Rapporto giuridico contributivo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PREVIDENZA OBBLIGATORIA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Advertisements

IL SENSO DELLE PAROLE I Vol. IL SENSO DELLE PAROLE
21/10/10 a cura del Patronato INCA CGIL 1 Armonizzazione e scioglimento Fondo Elettrici Legge 122/2010 INCA - CGIL.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Sesta lezione Le politiche pensionistiche.
10 set 2009 Gruppo problematiche del lavoro 1 La figura del dirigente ed il suo regime fiscale e contributivo in Italia La figura del dirigente ed il suo.
1 DELEGA PREVIDENZIALE SINTESI DEGLI INTERVENTI SULLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE.
La previdenza in Italia: le principali caratteristiche del sistema pubblico obbligatorio e del sistema complementare.
Riforma della previdenza complementare Delega: legge 23 agosto 2004, n Art.1, comma 1, lett.e): adozione di misure finalizzate ad incrementare i.
Procedura di eccedenze di personale e mobilità collettiva. Le pubbliche amministrazioni che rilevino eccedenze di personale sono tenute ad informare preventivamente.
IL FINANZIAMENTO Vige un sistema misto: il finanziamento è parzialmente statale e parzialmente a carico delle categorie interessate FINANZIAMENTO STATALE.
Resta aperta la discussione per quanto riguarda i lavoratori atipici
Seminario Toscana/ Umbria 1 I fondi e la crisi. Seminario Toscana/ Umbria 2 I fondi e la crisi.
Dem. economica fisco e previdenza Le basi istitutive negoziali dei Fondi pensione nel pubblico impiego Accordo ARAN OO.SS. 29/07/1999 Accordo ARAN OO.SS.
Le Nuove Prestazioni adattamento al D Lgs 252/05 e disposizioni COVIP Lucidi a cura dellUfficio Formazione FIM CISL Piemonte dicembre 2011.
La struttura della Busta paga
IL LAVORO INTERMITTENTE
LAVORO SUBORDINATO ART.2094 C.C. Prestatore di lavoro subordinato
Il contratto individuale di lavoro
Cosa cambia per i precari? a cura di Il protocollo sul welfare.
TOTALIZZAZIONE Scheda Riepilogativa
LAVORO INTERMITTENTE. Che cosè: È un contratto mediante il quale un lavoratore si pone a disposizione di un datore di lavoro che ne può utilizzare la.
Le collaborazioni nella Finanziaria 2007 Lincremento al 23,5% (al 16% per i pensionati e per gli iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria) dellaliquota.
PRESENTAZIONE A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI UIL Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità.
Il quadro d’insieme del sistema di previdenza complementare Macerata, maggio 2011.
Dott.a Livia Morone: Referente del Gruppo Lavoro dell' Ordine Dottori Commercialisti di Torino 1 LE TRE TIPOLOGIE DI LAVORO E LA LORO RELAZIONE.
Inas Cisl - Area Politiche sociali GESTIONE SEPARATA Tutela della maternità Art.59 comma 16 L.449/1997 estensione della tutela relativa alla maternità.
Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti CNPADC Sistemi previdenziali Note e considerazioni Roma, novembre 2012 Antonio.
FONTI : Art. D.Lgs 276/2003 CONTRATTI COLLETTIVI.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Settima lezione Il sistema pensionistico italiano.
CLC Studio Legale Corso Italia, 43 – MILANO Via Carlo Zima, 1/A – BRESCIA Avv. Daniele Colombo Il.
Il sistema pensionistico
Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 9. Le imprese di assicurazione e i fondi pensione 1 Capitolo 9.
L’apprendistato L’apprendistato è un contratto regolato originariamente dalla legge n. 25 del Oggi la disciplina è dettata dal D. Lgs n. 167 del.
Relazioni Industriali 2 L’art. 39 Cost. e il contratto collettivo.
LEGGE DI STABILITÀ 2015 Esonero contributivo Area Lavoro, Previdenza, Assistenza legale e Sburocratizzazione.
Relazioni Industriali mercoledì 15 luglio 2015, ore Incontro di Zona “Vallecamonica” JOBS ACT Potenzialità e criticità.
Fonti: Art. 36 Cost. Cod. Civ. CCNL Contratto individuale.
La retribuzione.
Tutela della disoccupazione e ammortizzatori sociali Messina Simonetta Renga.
@PaoloSternwww.sternzanin.it Dott. CdL Paolo Stern Il contratto di lavoro intermittente dopo l’intervento Fornero.
Contratto subordinato Art c.c.. LAVORATORE SUBORDINATO È prestatore di lavoro subordinato chi si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell'impresa,
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Camera del Lavoro di Alessandria 1 LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO LA REVISIONE DELLA DISCIPLINA DELLE MANSIONI Ottobre.
I contratti collettivi nazionali e la loro applicazione Dott. Marco Peruzzi 18 novembre 2015 Sala Convegni ANCE - Verona.
Il sistema pensionistico Le origini della pensione per la vecchiaia Le casse mutue di assicurazione Le casse mutue di assicurazione La Cassa Nazionale.
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO ALTRE MISURE DEL D.LGS. N. 148/2015
11 LA GARANZIA DELLA MOBILITÀ PENSIONISTICA DEL LAVORATORE IN ITALIA  Ricongiunzione gratuita ( l. 322/58; art. 1, l. n. 29/79)  Ricongiunzione onerosa.
BILATERALITÀ E BILATERALISMO: UN PERCORSO DI INNOVAZIONE NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE BILATERALITÀ E BILATERALISMO: UN PERCORSO DI INNOVAZIONE NEL TRASPORTO.
IL SISTEMA PENSIONISTICO IN ITALIA
Pensione di vecchiaia Requisiti previgente normativa e casi di deroga al d.l. 201/2011 lavoratori già assicurati al lavoratori assicurati dall’
D.Lgs. 4 marzo 2015 n. 23 in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183 Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele.
Il sistema pensionistico Le origini della pensione per la vecchiaia Le casse mutue di assicurazione La Cassa Nazionale per le Pensioni (l.350 del 1898)
Pensione di vecchiaia anticipata Pensione di anzianità: evoluzione verso il superamento e attuali requisiti Pensione di vecchiaia anticipata: Requisito.
Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità.
ALIQUOTE CONTRIBUTIVE Diversità aliquote Lettura Busta paga Agevolazioni contributive.
Art. 38, co. 2: adeguatezza Significato e contenuto dei “mezzi adeguati alle esigenze di vita” Metodo retributivo e metodo contributivo evoluzioni e metodi.
Le Riforme Fiscali 1 A Cura della CISL Lazio 1 Fisco, Lavoro, Previdenza.
1 Settore Diritto d’Impresa e Fisco Guido Marzorati 22 novembre 2007 Normativa di riferimento 1.Legge 23 dicembre 2006, n. 296 (finanziaria 2007) 2.D.L.
Analisi dell’attuale assetto del sistema pensionistico in rapporto alla tutela ex art. 38 Cost Analisi della struttura del sistema previdenziale pensionistico.
1 I prodotti previdenziali di terzo pilastro alla prova della crisi Giuliana Martina.
La riforma. Decreto legislativo 252/2005 È entrata in vigore il 1° gennaio 2007 Per le aziende con almeno 50 dipendenti scatta l’obbligo di conferire il.
Indennità di disoccupazione Mini-ASpI COSA È È una prestazione economica istituita per gli eventi di disoccupazione che si verificano a partire dal 1°
CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE. FONTI La direttiva 97/81/CE DLGS 61/2000 DLGS 100/2001 DLGS 276/2003 L. 247/2007 ART. 46 L. 183/2010 ART. 22, comma.
Dott.ssa Chiara Fantinato Consulente del Lavoro
LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO: LA LEGGE E IL CONTRATTO COLLETTIVO
IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO Dott.ssa Chiara Fantinato Consulente del Lavoro.
RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO Dott.ssa Chiara Fantinato Consulente del Lavoro.
Orario, riposo, ferie: dlgs 66 del 2003 e successive modifiche.
Rapporto giuridico contributivo
Rapporto giuridico contributivo
Transcript della presentazione:

