Progettazione residenziale con TS4 Modularità Utilizzo selettivo Predictive IV (PIV) Minimo costo → Massimo ROI Fate clic per continuare La piattaforma.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Funzionalità di ricerca avanzata guidata EBSCOhost
Advertisements

Stefania Quintavalla - SSICA
Portale “Sistema delle autonomie locali”
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Configurazione account di posta. Seleziona dal menu Strumenti la voce Account..
Convegno Milano, 14 aprile 2005 Gruppo Italiano IST Informatica e comunicazioni fra rete commerciale e aziende industriali del settore legno.
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
Esercitazione sulla ricerca di base di CINAHL
Battere la Crisi O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
IL NUOVO CAPITALE O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Presentazione del Ve. Pro. L. G
Il fotovoltaico in architettura
Internet Explorer Il browser.
Domenico Sciancalepore
Un gioco di magia!?.
IPSIA “E. Vanoni” RIETI ENERGIA RINNOVABILE IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Metodi di valutazione dell’usabilità
La web usability Esempi di euristiche specifiche per il web.
Clicca su uno dei capitoli sottostanti per ottenere maggiori informazioni oppure clicca il pulsante pagina successiva per avviare il web tutorial. 1.COME.
più di un semplice rivestimento
Caselle si fa in 4 – Modulo2
Pro Recruiting La piattaforma per la selezione
Sistema di controllo e supervisione impianti FV small sizes Ing. T. Monti – 04/07/11 – Rev. 02.
Riservato Cisco 1 © 2010 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.
CORSO AVANZATO INFORMATICA
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
Progetto MIUR 5% Salvaguardia delluomo… – 2 o Convegno Nazionale, Firenze, 2003 Procedure standardizzate per la raccolta dei dati nelle stazioni di misura.
11 Power Point prima lezione.
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
La produzione maggiore o minore di energia dipende dalle condizioni climatiche che, non possono essere regolate dalluomo. Infatti di notte o durante.
IL TEAM DI EMMEITALIA Competenza specifica Elevata esperienza Padronanza del mezzo Abilità dedicata UN GRUPPO DI SPECIALISTI DELLA COMUNICAZIONE ESTERNA.
Report federica scarrione 18/05/09. Definizione I rapporti o report sono lo strumento informatico per la presentazione di un insieme di dati memorizzati.
Lavorare con le query Federica Scarrione 18/05/2009 fonte:
Gestione spese e trasferte Riepilogo scenario
Le PMI e gli obblighi ambientali: piano formativo
™.
Inserire il nome del progetto Sostituisci questo testo col nome del tuo progetto Ciao :) Per aiutarti a compilare correttamente la presentazione del tuo.
Riferimento rapido per l’app © 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Schermata iniziale di Lync I riquadri dell'hub a sinistra nella schermata.
Introduzione ai sommari j quindi premere F5 oppure fare clic su Presentazione > Dall'inizio per avviare il corso. Sulla barra dei messaggi fare clic su.
Scelta della Mossa Versione Base Diagramma di Flusso.
Modulo 6 Diagnosi Integrata.
PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI. Argomenti della lezione Introduzione alla pianificazione Obiettivi di un piano Introduzione alla pianificazione.
Gestione Server & Workstation: Mantenere aggiornati i vostri sistemi IT & SERVER.
Polo Integrato per la gestione dei rifiuti di Fusina Produzione di CDR.
Guida rapida del sistema di compilazione web dei nuovi modelli PIN 2012, per la presentazione delle domande di prevenzione incendi, ai sensi del D.M.I.
Risparmio energetico Sul buon uso degli elettrodomestici.
CMS per la scuola con JOOMLA
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
CORSO INTERNET la Posta elettronica
Microsoft PowerPoint 97 Quick Start
Scambio Moduli Automatizzato
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
© Copyright 2015 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. 1 Come.
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 4 - Le maschere.
SOLO PER USO INTERNO Ready – Modulo Patrimonio/Vendita di fondi.
Modulo 6 Le macro. A cosa servono Le attività che vengono eseguite ripetutamente in Microsoft PowerPoint possono essere automatizzate con una macro. Una.
A.Ardizzone, P.Braga, G.Borraccino, M.Merri, U.Prodi Modulo 7 : Internet.
Fiery Color Profiler Suite v4.7 Fiery Workflow Suite Colore eccezionale, preciso e uniforme.
L’efficienza energetica nei complessi fieristici: monitorare e mantenere le performance di un asset Energy Media Event 12/11/2015.
Prima di iniziare. Per ulteriore assistenza, si prega di contattare il Presidente del Comitato addetto alle Tecnologie Informatiche del Suo club o l'Electronic.
Sistemi Bibliotecari Integrati (SBI) Genova, Biblioteca Civica Berio Sala dei Chierici 20 giugno 2008.
Condominio “20 famiglie” 90/100 mq circa per U.A. 5 PIANI – Rende (CS) PROPOSTA RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO AUTONOMO MACCHINA UNICA.
PROGETTO METANAUTO S.r.l. Via Crispi Napoli Tel – Fax
Elementi di Illuminazione.  L'illuminazione consuma ingenti quantità di energia negli uffici e nelle aree produttive e l'esperienza dimostra che il risparmio.
PROGETTI FILIGP E NPACK4NMER: STRATEGIE E BENEFICI PER LE PMI Webinar room – Piattaforma APP4INNO 14 Aprile 2014, ore 15:00.
L’ENERGIA SOLARE E LA SUA APPLICAZIONE NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Progettazione di un impianto FV Progetto realizzato dalla classe V° FASE – I.T.I.S.
FatIn: Fatturazione Interventi Applicazione di facile utilizzo che permette la prenotazione, la gestione e la fatturazione di interventi e prestazioni.
Lezione III Amplificatori a singolo stadio. L'amplificatore ideale  Un amplificatore ideale è un circuito lineare V out =A v V in  Le tensione di ingresso.
Transcript della presentazione:

Progettazione residenziale con TS4 Modularità Utilizzo selettivo Predictive IV (PIV) Minimo costo → Massimo ROI Fate clic per continuare La piattaforma TS4 attualmente offre 5 differenti funzionalità Ottimizzazio ne TS4-O Monitoraggio TS4-M Stringhe lunghe TS4-L Diodi TS4-D Sicurezza (RSS) TS4-S Questa guida vi fornirà una breve introduzione, vi illustrerà differenti casi d'uso e vi indicherà come scegliere la configurazione ottimale per il vostro progetto

Guida alla progettazione residenziale con TS4 Navigazione In qualsiasi momento, potete tornare alla diapositiva precedente o ricominciare facendo clic su uno dei pulsanti di azione: Torna a diapositiva precedente Ricomincia Fate clic per continuare

Modularità e utilizzo selettivo Fase 1: selezionate la funzionalità di base che soddisfa le vostre esigenze Lo spegnimento rapido è necessario? Fate clic su Sì o No Sì È necessaria la conformità a NEC No

Modularità e utilizzo selettivo Fase 1: selezionate la funzionalità di base che soddisfa le vostre esigenze x 4 x 6 kW TS4-S TS4-O x 2 Fase 2: identificate le aree in ombra e ottimizzate l'uso del PIV Fate clic per continuare Senza ottimizzazione, qualsiasi modulo in ombra influisce sull'intera stringa. L'utilizzo selettivo dell'ottimizzazione solo sui moduli in ombra consente di migliorare le prestazioni di moduli senza ombre. Per abilitare funzionalità di sicurezza o monitoraggio, utilizzate l'unità Cloud Connect e il gateway Fate clic qui per continuare

Modularità e utilizzo selettivo Fase 1: selezionate la funzionalità di base che soddisfa le vostre esigenze Desiderate disporre di funzionalità di monitoraggio? Fate clic su Sì o No Sì No Al momento ho un budget limitato

Modularità e utilizzo selettivo Fase 1: selezionate la funzionalità di base che soddisfa le vostre esigenze x 4 x 6 kW TS4-M TS4-O x 2 Fase 2: identificate le aree in ombra e ottimizzate l'uso del PIV Fate clic per continuare Senza ottimizzazione, qualsiasi modulo in ombra influisce sull'intera stringa. L'utilizzo selettivo dell'ottimizzazione solo sui moduli in ombra consente di migliorare le prestazioni di moduli senza ombre. Per abilitare funzionalità di monitoraggio, utilizzate l'unità Cloud Connect e il gateway Fate clic qui per continuare

Modularità e utilizzo selettivo x 4 x 6 kW TS4-D TS4-O x 2 Fate clic per continuare Senza ottimizzazione, qualsiasi modulo in ombra influisce sull'intera stringa. L'utilizzo selettivo dell'ottimizzazione solo sui moduli in ombra consente di migliorare le prestazioni di moduli senza ombre. Fase 1: selezionate la funzionalità di base che soddisfa le vostre esigenze Fase 2: identificate le aree in ombra e ottimizzate l'uso del PIV Applicabile per QUALSIASI MODULO STANDARD e NON richiede alcuna comunicazione. Fate clic qui per continuare

Modularità e utilizzo selettivo Fase 3: se la progettazione continua a non soddisfare le esigenze dell’impianto x 8 kW TS4-L Fate clic per continuare Con una stringa più lunga, potete inoltre ottenere un'ottimizzazione integrata. Adesso, il modulo in ombra non influisce sull'intera stringa e il guadagno energetico è massimo Fase 2: identificate le aree in ombra e ottimizzate l'uso del PIV Applicabile per QUALSIASI MODULO STANDARD e NON richiede alcuna comunicazione. Utilizzate l'unità Cloud Connect e il gateway solo se le funzionalità di sicurezza o monitoraggio sono necessarie Se non fosse per le limitazioni di tensione, il tetto potrebbe alloggiare più moduli? Utilizzate la piattaforma TS4-L per massimizzare il potenziale del tetto e dell'inverter estendendo la lunghezza della stringa Senza ottimizzazione, la perdita di energia va dal 60% a oltre il 70%

La piattaforma TS4 vi permette di adattare l'impianto ai cambiamenti di condizione del sito Ultimo ma non meno importante: adattamento alle nuove esigenze x 4 kW TS4-D TS4-O Senza ottimizzazione, qualsiasi modulo in ombra influisce sull'intera stringa. In questo scenario, un modulo non ottimizzato risulta in ombra e influisce sull'intera stringa finché la cover non viene sostituita Per ottimizzarlo è sufficiente cambiare una cover Le cover TS4 possono essere AGGIORNATE per adattarsi ai cambiamenti di condizione del sito x 3 x 2 x 3 L'ombra si estende a un altro modulo Fate clic per continuare

Ogni dato in questa presentazione fa riferimento all'utilizzo di una singola stringa per inverter o una singola stringa per MPPT Fate clic qui per ottenere linee guida su impianti a più stringhe e non residenzialiFate clic qui Fate clic qui per casi d'uso specifici, ad esempio con orientamenti differentiFate clic qui Fate clic qui per ulteriori informazioni sul posizionamento dell'unità Cloud Connect e del gatewayFate clic qui Grazie per aver partecipato al tour. Di seguito sono riportate alcune note utili MPPT 1 MPPT 2  MPPT singola

esta contigo is with You mit dir met jou con te avec vous