clima adatto alle caratteristiche del.
Il planisfero, i paralleli di riferimento e le zone climatiche
CLIMA e TEMPO. I Climi d'europa
Questo raggruppamento comprende più di 500 specie. WASSIM 1° AFM.
LE SPECIE ESOTICHE (ALIENE, ALLOCTONE).  Sono specie che si trovano al di fuori del loro areale di distribuzione e che possono divenire così numerose.
CAVALLUCCIO MARINO. Tutte le specie di cavalluccio marino appartengono alla famiglia dei Signatidi, composta da ben 55 generi e da circa 320 specie, la.
LE REGIONI FREDDE.
Ottobre.
Transcript della presentazione:

Promossa da ATIt e ANMS M'ammalia La Settimana dei Mammiferi V edizione dellevento nazionale dedicato al mondo dei Mammiferi 25 ottobre-3 novembre 2013 Associazione Teriologica Italiana Associazione Nazionale Musei Scientifici, Orti Botanici, Giardini Zoologici ed Acquari Media partner

Promossa da ATIt e ANMS I Mammiferi, un gruppo di Vertebrati che ha colonizzato ogni ambiente M'ammalia. La Settimana dei Mammiferi

Promossa da ATIt e ANMSM'ammalia. La Settimana dei Mammiferi Grotte Montagne Deserti Oceani Artico Cieli Boschi Città

Promossa da ATIt e ANMS M'ammalia. La Settimana dei Mammiferi Composto da molte specie: 116 in Italia 260 in Europa 5488 nel Mondo

Promossa da ATIt e ANMS M'ammalia. La Settimana dei Mammiferi La diversità in Europa 219 specie di mammiferi terrestri (100 in Italia) 41 specie di mammiferi marini (16 in Italia)

Promossa da ATIt e ANMS Molte specie sono minacciate e rischiano lestinzione! M'ammalia. La Settimana dei Mammiferi

Promossa da ATIt e ANMSM'ammalia. La Settimana dei Mammiferi A rischio in Europa Gravemente minacciate: 3 terrestri, 2 marine Minacciate: 7 terrestri, 2 marine Vulnerabili: 19 terrestri, 2 marine

Promossa da ATIt e ANMS Non solo Tigri e Leoni! M'ammalia. La Settimana dei Mammiferi

Promossa da ATIt e ANMSM'ammalia. La Settimana dei Mammiferi Mammiferi lontani

Promossa da ATIt e ANMSM'ammalia. La Settimana dei Mammiferi

Promossa da ATIt e ANMS LATIt ha il compito di studiare e aiutare a conservare i Mammiferi in Italia M'ammalia. La Settimana dei Mammiferi