Il modello formativo dei progetti PON docenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIANO POSEIDON Che cosa è? Obiettivo
Advertisements

Ufficio Scolastico Regionale
ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE METODOLOGICA LIM
Valutazione e autovalutazione in una comunità di apprendimento
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Rete di Terni
SPUNTI per interventi di accompagnamento allintegrazione e allinclusione TRENTO 2009 AREA B.E.S.
Presentazione PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI Azione 1: Interventi per docenti del.
ARTE in SPAGNOLO nel triennio
Modalità di osservazione e di intervento
Lassitenza localizzata. Come interpretare il modello di assistenza a livello locale ?
Direzione Generale per l'Istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni Le Delivery Unit Delivery Unit.
Apprendimenti di base Indagine OCSE-PISA III momento informativo/formativo.
ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE METODOLOGICA LIM Scuola digitale Piano di diffusione LIM Tutor_ Loredana Messineo.
Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: FORTIC2 Percorso Formativo B Percorso didattico-pedagogico.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
DOL - Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Politecnico di Milano.
Apprendimento collaborativo in rete
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
Supporto all’attività didattica
Formazione docenti a T.I. di nuova assunzione a.s A cura dell USP di Treviso Ufficio Interventi Educativi.
percorso guidato in 4 fasi
La community e la figura delle-tutor A cura di Laura Coscia.
PON DIDATEC Il progetto.
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Processi innovativi 27 novembre 2003
ANITEL Tutor e-learning associazione - Lo Statuto TAVOLA ROTONDA Incontro tecnico ANITEL - INDIRE 14 luglio 2004 Ordine del Giorno 1-Ruolo e professionalità
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Prof. Andrea Porcarelli
Qualcosa cambia nella scuola ?
Le competenze nelluso delle nuove tecnologie nella didattica dei futuri docenti Lesperienza della SSIS Toscana Sede di Pisa.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Conclusioni Workshop n. 1: La progettazione e la dimensione europea Montecatini 11 ottobre 2006 a cura di:Gabriella Orlando (USR Abruzzo) Alexandra Tosi.
Formazione Docenti Neoassunti a.s. 2007/2008
PerCorsidiStoria: unesperienza formativa di e-learning SMAU 2003 Patrizia Appari.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca della Comunicazione CSA di Sassari Cagliari 28 giugno 2005.
Apprendimenti di base Matematica Il piano Lucia Ciarrapico Montecatini, 10 gennaio 2007.
Piano pluriennale di formazione POSEIDON materiali per leducazione linguistica Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione.
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
ITIS Fermi - Napoli 28 – aprile 2004 Incontri Informativi Regionali armida scarpa - USR campania Il modello formativo, il tutor & la personalizzazione.
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
Puntoedu Neoassunti a.s. 2012/2013
Incontro di accoglienza ai docenti neo-assunti nell’A.S
Alcune riflessioni sulle iniziative on line nelle scuole superiori Patrizia Nervo 17 ottobre2006.
Puntoedu Neoassunti a.s. 2013/2014
Attività «a distanza» obbligatoria (25 ore) L’itinerario formativo on line è proposto dall’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica.
Mobile Learning a La didattica con i Tablet
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
Scuola-Città Pestalozzi
FORMAZIONE IN INGRESSO PER DOCENTI NEOASSUNTI IN ANNO DI PROVA
Dott.ssa Francesca Borzillo
Relazione finale Tirocinio Unisob-Liceo Carducci Nola
Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Come si svolge.
Modulo: Discipline scientifiche e TIC
IL PROGETTO DI FORMAZIONE PUNTOEDU EDA DOCENTI SERALI E CTP 31 gennaio 2006 a cura di Laura Cortini a cura di Laura Cortini.
I progetti PON Nazionali: aspetti organizzativi. Presìdi Campania Sicilia Calabria Puglia Destinatari della formazione Docenti della scuola secondaria.
EDUCATION AND WORK ON THE CLOUD
IL NEOASSUNTO / 1 Bilancio di competenze iniziale e finale
Dai RAV al Piano di Miglioramento
Autoformazione per gli e-tutor di Puntoedu Firenze, 6 settembre 2005 Tratto da: www2.indire.it/usr/info
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
Piano di formazione Docenti neoassunti a.s. 2015/2016 Ufficio VI Ambito Territoriale per la provincia di Lecce IIS "Filippo Bottazzi" - Scuola Polo formazione.
Autoformazione per gli e-tutor di Puntoedu Firenze, 16 Dicembre 2005 Tratto da: www2.indire.it/usr/info
Progetto Poseidon una gruppo di ricerca e di lavoro per la formazione linguistica Firenze, 6 settembre 2005 Tratto da: www2.indire.it/usr/info
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Transcript della presentazione:

