Approccio retorico Pubblicità =linguaggio della persuasione Pubblicità =linguaggio sincretico (Eco) Pubblicità=retorica delle immagini (Barthes: livello.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Figure retoriche in pubblicità
Advertisements

41 Mi amasti, o mio Signor Mi amasti, o mio Signor, quando ancor era oscura la terra che apparì pel verbo tuo d’amor, e ancor non riversava su tutta.
Io e la matematica Mi chiamo Cinzia De Salvo,
Le caratteristiche delle lettere d’amore: I REGISTRI
Retorica Che cosa sono le figure retoriche?
DIVENTA POSSIBILE (2013).
Figure retoriche del significato
66 Splende il sole fulgido Splende il sole fulgido nel cuor; pace vera provo alfin. E Gesù che col suo grande amor rischiara il mio cammin. Questa luce.
Il linguaggio è un sistema di segni che servono per comunicare il linguaggio è verbale se i segni di cui si serve sono parole le lingue sono sistemi grammaticali.
Comunicazione verbale e linguaggio dei media
Approccio retorico.
Lingue media e pubblicità
Lezione 3.
Lezione 11.
8 marzo 2008 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
CENNI DI METRICA E FIGURE RETORICHE
POETI ...POESIA... STRUTTURA.
La lingua della canzone: lingua antica, successi moderni
Bomba Intelligente Dolce Amaro Brivido Caldo Copia Originale
I.S.I.S. “PITAGORA – B. CROCE” Torre Annunziata Classe II sezione B - liceo classico 25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza.
Vergine fedele Tu vieni in cuore, chi sa da dove, come a marzo l’odore di fiori nascosti. Tu vieni come la luce dell’aurora incerta.
sei verità, lo grideremo dai tetti delle nostre città,
LE TIPOLOGIE TESTUALI NARRATIVO TEATRALE POETICO ESPOSITIVO
Figure retoriche Climax Sinestesia Ossimoro Metafora Allitterazione
La figura retorica La figura retorica nasce nell’ambito della scrittura ed è un artificio letterario che ha lo scopo di rendere più avvincente, evocativa.
Cerca Autore: Sconosciuto Musica: Maria Bethânia - É o Amor.
DEDICATO Automatic slide.
Le quattro candele.
Mi permetti… coccole!.
LE FIGURE RETORICHE.
Pasqua & filastrocche Raccolta di filastrocche di Piermago
Cielo e nuvole nell’arte, nella musica e nella poesia
Il testo pubblicitario
DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL’ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio)
Figura retorica.
Dico al mio cuore Umberto Saba
LE FIGURE RETORICHE INTRODUZIONE Le figure retoriche 1.
Lo vostro bel saluto e 'l gentil sguardo
Presentazione Poesia «Voi che per li occhi mi passaste ‘l core» di
Emily Dickinson Emily Elizabeth Dickinson (Amherst, 10 Dicembre 1830–Amherst, 15 Maggio 1886) è stata una poetessa statunitense. È considerata tra i maggiori.
La nuova retorica di Perelman
Stile e argomentazione
Canzone d’Autunno Paul Verlaine.
Figure retoriche (Nicoletto Jacopo 2A ITCS Maria Lazzari)
Happy Easter Feliz Pascua Buona Pasqua By Angelo
La mia sera di Giovanni Pascoli
LAVORARE CON LE METAFORE VISIVE
Ecco, il Signore Ti ha innalzato al Suo fianco, con Lui il Tuo corpo non sarà mai più stanco, lo immagino forte, danzar con le stelle, che, alla Tua.
Il modello di Jakobson (1958)
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
FIGURA RETORICA Si indica col termine figura retorica qualsiasi artificio nel discorso, volto a creare un particolare effetto.
Figure retoriche Si chiamano figure retoriche i diversi aspetti che il pensiero assume nel discorso per trovare efficace e viva espressione.
Le figure retoriche e la comunicazione pubblicitaria
I bimbi, così espressivi …
Poeti famosi.
Simone Navarini (classe 3° C) Il senso della vita La vita è un bene prezioso! Anche se vivere è difficile, non bisogna mai arrendersi, ma farsi forza.
Linguaggio poetico e figure retoriche
Quando desidero parlare con Dio
La poesia.
Parafrasi a Silvia Tromboni Alessandro.
Le principali figure retoriche
Francesco Petrarca Il Canzoniere
Figure retoriche di a zacinto
Livelli di analisi del testo poetico
Le figure retoriche Fonti: Heinrich Lausberg, Elementi di retorica, il Mulino 1969 Bice Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Bompiani 1988.
Alunni: Bruno, De Luca, De Simone, Falbo, Forciniti, Gulluscio, Perfetti, Valletta. Classe: 1^ C A.S.: 2013/14.
IL TESTO NARRATIVO STRUTTURA DEL TESTO: SEQUENZE TIPOLOGIA TITOLAZIONE.
I.I.S. Giolitti Bellisario Paire La classe III A Eno di Barge presenta
XI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C Lc 7,36-8,3.
Transcript della presentazione:

Approccio retorico Pubblicità =linguaggio della persuasione Pubblicità =linguaggio sincretico (Eco) Pubblicità=retorica delle immagini (Barthes: livello iconico codificato)

Analisi retorica Che genere è, fra epidittico, giudiziario e deliberativo? Quali fasi prevede, tra inventio, dispositio ed elocutio? Qual è lo schema argomentativo prevalente?

