Il cooperative learning

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

ELEMENTI CARATTERIZZANTI IL COOPERATIVE LEARNING
CLASSIFICAZIONE JOHNSON & JOHNSON
Introduzione.
LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO
Apprendimento cooperativo e disturbi specifici di apprendimento
PROGETTO interdisciplinare
La ricerca guidata in Internet
COOPERATIVE LEARNING Torino marzo 2006
IL DOCENTE E IL TUTOR Ambra Amerini.
Il cooperative learning
Metodi di insegnamento
INCONTRO CLASSI 4^ e 5^ 2^ LEZIONE METODOLOGIE DIDATTICHE:
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Gestione delle classe con alunni stranieri
II° CIRCOLO DIDATTICO ORTA NOVA
Il Cooperative Learning
Motivazione allo studio e successo scolastico
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
ApprendimentoApprendimento App. Collaborativo Rifer. Teorici Fattori Vantagi RuoliCollaborativoRifer. TeoriciFattoriVantagiRuoli APPRENDIMENTO COLLABORATIVO.
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
MOTIVAZIONE LA MOTIVAZIONE RISULTA QUINDI UN TEMA
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
Apprendimento cooperativo e abilità di studio
teoria delle intelligenze multiple:
LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO
Stili cognitivi. Funzionamento globale della persona
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
I saperi professionali dell’insegnante
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
SUISM – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIAPPRENDIMENTO COOPERATIVO ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL.
Piano nazionale di formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.
L’approccio cooperativo: più efficaci insieme
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
Elementi fondamentali apprendimento cooperativo
L’ Apprendimento Cooperativo nella scuola del FARE - prof
Centro territoriale risorse per l’handicap – Milazzo (ME)
dalle abilità alle competenze
Cooperative Learnign Corso di formazione per Docenti Cingoli maggio 2014 Francesco Sacchetti.
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Laboratorio S.A.C. COSTITUZIONE DI UNA DI UNA PIATTAFORMA TELEMATICA TELEMATICA INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI DEGLI OBIETTIVI PROGETTAZIONE AMBIENTE UMANO.
COOPERATIVE LEARNING Gruppo 5:
a cura di Riccarda Viglino
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Logica costruttivista e collaborativa
METODOLOGIE ARTICOLATE
Apprendimento cooperativo Cooperative learning
Dalla scuola dell’insegnamento alla scuola dell’apprendimento
IL FARE E IL SAPER FARE CIO’ CHE DEVE ESSERE INSEGNATO VIENE SCELTO E DEFINITO DALL’ISTITUZIONE ALLA QUALE E’ AFFIDATO IL COMPITO DI TRASMETTERE CONOSCENZE.
Attività di RICERCA AZIONE per una Didattica Inclusiva
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
Perché le TIC nella Didattica
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIMETODOLOGIA DIDATTICA METODO DIDATTICO DISPOSITIVO DI ADEGUAZIONE ALL’INTERNO DI UN’ESPERIENZA APPRENDITIVA.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
Per una Didattica inclusiva
Restituzione Gruppo di Studio AUTOVALUTAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ DOCENTE “Le competenze per una didattica cooperativa: come valutarle”
APPRENDIMENTO COOPERATIVO : che cos’è a cura di Nuccia Forziati.
Poseidon - Carla Nielfi /2009 Introduzione al Cooperative Learning.
“Metodologie operative e spunti di riflessione” C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti marzo 2016.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Didattica inclusiva della matematica IIS Federico Caffè maggio 2016 Vera Francioli & Claudio Marchesano Introduzione Insegnamento capovolto & Apprendimento.
Transcript della presentazione:

Il cooperative learning Corso formazione neoassunti 2015 Daniela Ceccacci Maria Carmela Termini Marika Torchio

Il Cooperative Learning costituisce una specifica metodologia di insegnamento attraverso la quale gli studenti apprendono in piccoli gruppi, aiutandosi reciprocamente e sentendosi corresponsabili del reciproco percorso. L’insegnante assume un ruolo di facilitatore ed organizzatore delle attività, strutturando “ambienti di apprendimento” in cui gli studenti, favoriti da un clima relazionale positivo, trasformano ogni attività di apprendimento in un processo di “problem solving di gruppo”, conseguendo obiettivi la cui realizzazione richiede il contributo personale di tutti.

