Presentazione del secondo progetto di ricerca ASSORETI - CASMEF Il collocamento e la distribuzione dei prodotti finanziari in Europa Prof. Mario Comana.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Consulenza MiFID” e “consulenza oggettiva”: distinzioni e opportunità
Advertisements

Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
Copyright © 2011 The McGraw-Hill Companies, Srl Economia degli intermediari finanziari 3ed Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli, Barbara.
BENVENUTI 1 © Copyright 2007 FinecoBank - Versione * – Confidential – Do not distribute Presentazione.
Il sistema finanziario
Polizze di protezione del credito
Mercati finanziari Lezioni introduttive.
GLI ATTORI DEL PROCESSO DI INTERMEDIAZIONE
Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 3 GLI ATTORI DEL PROCESSO DI INTERMEDIAZIONE – I CAMBIAMENTI NORMATIVI Lezione 3.
Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 1 LE SCELTE FINANZIARIE DIMPRESA E I MERCATI DI RIFERIMENTO Lezione 1.
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
Lezione 1.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
L’intermediazione finanziaria e i mercati
U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E R. Locatelli Lintegrazione tra banche e compagnie di assicurazione e il modello dei conglomerati.
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (13)
Marco Onado Università Bocconi Assemble Annuale Assogestioni Milano, 16 marzo 2006.
La situazione del credito in Campania e Italia
I FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI
Risparmio, investimento e sistema finanziario
I servizi bancari alle famiglie: una “nuova” categoria di clienti
Il ciclo finanziario dell’impresa
Università degli Studi di Palermo
Sb Investments & Trust s Consultancy INVESTMENT MANAGER Perché la consulenza indipendente.
1 ELIO CONTI NIBALI Presidente Anasf. 2 Due anni di crisi per il sistema di raccolta complessiva dei fondi in Italia … Fonte: Assogestioni, aggiornato.
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
Insieme, cambiamo rotta e reinventiamo il futuro 1 febbraio 2008 Henri de Castries Presidente del Direttorio di AXA.
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
Analisi strategica del settore dei servizi a valore aggiunto nel sistema finanziario nazionale ed internazionale Ing. Silvia Torrani ottobre 2006.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE: MARKETING E GESTIONE DELLE PMI
I canali di distribuzione
ISISS POLO-CATTANEO. In un mondo in cui i mercati azionari e obbligazionari giocano un ruolo determinante tanto per le economie nazionali quanto per la.
Le condizioni di accesso ai servizi abitativi nei tempi della crisi
Cap. 2 LA MISSIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI NEI DIVERSI CONTESTI SETTORIALI CLAM Corso di Marketing Distributivo.
PROPOSTE FORMATIVE Seminario specialistico Ramo Vita ROMA, Luglio 2011.
NUOVE PROSPETTIVE DI DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA
1 Università degli Studi di Macerata BANCA, CREDITO, ASSICURAZIONI - B GLI INTERMEDIARI DI ASSICURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2010 / 2011.
Capitolo 4 Il finanziamento dell’economia e la politica monetaria Studenti: Scarpini Michele Massani Riccardo Montingelli Antonio.
AGENTE DI ASSICURAZIONE: FUNZIONE SOCIALE E TREND EVOLUTIVO
Il Cliente: il centro della nuova Normativa sull’Intermediazione Francesco G. Paparella Presidente Aiba Milano, 3 ottobre 2007 Francesco G. Paparella Presidente.
DIRITTO INTERMEDIARI FINANZIARI
Le assicurazioni. Perchè stipulare una polizza i rischi – malattia, furto, incidente stradale, incendio individuare le proprie esigenze (l il costo!)
Incidenza delle imprese estere sulla chimica in Italia nel 2010 Valore della produzione in Italia (miliardi di euro) % Imprese estere Quota su totale.
TRACRISIETREND Mercato Immobiliare e Investimenti Finanziari Situazione - Scenari - Prospettive Prof. Claudio Cacciamani Dipartimento di Economia Università.
Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese LAVORARE IN FINANZA Lezione 12.
Capitolo 5 LA FUNZIONE DI TRASMISSIONE DELLA POLITICA MONETARIA
1 Verona, 23 giugno 2008 “La nuova disciplina degli intermediari dopo le direttive MiFID: prime valutazioni e tendenze applicative. Un confronto tra economisti.
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA ED I MERCATI DI RIFERIMENTO.
Deutsche Bank Deutsche Bank A leading bank in Italy and in the world Aprile 2011.
Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 9. Le imprese di assicurazione e i fondi pensione 1 Capitolo 9.
Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.A. - Presidente ASSIOM 1 Corso di “Economia degli intermediari finanziari” - Ciclo di conferenze didattiche L’AREA.
Moneta e sistema bancario
Innovazioni di mercato e normative: il ruolo dell’agente imprenditore Prof. Claudio Cacciamani
Milano, SALONE DEL RISPARMIO 19 aprile 2013 IORP II E MERCATO TRASFRONTALIERO : NUOVI IMPULSI PER LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia
Una compagnia per la vita. Pag. 2 Una compagnia per la vita LA NOSTRA STORIA AFI ESCA è una Compagnia d’Assicurazione nata nel 2010 dalla fusione delle.
ComparaMeglio.it is a trademark of Daina Finance ltd 130 Shaftesbury Avenue London W1D 5EU United Kingdom Financial Conduct Authority (FCA) nr
PROSPETTO ILLUSTRATIVO Assicurazioni Auto Assicurazioni Dentarie Assicurazioni viaggi ComparaFinanza è un marchio di Daina Finance Ltd 1.
Scenario Il processo di invecchiamento che ha coinvolto i paesi industrializzati è frutto di almeno due fenomeni di lungo periodo: aumento delle aspettative.
L’EURO E L’INTEGRAZIONE FINANZIARIA L’esistenza delle diverse valute nazionali e quindi del rischio di cambio impediscono la piena integrazione dei mercati.
© Copyright by IAMA Consulting Srl, Milano All rights of translation, reproduction and adaptation are reserved world-wide R La bancassicurazione:
L’indebitamento delle famiglie italiane oggi e gli scenari di domani Riccardo Brogi Ufficio Valutazioni Economiche Associazione Bancaria Italiana
1 Le Banche Popolari italiane Maggio Banche Popolari: consolidamento progressivo N° di Banche - di cui: Controllate 1994 : :7753 Oggi.
1 Il sovraindebitamento delle famiglie italiane: tra “l’incudine” finanziaria e il “martello” economico a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione del.
Optional client logo STRUCTURED FINANCE00 MONTH 2004 Spunti per la partecipazione del dr. Domenico Santececca, Direttore Centrale ABI alla conferenza economica.
T La FINANZA nel ciclo vita dell’ IMPRESA: la finanza nello sviluppo dell’impresa Francesco Perrini Convegno 2 ottobre 2015 Pordenone La Finanza nel ciclo.
19 Novembre 2011 Osservatorio Nazionale Imprese Viaggi e Turismo Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo Le opportunità e i cambiamenti.
Consulenza, indipendenza e intermediazione assicurativa Sergio Paci Carefin Università Bocconi Milano, 29 maggio 2012 Sergio Paci1.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
Transcript della presentazione:

Presentazione del secondo progetto di ricerca ASSORETI - CASMEF Il collocamento e la distribuzione dei prodotti finanziari in Europa Prof. Mario Comana LUISS Guido Carli e Centro Arcelli per gli Studi Monetari E Finanziari (CASMEF) Milano, 2 aprile 2012

Agenda Introduzione  Obiettivo della ricerca  Composizione del team di lavoro La propensione al risparmio e la sua composizione nei principali Paesi europei La struttura distributiva dei prodotti finanziari in Europa Open architecture e specializzazione nella distribuzione dei prodotti finanziari in Europa

Introduzione Obiettivo della ricerca:  Analizzare la distribuzione dei prodotti di investimento in Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito Composizione del team di lavoro:  Responsabile scientifico: Prof. Mario Comana, LUISS Guido Carli e CASMEF  Componenti:  Dott. Domenico Curcio (coordinatore), Università degli Studi di Napoli “Federico II” e CASMEF  Dott. Michael Donadelli, LUISS Guido Carli e CASMEF  Dott. Daniele Frigeri, CESPI e CASMEF

Agenda Introduzione  Obiettivo della ricerca  Composizione del team di lavoro La propensione al risparmio e la sua composizione nei principali Paesi europei La struttura distributiva dei prodotti finanziari in Europa Open architecture e specializzazione nella distribuzione dei prodotti finanziari in Europa

Propensione al risparmio delle famiglie produttrici e consumatrici nei principali paesi dell’euro zona al dicembre 2010 La propensione al risparmio e la sua composizione nei principali Paesi europei (1/3) Fonte: Banca d’Italia (2011) L’attuale saggio di risparmio delle famiglie italiane si colloca tra i più bassi a livello europeo, essendo pari al 12,1%, contro il 13,9% della zona dell’euro

Flussi di investimenti annuali delle famiglie europee per l’anno 2010 (dati in miliardi di euro) La propensione al risparmio e la sua composizione nei principali Paesi europei (2/3) Fonte: Autorité des marchés financiers (2011) Secondo l’Autorité des marchés financiers (AMF), il portafoglio di attività finanziarie delle famiglie italiane è più diversificato di quello delle francesi e olandesi

La propensione al risparmio e la sua composizione nei principali Paesi europei (3/3) Il sistema italiano sconta un forte ritardo sul fronte della quota di risparmio che viene investita in una prospettiva di lungo termine e del ruolo svolto in questo ambito dagli investitori quali assicurazioni e fondi pensione Prodotti gestiti dagli investitori di medio-lungo termine in % del totale delle attività finanziarie al 1Q/2010. Incidenza del patrimonio di assicurazioni e fondi pensione sulle attività finanziarie delle famiglie (2000 – 2010) Fonte: Federazione delle Banche, delle Assicurazioni e della Finanza (2011) Fonte: Banca d’Italia (2011)

