La nascita della psicologia scientifica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO DI PSICOLOGIA SOCIALE Prof. Salvatore Sasso sasso
Advertisements

I profili di apprendimento
Titchener e lo strutturalismo nord-americano
Apprendimento e memoria
il tutto è più della somma delle singole parti
I processi cognitivi L’Apprendimento
La psicologia nel tempo Fondamenti epistemologici della psicologia
Due concetti fondamentali di tipo differente per la spiegazione di cambiamenti relativamente stabili: Biologia Maturazione Apprendimento Esperienza e pratica.
La psicologia in Russia prima della rivoluzione del ‘17
VITA DI LEV SEMENOVIC VYGOTSKJI
L’APPRENDIMENTO.
TEORIA DELLA PERCEZIONE
Fin qui:altruismo, cooperazione, comunicazione
PSICOLOGIA SVILUPPO 1) STUDIO CRESCITA FISICA INCLUSI
SCENARIO STORICO La psicologia dell’educazione ha un lungo passato ma una storia assai breve Ebbinghaus,1885.
Introduzione alla Psicologia COGNITIVA
Cenni storici Eleonora Bilotta.
CORSO DI PSICOLOGIA COGNITIVA Docente: Prof
La scuola Epistemologico-genetica
A cura di Eleonora Bilotta
La scuola fenomenologica
La psicologia comparata
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
La nascita della psicologia scientifica
modelli teorici e modelli di programmazione
APPRENDIMENTO Definizione. Approcci teorici Implicazioni pratiche.
MODELLI DI APPRENDIMENTO
Incontro tra la Teoria dell’evoluzione-Genetica molto positivo, nasce” La Teoria dell’evoluzione molecolare” Charles Darwin ( ) Gregor Mendel.
FONDAMENTI DELLA PROSPETTIVA STORICO-CULTURALE
FONDAMENTI DELLA PROSPETTIVA STORICO-CULTURALE
NASCITA DELLA PSICOLOGIA
La Psicologia sociale di Kurt Lewin
Cos’è la psicologia Alcune definizioni:
teoria delle intelligenze multiple:
Psicologia della GESTALT:
Quale rapporto fra sviluppo e apprendimento mediati dalla cultura?
Jean Piaget.
Percepire vuol dire assegnare un significato agli stimoli provenienti dagli organi di senso e attribuire loro proprietà fisiche: nitidezza ad un’immagine,
Psicologia Generale Primo Corso
Definizione di Psicologia
Progetto Lauree Scientifiche Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Bologna Perché la Matematica approfondimento sulle opere di M.C.
Introduzione alla PSICOLOGIA.
L’evoluzione dei viventi
IL COMPORTAMENTO UMANO
Psicologia Generale Parte 1 Lo sviluppo storico della psicologia
PSICOLOGIA DELL’ Educazione (M-Z)
La Psicologia sociale nella scienza del comportamento
Psicologia Generale Parte 1 Lo sviluppo storico della psicologia
Condizionamento Psicologia Anno 2004/5 1a C S.Sociali F.Bisazza
Psicologia Generale Riepilogo (1).
Concetto di comunicazione
Alla scoperta del comportamento umano:
Scuola Francoforte/Berlino
PSICOLOGIA dell’APPRENDIMENTO
Origini storiche (1) Illuminismo Positivismo
Psicologia oggi E’ lo studio scientifico del comportamento
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Psicologia della visione
I principi Gestaltici di raggruppamento
L’ambiente e il sistema cognitivo
Cenni Storici.
Apprendimento.
Psicologia Dinamica Omar Gelo, Ph.D Università del Salento.
Competenze emergenti e occupazione nel Turismo Unità di apprendimento: Quando l’adulto impara Prof. Adolfo Braga UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO Facoltà.
La gestalt Scuola di origine tedesca Principali autori: Koffka, Köhler, Wertheimer, Koffka e Levin Principale ambito di studio: psicologia della percezione.
2° LEZIONE Il concetto di educazione nel ciclo di vita: paradigmi teorici di riferimento.
Le scienze cognitive Omar Gelo, Ph.D Università del Salento.
1 LA PSICOLOGIA: UNA SCIENZA ESATTA. 2 La psicologia è la scienza che studia il comportamento umano e che cerca di comprendere ed interpretare i processi.
La scuola Epistemologico-genetica A cura di Eleonora Bilotta.
Transcript della presentazione:

La nascita della psicologia scientifica strutturalismo comportamentismo Fine ‘800 in Germania: nascita della psicologia scientifica, autonoma rispetto alla filosofia e alla fisiologia. evoluzionismo Si formano varie scuole, ispirate a differenti princìpi teorici e metodologici psicologia della Gestalt psicoanalisi teoria sistemico-relazionale epistemologia genetica cognitivismo

