L’esperienza scolastica dei bambini con del22: una proposta di lavoro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RITARDO NELL’APPRENDIMENTO
Advertisements

DISTURBO EVOLUTIVO SPECIFICO delle ABILITA’ SCOLASTICHE (F 81) ICD10
I Disturbi Specifici di Apprendimento
RELAZIONE CLINICA sui DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DSA
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
Disturbi generalizzati dello sviluppo
LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA
Definizione di D.S.A. dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità
Incontro con qualche tipo di Ostacolo o di Rallentamento nei Processi di Apprendimento che dovrebbero svolgersi in ambito scolastico familiare sociale.
Abilità Sport Strada chiesa Famiglia Capacità Conoscenze Competenze Scuola Società cittadino uomo.
Università della Calabria
Didattica Speciale Un percorso di riflessione su alcune parole chiave
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
ABILITA CONOSCENZE CAPACITACOMPETENZE Relazione daiuto.
LETTURA e PROCESSI COGNITIVI
I Problemi del Linguaggio
Abstract seminario sui disturbi di apprendimento
Dislessico..? Criteri diagnostici Si può porre diagnosi di disturbo specifico di apprendimento quando a tests standardizzati di lettura,scrittura e calcolo.
AFP Obbligatorie II Anno ( 3 Crediti)
Disturbo dell’attenzione e Iperattivita’ ADHD
IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Santa Marinella, Roma
Il docente di sostegno: un ruolo nella scuola dell’inclusione
Disturbi dellApprendimento: INTRODUZIONE Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
Il processo di APPRENDIMENTO si compone principalmente di 3 fasi:
Incontro di auto-aggiornamento
Integrazione inclusione Il Bisogno Educativo Speciale BES
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
I disturbi specifici dell’apprendimento in ambito scolastico
Il bambino e la dislessia
Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
IL DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO.
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO
Indicatori di rischio dei
ISTITUTO COMPRENSIVO ADRIA UNO
Pedagogista Clinico – Pedagogista dello Sport
STRATEGIE DI AIUTO PER I BAMBINI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Sermide, 16 ottobre 2003.
Come rispondere ai bisogni educativi speciali
Istituzioni di linguistica a.a
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
Alcuni strumenti diagnostici
Insegnamanto: Modelli integrati di intervento psicoeducativi per la disabilità intellettiva e per i disturbi pervasivi dello sviluppo Docente: Angiolo.
Un pomeriggio UTILE Biagio Di Liberto.
Come si presenta dal punto di vista dei sintomi e segni Ipermotricità.iper-reattività.impulsività Iperattività.disattenzione.
LA DISLESSIA EVOLUTIVA. Normalmente l’apprendimento è un processo abbastanza facile con tempi di maturazione sufficientemente definiti e conosciuti che.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO A.A. 2010/11 - I SEMESTRE Dott.ssa.
RITARDO MENTALE S. DI DOWN. L’intelligenza può essere definita come la capacità di cogliere i nessi tra i vari momenti dell’esperienza processo attivo.
Disturbo dello sviluppo della coordinazione motoria (DCD)
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione specializzazione per le attivita’ di sostegno Laboratorio sui DISTURBI DELL’ APpRENDIMENTO.
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
TACCUINO VISUO-SPAZIALE
Gli strumenti di osservazione per l’inclusione scolastica
1 DISTURBI D’APPRENDIMENTO DIFFICOLTA’ DIFFICOLTA’ D’APPRENDIMENTO DISTURBO D’APPRENDIMENTO QUALSIASI momento difficile vissuto da uno studente gruppo.
. COME RAGGIUNGERCI: Da Levante: linea 32 P.za Carignano linea 35 Via Innocenzo IV Da Ponente: linea 35 P.za Carignano È presente un parcheggio a tariffa.
LA SCUOLA E’ UNO SPAZIO PRIVILEGIATO
prof.ssa Giovanna Mirra
I BISOGNI EDUCATIVI Dr.ssa Francesca Loffredo Psicloga Età Evolutiva.
Mappa dei Bisogni Educativi Speciali
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
Sviluppo dei bambini sordi
Sviluppo dei bambini ciechi (linguistico) 4
DSA DISLESSIE DISGRAFIE DISORTOGRAFIE DISCALCULIE DISTURBI DELLE ABILITA’ NUMERICHE E ARITMETICHE.
LA DISLESSIA Sportello didattico Polo 3 Cividate Borno Servizio NPIA Dott.ssa Federica Serioli e Dott.ssa Linda Giacomella.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Home Autismo Sabato 26 Maggio 2007 Clusone, ore
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
Valutazione neuropsicologica nella diagnosi di DSA
Disturbi specifici dello sviluppo.  Sono disturbi caratterizzati da sviluppo inadeguato di specifiche attività scolastiche non dovute a disturbi fisici.
Transcript della presentazione:

L’esperienza scolastica dei bambini con del22: una proposta di lavoro IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Santa Marinella, Roma L’esperienza scolastica dei bambini con del22: una proposta di lavoro LORENA VERUCCI STEFANO VICARI

Primi anni di vita Rallentamento nello sviluppo motorio - deambulazione tra i 18-24 mesi - difficoltà nella coordinazione motoria - ipotonia (54%,l’85%) E nell’acquisizione del linguaggio - prime parole al secondo anno di vita - ipernasalità e difficoltà articolatorie

Infanzia ed Adolescenza : Aree di forza - QIV (migliore del QIP) - Memoria verbale - Linguaggio (in parte) - Percezione visiva (in parte)

Difficoltà in - capacità d’integrazione visuo-motoria - abilità visuo-spaziali - pianificazione e ragionamento - compiti d’attenzione visiva Il profilo dei bambini con Del22 è sovrapponibile a quello dei bambini con sindrome non verbale (SNV).

Primo lavoro L’obiettivo è stato indagare il profilo cognitivo di bambini con del22 con particolare attenzione agli aspetti metodologici. Le loro prestazioni sono state paragonate a quelle di bambini con ST di pari EM

I ragazzi con Del22 manifestano: Risultati principali I ragazzi con Del22 manifestano: - abilità lessicali (produzione-comprensione) e di fluidità verbale paragonabili a quelle di un gruppo di bambini con sviluppo tipico di pari età mentale - Capacità di MBT verbale e visuo-spaziale simili a quelle del gruppo di controllo - Apprendimento a lungo termine visivo adeguato

Cadute sono presenti invece: Risultati principali Cadute sono presenti invece: - Nella comprensione e nella produzione morfosintattica - Nell’apprendimento a lungo termine di materiale spaziale - Nelle abilità di percezione visiva e di integrazione visuomotoria

Tali difficoltà emergono non solo in bambini con ritardo mentale ma anche in bambini che non hanno un deficit intellettivo La presenza di queste difficoltà ci fa pensare che con l’ingresso a scuola i ragazzi con del22 possano incontrare difficoltà negli apprendimenti scolastici

I pochi studi che hanno valutato le abilità accademiche in questa popolazione hanno riportato: abilità di lettura e spelling relativamente preservate difficoltà nell’area logico-matematica e nella comprensione del testo letto

Alcuni lavori descrivono con l’ingresso a scuola l’insorgenza o l’acuirsi di difficoltà emotive o comportamentali presenti in alcuni casi già dalla prima infanzia

Instabilità emotiva Ansia Impulsività Inibizione Difficoltà a costruire i rapporti sociali soprattutto con i pari Dipendenza da figure di riferimento (genitori, la maestra, un fratello) Quadri clinici compatibili con la sindrome da deficit d’attenzione senza o con iperattività ADD-ADHD (30 %)

Ma qual è l’esperienza diretta dei genitori e della scuola?

Nuova proposta Raccogliere l’esperienza scolastica di bambini e ragazzi con del22 attraverso un questionario rivolto a genitori ed insegnanti

Questionario Diviso in due parti: 1) una parte dedicata alla raccolta delle informazioni anamnestiche 2) una seconda parte invece più strettamente legata all’esperienza scolastica

I parte: compilata dai genitori Saranno raccolte informazioni circa dati del bambino e dei genitori Età al momento della diagnosi ed eventuale familiarità Eventuali trattamenti riabilitativi

I parte: compilata dai genitori In questa prima parte inoltre si raccoglieranno informazioni sul Il tempo libero e le attività extrascolastiche Curriculum scolastico L’eventuale presenza di un insegnante di sostegno

II parte: l’esperienza scolastica Questa parte del questionario sarà presentata in una duplice forma: Una per i genitori Una per le insegnanti

II parte: l’esperienza scolastica Verranno affrontate: 1) eventuali problematiche relative all’inserimento scolastico ( difficoltà emotive e comportamentali emerse o accentuatesi in coincidenza dell’ingresso a scuola)

II parte: l’esperienza scolastica 2) livello di competenza e di autonomia raggiunto nelle singole aree d’apprendimento Calcolo lettura Scrittura

Questo ci consentirebbe Il nostro intento è Raggiungere con questo strumento tutte le famiglie italiane con figli con del22 in età scolare. Questo ci consentirebbe di avere un quadro preciso di come un’esperienza complessa come quella scolastica possa essere vissuta dai bambini con del22.

Conoscere nel dettaglio i problemi e le possibili difficoltà può permetterci: di aiutare il bambino di guidare le insegnanti e le famiglie fornendo loro utili consigli e suggerimenti.

Grazie a tutti