Malta e Cipro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Paesi Baltici Territori e paesaggi regionali: I Paesi Baltici sono divisi in tre piccole repubbliche: Estonia,Lettonia e Lituania. Il paesaggio è.
Advertisements

L’AUSTRALIA Capitale:Canberra Moneta:dollaro australiano
LA SERBIA.
2° Operatore/trice commerciale
Indice Albania 1 Territorio e clima
LA RUSSIA.
Fate clic per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello.
CUBA.
IL CIAD.
FRANCIA.
AUSTRALIA Perlotti Isabel Corrà Chiara.
TURCHIA.
IL CLIMA Il clima è la media delle condizioni meteorologiche che
LA FRANCIA Bandiera nome ufficiale moneta forma di governo N O E
Le zone climatiche.
CATANZARO Catanzaro è il capoluogo della Calabria, è conosciuta inoltre come la "Città tra due mari", giacché è situata nell’istmo di Catanzaro, ovvero.
GLI AMBIENTI DELLA TERRA
Buttitta Carlo M A R M E D I T E R R A N E O.
Scuola Pubblica di Sarba
Studiare la geografia lavoro svolto dalla classe I D della scuola secondaria “A. Manzoni” di Rosate Anno scolastico 2010/2011.
IL MEDIO ORIENTE.
A cura di Barioni Matteo
Provincia più danneggiata
PUGLIA a cura di PATRICK SCORTI Classe V B - Anno scolastico 2012/2013
L’ ASPETTO FISICO LA LIGURIA SI TROVA NELLA PARTE SETTENTRIONALE DELL’ ITALIA, CONFINA A NORD OVEST CON IL PIEMONTE, A NORD CON LA LOMBARDIA, A.
il Canada di Versace Alessio e Raimondo Fabio
Istituto Regina Margherita Palermo
TERRITORIO La Carisea presenta per la maggiar parte del territorio pianure alluvionali. La parte centrale è formata da numerose colline,spostandosi sempre.
GERMANIA.
IL REGNO UNITO BY MARA.D.
ALLA SCOPERTA DELL’AFRICA
I.C. N. 7 C.T.P. “ORSINI” a.s. 2012/2013 di V. R.
Egitto.
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
L’italia è un paese piccolo, la superficie è di circa km²
TOSCANA.
Il Messico.
CONTINENTI / STATI: mappa degli aspetti che li caratterizzano
L’EGITTO BANDIERA Tricolore rosso, bianco e nero.
LA PUGLIA.
PUGLIA.
Francia.
ITALIA 1=L'Italia e un paese piccolo con una superficie di km²
LA LIBIA.
Europa Centro Orientale
L’Europa Mediterraneo-Balcanica
ITALIA.
Asia.
Basilicata.
ITALIA.
La penisola greca è costituita da un territorio montuoso al quale si aggiungono numerose penisole minori e un numero elevato di isole arcipelaghi monti:
La Grecia Sara M..
Il territorio e il clima
I climi europei Il continente europeo si trova, quasi interamente, nella fascia temperata boreale. Nel nostro continente, possono essere individuati quattro.
INDIA Governo: Repubblica Federale Capitale: New Delhi
L’ISOLA DI MALTA Malta è situata nel centro del mar Mediterraneo al di sotto della Sicilia. È un isola rocciosa e fa parte del Commonwealth dato che fu.
Gli stati di quest’aria sono il «cuore orientale» del continente. Il territorio è attraversato dalla catena montuose dei Sudenti e dei Carpazi, che separano.
NOTIZIE GENERALI Capitale: Nicosia Forma di governo: Repubblica presidenziale Moneta: Euro/nuova lira turca Lingua: Greco, turco Religione: Ortodossa,
La Polonia ha un’estensione poco più grande dell’Italia. Nelle zone centrali e settentrionali, il territorio polacco è pianeggiante. Le coste del Nord.
NOTIZIE GENERALI La Finlandia costituisce il ponte di collegamento tra la penisola scandinava e l’Europa continentale. Le coste sono ovunque basse e.
NOTIZIE GENERALI Capitale: Reykjavík Forma di governo: Repubblica Moneta: Corona islandese Lingua: Islandese Religione: Protestante.
LA LIGURIA!!! Di Marco di Biase, classe IA. QUADRO FISICO CONFINI: CONFINI: NORD-OVEST: Piemonte. NORD-EST:Emilia Romagna. SUD: mar Ligure. EST: Toscana.
La Grecia. Superficie: 131,957 km² Popolazione: 11˙216˙000 ab. Densità: 85 ab/km² Capitale: Atene Ordinamento dello Stato: Repubblica Lingua: Greco.
La Sardegna è un’isola italiana collocata nel Mar Tirreno. Le coste tirreniche sono rocciose e frastagliate, mentre a sud- ovest sono dolci e sabbiose.
NOTIE GENERALI La Turchia europea ha più o meno le dimensioni della Lombardia ed è divisa dalla Turchia asiatica dallo stretto del Bosforo e dallo.
VIAGGIO NELLE INDIE A cura di Emma Di Bagno. NEW DELHI, la capitale Confini= Pakistan a ovest, Cina, Nepal e Bhutan a nord-est, e Bangladesh e la Birmania.
Profilo costiero molto articolato, con insenature, ampi golfi e innumerevoli isole. Territorio ricco di acque interne, con circa laghi e una fitta.
La Puglia PRODOTTO DA: HELENA PAVELKA. Base di Puglia  La Puglia è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia Meridionale.
Svizzera.
CROAZIA.
Transcript della presentazione:

Malta e Cipro

Malta MALTA

Posizione Malta si trova nel Mediterraneo sotto l’Italia (a circa 90km dalla costa della Sicilia) Confini Malta confina soltanto con il Mediterraneo è la 95 isola più grande d’Europa

Morfologia

2 La superficie di Malta è di 316km e è maggiormente collinare (200m) il terreno rappresenta fenomeni carsici * * fenomeno di corrosione delle rocce calcaree, quale si osserva nella regione del Carso

Malta si divide in 3 importanti isole Malta Gozzo e Comino (più altre isole disabitate)

I fiumi e i laghi sono quasi assenti l’unico rifornimento idrico è assicurato dalla distillazione del mare I mari Malta è circondata dal Mar Mediterraneo e nelle coste sono presenti molte baie tra cui la golden bay e la st Paul’s bay La Grotta Azzurra è una delle attrazioni naturali più visitate di Malta è uno dei luoghi che non possono mancare di essere visti durante un viaggio sull’isola.

Il clima

Il clima maltese è di tipo mediterraneo-subtropicale con inverni molto miti e piovosi ed estati calde e secche, mitigate dalla brezza marina in prossimità della costa. A Malta sono rare grandi oscillazioni di temperatura. La temperatura media annua è di 19 °C, tra le più alte in Europa. Tra tutte le capitali europee, La Valletta ha gli inverni più miti, con massime che si attestano a 15–16 °C e minime che quasi mai scendono sotto i 10 °C.

Vegetazione

La macchia è uno dei principali ecosistemi mediterranei * La macchia è uno dei principali ecosistemi mediterranei. Si tratta di una formazione vegetale arbustiva costituita tipicamente da specie sclerofille, cioè con foglie persistenti poco ampie La vegetazione è la macchia mediterranea* limitata dall’alta densità di poplazione

Popolazione

Popolazione nel 2012 ha raggiunto i 416 515 abitanti; tuttavia l'esiguità del territorio è tale che la densità demografica è di ben 1 318 abitanti per km², una delle più alte d'Europa. I maltesi formano la maggioranza della popolazione, con il 95%, ma sono presenti alcune minoranze, di cui la maggiore è quella inglese. Il 91% della popolazione vive in zone urbane. La vita media è di 81 anni La vita media è di 77 anni

