Apurimac Onlus in Italia: Territorio e Contesti di Emergenza Sociale Vito Chimienti: Referente Area Italia - Vito Chimienti:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EmpowerNet - Risorse per i diritti
Advertisements

FIGLI DI ULTIMA GENERAZIONE: punti di forza e criticità
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
La relazione d’aiuto in una prospettiva sistemico-evolutiva www
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA Verso una nuova forma di affido
IL MONDO E DI TUTTI GRUPPO LABORATORIO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIBO.
La genitorialità Luigi Gualtieri Tabiano febbraio 2008
Conferenza stampa «Una regione a misura di famiglia» PROPOSTE e CONSIGLI di POLITICA FAMILIARE per i candidati alle ELEZIONI REGIONALI 2010 Roma, 22 febbraio.
Dott.ssa Carmelina Calabrese
Lo sguardo dell’altro Riflessioni sul lavoro di Home Visiting
Prof.ssa Eugenia Scabini
COMUNICAZIONE.
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Percorso di sostegno alla Genitorialità
M. Giordano 1 Lattivazione della rete per la prevenzione ed il contrasto della violenza. Rete Tratta mento Regia Donne e bambini Rilevazi one Valutazi.
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
a cura di Stefania Barbaro psicopedagogista
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
Centro di ascolto per donne vittime di violenza Gorla Maggiore pz
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Noi alunni della III A abbiamo approfondito in sociologia il fenomeno del disagio minorile. Abbiamo appreso che, prima del XX secolo, i programmi di assistenza.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Scuola media “L.Coletti” Treviso
Progetto di educazione sociale e affettiva dai 3 ai 18 anni
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
INDICAZIONI NAZIONALI 2012.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
Un futuro da formare Inclusione Sociale: diritto per tutti, dovere di tutti Ferrara, 4 luglio 2008 Contributo degli Enti di Formazione 1. Una questione.
Psicologo a scuola Progetto Sperimentale a cura di Dr. Gianluca Godino Psicologo/Psicoterapeuta
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
IL COSTO DEL TRANSESSUALISMO: La rinuncia alla genitorialità?
QUANDO E PERCHE’ UN MINORE DEVE ANDARE IN COMUNITA’
La Comunità di Cividate Camuno - Cooperativa di Bessimo -
Gli scenari evolutivi delle politiche sociali:  Le politiche sociali si evolvono con l’evoluzione dei sistemi socio-economici e di governo  La nascita.
PROGETTO FAMIGLIA Provincia di Brescia Comune di Palazzolo sull’Oglio
Le famiglie di origine dei minorenni allontanati Samantha Tedesco SOS VILLAGGI DEI BAMBINI Onlus.
INCONTRI FORMATIVI SULL’ACCOGLIENZA e SUL GRUPPO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
Il progetto di vita: la funzione del docente
TRATTAMENTO MULTIMODALE
GENITORI: SE LI CONOSCI LI EVITI?
La valutazione Slide del Titolo Carattere Optima passo 32 - Centrato.
LEGISLAZIONE SPECIALE Dott.ssa Angela Fiorillo. Legge 5 febbraio 1992, n. 104 Legge – quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle.
Date: in 12 pts EUROPA & ET 2020 Indicatori statistici e raccomandazioni all'Italia Paolo Battaglia e Luca Pappalardo - DG Istruzione e Cultura (EAC) Bruxelles,
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
 Le prime fasi della vita di un bambino sono sicuramente importanti perché condizionano e orientano lo sviluppo successivo Influssi familiari : LE GRANDI.
L’angolo delle emozioni…
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
Lo sportello psico-pedagogico
Il progetto Community Care finanziato dalla Legge 285/97, è attivo da maggio 1999 nel V Municipio del Comune di Roma, nel quadrante est della città. Il.
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
Carmela Cristallo Assessorato alle Politiche di Promozione
Rapporteur: Laura Baldassarre
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
1 “Luoghi di bene e bambini vulnerabili: l’accoglienza che educa e sostiene” Dr.ssa Daniela Piscitelli.
Chi sono i preadolescenti? Come l’oratorio può dare attenzione a questa fascia? Preadolescenti Diocesi di Civita Castellana Percorso formativo sull’oratorio.
FUNZIONE STRUMENTALE Referente Sportello Ascolto
PROGETTO SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA a.s
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
Comune di Pieve Emanuele Provincia di Milano Bilancio Partecipativo proyecto incluir El presupuesto participativo como instrumento de lucha contra la exclusiòn.
LO SPORTELLO DI ASCOLTO “INCONTRIAMOCI” È UN SERVIZIO APERTO NON SOLO AI RAGAZZI MA ANCHE AGLI INSEGNANTI ED AI GENITORI CHE NE FANNO RICHIESTA. È UN SERVIZIO.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
IV circolo Didattico “T. Fiore” Gravina in Puglia PROGETTO C ORIENTAMENTO DOTT.SSA FOGGETTA MARIA 05 marzo 2013 Gravina DIRITTI A SCUOLA 2012/2013 REGIONE.
Transcript della presentazione:

Apurimac Onlus in Italia: Territorio e Contesti di Emergenza Sociale Vito Chimienti: Referente Area Italia - Vito Chimienti: Referente Area Italia -

APURIMAC ONLUS AREA ITALIA Incontri con i volontari Sviluppo idee Progettuali Lazio Umbria Toscana Sicilia Puglia Marche Le Comunità Agostiniane

APURIMAC ONLUS AREA ITALIA

Roma - Municipio VI - Tor Bella Monaca disagio socio-economico, pari a 73,6% fasce socio-economiche medio – basse bassi redditi pro capite e bassi consumi delle famiglie circa del 29% inferiori a quelli medi comunali bassi livelli di istruzione e professionalità elevata presenza di precariato lavorativo. Roma - Municipio VI - Tor Bella Monaca disagio socio-economico, pari a 73,6% fasce socio-economiche medio – basse bassi redditi pro capite e bassi consumi delle famiglie circa del 29% inferiori a quelli medi comunali bassi livelli di istruzione e professionalità elevata presenza di precariato lavorativo.

APURIMAC ONLUS AREA ITALIA Secondo il Censis, la mappa del disagio sociale nel territorio vede sostanzialmente rappresentate tutte le principali tipologie di disagio. un alto tasso di dispersione scolastica nella fascia dell’obbligo; alto tasso di criminalità un alto numero di minori e giovani adulti sottoposti a provvedimenti penali (27% su base regionale); un elevato numero di giovani assistiti dal SERT tassi molto significativi di disoccupazione giovanile, oltre le famiglie convivono con problematiche legate alla disabilità. Secondo il Censis, la mappa del disagio sociale nel territorio vede sostanzialmente rappresentate tutte le principali tipologie di disagio. un alto tasso di dispersione scolastica nella fascia dell’obbligo; alto tasso di criminalità un alto numero di minori e giovani adulti sottoposti a provvedimenti penali (27% su base regionale); un elevato numero di giovani assistiti dal SERT tassi molto significativi di disoccupazione giovanile, oltre le famiglie convivono con problematiche legate alla disabilità.

APURIMAC ONLUS AREA ITALIA Quale tipo di Intervento? Come pensare una risposta adeguata al contesto? Quali professionalità? Quale tipo di Intervento? Come pensare una risposta adeguata al contesto? Quali professionalità?

APURIMAC ONLUS AREA ITALIA La tutela dell’infanzia, intesa come la tutela dei diritti del bambino riconosciuta dalla Convenzione dei Diritti del fanciullo delle Nazioni Unite, parte proprio dal diritto del minorenne ad avere un rapporto solido con i genitori ai quali spetta il compito primario di educare e far crescere dignitosamente i propri figli.

