Circolo di Caserta Ing. Gianfranco Tozza PIANO URBANISTICO COMUNALE DI CASERTA LE VOCI DELLA CITTA’ CASERTA 23/11/2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Innovazioni per i Programmi di riqualificazione urbana
Advertisements

Il processo partecipativo per il Piano di Governo del Territorio
La dimensione sovracomunale della pianificazione
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Piano di Governo del Territorio
Settimana Strategica Sessione plenaria 30 novembre 2007 Ore
Il PRU di Acilia a Roma.
VALSAT Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale Integrazione Alta Valmarecchia - Ptcp Marzo 2012.
Assenza di nuovi organismi politico-amministrativi
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
RIORDINO delle PROVINCE e Progetto di Legge sulle FUNZIONI La proposta del Partito Democratico del Veneto.
STRUMENTI PER IL GOVERNO DEL PAESAGGIO
Ufficio di Piano Provincia di Ferrara FERRARA.
PIANIFICAZIONE TERRITORIALE LO SVILUPPO SOSTENIBILE
PIANO STRUTTURALE In accordo con i principi di sussidiarietà e di cooperazione: E attivato allinterno di una procedura di confronto tra Comune proponente.
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
IL NUOVO QUADRO NORMATIVO
SPA/AQUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO INQUADRAMENTO TERRITORIALE DELLINTERVENTO SPA/A.1.1 COROGRAFIA – SISTEMA DELLA TANGENZIALE DI ALTOPASCIO SPA/A.1.2.
PIANO DELLA RICOSTRUZIONE
PROCEDURE DI FORMAZIONE E APPROVAZIONE DEGLI STRUMENTI URBANISTICI LEGGE REGIONALE n. 20 del (BURP n. 128 del ; DRAG PUG Delibera.
Fabrizio Bottini La dispersione urbana: costi collettivi e risposte della pianificazione (parte prima: descrizione del fenomeno)
Il Piano Urbanistico Comunale (P. U. C
L’équipe partecipazione informa
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
- Fasi del progetto Schema di massima Rapporto Preliminare
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Il ruolo territoriale degli Osservatori del Paesaggio nellattuazione della Convenzione Europea Corso di Formazione Parchi naturali, aree protette e reti.
PTCP, territorio e ambiente: una lettura geografica a scala provinciale Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa,
Programma mozione Casadei Emilia Romagna AMBIENTE.
Gallarate e il suo futuro verso il PGT SESSIONI TEMATICHE La Nuova Logistica.
Gallarate e il suo futuro verso il PGT SESSIONI TEMATICHE Il Paesaggio Urbano.
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Sviluppo e rinnovament o villaggi Cultura Promozione ECN.sys Promozione ECN.sys Aiuti diretti alle imprese Natura Filiera corta Giovani e categorie deboli.
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Fattori critici di successo: analisi SWOT
cos’è un PRG La legge 1150/’42 Gli elenchi dei comuni
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
Norme e procedure per la gestione del territorio
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
REGIONE MARCHE DOCUMENTO STRATEGICO REGIONALE PRELIMINARE.
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
ATLA URB ATLANTE COMUNALE PER LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015.
Dal P.R.G. al P.G.T. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NELLA LEGISLAZIONE VIGENTE PTCR; PTCP; PGT L.R. 12/2005 PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) L’11.
Tecniche di valutazione e programmazione urbanistica Introduzione al corso Trasformazione urbana e strumenti di attuazione del piano urbanistico.
IL TERRITORIO: città e campagna
pacchetto territorio SIPRO è il soggetto promotore dell’intero territorio provinciale Aree industriali a vocazione multisettoriale Sistema del credito.
Città di Portogruaro La Costruzione del Piano di Assetto del Territorio Marzo 2007.
Piano di Sviluppo Rurale GAL APPENNINO BOLOGNESE.
Verso il PIANO DELLA RICOSTRUZIONE … lavori in corso Comune di Carpi - Verso il Piano della Ricostruzione - Arch. Carla Ferrari.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
1 BANDO MISURA 322 SVILUPPO E RINNOVAMENTO DEI VILLAGGI AZIONE 1: Interventi di ristrutturazione, recupero architettonico, risanamento conservativo, riqualificazione,
IL Piano Territoriale Regionale Prof. Luigi Piemontese 1.
Ufficio di Piano Ing. Fortunato Cesaroni Gli esiti del processo partecipativo Sala Conferenze, Centro Sant’Agostino Via Mazzini Caserta Martedì 31 Marzo.
01/06/2016 Siracusa - Castello Maniace 1 Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione Autorità di Gestione PO Italia-Malta.
Il Chierese una rilettura del territorio per uno sviluppo equilibrato Azioni e progetti per una riduzione del consumo di suolo e per la valorizzazione.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
PIANO URBANISTICO COMUNALE WORKSHOP Ambiente – Mobilità sostenibile - Energia Ing. Gianfranco Tozza Caserta 17 febbraio 2015.
Fondamenti di Geografia Modulo B A.a. 2015/2016 Dottoressa Lydia Postiglione.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Azioni per lo sviluppo e la riconversione industriale di Porto Marghera Venezia, 25 gennaio 2011.
IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DI MANDELLO DEL LARIO.
Transcript della presentazione:

Circolo di Caserta Ing. Gianfranco Tozza PIANO URBANISTICO COMUNALE DI CASERTA LE VOCI DELLA CITTA’ CASERTA 23/11/2013

Il nostro futuro inizia dalle città Non esistono città intelligenti senza cittadini informati, attivi, creativi.

Obiettivi della pianificazione territoriale ed urbanistica Legge regionale n. 16/2004 – art. 2 g) tutela e sviluppo del paesaggio mare-terra e delle attività produttive e turistiche connesse. a) promozione dell'uso razionale e dello sviluppo ordinato del territorio urbano ed extraurbano mediante il minimo consumo di suolo; b) salvaguardia della sicurezza degli insediamenti umani dai fattori di rischio idrogeologico, sismico e vulcanico; c) tutela dell'integrità fisica e dell'identità culturale del territorio attraverso la valorizzazione delle risorse paesistico - ambientali e storico - culturali, la conservazione degli ecosistemi, la riqualificazione dei tessuti insediativi esistenti e il recupero dei siti compromessi; d)miglioramento della salubrità e della vivibilità dei centri abitati; e) potenziamento dello sviluppo economico regionale e locale; f) tutela e sviluppo del paesaggio agricolo e delle attività produttive connesse;

Obiettivi della pianificazione territoriale ed urbanistica Legge regionale n. 16/2004 – art. 2 g) tutela e sviluppo del paesaggio mare-terra e delle attività produttive e turistiche connesse. a) promozione dell'uso razionale e dello sviluppo ordinato del territorio urbano ed extraurbano mediante il minimo consumo di suolo; b) salvaguardia della sicurezza degli insediamenti umani dai fattori di rischio idrogeologico, sismico e vulcanico; c) tutela dell'integrità fisica e dell'identità culturale del territorio attraverso la valorizzazione delle risorse paesistico - ambientali e storico - culturali, la conservazione degli ecosistemi, la riqualificazione dei tessuti insediativi esistenti e il recupero dei siti compromessi; d)miglioramento della salubrità e della vivibilità dei centri abitati; e) potenziamento dello sviluppo economico regionale e locale; f) tutela e sviluppo del paesaggio agricolo e delle attività produttive connesse;

PARTECIPAZIONE E PUBBLICITA’ NEI PROCESSI DI PIANIFICAZIONE Legge regionale n. 16/2004 – art. 5 Alle fasi preordinate all’adozione e all’approvazione degli strumenti di pianificazione sono assicurate idonee forme di pubblicità, di consultazione e di partecipazione dei cittadini, anche in forma associata, in ordine ai contenuti delle scelte di pianificazione.

