a cura di Ing. Giovanni Grauso (Home Innovation)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I 5 motivi principali per passare a soluzioni di videosorveglianza IP
Advertisements

Un SISTEMA INTEGRATO EURONET è in grado di soddisfare tutte le esigenze di gestione e concentrazione di un struttura complessa inerente al coordinamento.
Badger Video sulla sicurezza pubblica PresentazioneLuglio2008.
INDIRIZZO “ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA”
LE RETI Modello OSI e TCP/IP LE RETI Modello OSI e TCP/IP Maura Zini.
Informatica e Telecomunicazioni
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva SERVIZI E TECNOLOGIE.
Gestione dei laboratori Come rendere sicura la navigazione internet e l'uso della rete Lorenzo Nazario.
1C2GRUPPO : HELPING1. 1C2GRUPPO : HELPING2 Una rete può essere definita un insieme di nodi dislocati in posti differenti, capace di consentire la comunicazione.
Anno Accademico Corso di Informatica Informatica per Scienze Biologiche e Biotecnologie Anno Accademico
Area di ricerca: Automazione e controllo di impianti, macchine e reti
ICT (Information and Communication Technology):
IL PATRIMONIO DI DATI - LE BASI DI DATI. Il patrimonio dei dati Il valore del patrimonio di dati: –Capacità di rispondere alle esigenze informative di.
Digital Media Management Systems. Stati uniti Brasile Italia Spagna Messico Un team composto dai migliori professionisti del mondo nelle applicazioni.
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
MODALITÀ DI ACQUISIZIONE DEL SOFTWARE APPLICATIVO Paolo Atzeni Dipartimento di Informatica e Automazione Università Roma Tre 03/12/2008 (materiale da:
World Wide Web (www) Unita logica tra servizi fisicamente distinti Semplicita di accesso alle informazioni (navigazione ipertestuale) Tanti soggetti concorrono.
Semplice prototipo di Building Automation con una rete Ethernet
Learning by digital doing. LYNX si occupa da oltre 15 anni di tecnologie per l'educazione, a tutti i livelli. Multimedia – E-learning – Web Progettazione.
Presentazione Sistema I.E.M. – Identification solution - Mar 2013.
1 una piattaforma 2.0 per la gestione multicanale di riviste Il caso studio di Vita Trentina Editrice Un progetto.
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
Informazioni, quando l'acquisizione é intelligente! Sistemi di telemetria integrati GSM - WSN Milano, 23 aprile 2013.
È un sistema realizzato con l Obiettivo di: Sviluppare uno strumento di Videosorveglianza innovativo rispetto a quanto già presente sul mercato ed in.
LABODOM CENTRO SERVIZI - HOME E BUILDING EVOLUTION Via Caltagirone, 32 – Montelupo Fiorentino (FI) tel Il centro per la promozione.
Caratteristiche fondamentali La serie di norme europee EN 50090
Italia ® I sistemi integrati su LonWorks Giacomo Vianelli Verona 21 Ottobre 2008.
PER NON AVER PAURA Politiche e progetti per la sicurezza urbana Seminario a cura di Censis - RUR Venezia, Palazzo Franchetti 22 novembre 2007 Limpatto.
Ing. Cristiano Bozzi.
10 - L’INSTALLAZIONE I pannelli didattici.
Principi e benefici della Video Sorveglianza su IP.
La domotica come nuova frontiera di applicazione della tecnologia OpenTherm Luigi Signori.
Sistemi di controllo accessi
PROGRAMMA DI INTEGRAZIONE TECNOLOGICA
Un Unico Partner per Congressi, Formazione e Soluzioni IT © Tecnoconference – TC Group 2012.
Fondamenti e modalità di configurazione
IndirizzoElettrotecnica ed Elettronica articolazione ELETTRONICA articolazione ELETTRONICA Noi che operiamo nel corso di elettronica, abbiamo come obiettivo.
La prima suite di prodotti per il comfort di bordo che utilizza ununica piattaforma e un unico cablaggio LIVING COMFORT ON YOUR BOAT Ing. Cristiano Bozzi.
Sistemi di controllo dell’illuminazione
Firenze – Festival della Creatività 2009 Comm.it s.r.l. – Ing. Davide Rogai, Ph.D. – Software >> fast on demand software.
Soluzioni integrate di sicurezza e controllo IP. NET IPNET Alliance Aggregazione di aziende con competenza specifica IP - offre una risposta alla sempre.
Reti di calcolatori 14 novembre 2003 INFORMATICA GENERALE Scienze per Operatori dei Servizi Giuridici Anno Accademico
Sicurezza 2002, venerdì 22 novembre 2002 La casa sicura entra in rete Domotica e controllo da remoto: nuove frontiere per la sicurezza nellabitazione.
Relatore: Dott. Ing. Alessandro Fiorino
Edificazione di un palazzo uffici, sede di Brézilon
Project Reference Saia-Burgess Controls | Picture concerning the topic (e.g. building) Controllo dell’hotel con touch screen e Saia-App.
™.
Organizzato in collaborazione con
Methodologies and technologies for intelligent ENERGY in WORKing building Social Innovation Day 15 Aprile 2014 PICO, Napoli ING. LUIGI D’ORIANO.
Relatore: Ing. Rino Genco. * L’Innovazione Ing. Rino Genco.
Una sola piattaforma per la gestione centralizzata degli impianti
Luca Zanella, Riccardo Izzi - Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio 2015 Internet Of Things, People and Services La 4a rivoluzione industriale e la.
L’azienda ATENA è una Società che progetta, produce e commercializza
1/25 ANPID: “Progetto BIODOM” Parma, 5 luglio 2007 Progetto BIODOM: Creazione di un Centro di riferimento per un nuovo modo di costruire Associazione Nazionale.
1 Tecnologie per la domotica: situazione attuale e prospettive Ing. Paolo Mazzetti Firenze, 19 maggio 2005 Domotica.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA 22 Settembre 2003 Introduzione alla DOMOTICA.
1/12 ANPID: “Progetto BIODOM” Parma, luglio 2007 Progetto BIODOM: Creazione di un Centro di orientamento per un modo di costruire migliore Associazione.
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Requisiti Funzionali del Sistema Obiettivo: realizzare un ambiente distribuito nel quale tutti gli Enti Regionali possano interagire prescindendo dalle.
Muse2: MUSic Everywhere with WI-FI Progetto realizzato da: Bambini Stefano Bergamini Andrea Pierangeli Diego Bologna C.d.L.S. Ingegneria Informatica.
Fondamenti di Informatica1 Tipi di reti Cluster: –elaborazione parallela, rete interna Rete locale: –edificio, rete privata Rete metropolitana: –città,
Architetture dei sistemi di calcolo, sistemi operativi, reti di calcolatori Dr. Luciano Bononi Facoltà di Scienze, Fisiche Naturali dell’Università di.
Paolo Azzani. La definizione di sistema integrato nasce dalla spicciola esigenza di poter racchiudere in un unico nucleo logico apparati e sistemi che.
Le basi di dati.
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE QUADRI ELETTRICI IMPIANTI ELETTRICI COSTRUZIONI MECCANICHE CARPENTERIA LEGGERA/PESANTE MANUTENZIONE Una società per tutte le esigenze.
Ing. Vincenzo Botta 1 Modulo di Informatica Accesso alla Rete.
Organizzato da: Integrazione dei sistemi ITS Cotral a supporto della gestione del TPL e dell’informazione all’utente Ing. Diego Ponzi Resp.Tecnologie Mobilità.
Transcript della presentazione:

a cura di Ing. Giovanni Grauso (Home Innovation) Integrazione domotica: Orientarsi tra gli standard e le diverse tecnologie della Smart Home a cura di Ing. Giovanni Grauso (Home Innovation) ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

Home Innovation – chi siamo www.hisystem.it home innovation è un’azienda italiana che realizza strumenti e prodotti di domotica e per l’integrazione domotica home innovation ha progettato la piattaforma d’integrazione domotica Hi System e si occupa della sua produzione, divulgazione e commercializzazione home innovation ha un’esperienza più che decennale dedicata allo sviluppo e alla creazione di tecnologie per i settori della “home” e “building automation” e dell’integrazione home innovation è principalmente un’azienda di engineering e di design. . home innovation non realizza impianti domotici ma assiste ed affianca, con il supporto della rete di distributori e professionisti Hi System, tutti gli operatori del settore che intendono realizzare impianti tecnologici e domotici home innovation lavora anche nella progettazione e produzione di prodotti OEM fornendo soluzioni personalizzate su specifiche esigenze ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

Produttore - Hi System www.hisystem.it Piattaforma d’integrazione multi standard multi tecnologia ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

Formatore e Coordinatore network Hi.Team Hi.Team è un network di tecnici e commerciali dedicati alla domotica su misura ed integrata Il network offre soluzioni di domotica integrata chiavi in mano, ritagliate su misura basate su piattaforma domotica Hi System Hi.Team è un network di qualità certificato e coordinato da Home Innovation, produttore Hi System www.hiteam.it ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