APURIMAC ONLUS AREA ITALIA Spazio Infanzia: uno spazio per garantire il diritto dei bambini a seguire un percorso di socializzazione e crescita; Sportello di Consulenza-Intervento Psicologico: consultazione psicologica breve finalizzata ad orientare la persona, la coppia o la famiglia in difficoltà; Sportello Specialistico per Violenza e Maltrattamento: un punto di riferimento per ricevere informazioni e chiedere aiuto per quanto riguarda i casi di maltrattamento, violenza e sfruttamento sessuale dei minori; Sportello Orientamento al Lavoro: per individuare competenze e bisogni della persona alla ricerca di impiego, supportando la compilazione del curriculum vitae e l’orientamento alla fruizione dei servizi territoriali presenti; Sportello di Consulenza Legale: per garantire un adeguato supporto legale e consulenza fiscale; Attività ludico-ricreative di Supporto alla Genitorialità: per favorire l’apprendimento cooperativo - promuovere e sviluppare le capacità analitiche, progettuali e comportamentali per il rafforzamento dell’autostima delle persone. Spazio Infanzia: uno spazio per garantire il diritto dei bambini a seguire un percorso di socializzazione e crescita; Sportello di Consulenza-Intervento Psicologico: consultazione psicologica breve finalizzata ad orientare la persona, la coppia o la famiglia in difficoltà; Sportello Specialistico per Violenza e Maltrattamento: un punto di riferimento per ricevere informazioni e chiedere aiuto per quanto riguarda i casi di maltrattamento, violenza e sfruttamento sessuale dei minori; Sportello Orientamento al Lavoro: per individuare competenze e bisogni della persona alla ricerca di impiego, supportando la compilazione del curriculum vitae e l’orientamento alla fruizione dei servizi territoriali presenti; Sportello di Consulenza Legale: per garantire un adeguato supporto legale e consulenza fiscale; Attività ludico-ricreative di Supporto alla Genitorialità: per favorire l’apprendimento cooperativo - promuovere e sviluppare le capacità analitiche, progettuali e comportamentali per il rafforzamento dell’autostima delle persone.

APURIMAC ONLUS AREA ITALIA Progetto di Intervento a supporto della Genitorialità Che significa Genitorialità? CONCEZIONE PSICOPEDAGOGICA: processo attraverso il quale si “impara a diventare genitori capaci”* di prendersi cura dei figli e di rispondere in modo sufficientemente adeguato ai loro bisogni che sono diversi nelle diverse fasi di sviluppo Progetto di Intervento a supporto della Genitorialità Che significa Genitorialità? CONCEZIONE PSICOPEDAGOGICA: processo attraverso il quale si “impara a diventare genitori capaci”* di prendersi cura dei figli e di rispondere in modo sufficientemente adeguato ai loro bisogni che sono diversi nelle diverse fasi di sviluppo

FUNZIONI DELLA GENITORIALITÀ APURIMAC ONLUS AREA ITALIA Un modo per capire la complessità e la vastità di ciò che definiamo genitorialità è analizzare le sue funzioni o meglio i suoi modi di esprimersi. Possiamo così in modo semplicistico e sintetico suddividere in Funzione: protettiva affettiva regolativa normativa predittiva rappresentativa significante fantasmatica proiettiva differenziale triadica transgenerazionale

APURIMAC ONLUS AREA ITALIA FUNZIONE PROTETTIVA: è la funzione tipica del caregiver che consiste nell’offrire cure adeguate ai bisogni del bambino. FUNZIONE AFFETTIVA: implica un’insieme di aspettative e uno scenario immaginario all’interno del quale vi sono gli obiettivi e le azioni degli altri in relazione a sé stesso e, spesso, gli esiti piacevoli e positivi di tali relazioni : è il desiderio di vivere emozioni positive. FUNZIONE REGOLATIVA: La regolazione va intesa come la capacità che il bambino possiede fin dalla nascita di “regolare” appunto i propri stati emotivi e organizzare l’esperienza e le risposte comportamentali adeguate che ne conseguono. FUNZIONE PROTETTIVA: è la funzione tipica del caregiver che consiste nell’offrire cure adeguate ai bisogni del bambino. FUNZIONE AFFETTIVA: implica un’insieme di aspettative e uno scenario immaginario all’interno del quale vi sono gli obiettivi e le azioni degli altri in relazione a sé stesso e, spesso, gli esiti piacevoli e positivi di tali relazioni : è il desiderio di vivere emozioni positive. FUNZIONE REGOLATIVA: La regolazione va intesa come la capacità che il bambino possiede fin dalla nascita di “regolare” appunto i propri stati emotivi e organizzare l’esperienza e le risposte comportamentali adeguate che ne conseguono.

