Sicurezza e qualità: il contributo della certificazione di prodotto alla lotta alla contraffazione Milano, 9 novembre 2004 Giancarlo Zappa - Direttore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL MARCHIO DI COMPOSTABILITA’ C.I.C. - CERTIQUALITY
Advertisements

IL GRUPPO TAPPI SINTETICI ESPANSI I TAPPI SINTETICI ESPANSI: PRESENTE E FUTURO CONVEGNO ENOFORUM 21 APRILE 2009 Enoforum, 21 aprile 2009.
I sistemi di controllo e tutela delle produzioni Bio
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
La nuova normativa comunitaria per lAccreditamento e la vigilanza del mercato.
UNIVERSITA’ degli STUDI di BOLOGNA
Miglioramento della protezione dei dati mediante SQL Server 2005 Utilizzo della crittografia di SQL Server 2005 per agevolare la protezione dei dati Pubblicato:
Firenze - 27 Aprile 2002 Salone de'Dugento Palazzo Vecchio E-privacy, riservatezza e diritti individuali in rete: difendersi dal Grande Fratello nel terzo.
L. De Benedetti: Contributo operativo alla redazione del manuale 1 Dibattito guidato sulle problematiche nella redazione del Manuale Qualità nei laboratori.
RITRACCIABILITA’ NELLA FILIERA AGROALIMENTARE
Monitor Alimentare DOXA Seconda Edizione Autunno 2001 Roma, 5 dicembre 2001 per Federalimentare.
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI LAVORATORI
PROGETTO:Verona Aziende Sicure 2006 Verona, 23 marzo 2007 APPALTI E MANUTENZIONE Teoria e pratica.
La pianificazione della prevenzione negli ambienti di lavoro
IL PROCESSO PRODUTTIVO
LA CERTIFICAZIONE SECONDO LA NORMA VISION 2000
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
0 ANIE E LA CONTRAFFAZIONE Roberto Taranto Direttore Generale Anie Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche Convegno INDICAM Milano,
La tutela dei dati personali
Qualificazione del Personale e Motivazione Milano, 16 giugno 2004Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call.
LE NUOVE SFIDE PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE Ing. R. Corridori Servizio Centrale Ambiente ANIE.
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
prospettive e linee di policy
Il Datore di Lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare.
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
©2003 Dalmine Energie | Page 1 | Milano, 14 gennaio 2004 Accordo di collaborazione tra GAS INTENSIVE e Dalmine Energie.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
LA LEGGE IN 4 PASSI Nella diapositiva successiva troverete lo schema del decreto sui RAEE (151/05), distinto nel caso di apparecchiature domestiche o.
IMQ :PROVE E CONTROLLI PER LA QUALITA' E LA SICUREZZA 1 PROCEDURE DI VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA : DIRETTIVA DI BASSA TENSIONE NOTA : presentazione realizzata.
Stabilire un legame molto stretto tra
PROCEDURA PER L’ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE
MARCATURA “CE” DEI PRODOTTI
INAIL, Piazzale Pastore,6 Roma, 23 Aprile 2013
Direttiva 2005/36/CE Relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali.
Progettare per competenze
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE E MODELLO EX D. L.GS. 231/01
Individuare e certificare le competenze La progettazione della formazione per competenze nei percorsi in alternanza Umberto Vairetti, 2004.
Il marchio dei prodotti/servizi della A.S. IN ALTRE PAROLE Sistema di riconoscimento dei prodotti e dei servizi dellA.S. in ambiti territoriali RET ( rintracciabilità
IL SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’
Ogni cosa che facciamo influisce sull’ambiente
Hearing of the European Economic and Social Committee on "Coexistence between genetically modified crops, and conventional and organic crops" La posizione.
QUALITÀ ISO 9001: Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti ScopoUsoLivelloVersioneData Illustrare le normative ISO per la certificazione della qualitàInternoBase /11/2013.
Programma Triennale per la Trasparenza ed Integrità
1 Procedure, registrazioni e comunicazioni Massimiliano Distaso
Gli standard GS1 per il miglioramento della “catena di fornitura” dei materiali edili Ciclo di seminari organizzati da ANDE in collaborazione con Indicod-Ecr.
Principali Aspetti della Qualità di un Prodotto Alimentare
Il Gruppo Produttori Tubi e Raccordi in PVC compatto
Sistemi di Gestione per la Qualità
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
L’energia elettrica.
IPSIA A. Ferrari - Maranello
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
Sicurezza dei prodotti: l’attività di IMQ per la sorveglianza del mercato Ing. G. Scanavacca - Presidente IMQ Milano, 17 giugno 2004.
Il ruolo dell’Utility nella sicurezza elettrica Roma, 26 febbraio 2004.
Addetti ai ponteggi Montaggio, smontaggio, trasformazione D.Lgs. 81/2008, art. 136 – Allegato XXI coordinato al D. Lgs. 106/09 Autori: Chiara Ballarini,
La sicurezza degli impianti elettrici: situazione e prospettive La sicurezza degli impianti elettrici: situazione e prospettive - Roma, 26 febbraio 2004.
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
Organizzato da: LINEE GUIDA TECNICO-GIURIDICHE PER L’EFFICACE UTILIZZO DEI SISTEMI DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA Alessia Nicotera Vice Direttore Generale.
1 Milano 20/10/04 ROBERTO TARANTO DIRETTORE GENERALE ANIE Il mercato del Condizionamento Strategie ed azioni ANIE a difesa del settore Federazione Nazionale.
Accordo Stato Regioni Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 Dott. Gianfranco Rosselli RSPP dell’IC di via S. Domenico Savio di Agrate.
1 ROBERTO TARANTO DIRETTORE GENERALE ANIE Strategie e azioni ANIE a difesa delle imprese associate ANIE Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Certificazioni Iso Accredia Iter di Certificazione Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Milano, 12 dicembre Ivano Visintainer Responsabile Funzione Impianti IMQ.
Transcript della presentazione:

Sicurezza e qualità: il contributo della certificazione di prodotto alla lotta alla contraffazione Milano, 9 novembre 2004 Giancarlo Zappa - Direttore Generale IMQ

Indice La certificazione di prodotto Il contributo alla lotta alla contraffazione Conclusioni Certificazione: evoluzione e potenzialità

La certificazione di prodotto. La certificazione di prodotto attesta la conformità del prodotto a requisiti preventivamente specificati. Tali requisiti devono essere definiti da una norma o da un disciplinare tecnico e possono riguardare sia le caratteristiche del prodotto, sia le modalità di controllo del processo di produzione.

Iter di certificazione tipico La certificazione di prodotto Approvazione del costruttore Approvazione del prodotto Sorveglianza della produzione

La certificazione di prodotto Approvazione del costruttore Lo stabilimento deve essere fornito di mezzi di produzione, di prova o verifica, di personale ed attrezzature, atti a garantire per i prodotti posti sul mercato la costante conformità alle corrispondenti norme. Ciò viene accertato mediante verifica presso il luogo di produzione.

La certificazione di prodotto Approvazione del singolo modello di prodotto Su ogni modello, lOrganismo di Certificazione (OdC) provvede ad eseguire le prove di tipo richieste dalle corrispondenti norme. In caso di esito favorevole, il costruttore è autorizzato ad apporre il marchio di conformità sul prodotto.

La certificazione di prodotto Sorveglianza della produzione Il costruttore si impegna a mantenere la costante conformità dei prodotti alle norme e ad effettuare al 100% o su base statistica alcune prove di controllo. LOdC si accerta che tali prove vengano eseguite regolarmente e provvede a ripeterle su qualche esemplare prelevato casualmente dalla produzione o dal mercato.

Focus sugli elementi caratteristici. Disponibilità di una norma tecnica o disciplinare tecnico approvato Approvazione del sistema di controllo di produzione del costruttore Approvazione del prodotto mediante prove di tipo presso il laboratorio Rilascio del marchio di conformità da apporre sul prodotto Sorveglianza periodica della produzione La certificazione di prodotto

La certificazione di prodotto IMQ. Strumento di scelta in fase di acquisto Qualità che si vede Per esempio nella certificazione IMQ il marchio indica la conformità del prodotto alle norme di riferimento, verificata da IMQ secondo liter precedentemente illustrato prima che il prodotto venga immesso sul mercato

DALLA SICUREZZA ALLA QUALITA per lungo tempo la sicurezza è stata considerata come laspetto più importante per identificare la qualità di un prodotto nel tempo si sono aggiunti altri requisiti inerenti alle prestazioni, al comfort, al risparmio energetico, allergonomia, etc... a seconda delle tipologie e delle funzioni dei prodotti presi in considerazione Certificazione: evoluzione e potenzialità

DALLA SICUREZZA ALLA QUALITA linsieme di queste caratteristiche, determinate dallevoluzione delle esigenze e delle aspettative dei consumatori, identifica la qualità riconosciuta dal mercato di conseguenza, il concetto di qualità di un prodotto è un concetto dinamico dipendente dallevoluzione delle caratteristiche tecniche dei prodotti e delle attese dei consumatori Certificazione: evoluzione e potenzialità

LESPERIENZA STORICA DI IMQ Storicamente la certificazione di prodotto IMQ ha avuto una diffusione e un ruolo importante nella qualificazione e nello sviluppo del settore elettrotecnico. Ciò in particolare per prodotti quali: cavi elettrodomestici bianchi e bruni apparecchi di illuminazione apparecchi medicali materiale di bassa tensione apparecchiature a gas IMQ, a partire dal 1951, rappresenta, per le aziende di questi settori, un punto di riferimento e un supporto relativamente alla sicurezza e alla qualità dei prodotti Certificazione: evoluzione e potenzialità

Statistiche al 31 dicembre 2003 I modelli certificati IMQ Apparecchiature BT Cavi Apparecchi Protezione BT Elettrodomestici Apparecchi di illuminazione Apparecchi a gas Condensatori e filtri Contatori Elettronici Sistemi di sicurezza Medicali Varie TOTALE La certificazione di prodotto IMQ