Lo strutturalismo CRITICHE Scienza positivista dell’Ottocento Esigenza di quantificare i fenomeni psichici Scienza positivista dell’Ottocento Fechner (1801-1887) aveva ideato metodi di misura delle attività mentali Oggetto di studio della psicologia è l’ esperienza immediata Gli stati soggettivi (stati di coscienza) possono essere studiati con la tecnica dell’ introspezione W. Wundt (1832-1920) Intendeva leggere la coscienza a partire dai suoi elementi semplici Di fronte a uno stimolo, il soggetto deve descrivere con esattezza ciò che prova sensazioni Laboratorio sperimentale di Lipsia immagini stati mentali sentimenti Per il COMPORTAMENTISMO, non è possibile studiare la coscienza con il metodo sperimentale CRITICHE Per la psicologia della GESTALT, oggetto di studio deve essere l’organizzazione globale dell’esperienza e non i componenti di base dei fenomeni mentali Per la PSICOANALISI, nella mente vi è molto di più della semplice coscienza

stimolo (S) e risposta (R) Il comportamentismo Principio di Morgan: Nei casi in cui le spiegazioni più semplici risultino sufficienti, non è prudente “inferire” quello che potrebbe aver luogo nella “coscienza” Oggetto di studio della psicologia sono gli aspetti osservabili della psiche, ossia i comportamenti Pavlov (1849-1936) fisiologo russo CONDIZIONAMENTO CLASSICO : attraverso l’associazione tra due stimoli, si può produrre una risposta condizionata Watson(1878-1958) Psicologo statunitense Il comportamento è osservabile in termini di connessioni fra stimolo (S) e risposta (R) Thorndike(1874-1949) CONDIZIONAMENTO OPERANTE O STRUMENTALE : rinforzi positivi (ricompense) o negativi (punizioni) possono spingere il soggetto a ripetere o evitare le azioni che li hanno preceduti Skinner (1904-1990) APPRENDIMENTO SOCIALE attraverso l’ IMITAZIONE: le persone ripetono i comportamenti che hanno osservato, preferendo quelli che hanno avuto successo Bandura (1925-) Metodologia obiettiva; applicabilità della teoria dell’apprendimento nella programmazione educativa e nella psicopatologia PUNTI DI FORZA Non spiega come si possano risolvere problemi mai affrontati prima o cambiare spontaneamente delle convinzioni; non considera il ruolo degli impulsi, dei desideri, delle inclinazioni individuali PUNTI DI DEBOLEZZA

L’ evoluzionismo Darwin (1809-1882) selezione naturale variazioni Attraverso la selezione naturale sopravvivono e si riproducono quegli individui che presentano caratteristiche per cui sono più adatti a sopravvivere in un determinato ambiente Esistono variazioni tra individui appartenenti alla stessa specie Darwin (1809-1882) PSICOLOGIA COMPARATA PSICOLOGIA COMPARATA studio delle abitudini e dell’intelligenza animale ETOLOGIA studio del comportamento nell’ambiente naturale PSICOBIOLOGIA studio delle basi biologiche del comportamento Il sonno e la veglia La memoria L’imprinting Gli effetti di alcuni psicofarmaci I ritardi mentali a base genetica Le funzioni dei due emisferi cerebrali L’attaccamento Il gioco Alcuni processi logici del linguaggio studio del funzionamento del sistema nervoso a livello comparato

La psicologia della Gestalt Le leggi della Gestalt descrivono il modo in cui organizziamo le nostre percezioni: Wertheimer esperimenti condotti tra il 1910 e il 1930 Kohler per la coscienza ciò che è significativo non sono tanto le singole sensazioni, così come le studiava lo strutturalismo, quanto piuttosto degli insiemi, delle configurazioni organizzate e strutturate Gestalt (in tedesco) = forma, configurazione Koffka ORGANIZZAZIONE FIGURA-SFONDO Lewin Duncker Possiamo percepire una figura solo in rapporto ad uno sfondo: per percepire le due possibili soluzioni percettive (i profili e il vaso), bisognerà invertire alternativamente ciò che è visto come figura e ciò che è visto come sfondo LEGGE DELLA VICINANZA: gli elementi più vicini tra loro sono percepiti come un tutto LEGGE DELLA CHIUSURA: forniamo le informazioni mancanti per chiudere una figura LEGGE DELLA CONTINUITA’ DI DIREZIONE: una serie di elementi posti uno di seguito all’altro in una determinata direzione vengono percepiti come un tutto LEGGE DELLA SOMIGLIANZA: Raggruppiamo gli elementi che si somigliano LEGGE DELLA BUONA FORMA: La struttura percepita è sempre la più semplice