APURIMAC ONLUS AREA ITALIA FUNZIONE PREDITTIVA: La funzione predittiva non è solo la capacità di intuire e facilitare lo sviluppo del bambino ma soprattutto la capacità di cambiare modalità relazionali con il crescere del bambino e con l’espandersi del suo mondo e delle sue competenze. FUNZIONE RAPPRESENTATIVA: va intesa la capacità di modificare continuamente le proprie rappresentazioni in base alla crescita del bambino e dell’evolversi delle sue interazioni, facendo nuove proposte “finché le rappresentazioni del bambino non vengono modificate, il bambino, per quanto gli è ancora possibile, agirà come faceva prima dei cambiamenti avvenuti nei suoi genitori”. FUNZIONE SIGNIFICANTE: funzione genitoriale sembra implicare un processo ulteriore quasi un “pensare le rappresentazioni”, un inserirle in una cornice più ampia che è data dal significato che ha per me la relazione con il bambino in questo particolare momento della mia vita e delle mie relazioni. E in una cornice ancora più grande che è il senso della vita per me e del pensare la mia vita, il senso delle relazioni che vivo e il pensare queste relazioni. FUNZIONE PREDITTIVA: La funzione predittiva non è solo la capacità di intuire e facilitare lo sviluppo del bambino ma soprattutto la capacità di cambiare modalità relazionali con il crescere del bambino e con l’espandersi del suo mondo e delle sue competenze. FUNZIONE RAPPRESENTATIVA: va intesa la capacità di modificare continuamente le proprie rappresentazioni in base alla crescita del bambino e dell’evolversi delle sue interazioni, facendo nuove proposte “finché le rappresentazioni del bambino non vengono modificate, il bambino, per quanto gli è ancora possibile, agirà come faceva prima dei cambiamenti avvenuti nei suoi genitori”. FUNZIONE SIGNIFICANTE: funzione genitoriale sembra implicare un processo ulteriore quasi un “pensare le rappresentazioni”, un inserirle in una cornice più ampia che è data dal significato che ha per me la relazione con il bambino in questo particolare momento della mia vita e delle mie relazioni. E in una cornice ancora più grande che è il senso della vita per me e del pensare la mia vita, il senso delle relazioni che vivo e il pensare queste relazioni.

APURIMAC ONLUS AREA ITALIA FUNZIONE NORMATIVA: Conseguente all’evolversi della funzione regolativa che consiste nella capacità di dare dei limiti, una struttura di riferimento, una cornice e corrisponde a quel bisogno fondamentale del bambino che è il bisogno di avere dei limiti, di vivere dentro una struttura di comportamenti coerenti. (funzione sociale) FUNZIONE PROIETTIVA: la capacità di tollerare la separazione, l’indipendenza, l’autonomia del figlio. Considerarlo quindi come soggetto a sé stante e non come oggetto narcisistico. Potremmo dire quindi che la funzione proiettiva va continuamente rielaborata dal genitore per poter sempre di più dare spazio alla relazione oggettuale, alla relazione con il figlio-altro-da-sé. Poiché solo quest’ultimo può vivere positivamente la propria autonomia, il proprio unico modo di essere. FUNZIONE DIFFERENZIALE: Al suo interno la genitorialità ha due modalità di esprimersi attraverso la modalità materna e attraverso la modalità paterna. Non è semplice nella fase attuale generalizzare attribuendo esclusivamente alla donna la funzione materna e all’uomo la funzione paterna in quanto tali modalità entrambe presenti nel genitore interno, sia del padre che della madre, possono esprimersi con accentuazioni e percentuali molto diverse. FUNZIONE NORMATIVA: Conseguente all’evolversi della funzione regolativa che consiste nella capacità di dare dei limiti, una struttura di riferimento, una cornice e corrisponde a quel bisogno fondamentale del bambino che è il bisogno di avere dei limiti, di vivere dentro una struttura di comportamenti coerenti. (funzione sociale) FUNZIONE PROIETTIVA: la capacità di tollerare la separazione, l’indipendenza, l’autonomia del figlio. Considerarlo quindi come soggetto a sé stante e non come oggetto narcisistico. Potremmo dire quindi che la funzione proiettiva va continuamente rielaborata dal genitore per poter sempre di più dare spazio alla relazione oggettuale, alla relazione con il figlio-altro-da-sé. Poiché solo quest’ultimo può vivere positivamente la propria autonomia, il proprio unico modo di essere. FUNZIONE DIFFERENZIALE: Al suo interno la genitorialità ha due modalità di esprimersi attraverso la modalità materna e attraverso la modalità paterna. Non è semplice nella fase attuale generalizzare attribuendo esclusivamente alla donna la funzione materna e all’uomo la funzione paterna in quanto tali modalità entrambe presenti nel genitore interno, sia del padre che della madre, possono esprimersi con accentuazioni e percentuali molto diverse.

