1 Linserimento nel contesto sociale e nella scuola: problematiche frequenti. Difficoltà di apprendimento nei bambini adottati 4 ottobre 2005 Cesena Docente:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Advertisements

PROGETTO “A scuola con la dislessia”
Raccontiamo storie.
Dott.ssa Carmelina Calabrese
Lo sguardo dell’altro Riflessioni sul lavoro di Home Visiting
La crisi della coppia dopo l’adozione
IL COLLOQUIO CON I GENITORI DELL’ADOLESCENTE
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
DEFINIZIONE DI AFFIDO E SUE FINALITA’
Dr. Francesco Vadilonga
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
Prevenire e curare le crisi nel percorso adottivo: la voce di Piacenza
Adozioni e affidamenti in Italia.
Progetto CoHabitat Genitori, alunni, insegnanti: diventare responsabili insieme Montesanvito 27/05/2011 Istituto Comprensivo Monte San Vito Scuola media.
È iniziata nellanno scolastico (S. BECKETT, 1958)
PROGETTO D.I.C. Prima fase lavorativa Formazione e Sensibilizzazione con ragazzi di età compresa fra gli 11 e i 14 anni !!!
… E LE DOMANDE PIU FREQUENTI…. SAREMO ALLALTEZZA? Nessuna particolare capacità o caratteristica ma IMPEGNO E DISPONIBILITA! LA NOSTRA CASA SARA ADEGUATA?
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2004/2005 La famiglia e il disturbo mentale grave. Un esempio.
Che cosè il disturbo mentale. Un modello per conoscere. Parte I Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale.
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
SCUOLA CAPOFILA IC “B. LORENZI” FUMANE
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
Dieci segreti per essere felici.
MAMMA E PAPA’ SI SEPARANO!
… Adozione e Scuola.
Ma chi è questo fratello
Declinazione obiettivi
COME FARSI CARICO DELLE DIFFICOLTÀ DELLA RELAZIONE DI COPPIA?
Laura Fruggeri Corso di Laurea in Psicologia Università di Parma
che cos’è il disturbo mentale? un modello per conoscere
GRAZIE NONNI «ANGELI CUSTODI» DI NOI BAMBINI.
Indicatori di rischio dei
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
Il diritto del minore all’amore dei nonni
I ragazzi che “disturbano”. Per saperne di più…
SCUOLA CAPPELLETTI TURCO
GENITORI PREMATURI impreparati a gestire una situazione ignota
ALTRI DISTURBI DELL'INFANZIA, DELLA FANCIULLEZZA E DELL'ADOLESCENZA
INCONTRI FORMATIVI SULL’ACCOGLIENZA e SUL GRUPPO
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
Voglio parlare col dirigente! Conflitto e conflitti a scuola Incontro conclusivo Torino – 16 febbraio 2015 Relatore: Mauro Doglio.
Lo sviluppo affettivo e i legami di attaccamento 2
I Gruppi di Parola per il bambino: una modalità di aiuto
“adottarsi tra i banchi di scuola”
ADOZIONE AFFIDO ACCOGLIENZA
L’ EDUCAZIONE FAMILIARE ALLA PROVA: EDUCARE UN BAMBINO STRANIERO
Rapporteur: Laura Baldassarre
L’ISTITUTO DELL’ADOZIONE
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
La ricerca contemporanea Adulti adottati e ricerca delle origini. Report sintetico di Alessandra Fermani.
IL LAUREATO SM NELLA SCUOLA PRIMARIA: RUOLO ED ORGANIZZAZIONE NEL PROGETTO SPORT E SCUOLA COMPAGNI DI BANCO Firenze 30 ottobre 2015 Coordinatori EFS USR.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
INSEGNANTI DI FRONTE AL MALTRATTAMENTO DEI MINORI Relazione sul corso regionale di sensibilizzazione Marzo 2013 Ins. Di Silvestre Serafina.
AUTOANALISI D’ISTITUTO I.C. SAN MAURO CASTELVERDE GRAFICO DOCENTI.
INTRODUZIONE ADOZIONE BISOGNI Esaltare il ruolo della scuola; Non avere pregiudizi; Equipaggiarsi con strumenti utili a livello organizzativo e relazionale;
ESEMPIO ASSESSMENT. Matteo  14 anni.  Prima superiore, non va bene a scuola, non ricorda le cose anche se dice di studiare.  Insegnanti riferiscono.
L A SCELTA Dott. Carlo RAIMONDI 1. COS’E’ LA SCELTA? Processo di pensiero che prevede la selezione di una soluzione tra le possibili pensate ai fini della.
ADULTI EDUCANTI fusi fra cielo e fango
Alan Ha 11 anni frequenta la 1a media. La diagnosi indica Disturbo delle abilità scolastiche Difficoltà di attenzione e di apprendimento Vi è un dubbio.
ASSESSMENT CARLO. Carlo  15 anni, prima superiore, non è mai andato bene a scuola. Dalle medie richiesta valutazione anche cognitiva sempre rifiutata.
Moscovici (1961, 1962, 1988) «Teoria delle rappresentazioni sociali» Adozione come missione Adozione = problemi tanti problemi nessun problema Adottati.
Ho sempre “lottato” contro il facile pregiudizio che “vede” paesi economicamente deboli altrettanto moralmente degradati. Come se l’economia di un paese.
Elisa Ha 4 anni frequenta la scuola dell’infanzia.
Adozione e attaccamento  L’adozione presenta molteplici aspetti delicati;  Si prefigura come una realtà complessa, in cui il valore del biologico, l’eventuale.
Transcript della presentazione:

