UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alberto Zazzaro Università Politecnica delle Marche
Advertisements

La banca Funzioni e gestione Prof. Pagano.
Società di gestione del risparmio (SGR)
Copyright © 2011 The McGraw-Hill Companies, Srl Economia degli intermediari finanziari 3ed Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli, Barbara.
Il sistema finanziario
LA STRUTTURA DI BILANCIO DELLE BANCHE
1 PRINCIPI DI GESTIONE DELLA BANCA UNA RASSEGNA DELLE POLITICHE DELLATTIVO DEL PASSIVO.
LE FUNZIONI DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Mercati finanziari Lezioni introduttive.
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
La gestione collettiva del risparmio
Corso di Economia degli intermediari finanziari
GLI ATTORI DEL PROCESSO DI INTERMEDIAZIONE
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
1 Analisi finanziaria degli enti pubblici Anno Accademico Docenti: Sergio Zucchetti, Gianfranco Rebora, Michelangelo Nigro Il programma e gli.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2008 CORSO DI Analisi.
1 Analisi finanziaria degli enti pubblici Anno Accademico Laurea Specialistica in Amministrazione aziendale e libera professione Docenti: Sergio.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCCopyright LIUC 1 Lezione 7-8 LE EMISSIONI. LA FINANZA STRUTTURATA E DI PROGETTO.
Lezione 1.
SERVIZI E ATTIVITA DI INVESTIMENTO Prof. Massimo Rubino de Ritis Aprile 2011.
SISTEMI FINANZIARI E MODELLI DI INTERMEDIAZIONE
Lo stato contro l’usura
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
L’intermediazione finanziaria e i mercati
Mappa concettuale di sintesi
Mappa concettuale di sintesi
Avv. Salvatore Providenti
1 Master LUISS Lezione del Avv. Enrico Galanti Banca dItalia - Consulenza Legale Attività bancaria e finanziaria: definizione e problematiche.
Economia Aziendale IV A
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Tecnica Amministrativa
Capitolo 4 LA FUNZIONE DI COLLEGAMENTO O DI INTERMEDIAZIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI ECONOMIA
Strumenti Derivati Utilizzi e loRo ruolo nel sistema finanziario
Emissioni obbligazionarie
Claudio Zara – Università Bocconi – Sistema finanziario CLEF Lezione I mercati degli strumenti derivati – swaps, contratti a termine e financial futures.
Il ciclo finanziario dell’impresa
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
In rendiconto finanziario
ISISS POLO-CATTANEO. In un mondo in cui i mercati azionari e obbligazionari giocano un ruolo determinante tanto per le economie nazionali quanto per la.
Un quadro d’insieme del sistema finanziario
1 Università degli Studi di Foggia Lezione 8 Gli indicatori di rischio dei titoli obbligazionari Corso di Economia e Tecnica dei Mercati finanziari A.A.
Il sistema finanziario e le banche
Capitolo 2 Elementi di teoria dell’intermediazione finanziaria
Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 7° Lezione pag pag pag. 245 “Contabilità e Bilancio d’Esercizio”
Università degli Studi di Foggia
8° Lezione prof.ssa Vania Tradori
BCC E CONFIDI GARANTIRE CREDITO PER LA CRESCITA Prof. CLAUDIO CACCIAMANI Università degli Studi di Parma Convegno.
L’ABC del credito, linguaggio bancario
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Capitolo 5 LA FUNZIONE DI TRASMISSIONE DELLA POLITICA MONETARIA
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 1 LA FINANZA STRUTTURATA E DI PROGETTO.
Corso di Economia degli intermediari finanziari prof. Danilo Drago.
Corso di Economia degli intermediari finanziari
FACOLTA’ DI ECONOMIA Economia e Finanza Laurea Magistrale.
Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.A. - Presidente ASSIOM 1 Corso di “Economia degli intermediari finanziari” - Ciclo di conferenze didattiche L’AREA.
Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM
Moneta e sistema bancario
IL SISTEMA FINANZIARIO
Analisi e Gestione del Rischio Lezione 1 Introduzione al Corso.
Operazioni di finanziamento che le banche compiono
Telepass + Unità G I calcoli finanziari.
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Lezione 17 “ IL BILANCIO DEGLI INTERMEDIARI” Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali, Giuridiche, Merceologiche.
…Evviva ho il motorino Grazie nonni! Vado a vivere da sola Paris……..
Il sistema finanziario e le banche
Mutuo riconoscimento 1) raccolta di depositi o di altri fondi con obbligo di restituzione; 2) operazioni di prestito (compreso in particolare il credito.
Corso Economia Aziendale-Lez.05 1 Economia Aziendale – 2008/09 analisi qualitativa del “capitale” : il Capitale di finanziamento. la provenienza – la durata.
Copyright © 2012 Pearson Prentice Hall. All rights reserved. CHAPTER 2 Overview of the Financial System Il Sistema Finanziario.
Transcript della presentazione:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia Corso di Economia degli Intermediari Finanziari (A – L) RIEPILOGO II MODULO EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