APURIMAC ONLUS AREA ITALIA La Genitorialità è quindi un insieme di funzioni dinamiche e relazionali che rappresentano gli aspetti evolutivi del percorso di crescita della persona. “Prendersi cura di” e quindi maturare un desiderio generativo come uno degli stadi della crescita umana, questo però non presuppone la nascita di un figlio reale ma è uno spazio mentale e soprattutto relazionale dentro il quale convergono: La Genitorialità è quindi un insieme di funzioni dinamiche e relazionali che rappresentano gli aspetti evolutivi del percorso di crescita della persona. “Prendersi cura di” e quindi maturare un desiderio generativo come uno degli stadi della crescita umana, questo però non presuppone la nascita di un figlio reale ma è uno spazio mentale e soprattutto relazionale dentro il quale convergono:

APURIMAC ONLUS AREA ITALIA la mia storia affettiva, il mio mondo degli affetti il mio rapporto con le regole e il sociale, la mia capacità di regolare i miei stati emotivi, la mia capacità di cambiare e di essere cambiato, il mio sentirmi unico e irripetibile, autonomo ed indipendente e nello stesso tempo bisognoso di “essere pensato da qualcuno” il mio mondo fantasmatico, il mio narcisismo, il senso che ha per me la mia esistenza, il mio sentirmi parte di una storia, la mia differenziazione sessuale,la mia capacità di vivere relazioni pluri-dinamiche ( e di non essere chiuso in una relazione duale). la mia storia affettiva, il mio mondo degli affetti il mio rapporto con le regole e il sociale, la mia capacità di regolare i miei stati emotivi, la mia capacità di cambiare e di essere cambiato, il mio sentirmi unico e irripetibile, autonomo ed indipendente e nello stesso tempo bisognoso di “essere pensato da qualcuno” il mio mondo fantasmatico, il mio narcisismo, il senso che ha per me la mia esistenza, il mio sentirmi parte di una storia, la mia differenziazione sessuale,la mia capacità di vivere relazioni pluri-dinamiche ( e di non essere chiuso in una relazione duale).

APURIMAC ONLUS AREA ITALIA Apurimac e la collaborazione con le altre realtà presenti sul territorio. supporto professionale - specialistico ECPAT e altri partner supporto tecnico – logistico – organizzativo Interni Rete di volontari Esterni Apurimac e la collaborazione con le altre realtà presenti sul territorio. supporto professionale - specialistico ECPAT e altri partner supporto tecnico – logistico – organizzativo Interni Rete di volontari Esterni

APURIMAC ONLUS AREA ITALIA Altri Interventi sul territorio nazionale: Migranti Nuove Povertà Inclusione Sociale Occupazione Suggerimenti dei Volontari rispetto al contesto in cui sono presenti Altri Interventi sul territorio nazionale: Migranti Nuove Povertà Inclusione Sociale Occupazione Suggerimenti dei Volontari rispetto al contesto in cui sono presenti