Agenda Introduzione  Obiettivo della ricerca  Composizione del team di lavoro La propensione al risparmio e la sua composizione nei principali Paesi europei La struttura distributiva dei prodotti finanziari in Europa Open architecture e specializzazione nella distribuzione dei prodotti finanziari in Europa

La struttura distributiva dei prodotti finanziari in Europa: i soggetti coinvolti (1/4) Istituzioni coinvolte nella disciplina e nel funzionamento della distribuzione dei prodotti finanziari Autorité des marchés financiers (AMF), Banque de France Federal Financial Supervisory Authority (BaFin), Bundesbank Financial Services Authority Comisión Nacional del Mercado de Valores

La struttura distributiva dei prodotti finanziari in Europa: i soggetti coinvolti (2/4) Soggetti che distribuiscono prodotti finanziari Banche, compagnie assicurative, società di investimento, financial investment adviser, tied agent (mono e plurimandato) Intermediari finanziari, broker, independent financial adviser, multi-tied adviser, single-tied adviser Intermediari (inclusi accordi di bancassurance), tied agent (mono e plurimandato), independent financial adviser Banche, società di gestione fondi di investimento, empresas de servicios de inversión (sociedades de valores, agencias de valores, sociedades gestoras de carteras)

La struttura distributiva dei prodotti finanziari in Europa: i soggetti coinvolti (3/4) Soggetti che offrono servizi di consulenza Financial investment adviser Finanzberater (sino al 2007), independent financial adviser, tied-agent Independent financial adviser, whole-of-market adviser, tied agent (mono e plurimandato) Empresas de servicios de inversión, empresas de asesoramiento financiero (sia persona fisica che giuridica)

La struttura distributiva dei prodotti finanziari in Europa: i soggetti coinvolti (4/4) Chi svolge il ruolo del PF all'estero? Financial investment adviser, tied agent Independent Financial adviser, Multi-Tied Adviser (Mehrfachagent), Single-Tied Adviser (Gebundener Vertreter) Independent financial adviser Empresas de Servicios de Inversión

La struttura distributiva dei prodotti finanziari in Europa: la razionalizzazione della struttura fisica La struttura dei canali distributivi in Italia ha subito profondi cambiamenti finalizzati ad un recupero di efficienza, perseguito in primo luogo tramite il ridimensionamento dei costi dei canali “fisici” della distribuzione Ad esempio, con riferimento alla distribuzione attraverso la rete degli sportelli bancari, alla fine del 2009, il numero medio di abitanti per sportello in Italia era pari a 1.771, contro una media UE di Numero di abitanti per sportello bancario (dati espressi in migliaia) Fonte: European Central Bank (2010)

La struttura distributiva dei prodotti finanziari in Europa: un focus sui prodotti assicurativi Nel sistema italiano i prodotti vita sono distribuiti attraverso il canale bancario, come in Francia, Spagna e Olanda. In Germania essi vengono prevalentemente distribuiti attraverso il canale agenziale, mentre nel Regno Unito oltre il 70% dei premi è intermediato dai broker. Sostanziale uniformità nella scelta dei canali per la distribuzione delle polizze danni: esse vengono intermediate principalmente attraverso il canale agenziale, fatta eccezione per il Regno Unito (broker) e per l’Olanda (vendita diretta). Fonte: ANIA (2011) Distribuzione dei prodotti vita nei principali Paesi europei Distribuzione dei prodotti danni nei principali Paesi europei

Agenda Introduzione  Obiettivo della ricerca  Composizione del team di lavoro La propensione al risparmio e la sua composizione nei principali Paesi europei La struttura distributiva dei prodotti finanziari in Europa Open architecture e specializzazione nella distribuzione dei prodotti finanziari in Europa

Basso livello di diffusione della open architecture per Italia, Francia e Spagna, a vantaggio di un modello ancora incentrato sull’integrazione verticale Tra i vari canali distributivi, quello dei promotori finanziari presenta la maggiore quota di prodotti di terzi offerti alla clientela Il livello di open architecture dei promotori finanziari italiani conferma la qualità del servizio di consulenza offerto Fonte: McKinsey (2011) Grado di penetrazione dei prodotti di terzi nei principali paesi Europei Tasso di crescita nella penetrazione di prodotti di terzi Fonte: McKinsey (2011)

Open architecture e specializzazione nella distribuzione dei prodotti finanziari in Europa Approccio generalista o approccio specializzato?  Nei mercati finanziariamente più evoluti, è sempre più netta la separazione tra l’attività bancaria tradizionale e quella degli intermediari che si occupano degli investimenti dei loro clienti  In Italia, la scarsa specializzazione degli operatori è vista come una delle principali cause di una gestione non efficiente della ricchezza finanziaria dei risparmiatori Che fare?  Adeguata gestione dei processi di adeguamento alle nuove normative (aumento della complessità delle strutture di compliance)  Generale revisione dei processi organizzativi e commerciali

GRAZIE PER L’ATTENZIONE