I PUNTI DELLA LEZIONE Lezioni II Modulo Riferimenti bibliografici UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia I PUNTI DELLA LEZIONE Lezioni II Modulo Riferimenti bibliografici EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

L’ATTIVITA’ DI INTERMEDIAZIONE CREDITIZIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia LEZIONE 13 L’ATTIVITA’ DI INTERMEDIAZIONE CREDITIZIA Le diverse forme di intermediazione Creditizia/ - Mobiliare/ - Assicurativa I soggetti dell’intermediazione creditizia Intermediari creditizi - bancari/- non bancari SP/CE degli intermediari creditizi – bancari/ - non bancari L’intermediazione creditizia Funzioni/ - Strumenti/ - Rischi EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

LEZIONE 14 GLI IMPIEGHI La classificazione dei prestiti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia LEZIONE 14 GLI IMPIEGHI La classificazione dei prestiti La politica dei prestiti La composizione del portafoglio prestiti La qualità del portafoglio prestiti Le fasi del processo di affidamento Il concetto di fido EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI R. RUOZI (2015), Capitoli 8, 9. Lezione 14: Gli impieghi EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

LEZIONE 15 LA RACCOLTA Gli obiettivi della politica della raccolta UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia LEZIONE 15 LA RACCOLTA Gli obiettivi della politica della raccolta I modelli di gestione della raccolta Le variabili rilevanti nella gestione della raccolta Le nozioni di costo della raccolta La gestione della raccolta al dettaglio Le politiche di raccolta all’ingrosso EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Lezione 15: La raccolta R. Ruozi (2015), Capitolo 4. EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

Dott. Augusto De Benedictis Dott. Giuseppe Giannelli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia SEMINARIO PROCESSO STRATEGICO DI UNA BANCA DEL TERRITORIO: ANALISI, PIANIFICAZIONE E TATTICA D’AZIONE Dott. Augusto De Benedictis Direttore Generale BCC di San Giovanni Rotondo Dott. Giuseppe Giannelli Responsabile dell'Area Pianificazione e Studi della Federazione BCC Puglia e Basilicata EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

LE FORME TECNICHE DEI PRESTITI BANCARI A BREVE TERMINE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia LEZIONE 16 LE FORME TECNICHE DEI PRESTITI BANCARI A BREVE TERMINE Le forme tecniche di prestito alle imprese e le loro finalità Prestiti per cassa a breve termine: Apertura di credito in c/c Smobilizzo crediti Anticipazioni su pegno Finanziamenti in valori mobiliari EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

LE FORME TECNICHE DEI PRESTITI BANCARI A MEDIO-LUNGO TERMINE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia ESERCITAZIONE LEZIONE 16 LE FORME TECNICHE DEI PRESTITI BANCARI A MEDIO-LUNGO TERMINE Prestiti per cassa a medio e lungo termine Mutuo Leasing Finanziamenti in pool EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Lezione 16 – Esercitazione lezione 16: Le forme tecniche dei prestiti bancari (a breve termine; a medio-lungo termine) R. RUOZI (2015), Capitolo 10. EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

FORME TECNICHE DI RACCOLTA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia LEZIONE 17 FORME TECNICHE DI RACCOLTA La raccolta delle banche Profili di classificazione Forme tecniche di raccolta Il conto corrente di corrispondenza I depositi a risparmio I certificati di deposito I pronti contro termine La raccolta in titoli EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Lezione 17: Forme tecniche di raccolta R. Ruozi (2015), Capitolo 5. EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

IL CAPITALE PROPRIO E LE EMISSIONI AZIONARIE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia LEZIONE 18 IL CAPITALE PROPRIO E LE EMISSIONI AZIONARIE Il capitale proprio La politica di gestione del capitale proprio Le funzioni del capitale proprio nelle banche La composizione del patrimonio di vigilanza Le emissioni azionarie Le azioni Il ricorso a strumenti ibridi debt - equity EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Lezione 18: Il capitale proprio e le emissioni azionarie R. RUOZI (2015), Capitolo 6. EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

LE POLITICHE DI GESTIONE DELL’ATTIVO E DEL PASSIVO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia ESERCITAZIONE LEZIONE 18 LE POLITICHE DI GESTIONE DELL’ATTIVO E DEL PASSIVO La gestione dell’attivo/passivo La gestione della liquidità Asset management La securitization (cartolarizzazione) dei prestiti La gestione del passivo EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Esercitazione Lezione 18: Le politiche di gestione dell’attivo e del passivo Ruozi R. (2015), Capitolo 11 Mishkin Frederic S.; Eakins Stanley G.; Forestieri G. (2012), Capitolo 16 EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

