Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rafforzato rapporto con il mondo del lavoro e delle professioni
Advertisements

Sede centrale Via Cassia Roma Tel. 06/ / Fax 06/ Sede succursale Via Federico Borromeo Roma Tel. 06/
Istituto d’Istruzione Superiore
Commissione europea 3 obiettivi principali: QualitàQualità AccessoAccesso Apertura dei sistemi dellistruzione e della formazione al resto del mondoApertura.
LINEE GUIDA TRIENNIO le discipline di indirizzo
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
R IORDINO I STRUZIONE T ECNICA PECUP. I L S ECONDO B IENNIO E L ULTIMO ANNO Area di Indirizzo Area di Indirizzo Scelta responsabile per linserimento nel.
Benvenuti !.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
Gli Istituti Tecnici.
ITCG "Cesare Battisti"- via IV novembre 11 - Salò - BS
Indirizzi di studio e organizzazione dei curricoli Istruzione Tecnica TEMA II Gruppo di lavoro II Roma 15 – 16 maggio 2007.
CONFLUENZE. GLI ISTITUTI TECNICI DEL SETTORE ECONOMICO propongono un percorso didattico ed educativo che consente: a chi intende entrare nel mondo del.
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
I NUOVI CORSI DEL PELLATI
RIORDINO SECONDARIA CHE TIPO DI SCUOLA E COSA SI STUDIA COSA SI DIVENTA QUALE UNIVERSITA QUALI LAVORI.
Istituto Tecnico Economico Istituto di Istruzione Superiore G. T. Giordani Monte SantAngelo Per rispondere ad ogni esigenza.
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
ISTITUTO S. CATERINA Madri Pie
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
1 MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE STATALE LEONARDO DA VINCI LE PAROLE CHIAVE DELLA RIORGANIZZAZIONE.
AEEE La didattica per competenze nell’area economica, giuridica ed aziendale e le Linee guida del secondo biennio e ultimo anno per l'istruzione tecnica.
I.T.C. “R.Molari” SANTARCANGELO di r.
Istituto “G.A. REMONDINI”
Buongiorno a tutti! Durante il secondo anno del primo biennio siete chiamati a scegliere l’indirizzo che contraddistinguerà la prosecuzione dei vostri.
LA NOSTRA SCUOLA I.I.S ANGELO ROTH Danila Tosi IF a.s. 2013/2014.
Amministrazione Finanza Relazioni Internazionali
LA NUOVA ISTRUZIONE TECNICA : LA CHIAVE DEL TUO FUTURO ISTITUTO TECNICO STATALE “FILIPPO PALIZZI”
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
COSA SI IMPARA Finalità del percorso è la preparazione di personale per l’esercizio di attività di ordine esecutivo nel commercio e nell’amministrazione.
Informatica e Telecomunicazioni
IT Giovanni Falcone Orientamento a.s
LICEO ECONOMICO IL QUADRO LEGISLATIVO LEGGE n°59/97 Art. 21 (Bassanini) D.Lvo n°112/98 Art. 138 deleghe alle regioni Art trasferimento alle province.
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
WELCOME DAY Efficienza del corso di studi.
P ROFILO RIM. I NDICAZIONI Individuazione competenze in uscita rispondenti alle esigenze espresse dal mondo del lavoro e per l’attuazione della cittadinanza.
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Istituto Tecnico Luigi Einaudi Anno 2015/2016 (A.F.M)
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Classico, Liceo.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto Professionale.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna I.I.S. Polo Tecnico Professionale.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Tecnico Statale.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto ITIP “L. BUCCI”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto ITIS BALDINI.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Tecnico Economico.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Sportivo.
IISS“Ettore Bolisani”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Polo Tecnico.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto Professionale.
IISS“Ettore Bolisani”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Istituto Tecnico Commerciale “Giovanni Falcone” Corsico - Milano.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Istituto Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing Turismo.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
PROFESSIONALE Turismo Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore A. Meucci Turismo Amministrazione Finanza & Marketing TECNICO.
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
Transcript della presentazione:

Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione dell’Istituto Tecnico Statale “A.Oriani” di Faenza Prof.ssa Rosanna Freguglia Sala Nullo Baldini, via Guaccimanni n. 10 Ravenna 4,10 e 17 novembre Ore 15-19

Le caratteristiche del percorso di istruzione in Settore economico : 1 ) Amministrazione,Finanza e MarKeting (indirizzo generale) Articolazioni : Relazioni internazionali per il MarKeting ; Sistemi informativi aziendali. 2) Turismo. PROVINCIA D:I RAVENNA

Percorso di istruzione in : Settore tecnologico: 1. Costruzioni,ambiente e territorio 2. Grafica e comunicazione

Cenni sul piano di studi : settore economico

Cenni sul piano di studi. PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna...

Risultati di apprendimento al termine del percorso AFM ( competenze, abilità, …) Gli studenti,a conclusione del percorso di studio sono in grado di: analizzare la realtà e i fatti concreti della vita quotidiana e spiegare i comportamenti individuali e collettivi in chiave economica ; analizzare con l’ausilio di strumenti matematici e informatici, i fenomeni economici e sociali; orientarsi nella normativa pubblicistica,civilistica e fiscale; PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna

utilizzare gli strumenti di marketing nei vari contesti; agire nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia alla sua innovazione sia al suo adeguamento organizzativo e tecnologico ; elaborare, interpretare e rappresentare efficacemente dati aziendali con il ricorso a strumenti informatici e software gestionali.

Risultati di apprendimento al termine del percorso Turismo ( competenze, abilità, …) Gli studenti,a conclusione del percorso di studio sono in grado di: riconoscere e interpretare le tendenze dei mercati anche per coglierne le ripercussioni nel contesto turistico; individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica,fiscale con particolare riferimento al settore turistico; interpretare i sistemi aziendali nei loro processi di gestione;

analizzare la specificità culturale del territorio per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile; contribuire a realizzare piani di marketing con riferimento a specifiche tipologie di imprese o prodotti turistici; progettare servizi o prodotti turistici; collaborare alla gestione del personale dell’impresa turistica; utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche.

Gli sbocchi possibili ( Università, lavoro, formazione) Settore economico: AFM e articolazioni;Turismo. sbocchi occupazionali : società di servizi pubbliche e private, industria, commercio import-export, banche, CED, agenzie di viaggio musei,alberghi,uffici turistici, editoria, pubblicità, moda e design, assicurazioni.

Settore economico: AFM e articolazioni;Turismo Percorsi biennali di Formazione Tecnica Superiore ( IFTS ) Accesso a qualsiasi facoltà universitaria, ma quelle più coerenti sono : Economia; Giurisprudenza, Scienze Politiche, Statistica, Informatica, Lingue straniere.