TECNOLOGIE, STANDARD e AMBITI APPLICATIVI www.hisystem.it Tecnologie dell’abitare: Diversi ambiti Tecnologie eterogenee, standard e prodotti differenti Obiettivo armonizzare e semplificare ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

TECNOLOGIE, STANDARD e AMBITI APPLICATIVI www.hisystem.it AUTOMAZIONE e LUCI Lighting e automatismi Pro lighting Automazioni retroazionate SICUREZZA Antintrusione e Safety Controllo accessi Videosorveglianza Termoregolazione e Clima Ricambio d’aria e VMC Controllo umidità Gestione e misurazione Energetica CLIMA, HVAC e ENERGIA Distribuzione A/V Sorgenti A/V Comunicazione MULTIMEDIA e COMUNICAZIONE ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

TECNOLOGIA e STANDARD per LIGHTING e AUTOMAZIONI www.hisystem.it AUTOMAZIONE e LUCI Lighting e automatismi Pro lighting Automazioni retroazionate Bus di campo, semplici, seriali, facili da installare ed a basso costo TECNOLOGIA KNX, EIB DMX, Dali ZigBee, Z-Wave, BLE, EnOcean, ecc. e molti altri bus proprietari... ESEMPI ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

TECNOLOGIA e STANDARD per la SICUREZZA www.hisystem.it Architetture prevalenti a master control a basso costo. Distribuzione di accessori via bus o I/O bilanciati. Logica attiva di interrogazione. I flussi video sono prevalentemente su rete IP bus Ethernet e coassiali. TECNOLOGIA SICUREZZA Antintrusione e Safety Controllo accessi Videosorveglianza Bus intrusione tipicamente: 485/ 422... Videocamere: streaming IP o Analogico Protocolli intrusione di sistema, di solito proprietari, accessi (NFC, RFiD ecc.) Protocolli d’integrazione: proprietari o in alcuni casi ModBus, EIB, X10, Z-Wave ESEMPI ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

TECNOLOGIA e STANDARD MULTIMEDIALI www.hisystem.it mmedia dlna, AirPlay, HDMI, RTP, RTSP, SIP e molti altri (proprietari e non) - protocolli di controllo dlna, upnp cec, anynet altri protocolli proprietari su mezzi fisici: 232, IR, IP (udp / tcp) ESEMPI Distribuzione A/V Sorgenti A/V Comunicazione MULTIMEDIA e COMUNICAZIONE TECNOLOGIA Sistemi di distribuzione audio / video e informativi digitali e analogici altamente performanti, tipicamente più costosi dei bus di campo della “building” e attenti alla qualità del dato e del segnale. Sistemi di controllo audio / video basati su architetture ibride sia master control che peer to peer. ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

TECNOLOGIA e STANDARD per ENERGIA e HVAC www.hisystem.it - protocolli per HVAC: LonTalk BacNet - protocolli di misura ed energia M-Bus ModBus - per HVAC ed energia sono diffusi molti protocolli proprietari ESEMPI Termoregolazione e Clima Ricambio d’aria e VMC Controllo umidità Gestione e misurazione energetica CLIMA, HVAC e ENERGIA TECNOLOGIA Sistemi di controllo articolati con sistemi bus tipicamente più costosi dell’ambito lighting, orientati allo scambio dati analogico con discreta velocità delle comunicazioni per il corretto funzionamento di logiche retroazionate. Architetture di controllo ibride (master e a logica distribuita per i controlli locali) ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

INTEGRAZIONE - UN’ESIGENZA INTEGRAZIONE DOMOTICA www.hisystem.it fornire funzioni di insieme e sinergie tra diversi sottosistemi e tecnologie unificare e semplificare l’uso degli impianti all’utente finale INTEGRAZIONE DOMOTICA ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

PIATTAFORMA d’INTEGRAZIONE DOMOTICA UNO STRUMENTO PIATTAFORMA d’INTEGRAZIONE DOMOTICA www.hisystem.it Interfacce domotiche unificate Differenti sistemi autonomi Diverse tecnologie un unico sistema: Knx, ModBus, Dmx, Dali, M-Bus, Upnp, Airplay, Voip-Sip e molti altri tra cui bus proprietari come VRF/VRV di Nest, Mitsubishi, Daikin, Vmv Aermec e molti altri. Codifiche video e audio supportate tutte le più diffuse tra cui (H.264, Rtsp, Mjpeg mp3 ecc.) Piattaforma d’Integrazione DOMOTICA ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