Cattedrale di San Battista Le religioni I maltesi sono per la maggioranza cattolici e l'influenza della Chiesa è forte: l'eutanasia e l'aborto sono proibiti Vi sono più di 360 chiese a Malta, Gozo e Comino. La chiesa parrocchiale è il centro architettonico e geografico di ogni città e villaggio maltese. Spettacolari sono le tipiche feste in onore del santo patrono, caratterizzate da bande musicali, processioni religiose, fuochi pirotecnici e altro ancora. Cattedrale di San Battista Duomo di Mosta

Le lingue Più del 66% della popolazione lo parla correntemente l’italiano, e un altro 17% lo conosce in modo basilare (totale 83%). Invece nel 1934, dato l'alto analfabetismo dell'epoca, l'italiano era diffuso solo fra i ricchi ed era parlato solo dal 14% della popolazione. Inoltre l'italiano è insegnato in tutte le scuole di Malta. Anche l’inglese è diffuso. Il maltese è una lingua semitica, derivante dalla lingua siculo - araba. L'alfabeto maltese conta 30 lettere ed è basato su quello latino con l'aggiunta delle lettere ċ, ġ, ħ, għ, ie e ż.

La moneta Le monete euro maltesi sono in circolazione dal 1º gennaio 2008 in sostituzione della precedente valuta locale dell'isola, la lira maltese. 

0,01€ 0,02€ 0,05€ 0,10€ 0,20€ 0,50€ 1€ 2€ Bordo2€ Il tempio di Meandria Lo stemma della Repubblica di Malta La croce di Malta

La politica È una repubblica I principali partiti politici sono il Partito Nazionalista (di ispirazione democristiana e pro-europea) e il Partito Laburista (d'ispirazione socialista e neutralista).

Città importanti: Valletta che è la capitale Victoria e Mgarr che si trovano a Gozo La città più abitata è Birkirkara Marsaxlokk risorsa turistica

Settori economici

Settori economici I lavoratori occupati sono distribuiti così: 75% nel terziario Il 22% nel secondario Il 3% nel primario

L’agricoltura È molto ridotta a causa della densità d popolazione

L’industria L'economia dipende degli scambi con l'estero, dal settore manifatturiero (in particolare tessile ed elettronico).  Malta produce circa il 20% del proprio fabbisogno

Il turismo Quest'ultimo è aumentato in maniera vertiginosa negli anni e ha portato alla costruzione di numerose strutture turistiche sull'isola. I templi megalitici di Malta sono sette strutture megalitiche situate sulle isole di Malta e di Gozo.

Trasporti  La circolazione stradale è a sinistra come nel Regno Unito. I caratteristici autobus di Malta sono stati sostituiti da autobus moderni, e rimangono in uso su servizi turistici non di linea. L'Aeroporto Internazionale di Malta è l'unico aeroporto dell'arcipelago maltese.

Gli sport A Malta il calcio è seguito con passione, sia quello locale, sia quelli internazionali (soprattutto inglese e italiano). Il campionato nazionale va da ottobre a maggio ed è composto da 10 squadre. Il baseball è particolarmente sviluppato, Oltre al baseball si possono praticare molti sport marittimi come il diving, il wind surf e la vela.

Bellezze a Malta

È ora un giro a Malta

FINE Per ora !!!