Il modello formativo dei progetti PON docenti

Sperimentazione Collaborazione Blended Laboratorio Peer-Education Tutor Scuola-Presidio Blended Comunità Collaborazione Laboratorio Peer-Education Competenze Sperimentazione Personalizzazione Ricerca-azione Innovazione Studenti Didattica modulare

http://formazionedocentipon.indire.it Le aree disciplinari Attualmente le aree disciplinari coinvolte sono: italiano lingue straniere matematica scienze A settembre partirà anche la formazione sull’area trasversale sull’uso delle TIC nella didattica. http://formazionedocentipon.indire.it

http://formazionedocentipon.indire.it I destinatari Per Didatec I destinatari della formazione disciplinare sono docenti di scuola secondaria di I e II grado. Per Didatec Docenti di scuola primaria, scuola secondaria di I grado e biennio della secondaria di II grado http://formazionedocentipon.indire.it

Obiettivi della formazione CONOSCENZA Approfondire conoscenze disciplinari Confrontarsi con metodologie didattiche Rinnovare la didattica con le nuove tecnologie Promuovere lo sviluppo professionale del docente, “rinnovare” le modalità di insegnamento del docente. COMPETENZE: Prassi didattica Studenti (traduzione teoria-pratica - attività).

Il ruolo del tutor: anello di congiunzione della formazione Il tutor Il ruolo del tutor: anello di congiunzione della formazione È la figura fondamentale per la gestione dei gruppi di lavoro Facilita l’interazione e la costruzione di una conoscenza collegiale e condivisa Ha la responsabilità di dare continuità agli incontri in presenza e a quelli on line. Anche mediatore con scuola presidio e agenzia (gestione progetti) Costituisce il principale tramite tra docenti, istituzioni e scuola presidio.

Il tutor - Funzioni principali Organizzativa: interviene sull’organizzazione definendo procedure, calendario, gruppi Sociale: è esperto nella gestione del gruppo. Mantiene un clima di lavoro favorevole Intellettuale: in qualità di esperto delle tematiche e contenuti Tecnica: conosce i mezzi di interazione, di lavoro e di editing dell’ambiente (Cfr. Trentin)

Modalità della formazione E-learning blended: online e in presenza Gruppo classe di 15/20 docenti con un tutor che supporta e guida momenti di attività individuali e collaborative dei corsisti.

Il modello formativo è improntato alla RICERCA-AZIONE Si cerca di studiare i fenomeni ma nello stesso momento si effettuano azioni per modificare lo stato dell’arte con la partecipazione degli stessi corsisti-ricercatori che sono oggetto e soggetto della ricerca. L’intento è quello di stimolare la crescita professionale che passa dalla dimensione riflessiva e dalla capacità di: accostarsi alle problematiche educative con maggiore spirito critico; osservare e valutare in maniera sistemica le proprie pratiche didattiche per migliorarne l’efficienza e laconseguente ricaduta sugli allievi.

