Le filosofie della differenza sessuale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Classe prima Obiettivi Specifici di Apprendimento
Advertisements

Avvento & Natale avvenimenti ... segni ... da conoscere e situazioni
La Giustizia di Dio Rom 6:17 – 18
BUONA NOTIZIA La parola greca per Vangelo è: EUAGGELION
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
Le filosofie della differenza sessuale
Lezioni d'Autore Le filosofie della differenza sessuale
Lezioni d'Autore Le filosofie della differenza sessuale
Lezioni d'Autore Il Corpo nella filosofia occidentale
Secondo unantica esperienza, quando veniva mostrato per la prima volta un film agli indigeni della foresta africana, essi non guardavano affatto la scena.
Sociologia della famiglia Corso di laurea in Servizio Sociale Sede di Biella Anno accademico Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 1.
Hans-Georg Gadamer Facoltà di Scienze della Formazione
Il genere e le pari opportunità
NIETZSCHE Come viene interpretato da Heidegger. Alberto Barli Compendio di Martin Heidegger, Nietzsche.
COLLABORAZIONE EDUCATIVA TRA FAMIGLIA E SCUOLA
COLLABORAZIONE EDUCATIVA TRA FAMIGLIA E SCUOLA
semplice organizzazione sociale?
Prof. Virgilio Marone Corso Regionale di Aggiornamento Insegnanti di Religione Cattolica Napoli 21 novembre 2005 La decostruzione.
ASCENSIONEDEL SIGNORE ANNO C Matteo 3,1-12 Lc 24,46-53.
Dal Vangelo secondo Giovanni
Il sistema preventivo e lecologia Da una conferenza di Giuliana Martirani.
Lezione 2 del 12 gennaio Gli studenti sceglievano il loro maestro. I maestri si facevano pagare. Le donne venivano escluse dallinsegnamento. I discepoli.
“Peter Pan non abita più qui: disabilità intellettiva e adultità”
Professione della fede cristiana: Il Segno della Croce
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XIII Domenica del Tempo Ordinario /c 30 giugno 2013.
DIVERSITA’ A CONFRONTO
Immagini /disegni studenti GUIDATA (finalizzata) simboli memorizzare
Insieme … in famiglia e non solo
Marianna Gensabella Furnari Università di Messina
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XX Domenica del Tempo Ordinario.
Finalità scuola dell’infanzia sviluppo idendità sviluppo autonomia sviluppo competenza sviluppo cittadinanza.
di trovare una preghiera, poche parole che sembrano racchiudere
La cultura ecologica come: Spostamento dello sguardo morale dal centro alla periferia Spostamento dello sguardo morale dal centro alla periferia Recupero.
11.00 Capitolo 43 Il demonio è dalla mia giustizia fatto giustiziere, per tormentare le anime che miserabilmente mi hanno offeso.
“Maria Chiesa nascente”
VIA MATRIS Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53,3),
La magia del presepe Prof.ssa Noemi Sollima.
Donne e Uomini percorsi condivisi
La comunicazione nella coppia
Corso di laurea in ostetricia Cristina Papa anno acc
UNA FAMIGLIA CHE ABITA UNA CASA
Confronto tra: S. Freud E. Erikson J. Piaget.
NELLA SESSUALITA’ CONVIVONO TRE ASPETTI FONDAMENTALI
Famiglie in viaggio. Alcuni interrogativi Quali sono le difficoltà incontrate dalle persone nell’esperienza migratoria? Come vivono la separazione dai.
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
Le donne come popolazione migrante
Ogni volta che partecipo a un banchetto di nozze mi viene in mente il vino di Cana.
LA VIOLENZA DI GENERE Leonardo Nepi LUMSA, 23 marzo 2015.
Rappresentazioni sociali e comportamenti violenti E. Mangone (pp )
LA DIFFERENZA DI GENERE NELLE POLITICHE E NELL’ANALISI SOCIALE
Sociologia della cultura Luca Salmieri Genere. Universalità delle differenze di genere Con gradi e forme diverse, in tutte le culture che ci e dato conoscere.
INTIMITA’ E SESSUALITA’
Laboratorio didattica dell’area antropologica
Infanzia e Morale Temi teologici nell' IRC. LINEE PRINCIPALI  Cultura  Principi per la formazione globale della persona  Il Patrimonio storico.
CONOSCENZA E FILTRI CREATIVI
Ma il desiderio ha a che fare con il senso e non è propria­mente estinguibile: esso è costitutivamente segna­to da una mancanza, da una non-sazietà che.
C OMUNITÀ, RETE, ARCIPELAGO II parte.  Da cum-moenia: dentro le mura, i confini  Da cum-munus: dono con il quale si stabilisce reciprocità, fiducia,
Modelli di comprensione. Generalità Adolescere = crescere Età del cambiamento Passaggio tra infanzia ed età adulta: l’adolescente non è più un bambino.
24 TEMPO ORDINARIO Anno B Seguiamo Gesù che “si consegna” al cammino verso la Croce (T. L. da Vittoria)
Musica: “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana)
Hegel: Lezioni di estetica
Psicologia sociale e della comunicazione
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
2 | L’idealismo la mettono definitivamente o provvisoriamente in dubbio la considerano ontologicamente debole la negano, quantomeno come esistenza autonoma.
Cinema e femminismo. Cos'è una donna? Leggi i due brani e commentali. 1) A quale ti senti più vicino? 2) Quali visioni della donna presentano i due testi?
Relazione uomo-donna: una lettura antropologica UPM: Corso “Chiamati all’UNITÀ”
AFFETTIVITÀ & SESSUALITÀ NELL'ERA DI INTERNET
La RELAZIONE SOCIALE: il mattone fondamentale della vita sociale di Marco Ingrosso.
Transcript della presentazione:

Le filosofie della differenza sessuale 1. Luce Irigaray. La natura a due ovvero l'autonomia dello specifico femminile Lezioni d'Autore

Una cultura a due soggetti “La mia critica alla filosofia occidentale concerne soprattutto l'oblio dell'esistenza di una soggettività che è differente da quella maschile: una soggettività al femminile.” “La finalità resta una cultura a due soggetti. È una cultura a due soggetti che ci permette di entrare nel multiculturalismo, essendo la differenza uomo-donna la prima differenza.” (Luce Irigaray, In tutto il mondo siamo sempre due, 2006)

La critica alla filosofia e alla psicanalisi In Speculum. Dell'altro in quanto donna (1974), Luce Irigaray mostra che la filosofia da Platone a Hegel e la psicanalisi di Freud (e, indirettamente, di Lacan) hanno considerato l'alterità come l'immagine speculare, simmetricamente opposta, del Medesimo. La donna è stata perciò rappresentata come mancanza rispetto alla pienezza dell'uomo.

La critica a Freud Freud identifica il maschile col pensiero, mentre colloca il femminile dalla parte del corpo. Per Freud tutte le fasi dello sviluppo della sessualità femminile sono ricalcate sulla sessualità maschile. La donna risulta un non-uomo.

Lacan Lacan: vedendosi “riflessi” nello specchio, il bambino e la bambina cominciano a costruire il senso delle loro identità separate dalla madre e dagli altri. Irigaray: questo avviene solo fino a quando interviene la Legge del Padre che, attraverso la parola, subordina l'una all'altro, annullando di fatto l'autonomia del femminile.

La Legge del Padre Nell'ordine imposto dalla Legge del Padre o “ordine simbolico”, le parole e i discorsi sono simboli distinti dalle immagini e dai segni che appartengono alla fase pre-edipica, precedente a quella dello specchio. Se anziché lo specchio si usasse lo speculum si vedrebbe che anche il vuoto, altrimenti identificato con il nulla, il passivo, la mancanza, è invece un luogo che ha una sua sessualità e una sua realtà molteplice e feconda.

La critica al patriarcato Il patriarcato ha distrutto la relazione genealogica tra madre e figlia. Il valore storico dei miti Oreste assolto dal delitto di matricidio guarisce dalla follia grazie ad Apollo, mentre Elettra ne resta preda → Il passaggio traumatico da una società matriarcale a una patriarcale → La follia di Elettra è quella di tutte le donne che continuano a uccidere la madre. Situarsi nella genealogia familiare per riappropriarsi della propria identità.

Costruire una soggettività femminile Il venir meno dell'odio e dell'ingratitudine verso la madre è presupposto del venir meno dell'odio e dell'ingratitudine delle donne tra loro, per ricostruire le relazioni tra donne. Per costruire una soggettività femminile le donne devono mettere in parole la loro relazione al femminile e rappresentarla nei propri termini. Irigaray definisce questo processo “doppia sintassi”.

Io-Tu-Noi La costruzione di un linguaggio, di un discorso filosofico, politico, artistico, religioso femminile per giungere a una cultura a due soggetti. Occorre costruire una cultura appropriata alla soggettività femminile e una relativa alla relazione tra due soggetti differenti: se stessi, il mondo, l'altro. Scoprire una condivisione della parola per una condivisione del mondo che non annulli le differenze.

FINE Lezioni d'Autore