THE CIPRO Created by Nicolò Nava

Posizione È situata nel Mediterraneo orientale ed è la 10 isola più grande d’Europa Confini È un isola e confina nel Mar Mediterraneo CIPRO

Morfologia

La superficie di Cipro è di 9300 km2, sul suo territorio ci sono 2 catene montuose divise da una pianura centrale

Quella del Kyrenia, che si erge nel nord della penisola di Karpas, e quella di Troodos,dove si trova il Monte Olimpo

I fiumi Sono molto torrenziali e sono quasi sempre asciutti. I fiumi più importanti sono Yialias e Peidos, entrambi lunghi circa 100 km. I laghi Sono assenti o piccolissimi

Le coste Sono frastagliate alternate con golfi e spiagge di ghiaia o di sabbia I golfi più importanti sono il Lamaca Bay e la Famagusta Bay

Clima

Il clima dell'isola è di tipo mediterraneo - subtropicale, con estati calde e asciutte e inverni umidi ma temperati Spesso su Cipro spirano venti caldi provenienti dai deserti africani la temperatura massima è pari a 25,9 °C, quello della temperatura minima raggiunge i 12,5 °C. Annualmente sull'isola cadono 500mm di pioggia prevalentemente durante l'inverno.

Vegetazione

La vegetazione è costituita da boschi di querce, pini e carrubi Le colture più adatte a questi terreni sono l'ulivo, che rappresenta la principale risorsa agricola, i limoni, e altre varietà di alberi da frutto, resistenti tuttavia al caldo secco dell'estate. 

Popolazione

è in totale di 880 mila abitanti e ha una densità di 94 ab/km2 La popolazione è in totale di 880 mila abitanti e ha una densità di 94 ab/km2 La vita media è di 81 anni La vita media è di 76 anni la popolazione dell'isola è costituita per il 78% da greco-ciprioti, per il 18% da turco-ciprioti, mentre il restante 4% è costituito da altre etnie.

Le religioni Oggi i greci di religione ortodossa rappresentano oltre l'80% della popolazione dell'isola. La seconda religione è quella musulmana, praticata nella zona turca da circa il 18% della popolazione totale. 

Le lingue Il greco è parlato soprattutto nel sud dell'isola (in particolare nella variante del dialetto cipriota), mentre nel nord è parlato il turco. Anche la lingua inglese è ampiamente utilizzata.

Le monete L'arrivo dell'Euro a Cipro nel 2007 ha introdotto un cambiamento all'economia della nazione. La diffusione della moneta è avvenuta solo nella parte meridionale dell'isola. L'attuale moneta ha sostituito la vecchia valuta cioè la Lira cipriota.

La politica È una repubblica Dal 1974 le istituzioni della repubblica esercitano la loro autorità solo sulla zona greca. Nel 2013 venne eletto presidente Nicos Anastasiades, del partito cristiano-conservatore Raggruppamento Democratico. 

Città importanti Sono Nicosia che è la capitale con la popolazione più alta Limassol, seconda città per popolazione dopo la capitale. È il principale porto della costa meridionale e centro di alto interesse turistico - balneare. Pafo, antica città portuale all'estremità occidentale di Cipro

Settori economici

L’agricoltura I terreni sono utilizzati per cereali vigneti e agrumeti

L’industria È indirizzata nel settore agroalimentare tessile e lavorazione del tabacco

I trasporti Cipro è collegata al resto del mondo principalmente per via aerea. L'isola dispone di più scali aeroportuali I porti Per la sua posizione al centro del bacino Mediterraneo orientale il trasporto marittimo è essenziale per Cipro. Il turismo è principalmente diffuso in forma marittima, e sono infatti tante le grandi navi passeggeri a far sosta sulle coste dell'isola

I treni Cipro non ha una rete ferroviaria. Fino al 1951 esisteva una linea ferroviaria a scartamento ridotto e alcune ferrovie minerarie di collegamento alle aree portuali per trasporto delle merci e dei minerali. Strade La circolazione è a sinistra. Cipro possiede una rete stradale lunga complessivamente 19.525 km, in buona parte asfaltata, che collega le principali città di Cipro. L'unica autostrada a 4 corsie senza pedaggio collega Nicosia a Larnaca, Limassol e Pafo. 

Bellezze a Cipro

Ora un giro a Cipro

OPSS!!! I E F N