1 6 2 5 3 4 Ricerca-azione Metodologia: il ciclo della Ricerca-azione Definizione del problema 6 Ri-definizione del problema 2 5 Pianificazione Riflessione/ valutazione 3 4 Azione Osservazione

Dimensione collaborativa Aspetti innovativi Dimensione collaborativa Grazie alla condivisione attraverso gli strumenti di comunicazione online, esperienze e idee diventano patrimonio comune. Accostarsi alle problematiche educative con maggiore spirito critico. Dimensione riflessiva Osservare/autovalutare le proprie pratiche didattiche per migliorarne l’efficienza. Valutare la ricaduta sugli allievi.

Le fasi della formazione Le fasi della formazione sono 4, articolate in un numero specifico di ore a seconda dei progetti di formazione. Tempi - da Ottobre a Giugno

Ottobre - Giugno DIDATEC M@t.abel Le fasi della formazione Fase I Fase II Fase III Fase IV DIDATEC M@t.abel

Le fasi della formazione FASE I Fase II Fase III FASE IV FASE 1 Analisi per la definizione dei propri bisogni formativi, professionali e didattici Il corsista, con la guida del tutor: analizza l’architettura dell’offerta formativa consulta i materiali proposti confronta la propria prassi didattica con le innovazioni presentate effettua un’autoanalisi per definire i propri bisogni formativi

Le fasi della formazione FASE I Fase II Fase III FASE IV FASE 2 Studio e ricerca individuale e collegiale In base all’autoanalisi il corsista individua una o più attività da sperimentare in classe con i propri alunni entra a far parte di una classe virtuale (una comunità di pratica) che condivide gli stessi interessi progetta un percorso di studio e lavoro condiviso con la sua classe di pari

Le fasi della formazione FASE I Fase II Fase III FASE IV FASE 3 Sperimentazione in classe. Gli alunni sono parte attiva della sperimentazione perché offrono un feedback e ri-orientano il lavoro del docente Il corsista sperimenta in classe con i suoi allievi le proposte scelte osserva e registra i cambiamenti prodotti sugli allievi e su se stesso si confronta con il tutor e con i pari nella classe virtuale

Le fasi della formazione FASE I Fase II Fase III FASE IV FASE 4 Riflessione sul proprio percorso formativo e sulla pratica didattica e restituzione dei risultati. Il corsista: analizza insieme al tutor e ai colleghi i risultati della sperimentazione effettua un’autovalutazione rispetto alle competenze professionali apprese fa un’ipotesi su come proseguire il lavoro con i propri alunni

Lavoro online Basato sulla peer-education tra colleghi che hanno scelto tematiche o percorsi affini e sul supporto da parte del tutor. Uso di un ambiente online con strumenti di comunicazione (chat, forum, videoconferenza) e costruzione collaborativa di conoscenze (wiki, blog).

Lavoro in presenza Nelle scuole presidio della propria regione i corsisti e il tutor si incontrano per: condividere gli obiettivi della formazione, i tempi di studio e di lavoro confrontarsi sull’andamento della sperimentazione concordando eventuali aggiustamenti.

Lavoro in classe Con i propri alunni i docenti sperimentano uno o più attività significative per i propri bisogni didattici tra quelle proposte e ne osservano i cambiamenti prodotti nell’apprendimento e nella motivazione/partecipazione dei ragazzi.

Individuale e in gruppo Lavoro metacognitivo Individuale e in gruppo Ogni fase si accompagna con un lavoro di analisi ed autoanalisi relativamente ai cambiamenti che accadono in termini di: Conoscenza: contenuti disciplinari e metodologie didattiche innovative Competenza: prassi didattica e lavoro collaborativo con colleghi Performance: atteggiamento verso la disciplina, ricadute sull’apprendimento dei ragazzi, partecipazione, contrasto al calo del rendimento

Contenuti – tipologia di materiale I materiali proposti ai corsisti possono essere di varia tipologia: unità teoriche percorsi di sperimentazione in classe test di valutazione esempi di buone pratiche

Contenuti – validità scientifica Ciascun percorso formativo è pianificato con la supervisione del Comitato Tecnico Scientifico di riferimento. Gli autori dei materiali sono professionisti di provata levatura: ricercatori, professori universitari, docenti esperti, associazioni professionali.