Incontro Nazionale Neurofisiologia:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Trattamento del Dolore Oncologico e Benigno.
Advertisements

Trattare il dolore addominale acuto con i farmaci analgesici ?
Farmaci di abuso – droghe e tossicodipendenze
Terapia del dolore oncologico
Assistenza alla ps in oncologia . a. magni.
1. a. magni a. magni. 2. il è una malattia delle cellule, nella quale i normali meccanismi di controllo della crescita e della proliferazione sono alterati.
“L’oncologia e la psicologia di genere”
MECCANISMI MODULATORI NELLE VIE NOCICETTIVE.
Farmaci attivi sul sistema respiratorio.
È causata dal germe chlamydia trachomatis
OPPIACEI L’oppio è conosciuto dall’epoca faraonica
FARMACI D’IMPIEGO NEL DOLORE POSTOPERATORIO
Sistema endocrino Serve per coordinare le diverse attività dell’organismo Costituito da ghiandole che producono ormoni, molecole segnale per tessuti lontani,
I nuovi oppiacei e gli analgesici nella terapia del dolore
VERTEBROPLASTICA ASSISTENZA INFERMIERISTICA INTRAOPERATORIA
Tumori cerebrali sovratentoriali
OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:
PER L’ANALGESIA INTRATECALE
UNA CEFALEA CRONICIZZATA
UNA CEFALEA CRONICIZZATA
Incontro Nazionale Neurofisiologia:
Incontro Nazionale Neurofisiologia:
Incontro Nazionale Neurofisiologia: Nuove Strategie
La radiofrequenza pulsata nel Dolore neuropatico
OPPIOIDI A.F. Sabato.
TERRITORIO SENZA DOLORE Tarquinia – Sabato 13 Giugno 2009
Il dolore : la fisiopatologia che serve nella pratica
Incontro Nazionale Neurofisiologia:
Gestione del Dolore nel Postoperatorio
IL MEDICO DI FAMIGLIA NELL’ASSISTENZA A DOMICILIO AL PAZIENTE ONCOLOGICO Dr. Cesare Paoletti MMG ASL 10 Firenze.
Trattamento del Dolore Postoperatorio nell’Anziano
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO LA FORMAZIONE DEI FORMATORI CAPRI 4-7 aprile 2013 con il patrocinio di:
Incontro Nazionale Neurofisiologia:
LA CEFALEA TENSIVA dott. Laura Adobbati U.O. Neurologia
MENTE E SISTEMA IMMUNOLOGICO. ESISTE UN RAPPORTO SOLO TEORICO?
TERAPIA DELL’ EMICRANIA
DOLORE e CURE PALLIATIVE
M. Ferrara, A. Papa, M.T. Di Dato, P. Buonavolontà, A. Corcione
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
Incontro Nazionale Neurofisiologia: Nuove Strategie
Assessorata Regionale Sanità Assessorata Regionale
sost. grigia periacqueduttale n. ventricolare magno locus ceruleus
DOLORE POSTOPERATORIO Tecniche di trattamento
ANALGESICI OPPIOIDI OPPIO Succo lattiginoso ottenuto per incisione delle capsule immature dei semi del Papaver Sonniferum. Utilizzato a scopo sociale e.
SESSIONE DISTRETTUALE
LA FARMACOLOGIA CLINICA DEL DOLORE
La Terapia Farmacologica.
Come prevenire il dolore del bambino in ospedale: strategie antalgiche, sedazione procedurale, cure palliative Management del dolore da patologia in.
DISTURBI METABOLICI Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana
Farmaci antidepressivi
La nocicezione Due distinte vie e centri nervosi specifici sono
Droghe endogene: le Endorfine
RISCHIO IATROGENO NEL PZ. GERIATRICO
INTOSSICAZIONE DA ORGANOFOSFORICI.
Ministero della salute
Campione: 477 PAZIENTI IRRAGGIUNGIBILI:91 DECEDUTI:17 MAI ASSUNTA:43 ASSUNTA PER POCO TEMPO:18 TOTALE CAMPIONE 272 PAZIENTI.
Delirium: la procedura per la gestione domiciliare Maurizio Barbon Massimo Melo U.O. S. Cure Palliative Azienda U.L.S.S. n. 9 - Treviso.
Signor Pietro, 72 anni, ADK della prostata avanzato
UNIVERSITA’ DI ROMA “SAPIENZA”
“…solo agli dei scorre la vita, eternamente, senza mai dolore”
Gli alcaloidi dell’oppio e la Morfina
  Quale formazione per un pediatra?  L’esperienza di un progetto nazionale.  M.Gangemi. Direttivo SIPeM Forlì, Ordine dei Medici,25/10/2014.
Sintetizzati, a partire dal colesterolo, nei surreni e suddivisi in tre categorie: Mineralcorticoidi che influiscono sull’equilibrio salino e regolano.
Cresce soprattutto in Asia centrale, zone temperate e/o tropicali.
IL NEURONE.
Analgesici o antinocicettivi
Corso di Fisiologia (integrato con Patologia generale e Microbiologia) Richiesto il 70% delle presenze del relativo Corso Integrato Docente: Dott.ssa Rosa.
Oppioidi e oppiacei •Oppioidi –peptidi endogeni •Oppiacei
Gli alcaloidi dell’oppio e la Morfina
Oppioidi e oppiacei •Oppioidi –peptidi endogeni •Oppiacei
Transcript della presentazione:

Incontro Nazionale Neurofisiologia: Nuove Strategie   “Controversie sulla diagnosi e terapia del dolore neuropatico” Palermo, 29-30 novembre 2012 Gli Oppioidi sono indicati nel DN? Si  Stefano Tamburin No  M Lacerenza Discussant A Mattaliano, Giampietro Zanette

Premesse: Il Topic Mattaliano Palermo, 29-30 novembre 2012

ANALGESICI OPPIOIDI Farmaci utilizzati per alleviare il dolore moderato-intenso mediante l’interazione con la trasmissione dei peptidi oppioidi endogeni (endorfine, encefalinee dinorfine) Palermo, 29-30 novembre 2012

Palermo, 29-30 novembre 2012

Palermo, 29-30 novembre 2012

Palermo, 29-30 novembre 2012

Palermo, 29-30 novembre 2012

Effetti collaterali indesiderati Miosi Ipotermia Riduzione della diuresi Depressione respiratoria Nausea, vomito Disturbi del sonno Aumento della secrezione dell’ACTH, del GH e PRL Inibizione degli ormoni sessuali Dipendenza Palermo, 29-30 novembre 2012