GLI INVESTITORI ISTITUZIONALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia LEZIONE 19 GLI INVESTITORI ISTITUZIONALI Gli investitori istituzionali: cosa sono e quale ruolo svolgono nel sistema finanziario Il caso dei fondi comuni di investimento (FCI) i vantaggi dei FCI perché sono considerati intermediari finanziari alcuni dati sulle categorie e sulla struttura del mercato le forme organizzative EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Lezione 19: Gli investitori istituzionali Mishkin Frederic S.; Eakins Stanley G.; Forestieri G. (2012), Capitolo 19 EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

BASILEA 3 E PERCORSI AGGREGATIVI PER LE BANCHE DI MINORI DIMENSIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia SEMINARIO BASILEA 3 E PERCORSI AGGREGATIVI PER LE BANCHE DI MINORI DIMENSIONI Dott. Cosimo Puglia Direttore Generale della Banca di Credito Cooperativo di Canosa Loconia EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

I SERVIZI DI INVESTIMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia LEZIONE 20 I SERVIZI DI INVESTIMENTO I servizi di investimento: definizione e novità MiFID I servizi di negoziazione I servizi agli investitori: gli strumenti delle gestioni individuali I servizi agli emittenti: il collocamento EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Lezione 20: I servizi di investimento R. RUOZI (2015), Capitolo 7. Mishkin Frederic S.; Eakins Stanley G.; Forestieri G. (2012), Capitolo 21 (escluso par. 21.5) EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia LEZIONE 21 LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE L’attività assicurativa: i soggetti e gli schemi contrattuali Le assicurazioni vita e le assicurazioni danni Il processo assicurativo EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Lezione 21: Le compagnie di assicurazione Mishkin Frederic S.; Eakins Stanley G.; Forestieri G. (2012), Capitolo 20 EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

LEZIONE 22 IL BILANCIO BANCARIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia LEZIONE 22 IL BILANCIO BANCARIO Alcuni concetti base del bilancio bancario Lo schema obbligatorio dello stato patrimoniale Lo stato patrimoniale riclassificato Lo schema obbligatorio del conto economico Il conto economico riclassificato La nota integrativa I nuovi documenti di bilancio EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Lezione 22: Il bilancio bancario R. RUOZI (2015), Capitolo 17, 18. Mishkin Frederic S.; Eakins Stanley G.; Forestieri G. (2012), Capitolo 16 EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

GLI ELEMENTI PER IL CALCOLO DEL PREMIO ASSICURATIVO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia LEZIONE 23 GLI ELEMENTI PER IL CALCOLO DEL PREMIO ASSICURATIVO I FONDI PENSIONE Gli elementi per il calcolo del premio La quantificazione del rischio, la selezione avversa e il moral hazard L’attività finanziaria delle compagnie I fondi pensione Le funzioni svolte L’organizzazione: i ruoli dei diversi attori Il caso italiano EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

Lezione 23: Gli elementi per il calcolo del premio assicurativo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Lezione 23: Gli elementi per il calcolo del premio assicurativo i fondi pensione Mishkin Frederic S.; Eakins Stanley G.; Forestieri G. (2012), Capitolo 20 EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

GLI STRUMENTI DERIVATI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia LEZIONE 24 GLI STRUMENTI DERIVATI Le nozioni di base sugli strumenti derivati nella copertura dei rischi Le caratteristiche dei contratti forward Le nozioni di base sui contratti future Il confronto tra forward e future Le caratteristiche di base del contratto di opzione Gli Swap: elementi introduttivi Gli swap di tasso di interesse Gli swap di valuta EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Lezione 24: Gli strumenti derivati R. RUOZI (2015), Capitolo 14. Mishkin Frederic S.; Eakins Stanley G.; Forestieri G. (2012), Capitolo 23 EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

ASPETTI DI ANALISI E DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE IN BANCA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia LEZIONE 25 ASPETTI DI ANALISI E DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE IN BANCA La valutazione delle performance Gli indici di bilancio EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Lezione 25: Aspetti di analisi e di misurazione delle performance in banca R. RUOZI (2015), Capitolo 18. EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015

COME PREVENIRE LE SOFFERENZE BANCARIE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia SEMINARIO COME PREVENIRE LE SOFFERENZE BANCARIE Dott. Tommaso Gozzetti Presidente di Imprebanca EIF (A – L) – Prof. Stefano Dell’Atti – a. a. 2014/2015