Rapporto giuridico contributivo Mutamento del rapporto contributivo dal sistema assicurativo-previdenziale al sistema di sicurezza sociale: dal rapporto trilaterale al rapporto doppio bilaterale Conseguenze giuridiche: indisponibilità dei contributi da parte del lavoratore; automaticità delle prestazioni.

Il rapporto contributivo (sistema assicurativo) Ente gestore Datore Contributi Rapporto di lavoro Prestazioni lavoratore

Il rapporto contributivo 1 Ente gestore Datore Contributi Rapporto di lavoro lavoratore

Il rapporto contributivo 2 Datore Ente gestore Rapporto di lavoro Prestazioni lavoratore

Il sistema di finanziamento Sistema a capitalizzazione: i contributi sono capitalizzati; le prestazioni sono rendimenti del capitale accumulato. Sistema a ripartizione: i contributi versati dai lavoratori attivi sono utilizzati dall’ente per finanziare le prestazioni in essere

A capitalizzazione: i contributi devono essere stabiliti considerando la redditività degli investimenti nel lungo periodo A ripartizione: i contributi devono essere stabiliti considerando il fabbisogno corrente (le prestazioni erogate

L’imponibile contributivo Il concetto di retribuzione omnicomprensiva: tutto ciò che viene erogato non solo “a causa” ma “in relazione al rapporto di lavoro”, con esclusione di alcune voci. La riforma del 1997: verso l’unificazione con l’imponibile fiscale. L’aliquota aggiuntiva del 1993 per la parte eccedente €46.123 (3844) Il problema della unificazione dei contributi versati in diverse gestioni: totalizzazione e ricongiunzione

2114 c.c. Le leggi speciali [e le norme corporative] determinano i casi e le forme di previdenza e di assistenza obbligatorie e le contribuzioni e prestazioni relative.