COS’E’ una PIATTAFORMA d’INTEGRAZIONE DOMOTICA? www.hisystem.it una piattaforma d’integrazione permette: l’interoperabilità di diverse tecnologie nello stesso sistema relazioni logiche tra diverse funzioni e informazioni interfacce utente con un unico linguaggio d’interazione indipendenti dalla tecnologia e marchi utilizzati nei sottosistemi ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

Smart Home: il Tutto è più della somma delle sue parti SISTEMA INTEGRATO www.hisystem.it Smart Home: il Tutto è più della somma delle sue parti Supervisione e interfacce Interfaccia unica di comunicazione e interazione: ergonomia e interazione omogenea implicano maggiora facilità d’uso e comodità d’interazione Sistema Domotico integrato Sicurezza / Safety Intrattenimento e multimedia: Energia e Risparmio energetico, Comfort e automatismi ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

PRINCIPALI FUNZIONI in un’INTERFACCIA GRAFICA INTEGRATA www.hisystem.it ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

ESEMPI di DISPOSITIVI di INTERFACCE DOMOTICHE www.hisystem.it ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

ESEMPI di DISPOSITIVI di INTERFACCE DOMOTICHE www.hisystem.it ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

ESEMPI di DISPOSITIVI di INTERFACCE DOMOTICHE www.hisystem.it ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

ESEMPI di DISPOSITIVI di INTERFACCE DOMOTICHE www.hisystem.it ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

VANTAGGI di una PIATTAFORMA d’INTEGRAZIONE DOMOTICA www.hisystem.it utente finale: sistema aperto a diverse espansioni future senza vincolo di marchio o tecnologia progettista: un ampio mix di prodotti utile ad ottenere il miglior compromesso costi/benefici nella scelta della tecnologia. Realizzazioni di funzioni avanzate ed integrate Impiantista e general contractor possono realizzare edifici domotici senza dover cambiare la propria catena di fornitori ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

ARCHITETTURE DOMOTICHE INTEGRATE Due diversi approcci architetturali www.hisystem.it Due diversi approcci architetturali CONVERGENZA su UNICO BUS di DORSALE e GATEWAY (traduttori) di INTERFACCIA con ALTRE TECNOLOGIE unico bus dorsale con gateway d’integrazione sotto sistemi eterogenei ed autonomi supervisione integrata PIATTAFORME d’INTEGRAZIONE DOMOTICA BASATA su INTEGRATORE MULTI STANDARD e MULTI PROTOCOLLO integratore multi Standard supervisione integrata sotto sistemi eterogenei e auotonomi ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

INTEGRAZIONE su UNICO BUS con GATEWAY di INTERFACCIA ESEMPIO INTEGRAZIONE su UNICO BUS www.hisystem.it INTEGRAZIONE su UNICO BUS con GATEWAY di INTERFACCIA Bus di campo I/O ad esempio EIB via KNX / ETS GATEWAY ModBUS GATEWAY INTRUSIONE GATEWAY DMX ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

RISCHI dell’INTEGRAZIONE su UNICO BUS convergenza su unico bus via Gateway RISCHIO: COLLO di BOTTIGLIA unico bus SISTEMA DISCONTINUO INTERFACCE “INTERMITTENTI” MALFUNZIONAMENTI nello SCAMBIO DATI e INTERAZIONE ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

VANTAGGI PIATTAFORMA MULTI PROTOCOLLO www.hisystem.it Interfacce domotiche Verticali interazione parallela sistema scalabile scambio dati ottimizzato PIATTAFORMA DOMOTICA MULTI-PROTOCOLLO ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

Interfaccia Grafica Semplice Elegante Sicura PIATTAFORMA DOMOTICA di Home Innovation Interfaccia Grafica Semplice Elegante Sicura SUPERVISIONE Integratore domotico Robusto Flessibile Completo INTEGRAZIONE Bus di Automazione Sicuro Efficace Modulare AUTOMAZIONE ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie www.hisystem.it

PIATTAFORMA DOMOTICA di Home Innovation VIDEO-CITO-TELEFONIA MULTIMEDIA www.hisystem.it

Un Integratore per ogni esigenza INTEGRATORI UNIVERSALI Hi System www.hisystem.it Un Integratore per ogni esigenza ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie

calcola i costi chiavi in mano preventivo on line www.hisystem.it www.hiteam.it/preventivo calcola i costi chiavi in mano preventivo on line DOWNLOAD Gratuito compresa DEMO off-line cerca: Hi Vision nello store ROADSHOW “Smart” di ^ HUT Firenze, 10 settembre 2015 Smart Home integrazione tra diverse tecnologie