1 Linserimento nel contesto sociale e nella scuola: problematiche frequenti. Difficoltà di apprendimento nei bambini adottati 4 ottobre 2005 Cesena Docente: Dr. Marco Chistolini

2 CRITERI DI INSERIMENTO DEL BAMBINO ADOTTATO NEL NUOVO CONTESTO DI VITA Gradualità e selettività Gradualità e selettività Equilibrata continuità, nella discontinuità, tra passato e presente (che si connettono dentro e non fuori). Equilibrata continuità, nella discontinuità, tra passato e presente (che si connettono dentro e non fuori). Favorire la sperimentazione di relazioni privilegiate Favorire la sperimentazione di relazioni privilegiate

3 IL CONTRIBUTO DELLA SCUOLA ALLADOZIONE 1. Rafforzare lidea che esistono famiglie diverse, non costruite sul legame biologico, dando legittimità alla condizione del bambino. 2. Dare input sulla competenza/inadeguatezza genitoriale. 3. Rafforzare lidentità etnica de bambino. 4. Facilitare la socializzazione, lapprendimento per migliorare limmagine di sé del bambino e lautostima.

4 ERRORI FREQUENTI DELLA SCUOLA NEL TRATTARE LADOZIONE Banalizzare la storia del bambino con sottolineando che non è lunico ad avere avuto un percorso di vita accidentato (ci sono coloro che hanno i genitori divorziati o malati, eccetera). Banalizzare la storia del bambino con sottolineando che non è lunico ad avere avuto un percorso di vita accidentato (ci sono coloro che hanno i genitori divorziati o malati, eccetera). Altrettanto improprio è lapproccio esclusivamente e, fintamente, positivo: sei stato fortunato ad avere due mamme e due papà!. Approccio che nega la drammaticità dellabbandono e la sofferenza connessa ad esperienze di istituzionalizzazione, deprivazione affettiva e, a volte, di ulteriori eventi traumatici. Altrettanto improprio è lapproccio esclusivamente e, fintamente, positivo: sei stato fortunato ad avere due mamme e due papà!. Approccio che nega la drammaticità dellabbandono e la sofferenza connessa ad esperienze di istituzionalizzazione, deprivazione affettiva e, a volte, di ulteriori eventi traumatici. Del tutto da evitare sono le spiegazioni che fanno ricorso a fattori prettamente concreti di natura socio-economica: sei stato abbandonato perché i tuoi genitori erano poveri e non avevano di che nutrirti oppure ti hanno lasciato per assicurarti un futuro migliore che loro non erano in grado di darti. In questa accezione labbandono è presentato come evento forzoso, causato da eventi esterni ed oggettivi e contrassegnato da un atteggiamento consapevole ed altruista dei genitori biologici che si sono separati per il bene del figlio. Del tutto da evitare sono le spiegazioni che fanno ricorso a fattori prettamente concreti di natura socio-economica: sei stato abbandonato perché i tuoi genitori erano poveri e non avevano di che nutrirti oppure ti hanno lasciato per assicurarti un futuro migliore che loro non erano in grado di darti. In questa accezione labbandono è presentato come evento forzoso, causato da eventi esterni ed oggettivi e contrassegnato da un atteggiamento consapevole ed altruista dei genitori biologici che si sono separati per il bene del figlio. Altra spiegazione da evitare, almeno che non se ne abbia sicura cognizione, è quella del bambino adottato perché rimasto orfano. Ammesso che un bambino abbia subito la morte di entrambi i genitori, di solito, se il tessuto familiare è sano, è difficile che vada in adozione potendo contare su nonni o zii disponibili ad occuparsi di lui. Altra spiegazione da evitare, almeno che non se ne abbia sicura cognizione, è quella del bambino adottato perché rimasto orfano. Ammesso che un bambino abbia subito la morte di entrambi i genitori, di solito, se il tessuto familiare è sano, è difficile che vada in adozione potendo contare su nonni o zii disponibili ad occuparsi di lui. Infine, si deve fare attenzione a non alimentare i molti pregiudizi che gravitano intorno alladozione (bambini rubati o comprati, veri genitori contro genitori adottivi, ecc.). Infine, si deve fare attenzione a non alimentare i molti pregiudizi che gravitano intorno alladozione (bambini rubati o comprati, veri genitori contro genitori adottivi, ecc.).

5 LAPPROCCIO CORRETTO DELLA SCUOLA ALLADOZIONE Lavorare sul perché vi sono bambini che vengono abbandonati. Lavorare sul perché vi sono bambini che vengono abbandonati. Aiutare a comprendere cosa sia ladozione, quali le sue regole, le conseguenze, gli attori, eccetera. Aiutare a comprendere cosa sia ladozione, quali le sue regole, le conseguenze, gli attori, eccetera.

6 Linserimento scolastico dei minori stranieri (volume 2, 2003, collana della CAI). Ricerca svolta dalla Junta de Andalucia, in Spagna, nel 1996 su 867 soggetti. RENDIMENTO SCOLASTICO ADOTTATINONADOTTATI ISTITUZIONALIZZAT I MoltoAlto691 Alto27305 Medio Inferiore alla media Molto inferiore Dati espressi in percentuale

7 FATTORI CHE POSSONO PROVOCARE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO NEL BAMBINO ADOTTIVO 1. I disturbi dellattaccamento 2. Il trauma dellabbandono 3. I disturbi post traumatici da stress 4. Danni biologici prenatali perinatali e post natali 5. I cambiamenti nella vita del bambino 6. Il contesto familiare