Ing. Simona Moschini tel.: 02.2399.8584 Misure Trasformata.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misure per la dinamica degli pneumatici
Advertisements

Filtri FIR.
Processi Aleatori : Introduzione – Parte II
Elaborazione numerica del suono
Modulo 1 Unità didattica 2:
Filtri digitali Introduzione.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Cristallografia a raggi X
Bode e la risposta in frequenza
Statistica per le decisioni aziendali ed analisi dei costi Modulo II - Statistica per le decisioni Aziendali Richiami di Algebra Matriciale.
Processi Aleatori : Introduzione – Parte I
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 20 aprile 2011 (
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 6 giugno 2012 (
Potenze di numeri relativi
Il moto armonico Altro esempio interessante di moto è quello armonico caratterizzato dal fatto che l’accelerazione è proporzionale all’opposto della posizione:
I SEGNALI AUDIO nella frequenza
Dal tempo continuo al tempo discreto
Principi di Elaborazione Digitale dei Segnali
Laboratorio di El&Tel Elaborazione numerica dei segnali: analisi delle caratteristiche dei segnali ed operazioni su di essi Mauro Biagi.
Rappresentazione Spettrale Se nellintervallo [t 1, t 2 ] è possibile definire un insieme di funzioni [u 1,u 2,u 3 ….u n ] mutuamente ORTO-NORMALI : Cioè
1 Esempio : Utile per considerare limportanza delle ALTE FREQUENZE nella ricostruzione del segnale, in particolare dei FRONTI di SALITA e di DISCESA (trailing.
LAUREA IN INGEGNERIA BIOMEDICA Modulo di ELABORAZIONE DI DATI E SEGNALI BIOEMIDICI University of Naples Federico II - Dept. of Electronic Engineering and.
Funzione di trasferimento
Misure di vibrazioni - Stadio Meazza di S.Siro
Misure di vibrazioni – disturbo a persone
Duomo di Milano: lavori di restauro
Il campionamento Campionamento asincrono: si acquisiscono i campioni ad intervalli di tempo costanti. Detto t il tempo trascorso tra una acquisizione.
Ing. Giorgio Busca tel.: Misure Campionamento asincrono, sincrono e time-
Funzione di trasferimento
Misure di vibrazioni - Stadio Meazza di S.Siro
Misure di profili di asfalto
Vettori. Le grandezze fisiche Lo scopo della fisica è quello di ricavare le leggi che legano le varie grandezze fisiche. Le grandezze fisiche sono le.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
SEGNALI COMPLESSI: modulazione in fase e quadratura SEZIONE 7
INTRODUZIONE AI SEGNALI SEZIONE 7
LA TRASFORMATA DI FOURIER: PROPRIETA’ ed ESEMPI SEZIONE 7
Campionamento e ricostruzione di segnali SEZIONE 7
Polinomi Trigonometrici Interpolazione Trigonometrica DFT & FFT
Si tratta dello stesso serbatoio cilindrico dl caso precedente, a cui è stata aggiunta una pompa sulla tubatura di uscita, che consente di ottenere una.
5. LE CARATTERISTICHE DINAMICHE
Misure Meccaniche e Termiche Sistemi del second’ordine
TRASDUTTORI E SENSORI.
Daniele Santamaria – Marco Ventura
NUMERI COMPLESSI nella soluzione di una equazione di secondo grado
GRANDEZZE ANALOGICHE E DIGITALI
Fondamenti di Robotica
Trasformata discreta di Fourier: richiami
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
Meccanica 6. I moti nel piano (II).
Intervalli limitati... Esempi [a ; b= xR a  x  b
Milano, 17 Dicembre 2013 Informatica B Informatica B Matlab Laboratorio del 14/01/2014 Responsabili di laboratorio: Gianluca Durelli:
TRASFORMATA DI FOURIER
GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI
LUCIDI dell'insegnamento di COMUNICAZIONI ELETTRICHE eo/in/bi
Laurea Ing. EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 3
ANALISI ARMONICA Corsi di DIPLOMA UNIVERSITARIO
Esercizi di Bode  .
Jean Baptiste Fourier iniziò a chiedersi se, con un’adeguata scelta delle ampiezze, delle frequenze e delle fasi, fosse stato possibile scomporre.
Rappresentazione Del Modulo di una Costante Per calcolare il punto dove la costante si interseca con l’asse y: 20log 10 della costante |G| W [ ]
Potenziale del campo prodotto da una o più cariche elettriche.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Banda di un segnale, filtri e cavi coassiali
18 ottobre 2010Il Fenomeno Sonoro1 Misura della pressione acustica.
FILTRI NUMERICI. Introduzione Nel campo nei segnali (analogici o digitali), un sistema lineare tempo-invariante è in grado di effettuare una discriminazione.
TRANFER DEFINITION FUNCTION G(s) I(s) U(s) Relationship between input and output of a system in the domain of the complex variable s s - complex variable.
Riconoscimento frequenze di note musicali Corso ESIM Prof. P. Daponte Gruppo di lavoro: Mario Calì 195/ Marco Gallucci 195/ Roberto De Falco.
Analisi spettrale numerica di segnali di misura Prof. Leopoldo Angrisani Dip. di Informatica e Sistemistica Università di Napoli Federico II.
ANALISI DEI SEGNALI Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza fisica in funzione del tempo. Ad esempio: la pressione in un punto dello spazio.
Laboratorio II, modulo Segnali a tempo discreto ( cfr.
Transcript della presentazione:

Ing. Simona Moschini tel.: Misure Trasformata di Fourier

Misure – Ing. S. Manzoni - Ing. S. Moschini 2012/ Segnale temporale periodico (periodo T) Segnale g(t)=g(t+n*T) dove T è il periodo e n un intero Si può dimostrare che g(t) può essere visto come somma di segnali armonici (o, in maniera equivalente, di vettori controrotanti) a frequenze equispaziate k*f1, dove k è un intero (compreso lo zero e i numeri negativi) e f1=1/T larmonica fondamentale. La k-esima componente armonica si ottiene: dove f k = k*f1 è la k-esima armonica Trasformata di Fourier

Misure – Ing. S. Manzoni - Ing. S. Moschini 2012/2013 Il segnale è campionato, per cui noto ad intervalli dt costanti e per un numero finito di punti pari a N=fsamp*T Devo trasformare lintegrale in una sommatoria: 2

Misure – Ing. S. Manzoni - Ing. S. Moschini 2012/ Lo spettro è grandezza complessa….. Ne rappresento: modulo e fase parte reale e immaginaria diagramma di Nyquist In funzione della frequenza

Misure – Ing. S. Manzoni - Ing. S. Moschini 2012/ Come scelgo lintervallo su cui far variare k? Se un segnale è campionato a frequenza f c, quali sono le frequenze rappresentabili come vettori controrotanti? Con i k devo coprire tutti i vettori che hanno un significato…… E se raddoppio i k?