Analisi retorica Che genere è, fra epidittico, giudiziario e deliberativo? E epidittico (Barilli 1976) in quanto è di tipo laudativo e ha il fine di persuadere circa la bontà di un prodotto o di un servizio Quali fasi prevede, tra inventio, dispositio ed elocutio? Tutte e nella elocutio privilegia in particolare le regole della brevitas Qual è lo schema argomentativo prevalente? Lentimema e lexemplum, cioè un argomento di forma sillogistica in cui almeno una delle premesse è soltanto probabile, o più spesso viene omessa e una storia esemplare, paradigmatica che permette di passare dal particolare al generale.

Figure fonetiche allitterazione di vele al vento, vengono assonanza quali reami consonanza parlotta la maretta onomatopea chiù, don don, gre gre paranomasia / bisticcio E son un ghiaccio... e giaccio

Figure dellordine anafora pieno di litanie, pieno dincenso antitesi pace non trovo e non ho da far guerra chiasmo Le donne, i cavallier, larme, gli amori enumerazione E lalpi, e lisole e i golfi / e i capi... climax sospiri, pianti e alti guai... anastrofe Sempre caro mi fu questermo colle iperbato lacque cantò fatali apostrofe ahi Pisa, vutuperio delle genti!

Figure dellordine anadiplosi piangete... / piangono enjambement e mai / non ci tornasti anacoluto se io, il corpo del quale produsse endiadi nellarmi e nei perigli della guerra zeugma parlare e lagrimar vedrai insieme

Figure semantiche similitudine come... tal... metafora il fior de tuoi gentili anni caduto analogia i tuoi capelli neri come la notte metonimia leggere Dante sineddoche ho visto una vela sul mare ossimoro ghiaccio bollente sinestesia millumino dimmenso

Figure semantiche iperbole era landar suo cosa mortale litote/eufemismo non era nato con un cuor di leone preterizione Cesare taccio che per ogni piaggia... ellissi Iddio si sa qual poi mia vita fusi perifrasi operatore ecologico figura etimologica involale al volo

Durand 1970, Rhètorique et image publicitaire in Comminication

Durand 1970 Studio di migliaia di annunci Riduzione mito creatività del pubblicitario Crede addirittura nel processo di automazione per i progetti E del poeta il fin la meraviglia/…Chi non sa far stupir vada alla striglia

Modello di riferimento binario (rimane escluso il logos, la terza via aristotelica per la persuasione) (cfr. Capozzi 2008) T imperniato sulléthos >Orientato sullemittente > fa leva sull autorevolezza del marchio, la qualità del prodotto, ecc. con possibilità di scelta fra le strategie referenziali sul marchio e quelle referenziali sul prodotto. Aspetto prevalente >denotativo; Prove >deduttive; Figura prevalente>entimema T imperniato sul páthos> Orientato sul ricevente> fa leva sul coinvolgimento diretto delluditorio> Aspetto prevalente >connotativo; Prove >induttive; Figura prevalente>exemplum

T imperniato sulléthos (<costume, comportamento) Entimema (<etimologicamente riflessione), sillogismo(concatenazione) imperfetto La prudenza è una virtù La prudenza è utile [Tutte le virtù sono utili]. Tipi di costruzione sill.: Tutti A sono B Nessun A è B Qualche A è/non è B)

T imperniato sul pathos (<dolore, passione) Exemplum : il protagonista raggiunge un risultato, ed è caratterizzato dalla presenza dell aucto-ritas, fa riferimento ad ogni evento come se fosse realmente accaduto, mira al docere e al dilectare TIPI: forte> imperativo, deissi, pronomi allocutivi, intonazione marcata, velocità, pause e gesti illocutivi e perlocutivi; debole>

Eco (1968) i livelli di analisi della retorica visiva Iconografico>immagini semplici, simboliche codificate ( storiche: laureola; pubblicitarie:iconogrammi steretipati) Tropologico (gr.trepo volgere)> quello delle figure retoriche verbali trasferite dal visivo al verbale e viceversa e quelle nate in ambiente visivo pubblicitario. Lantonomasia è la più frequente (????) Topico (gr. Topos luogo)>luoghi e forme vuote Entimematico> argomentazioni visive fondate non sul vero/falso, ma su verosomiglianze