2115 c.c. Salvo diverse disposizioni della legge [o delle norme corporative], l'imprenditore e il prestatore di lavoro contribuiscono in parti eguali alle istituzioni di previdenza e di assistenza . L'imprenditore è responsabile del versamento del contributo, anche per la parte che è a carico del prestatore di lavoro, salvo il diritto di rivalsa secondo le leggi speciali. È nullo qualsiasi patto diretto ad eludere gli obblighi relativi alla previdenza o all'assistenza.

2116 c.c. Le prestazioni indicate nell'articolo 2114 sono dovute al prestatore di lavoro, anche quando l'imprenditore non ha versato regolarmente i contributi dovuti alle istituzioni di previdenza e di assistenza, salvo diverse disposizioni delle leggi speciali [o delle norme corporative]. Nei casi in cui, secondo tali disposizioni, le istituzioni di previdenza e di assistenza, per mancata o irregolare contribuzione, non sono tenute a corrispondere in tutto o in parte le prestazioni dovute, l'imprenditore è responsabile del danno che ne deriva al prestatore di lavoro.

Art. 1886 Assicurazioni sociali. Le assicurazioni sociali sono disciplinate dalle leggi speciali. In mancanza si applicano le norme del presente capo. [Capo XX, dell’assicurazione]

Il massimale contributivo Il massimale annuo della base contributiva e pensionabile previsto dalla L. n. 335/1995, per i lavoratori iscritti successivamente al 31.12.1995 a forme pensionistiche obbligatorie e per coloro che optano per la pensione con il sistema contributivo, rivalutato in base all'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati calcolato dall’Istat nella misura dello 0,20%, è pari, per l'anno 2015, a € 100.323,52, che arrotondato all’unità di euro è pari a € 100.324,00

Il minimale contributivo “la retribuzione da assumere come base per il calcolo dei contributi di previdenza ed assistenza sociale non può essere inferiore all’importo delle retribuzioni, stabilito da leggi, regolamenti, contratti collettivi stipulati dalle oo.ss. maggiormente rappresentative sul piano nazionale, ovvero da accordi collettivi o individuali qualora ne derivi una retribuzione di importo superiore a quello previsto dal contratto collettivo”. 1, co. 1, del D.L. n. 338/1989, convertito in L. n. 389/1989 Indisponibilità della contribuzione: 2115, co.3

Interpretazione autentica “in caso di pluralità di contratti collettivi intervenuti per la medesima categoria, la retribuzione da assumere come base per il calcolo dei contributi previdenziali e assistenziali è quella stabilita dai contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative nella categoria" (art. 2, co. 25, L. n. 549/1995).

Il minimale contributivo In ogni caso la contribuzione minima giornaliera non può essere inferiore al 9,5% della pensione mensile minima. (Artt. 7, 1° comma l.n. 638/1983 e 1, 2° comma l.n. 389/1989) Pensione minima (2015): €501,89 Retribuzione minima giornaliera imponibile: €47,68 Part-time: € 47,68 x 6 /40 = € 7,15/h

L’anzianità contributiva Il numero dei contributi settimanali da accreditare annualmente, ai fini dell’accesso alle prestazioni previdenziali per le quali è previsto un requisito contributivo, “è pari a quello delle settimane dell’anno stesso retribuite o riconosciute in base alle norme che disciplinano l’accreditamento figurativo, sempre che risulti erogata, dovuta o accreditata figurativamente per ognuna di tali settimane una retribuzione non inferiore al 40% dell’importo del trattamento minimo mensile di pensione a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti in vigore al primo gennaio dell’anno considerato”; dunque, l’accreditamento di una settimana è subordinato alla percezione di una retribuzione non inferiore a 200,76 Euro.

Anzianità assicurativa/contributiva La funzione dell’anzianità assicurativa/contributiva (an e quantum delle prestazioni) Il requisito dell’attualità contributiva

Disponibilità della contribuzione Un antecedente storico: previsione della l.243/2004 sul c.d. “superbonus”. I problemi relativi alla disponibilità dei contributi da parte del lavoratore: e il 2115? Contribuzione previdenziale e contribuzione per i fondi complementari

L’omissione contributiva L’automaticità delle prestazioni Prescrizione “pubblicistica” dei contributi Risarcimento del danno e azione ex art.13 l.1338/1962