QUINTA LEZIONE NORME ASSOLUTE, ECCEZIONI ED EPICHEIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Critica della Ragion Pratica. I “Postulati”
Advertisements

SPERIMENTAZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE
Liceo Scientifico “N.Copernico” Bologna
LOGICA.
Scheda 10. Il pensiero Il pensiero Continua il capitolo IV dedicato ai diritti e doveri nello sviluppo dei popoli, qui applicato al rapporto delluomo.
Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.
Unità didattica di Anfossi Mariarosa
G.W.F. Hegel Lo spirito oggettivo
Le filosofie della differenza sessuale
La genericità morale. Etica in terza persona concentrazione sul dovere, sul comportamento giusto, sulla correttezza dei singoli atti morali concentrazione.
Filosofia morale II di Aldo Vendemiati
Definiamo la proto- matematica:
Quindi.
Politica, potere e Scienza politica
Istituzioni culturali Sistemi normativi di relazione....che svolgono funzioni di produzione e riproduzione di valori cognitivi estetici etici religiosi.
L’economia come scienza morale La visione di Keynes
Il libero arbitrio è un’illusione indispensabile?
Maestro, che devo fare...? (Mt 19,16) LAmore di Dio sopra ogni cosa I primi tre comandamenti e la virtù della prudenza Lamore della vita propria e altrui.
Il rapporto giuridico È una relazione tra due o più soggetti ( parti) prevista e regolata dal diritto, da cui nascono situazioni giuridiche attive e passive.
La fondazione delle condizioni di possibilità di unEtica della Verità
1^ LEZIONE Ordinamento giuridico-amministrativo dello Stato
Etica Allora insegnami quale sia mai questa idea in sé, affinchè partendo da essa e servendomi di essa come modello, io possa dire santa quellazione, tra.
Primo Certamen Filosofico Lovere, 24 febbraio 2011.
PRIMA LEZIONE A) INTRODUZIONE B) COME LA VS PRESENTA IL CONSEQUENZIALISMO ED IL PROPORZIONALISMO.
Corso di Filosofia della conoscenza Lezione 22
SECONDA LEZIONE NATURA E COSTITUZIONE DELLOGGETTO MORALE.
TERZA LEZIONE FONTI DELLA MORALITÀ E UNITÀ DELLA RAGION PRATICA.
TELEOLOGIA E TELEOLOGISMO
LA FORMAZIONE DELLUOMO ETICO IL PROTAGONISTA Leroe comunissimo,... un uomo nella sua particolare concretezza Uomo comune contro Romanzo di formazione eroe/genio.
Pensare il mondo come volontà: la filosofia di Arthur Schopenhauer
Abitare con dignità nel mondo: libertà e intrecci dintelligenza, volontà e sensibilità LIBERTÀ è una proprietà di certi atti della volontà umana, per cui.
Aristotele - Etica Nicomachea Introduzione
CAPITALISMO, SOCIALISMO, DEMOCRAZIA Joseph A. Schumpeter
L’etica di Aristotele Lavoro realizzato da Maria Luisa Mazzieri per “Progetto Docente”
Immanuel Kant: Critica della ragion pratica (1788)
Parola di Vita Maggio 2009 "Usate bene i vari doni di Dio: ciascuno metta a servizio degli altri la grazia particolare che ha ricevuto" (1 Pt 4,10).
LA QUESTIONE MORALE. NELLA NOSTRA SOCIETA ESISTE UNA GRANDE DIVERSITA DI ATTEGGIAMENTI NEI CONFRONTI DEI VALORI.VALORI QUESTO SI DEFINISCE PLURALISMO.
Kant: etica.
DISCERNIMENTO SPIRITUALE
Di Giampiero Tre Re BIOETICA GENERALE di Giampiero Tre Re
Gli altri nella tua vita
Azione e felicità.
KANT (Critica della Ragion Pratica: imperativo categorico)
LA POLITICA COME PROFESSIONE Max Weber (1919)
I Greci Democrito I sofisti Socrate
Max Weber ( ).
Caratteristiche fondamentali del sapere scientifico
Metodologia come logica della ricerca
Azione e felicità.
I. Kant ( ) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal “risveglio dai sogni dogmatici” critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia.
Confucianesimo.
E TICA E AGIRE UMANO. Che in generale l’etica abbia qualcosa da dire nelle questioni della tecnica, oppure che la tecnica sia soggetta a considerazioni.
PLATONE (nucleo paradigmatico della filosofia platonica) prof. Michele de Pasquale.
Etica L’etica nella storia.
USI – Unione Spiritica Italiana Studio Sistematico della “Dottrina Spiritica” Organizzato dalla: “FEB - Federação Espirita Brasileira” Programma fondamentale.
Parola di Vita Agosto 2011 "Ecco, io vengo a fare la tua volontà" "Ecco, io vengo a fare la tua volontà" (Eb 10,9).
“Why be moral?” L’etica di san Tommaso oggi
Michael Burawoy vs. Raymond Boudon Le molte stanze della sociologia.
RAGIONARE NEL QUOTIDIANO 6 – Argomentare nella comunicazione quotidiana.
Il paradigma perduto Aumenta il disorientamento etico Aumenta la capacità del mondo tecnico-scientifico di intervenire e modificare il reale, l’uomo.
Immanuel Kant “Si è soliti dire che un potere superiore può privarci della libertà di parlare e di scrivere, ma non di pensare. Ma quanto, e quanto correttamente.
Seconda Sessione L’impegno politico alla luce della Dottrina sociale della Chiesa.
Etica generale II di Aldo Vendemiati. Programma Sguardo d’insieme Moralità e teorie etiche La genericità morale La specificità morale.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Laboratorio-ricerca sulla pratica della mindfulness Mariarosaria De Simone
LO STOICISMO Fisica ed Etica. FISICA Ordine immutabile e perfetto Due principi: Attivo = Dio Passivo = la materia Tutto l’essere è corpo Dio è pneuma,
Immanuel Kant Critica della Ragion Pratica. Formalismo etico. Autonomia della volontà. Rigorismo.
Sfide e ostacoli per vivere e trasmettere il carisma Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Cappuccine del Sacro Cuore.
Dissolvimento struttura medievale del mondo Unità fondamentale = tutto Teleologico vs meccanico Unità = reciprocità Uomo = essere e dover essere Individuo.
Blaise Pascal. Obiettivo Mostrare l'impotenza della ragione “che vorrebbe tutto giudicare” di fronte ai problemi dell’esistenza dell’uomo e di Dio; opporre.
Transcript della presentazione:

