UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORGANIZZAZIONE DI RETI
Advertisements

“Fare educazione” in ottica di genere: questioni e strumenti
Ambiente di apprendimento e TIC
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
PAROLE CHIAVE per un’interpretazione del quadro storico-culturale
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
ORGANIZZAZIONE DI GRUPPI E DI RETI. tesi Viviamo lera della complessità. Culturalmente non possiamo più prescindere da una prospettiva sistemica, né dalla.
La rete …. Le reti. Finalità Esercizio di autonomia Condivisione risorse Scambio di conoscenze Informazioni Formazione Reciproca convenienza Cultura della.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento Protocolli.
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
Dalla gerarchia alla rete
Nuove tecnologie al servizio dei cittadini e delle imprese. Giovanni Ferrero Provincia di Torino.
Le organizzazioni come…
La nuova Identità –Oggi i mezzi di diffusione e i media evidenziano il passaggio da un'immagine individuale limitata dai sensi e dalla pelle come primo.
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
SiGeoS BASILICATA Regione Basilicata (Ufficio SIRS – Dip. Presidenza della Giunta) Anna Maria Grippo Francesco Schiuma ISTAT – Sede per la Basilicata Antonella.
grande contenitore nel quale vengono risolti i diversi aspetti del vivere sociale. I singoli individui trovano proprio nell interazione reciproca lo spazio.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
IL PROJECT WORK Prof. Carmelo Piu.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
CHANGE MANAGEMENT 14 Dicembre 2010 Idalba Loiacono – CUSAS UNIFI.
IL PROJECT WORK Prof. Carmelo Piu.
Didattica e TIC Proposta di lavoro del gruppo Docenti Pavia-Lodi
Fare squadra, fare comunità La realtà di Treviso e le sue prospettive Treviso, Lancenigo 8 novembre 2006 LINDUSTRIA TREVIGIANA E I SUOI MESTIERI.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
LA PROSPETTIVA DEL LIFELONG LEARNING
Focus: il processo di ricerca & sviluppo di un dispositivo socio-tecnico dedicato ad un sistema di gestione della conoscenza orientato ai fenomeni della.
Seminario La vita on line Trasformazioni nello/dello spazio pubblico Dipartimento di Scienze Sociali e della Comunicazione Facoltà di Scienze Sociali,
La gestione delle risorse umane: scenari e competenze Facoltà di Sociologia La Sapienza Roma Assunta Viteritti 2008.
La gestione delle risorse umane:
Lesplosione del social tagging apre straordinarie potenzialità per la condivisione sociale di risorse, informazioni e conoscenze.
La banca dati Arianna: nuovi standard e nuove potenzialità Torino, 10 marzo 2003 AMBIENTE DI NORMAZIONE VIRTUALE E DOCUMENTALE Luisa Gioria.
FORMAZIONE NAZIONALE ADC 1 IL PROGETTO DELLADC LA COSTRUZIONE DELLE RETI TERRITORIALI DEL PROGETTO POLICORO a cura di Cosmo Colonna CISL e Marco Livia.
Valori primari fondamentali
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
La nuova Intranet della Provincia di Ferrara e l’innovazione dei processi interni Ludovica Baraldi Bologna, 25 maggio 2006.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Il metodo Caritas e i suoi strumenti – I parte
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca - La potenza dellinformatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli.
Formare le Risorse umane nel tempo della Rete a cura di Alberto Quagliata.
L’Impresa Intel-ligente
Istruzione,Ricerca ed Open Access Il Sapere tra libertà, limiti e diritti Esperienze Scolastiche Relazione Dirigente Scolastico Giancarlo Marcelli.
COPERTINA Titolo/nome da definire Testo di descrizione: tipo Sviluppo di business territoriale attraverso il modello delle reti.
Franco Todini, Regione Umbria - Consiglio regionale 1 La comunicazione per le-democracy Franco Todini Segretario generale Regione Umbria – Consiglio regionale.
______________________________________ _ __________________________________________ Giovanni Calvini Presidente Confindustria Genova 26 settembre 2012.
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
Reti di insegnanti che creano reti di scuole Inforscuola 2003 Una comunità affettiva Leadership condivisa La dimensione etica Libertà di crescere Le scuole.
-Contenuti prodotti dagli utenti dal basso –Conversazione da pari a pari (P2P) –Relazione e socialita –Generosita'e scambio non economico –Conoscenza.
Pippo.
Giovani vs Anziani: nuove relazioni tra generazioni e culture
IL LINGUAGGIO VERBALE.
La potenza dell’informatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli esseri umani, nel loro agire, nel loro parlarsi,
Prof. S.F. Mingiardi UNITELSEREGNO. L’essere umano è intimamente connesso alla natura e, conseguentemente, all’universo intero. Per comprendere adeguatamente.
L'organizzazione aziendale
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
Collegno, 26 febbraio 2014 Sala delle Tessitrici L’innovazione per Collegno Discussione con Gianni Pesce Candidato sindaco.
Il teorema di PITAGORA (produzione di un ipertesto) GRUPPO 8
Perché le TIC nella Didattica
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2011/2012 Aspetti teorici dott. ssa Di Petta Grazia.
GAL SOLE GRANO TERRA SARRABUS GERREI TREXENTA CAMPIDANO DI CAGLIARI L’approccio locale partecipativo per migliorare la governance locale: l’esperienza.
Problemi e prospettive di un gruppo professionale IL COMUNICATORE D’ IMPRESA IN ITALIA.
Associazione degli Agenti di Sviluppo Locale L’agente di sviluppo locale oggi Seneghe, 23 luglio 2011.
LA SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE/DEI MEDIA RAMO DELLA SOCIOLOGIA CHE SI OCCUPA DI FENOMENI COMUNICATIVI TRA CUI ANCHE LE TECNOLOGIE >>> I MEZZI DI COMUNICAZIONE.
Transcript della presentazione:

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE PUBBLICA, SOCIALE E D’ IMPRESA TESI DI LAUREA Il problema dell’intelligenza collettiva in Pierre Lévy. Una prospettiva di comunicazione pubblica. TESI DI LAUREA: PIERRE LEVY E L’INTELLIGENZA COLLETTIVA GRAZIANA CANESSA Graziana Canessa

TECNOLOGIE Primato dell’uomo Interazione uomo-macchina Le tecniche condizionano la società Comunicazione: nuove modalità di relazione Tecnica: significato socio - politico Intelligenza: collettivo uomini – cose pensante e dinamico Tecnologie: premesse e conseguenze Graziana Canessa

Tecnologie molecolari Tecnologie molari Tecnologie molecolari Scrittura, stampa, radio e televisione Informatica Agiscono sull’intera struttura dell’oggetto. Comunicazione uno – tutti. Agiscono sulla microstruttura dell’oggetto. Comunicazione tutti – tutti. Tecnologie tradizionale e nuove tecnologie Standardizzazione e massificazione Spazio di condivisione e valorizzazione delle qualità umane Graziana Canessa

Il virtuale “Virtuale”: dal latino vis o virtus (forza, potenza) Definizione: ciò che esiste in potenza e non in atto Quattro modalità dell’essere Quattro modalità dell’essere Virtuale Attuale Il virtuale e le altre modalità dell’essere Possibile Reale Graziana Canessa

Polo del latente Processo Polo di ciò che è manifesto Il Potenziale Insieme di possibili predeterminati Realizzazione Il Reale Cose persistenti e resistenti Potenzializzazione Attualizzazione Il Virtuale Problemi, nodi di tendenze, di forze e di fini L’Attuale Soluzione a un problema qui e ora Schema del virtuale Virtualizzazione Graziana Canessa

Il Cyberspazio Nomadismo: porsi “fuori dal ci”, essere privi di coordinate spazio-temporali Potenza creatrice: creazione di un contesto di significazione condiviso Comunicazione tutti-tutti: nascita di un soggetto collettivo di enunciazione Caratteristiche del cyberspazio Nuovo legame sociale: rispetto ed accoglienza dell’altro Graziana Canessa