LA POSSIBILITA DI TRASFERIRE LESPERIENZA IN ALTRI SETTORI Altri settori hanno adottato (es. meccanica, plastiche, etc.) o stanno adottando degli schemi di certificazione. Lesempio più recente e significativo riguarda il settore alimentare. Nel settore alimentare si assiste alla creazione ed evoluzione di schemi di certificazione ad hoc sulle esigenze specifiche del comparto: dalla certificazione delle caratteristiche dei singoli prodotti alle certificazioni di filiera (tracciabilità, rintracciabilità). Certificazione: evoluzione e potenzialità

LA POSSIBILITA DI TRASFERIRE LESPERIENZA IN ALTRI SETTORI In generale è possibile creare per qualsiasi settore uno schema di certificazione sulle esigenze specifiche delle aziende che possa essere di utilità sia per i processi interni sia nei confronti del mercato. Certificazione: evoluzione e potenzialità

LA COMPLEMENTARITA DEL MARCHIO DI CERTIFICAZIONE CON IL BRAND Il marchio rilasciato da un Organismo di certificazione non è in antitesi con il brand commerciale al contrario rafforza lofferta e rassicura il consumatore riguardo le caratteristiche oggetto della certificazione (es. sicurezza, non tossicità, durata, performance, comfort, etc.) La presenza di un marchio di certificazione aiuta la diffusione della cultura della qualità e dellacquisto consapevole da parte dei consumatori e rende possibili azioni di comunicazione collettiva complementari alla comunicazione di brand e di prodotto delle singole aziende. Certificazione: evoluzione e potenzialità

LA CERTIFICAZIONE COME STRUMENTO DI MARKETING La certificazione di terza parte: è uno strumento di rassicurazione per il consumatore identifica prodotti affidabili e verificati da terzi è una leva commerciale nei confronti di distributori e utilizzatori finali evidenzia un approccio etico al mercato permette azioni di promozione collettive permette azioni di difesa collettive garantisce un supporto in caso di contestazioni sul prodotto Lesistenza di un ente di certificazione indipendente rappresenta inoltre un punto di riferimento costantemente aggiornato sulle problematiche tecniche e normative di prodotto. Certificazione: evoluzione e potenzialità

Esempi di aziende note che certificano i prodotti con IMQ Electrolux Zanussi Whirlpool Artsana Enel iGuzzini Vortice De Longhi Fontanaarte Baxi Targetti Sankey Smeg Vimar Pirelli Merloni Candy Bticino ABB Artemide Flos Luceplan Siemens Enel Beghelli Carrier Certificazione: evoluzione e potenzialità

La lotta alla contraffazione La Certificazione di Prodotto e il supporto che può fornire un Ente di Certificazione

La lotta alla contraffazione Principali iniziative per combattere la contraffazione Standardizzazione delle tecnologia utilizzata a supporto della lotta alla contraffaziona (per poter raccogliere, analizzare e comparare i dati) Protezione preventiva aumentando la richiesta di registrazione di marchi, brevetti, etc. Programmi di informazione/formazione per i responsabili degli uffici doganali Sensibilizzazione dei consumatori Cooperazione tra produttori concorrenti e con la distribuzione organizzata Azioni collettive

La lotta alla contraffazione Principali iniziative per combattere la contraffazione Standardizzazione della tecnologia utilizzata a supporto della lotta alla contraffazione Cosa può fare un ente di certificazione accesso on-line ai DB dei prodotti e dei modelli certificati raccolta dati tecnici complementari di prodotto supporto alla definizione di capitolati tecnici e procedure di riferimento

La lotta alla contraffazione Principali iniziative per combattere la contraffazione Programmi di informazione/formazio ne per i responsabili degli uffici doganali Cosa può fare un ente di certificazione Trasferimento di competenze e know-how tecnico Formazione tecnica degli addetti e dei responsabili Verifiche e testing on call

La lotta alla contraffazione Principali iniziative per combattere la contraffazione Sensibilizzazione dei consumatori Cosa può fare un ente di certificazione Iniziative/campagne di diffusione della cultura della qualità e dellacquisto consapevole Azioni di comunicazione collettiva

La lotta alla contraffazione Principali iniziative per combattere la contraffazione Cooperazione tra produttori concorrenti e con la distribuzione organizzata e le associazioni dei consumatori Cosa può fare un ente di certificazione punto di riferimento per le problematiche di carattere tecnico punto di aggregazione per iniziative congiunte lungo la filiera dal produttore al consumatore

La lotta alla contraffazione Principali iniziative per combattere la contraffazione Azioni collettive (es. in concerto con associazioni di categoria) Cosa può fare un ente di certificazione accordi quadro con autorità competenti a supporto della sorveglianza del mercato (es. MAP, CamCom, Dogane, etc.) verifiche e testing di prodotti prelevati dal mercato

Conclusioni Cosa propone IMQ Disponibilità ad approfondire insieme alle diverse associazioni di categoria e/o aziende rappresentative dei singoli settori di mercato: esigenze di supporto opportunità di creare schemi di certificazione ad hoc definizione di un pacchetto di servizi/attività

Grazie per lattenzione