L’apprendimento cooperativo si inserisce sulla normale programmazione della classe apportando notevoli benefici alla qualità e alla stabilità dell’apprendimento, favorisce inoltre l’acquisizione di importanti abilità sociali, essenziali nel lavoro di squadra e nei rapporti interpersonali di ogni giorno.

interdipendenza positiva responsabilità individuale I CINQUE PRINCIPI DELL’APPRENDIMENTO COOPERATIVO LEARNING TOGETHER (JOHNSON) interdipendenza positiva responsabilità individuale interazione promozionale insegnamento diretto delle abilità sociali revisione e valutazione

Per strutturare un lavoro cooperativo...i 18 passi… 1. Specificare gli obiettivi educativi (abilità accademiche e di collaborazione) 2. Decidere la dimensione del gruppo 3. Assegnare gli studenti ai gruppi 4. Sistemare l'aula 5. Programmare i materiali didattici per promuovere l'interdipendenza 6. Assegnare i ruoli per assicurare l'interdipendenza 7. Spiegare il compito accademico da svolgere 8. Strutturare la positiva interdipendenza di obiettivi 9. Strutturare le responsabilità individuali 10. Strutturare la cooperazione fra i gruppi 11. Spiegare i criteri per il successo 12. Specificare i comportamenti desiderati 13. Monitorare il comportamento degli studenti 14. Fornire l'assistenza al compito 15. Insegnare le abilità di collaborazione 16. Predisporre la chiusura della lezione 17. Valutare la qualità e la quantità dell'apprendimento degli studenti 18. Accertare come ha funzionato il gruppo

L’insegnante Gli studenti sono protagonisti del loro percorso di apprendimento. L’insegnante è un facilitatore e un organizzatore dell’apprendimento.

I gruppi sono composti in modo eterogeneo e i membri, da 2 a 6, sono uniti per portare a termine un’attività e generare una serie di prodotti che richiedano responsabilità individuale, nell’acquisizione delle competenze (sociali e/o cognitive) utili al raggiungimento dello scopo comune.

Caratteristiche del cooperative learning INTERDIPENDENZA POSITIVA ogni membro del gruppo è importante e non si può avere successo se anche gli altri non l’hanno. Può essere raggiunta attraverso il perseguimento di obiettivi , la suddivisione del lavoro, la condivisione di risorse, materiale o informazioni , l’assegnazione di ruoli e di compito, valutazione individuale e di gruppo

RESPONSABILITA’ INDIVIDUALE E DI GRUPPO i componenti assumono una responsabilità personale nei confronti degli altri e verso il raggiungimento dello scopo comune. Il gruppo è responsabile per ogni individuo. Attraverso la suddivisione “equa” dei compiti e l’assegnazione dei ruoli, ogni individuo si attiva “responsabilmente” per apportare il suo contributo al gruppo, mettendo in atto tutte le risorse di cui dispone.

INTERAZIONE PROMOZIONALE costituita dal clima di incoraggiamento e di collaborazione che si crea all’interno del gruppo, si promuovono così atteggiamenti prosociali e conoscenza reciproca, abbassamento dell’ansia e benessere mentale. La partecipazione all’attività è equa , gli studenti si incoraggiano a vicenda , lavorano per un obiettivo comune.

PROMOZIONE DELLE ABILITA’ SOCIALI è necessario insegnare direttamente le abilità sociali indispensabili per un buon lavoro di squadra. Quindi: giochi, role-play, simulazioni…servono per insegnare le abilità sociali.

REVISIONE E VALUTAZIONE il gruppo deve costantemente riflettere e controllare il proprio comportamento, per migliorarsi. la riflessione può avvenire : durante il lavoro alla fine da parte degli studenti e dell’insegnante.

LA VALUTAZIONE sarà : di gruppo singola ancor meglio sarà adottare una valutazione ponderata, cioè il risultato finale della performance di ciascuno sarà costituito dalla fusione del punteggio di gruppo, o parte di esso, con il punteggio personale.

Per la valutazione L’insegnante dichiara i criteri che intende adottare per l’elaborato in questione e assegna una valutazione al lavoro di gruppo, si utilizza una rubrica di valutazione e si possono inoltre assegnare punteggi, all’ uso delle abilità sociali.

Competenze sociali necessarie al lavoro di squadra Collaborazione/Empatia Ascolto attivo/Comunicazione Gestione delle emozioni

Attribuzione dei ruoli I ruoli sono funzioni che favoriscono la gestione e il funzionamento del gruppo, promuovono stimolo e approfondimento nell’apprendimento.Ogni funzione viene assegnata, a rotazione, ad un membro e diventa il suo ruolo.Sono utili al raggiungimento di abilità sociali, necessarie al lavoro di squadra.

VANTAGGI • Migliori risultati degli studenti: migliora la motivazione intrinseca e sviluppa maggiori capacità di ragionamento e di pensiero critico; • Relazioni più positive tra gli studenti: gli studenti sono coscienti dell’importanza dell’apporto di ciascuno al lavoro comune e sviluppano il rispetto reciproco e lo spirito di squadra; • Maggiore benessere psicologico: gli studenti sviluppano un maggiore senso di autoefficacia e di autostima, sopportano meglio le difficoltà e lo stress.

Bibliografia 1)D. Johnson, R. Johnson, Apprendimento Cooperativo in classe, Erickson 2)Il Cooperative Learning. Strategie di sperimentazione, Edizioni Gruppo Abele. 3)M. Comoglio Educare insegnando. Apprendere e applicare il cooperative learning, LAS Roma