QUINTA LEZIONE NORME ASSOLUTE, ECCEZIONI ED EPICHEIA

Le eccezioni nella morale tradizionale Da alcuni autori si accusa la VS di non riconoscere più le eccezioni alle norme che la morale tradizionale ammetteva. Ciò che veniva fatto in modo un po tautologico e poco chiaro, verrebbe fatto ora in modo più rigoroso da proporzionalisti e consequenzialisti.

Senso etico comune Letica è un sapere riflessivo che parte dallattività spontanea con cui la ragion pratica dirige la vita morale. Il senso etico comune non è ancora fondato scientificamente, ma coglie spontaneamente la legge morale naturale. Rispetta il contenuto etico della rivelazione senza rimandi a valutazioni extra-etiche.

Rapporto tra norma ed azione Per le etiche della terza persona (proporzionalismo e sequenzialismo) il bene è conseguenza della norma. Per le etiche della prima persona (classica) la norma è conseguenza del bene o male dellazione.

Validità universale della norma Non è esatto dire che unazione che sia intrinsecamente cattiva lo è indipendentemente dal contesto. Ogni azione porta con sé un contesto (relazioni con Dio, con gli altri e con se stessi) sufficiente a determinare univocamente la sua moralità.

Azione morale e azione per uno stato di cose Per la morale non sono la stessa azione quelle che producono lo stesso stato di cose: omicidio e legittima difesa, suicidio e martirio, menzogna e custodia di un segreto. La morale valuta lintenzionalità intrinseca riconosciuta dalla ragione e accettata dalla volontà.

Conclusioni È necessario staccarsi dalla considerazione normativista della morale, che vede le azioni in modo fisicista e la norma come mezzo per raggiungere un desiderabile stato di cose. La VS viceversa considera le norme come esigenze essenziali del buon vivere delluomo, fondate ontologicamente.