REGIONE ABRUZZO ASSESSORATO AGRICOLTURA PI ABR 1

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

Il caso del turismo sanitario sull’Isola di Ischia
I settori economici Cecilia e Caterina.
Direttore CIRAA “Enrico Avanzi”
L’AUSTRALIA Capitale:Canberra Moneta:dollaro australiano
____________________
La riforma dell’OCM zucchero: le implicazioni per l’Italia
Palazzo del Monferrato Alessandria, 26 marzo 2009
Stato dellarte dellofferta in comunicazione e Provenienza formativa degli operatori del settore Indagine svolta in occasione del X Premio Assorel Milano,
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Carni e uova Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Aspetti generali delle stalle per
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
LA TUTELA DEL SUOLO fra sviluppo abitativo e riduzione del suolo agricolo.
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
COMUNE DI CESENA Settore Sviluppo Economico Servizio Agricoltura LAGRICOLTURA DEL COMUNE DI CESENA NEI DATI DEL CENSIMENTO 2000 Presentazione a Convegno.
L’ABRUZZO di Claudia Menegon.
Infrastrutture Lombarde al collasso: problemi,soluzioni e prospettive Intervento di Giuseppe Fontana, Presidente di Confindustria Lombardia Milano 30 gennaio.
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
I gestori Confservizi Emilia – Romagna È lassociazione regionale delle Società, Aziende, Enti pubblici e privati che gestiscono i servizi pubblici locali,
AZIONI E TECNOLOGIE PER RIDURRE LE EMISSIONI Automobile ed emissioni di CO2: quali scenari per la mobilità sostenibile? Mario Zambrini Milano, 16 dicembre.
20 novembre 2009 – Ville Ponti, Varese Lagricoltura dellalta pianura lombarda e la multifunzionalità 1 Lalta pianura: un territorio unico.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Istituto Nazionale di Economia Agraria Regione Marche Andrea Arzeni Il Sistema agricolo e alimentare nelle Marche Rapporto 2005 Un quadro di sintesi.
1 IL CONTRATTO DI RETE Un nuovo strumento per le PMI 7 Luglio 2011 Pietro Rosica Presidente Piccola Industria Confindustria Chieti.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Avicoltura 1 Generalità La filiera avicola
Associazione Industriale Bresciana Responsabili risorse umane Gruppo di Lavoro INDAGINE SULLE POLITICHE DI RETENTION Relazioni industriali e risorse umane.
Urbano, inconcentrato sulla città, Rurale: incentrato sulla campagna;
Alessandra Russo Valentina Venuti
IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Primi risultati dello studio generale 2008 a cura di Federico Della Puppa.
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
Innovazione tecnologica e performance finanziaria nel settore agro-alimentare M. Baussola – SIES Universita Cattolica I fatti macroeconomici stilizzati.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
di Francesco Forte, Domenico Guardabascio e Loana Jack
Il mercato edile in provincia di Benevento Primo report di confronto: I° semestre 2007 – I° semestre 2008.
I CONSUMI FAMILIARI DI FORMAGGI DOP
LE MARCHE.
Brasile Classe III B.
L’ABRUZZO a cura di loris Lieto classe V B – Anno scolastico 2012/2013
L’ECONOMIA DELLA NORVEGIA
Il parco nazionale d'Abruzzo.
Distribuzione della spesa FEOGA- garanzia secondo il tipo di intervento.
Saint-Vincent mai 2000 FORUM PERMANENT TRANSFRONTALIER DE L'EUROREGION DU MONT - BLANC.
Razze bovine di Francesco Boffoli.
Scenari demografici Per il 2030 è prevedibile un tasso di fecondità di 1.5 (oggi 1.2), mentre l’aspettativa di vita sarà di 84 anni per le donne e 80 anni.
Gli italiani e la caccia (ricerca quantitativa – luglio 2013)
ELEZIONI DEGLI ORGANI DI SECONDO LIVELLO DELLE PROVINCE ABRUZZESI LEGGE N. 56/2014 PESCARA, 19 LUGLIO 2014.
quali le novità per le montagne?
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
CASCINA CORTENUOVA Lavoro di : Valentina Guidarelli, Benedetti Stefania, Nicole Quadri, Alice Cremonesi , Dana Naccari , Coresi Alessandro e Erick Salazar.
Approfondimento tecnico-economico sul sistema agroalimentare toscano Firenze, Sala Oriana Fallaci 24 gennaio 2015.
LA QUALITA’ DELLA SOSTANZA ORGANICA NEI COMPOST DI ORIGINE ZOOTECNICA Corso Garibaldi, Reggio Emilia Tel. 0522/ Fax 0522/
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
La cina A cura di vanessa.
PROGETTO MISURA 124 VA.CA.S.O.P.I.NU.M “Valorizzazione delle carni e dei sottoprodotti della macellazione ovina tramite la realizzazione di prodotti innovativi.
I comuni italiani delle eccellenze alimentari Walter Tortorella e Giorgia Marinuzzi Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL-Fondazione ANCI CIBO.
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo – Ismea Bologna, 9 settembre /09/203.
SPAZI SOTTRATTI ALLA RESIDENZA Febbraio, 2008 SISTEMA snc INDAGINE STRUTTURE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE Assessorato alle Politiche della Residenza del Comune.
11 I risultati del primo bando multimisura per PIF della Regione Toscana Firenze, 28 ottobre 2011 I Progetti Integrati di Filiera - PIF.
1 La valorizzazione della carne del Montefeltro Allevatori Marchigiani Soc. Coop. Consortile Agricola 18 ottobre 2007 Istituto Statale Arte – Urbino (PU)
5 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE (segue) L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (d) misurazione del PIL con.
La Spezia, 10 Giugno Demografia Sostanziale incremento della popolazione ( unità: abitanti a novembre 2013). Il leggero incremento.
Livorno, sede “Il Tirreno” 21 maggio  kmq la superficie  la popolazione all’1/1/2015  84 anni attesa media di vita donne 
regioni del centro- Italia
Dai diritti alle autorizzazioni: gli strumenti per la gestione del patrimonio vitivinicolo nazionale.
Transcript della presentazione:

REGIONE ABRUZZO ASSESSORATO AGRICOLTURA PI ABR 1

Assessorato Agricoltura, Foreste e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Il Partner PI ABR 1 REGIONE ABRUZZO Assessorato Agricoltura, Foreste e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca VIA CATULLO 17 65127 PESCARA assagri@regione.abruzzo.it Tel. +39 085 7672975

La Regione Abruzzo La Regione Abruzzo si estende su circa 10,794 km quadrati con una popolazione di 1.367.000 abitanti. Circa il 62% del territorio è utilizzato per usi agricoli, di cui il 26% destinato a boschi; ed il 28% è classificato come superficie protetta, la più elevata percentuale tra le regioni italiane (10% la media nazionale). A conferma del grado di ruralità elevato del territorio abruzzese si evidenzia come la designazione delle zone rurali secondo il metodo OCSE indica una percentuale del territorio pari al 46,8% come “rurale predominante”, il 53,2% come “rurale intermedia” e nessuna parte del territorio è stata classificata come rurale in area urbana.

Le città principali L’Aquila Teramo Chieti Pescara

La zootecnia in Abruzzo La zootecnia è abbastanza diffusa in Abruzzo: in quasi tutti i comuni abruzzesi esistono aziende che hanno allevamenti. In particolare nei comuni della provincia di Teramo le quote di tali aziende sul totale sono comprese tra il 34% e il 99%; nelle altre tre province la situazione è più variegata, essendo presenti comuni con basse percentuali dall'1% al 33%, e comuni dove tali percentuali arrivano al 99%, fino al 100% dei comuni di Campotosto e di Ocre, che rappresentano il massimo regionale. Gli allevamenti di bovini sono meno diffusi sulla fascia litoranea (20%), rispetto alle zone interne, dove esistono alcuni comuni in cui tali aziende rappresentano fino al 99%. Al contrario, gli allevamenti di ovini si distribuiscono in vaste zone, quelle coincidenti con le zone agrarie di Teramo, dell'Aquila, di Atri e di Penne. La zootecnia abruzzese è fondamentalmente orientata alla produzione di carne: su una produzione lorda in valore di circa 261 miliardi di euro costanti, il 74% è rappresentato dal comparto delle carni. In particolare, gli allevamenti bovini forniscono una produzione di quasi 900 mila quintali, pari all’1% del totale nazionale.

Gli allevamenti bovini in Abruzzo L’allevamento bovino è praticato da oltre 4.700 aziende con una consistenza complessiva di capi pari a circa 81.000 (compresi gli animali da latte): la dimensione media degli allevamenti è quindi piuttosto modesta, con circa 17 capi ad azienda. La produzione specializzata di carne è ottenuta presso allevamenti da ristallo o a ciclo chiuso, nel primo caso la dimensione aziendale è medio piccola (difficilmente superiore ai 100 capi/anno), e l’ingrasso si basa sull’importazione di vitelli dall’estero. Gli allevamenti a ciclo chiuso, di dimensione ancora più ridotta, sono invece caratterizzati dalla presenza di fattrici di razza Marchigiana o meticce. Complessivamente in Regione vengono annualmente macellati poco più di 30.000 capi pari a circa 8.000 tonnellate di carne. Gli impianti utilizzati sono meno di 40 e di questi solo 6 hanno ottenuto il “bollo CEE” mentre per gli altri si tratta di piccole strutture di ridotta capacità.

Il riconoscimento IGP L’unico riconoscimento IGP è quello del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, riconoscimento comune alle aree interne di tutte le regioni che si affacciano sull’Appennino, dalla Campania all’Emilia Romagna passando appunto per l’Abruzzo. Per quanto riguarda l’Abruzzo, tutto il territorio regionale è stato compreso nella delimitazione geografica è ciò ha permesso nello scorso anno l’iscrizione di 123 produttori e la certificazione a circa 570 capi. Delle tre razze permesse, in regione vi è la totalità di produzione per la Marchigiana ed i capi vengono macellati nei sei mattatoi convenzionati mentre la commercializzazione avviene tutta sul mercato locale grazie ai 18 punti vendita.