ANTROPOLOGIA “Spazi antropologici”: sistemi di prossimità che comprendono individui, tecniche e rappresentazioni. “Virtualizzazione”: tendenza verso il virtuale. Evoluzione culturale Graziana Canessa

Gli spazi antropologici Industria Capitalismo Stampa Mass-media MERCI MERCI Flussi Cesura semiotica Progresso Stato Agricoltura Scrittura TERRITORIO Neolitico TERRITORIO Neolitico Staticità Manoscritto codifica della conoscenza Spazi antropologici: tratti fondamentali Natura Cosmo Linguaggio TERRA Paleolitico TERRA Paleolitico Divenire Racconto Memoria Graziana Canessa

Passaggio dalla soluzione al Condivisione e scambio Virtualizzazione Tre processi di virtualizzazione : Passaggio dalla soluzione al campo problematico Linguaggio Contratto Tecnica I processi di virtualizzazione Virtualizzazione del tempo Virtualizzazione dell’azione Virtualizzazione della violenza Condivisione e scambio Graziana Canessa

Collettivo intelligente Lo Spazio del Sapere Noolitico Sapere Cyberspazio Divenire continuo Ipertesto Interconnessione Virtualizzazione dell’informazione Collettivo intelligente Spazio del sapere- intelligenza collettiva- nuovo legame sociale Nuovo legame sociale Nuova Economia Identità di sapere Accoglienza dell’altro Qualità umane Libertà Graziana Canessa

Economia della conoscenza Risorse Essere umano Beni primari Informazione - conoscenza Strumenti Nuove tecnologie Abbondanza dei beni Liberalismo Economia della conoscenza Valore d’uso Graziana Canessa

Gli alberi di conoscenze www.triviumsoft.com Albero: saperi della comunità Software Gingo Foglie: brevetti Blasone: insieme dei brevetti di ciascun individuo Moneta: il “Sol” (standard open learning unit) Gli alberi di conoscenza Management della conoscenza Management della conoscenza Graziana Canessa

L’intelligenza collettiva Soggetto collettivo di enunciazione dotato di intelligenza Virtualizzazione dell’intelligenza Cyberspazio Intelligenza distribuita Saperi in sinergia Interazione Coordinamento Rivalutazione delle diversità Valorizzazione del singolo Condivisione Creatività Intelligenza collettiva- spazio di interazione democratica Spazio di interazione aperto e dinamico in grado di realizzare nuove forme di democrazia Graziana Canessa

Democrazia in tempo reale La città intelligente Tecnologie informatiche Partecipazione al processo politico Approfondimento della democrazia Valutazioni Decisioni Espressioni Ascolto molecolare Visione globale Connessioni Organizzazione Democrazia in tempo reale Dinamica della “Città intelligente” Dinamica della città intelligente Graziana Canessa

Lo “Spazio del Sapere” della P.A. Considerazioni finali Lévy e la Comunicazione pubblica Lo “Spazio del Sapere” della P.A. Ricchezze umane Capacità di dialogo e di ascolto Strumenti Lévy e la comunicazione pubblica Organizzazione Nuove tecnologie Graziana Canessa

Intelligenza collettiva Citizen Relationship Management Amministrazione pubblica Strumenti Contesto sociale Citizen Relationship Management Lévy e la comunicazione pubblica Ascolto Dialogo Partecipazione Trasparenza Valutazione Verifica Graziana Canessa

Canale Codice Mittente Messaggio Schema di Roman Jakobson Modello bidirezionale della comunicazione Canale Codice Destinatario Emittente Messaggio Mittente Messaggio Destinatario Processo di emissione Processo di ricezione Lévy e la teoria della comunicazione Contesto Graziana Canessa

Modello della comunicazione a rete Processo di creazione Contesto = Ipertesto Agente Agente Agente Agente Agente Agente Nuovo modello della comunicazione Agente Agente Agente Graziana Canessa