PARTECIPAZIONE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DEI PIANI E DELLE LORO VARIANTI Regolamento di attuazione per il governo del territorio del 04/08/2011 – n.5, Art. 7 L’amministrazione procedente garantisce la partecipazione e la pubblicità nei processi di pianificazione attraverso il coinvolgimento di tutti i soggetti pubblici e privati nel procedimento dei piani o di loro varianti, in attuazione delle disposizioni della legge n. 241/90 e dell’art. 5 della legge regionale 16/2004. Comma 1

Comma 2 Prima della adozione del piano sono previste consultazioni, al fine della condivisione del preliminare di piano. Comma 3 Entro 60 giorni dalla pubblicazione del piano o della variante è consentito a soggetti pubblici e privati, anche costituiti in associazioni e comitati, proporre osservazioni contenenti modifiche ed integrazioni alla proposta di piano variante

Elaborazione del PUC

Punti di forzaPunti di debolezza - Localizzazione e posizionamento strategico della - Emergenze ambientali e paesaggistiche Conurbazione Casertana (cerniera tra due corridoi) - Condizioni di abuso del territorio (emergenza - Accessibilità delle reti lunghe e presenza di poli rifiuti, attività estrattive) logistici e reti intermodali - Condizioni di degrado urbano e illegalità diffusa - Presenza di grandi attrattori culturali (architettonici - Elevati tassi di criminalità e microcriminalità e e archeologici) e naturali (aree protette e siti didiffuso senso di insicurezza dei cittadini e degli interesse comunitario)operatori economici - Presenza di concentrazioni produttive e di poli - Reti locali (trasporto/viabilità) insufficienti commerciali - Situazione di crisi delle grandi aziende in settori - Presenza di tradizioni produttive strategici (elettronica, telecomunicazioni, - Produzioni agroalimentari tipiche e/o certificate di meccanica, chimica) e delle PMI nei settori successo sul mercato nazionale ed esterotradizionali - Presenza del centro di ricerca aerospaziale di - Frammentazione del sistema produttivo rilevanza internazionale - Basso livello di competitività delle imprese e - Concentrazione di uffici amministrativi nella città scarsa propensione all’innovazione di Caserta e di poli di servizio (Ospedali, - Insufficiente promozione turistica ed assenza di Università, Tribunale, etc.)servizi integrati e complementari - Offerta formativa articolata e buona dotazione di - Negativo andamento del mercato del lavoro in infrastrutture per l’istruzionespecie giovanile e femminile - Popolazione giovane, anche tra gli immigrati - Presenza di lavoro irregolare e sommerso - Carenza di infrastrutture sociali (socio- sanitarie, tempo libero, cultura, etc) OpportunitàMinacce - Opportunità offerte dalla programmazione dei - Rischio di esclusione dell’area della Conurbazione Fondi Strutturali (ruolo delle città,dalle gerarchie competitive urbane, regionali ed sviluppo sostenibile, reti, ricerca e I&CT,extra-regionali partnership pubblico/private etc.) - Rischio di marginalità della Conurbazione rispetto - Politiche di decentramento amministrativo a favore all’area metropolitana di Napoli dei sistemi territoriali locali - Aumento tendenziale del degrado urbano, - Sviluppo di grandi progetti infrastrutturali ambientale, sociale e dell’illegalità diffusa in (Aeroporto di Grazzanise, Metropolitanaassenza di adeguate politiche atte a contrastare tali regionale)fenomeni - Disponibilità sul territorio di vaste aree per - Rischio di scarsa integrazione delle politiche di interventi di riqualificazione urbana (ex areesviluppo urbano con gli investimenti in opere industriali e militari)infrastrutturali previsti e/o in corso di realizzazione - Espansione della domanda turistico/culturale (aeroporto, interporto, policlinico, ex saint gobain) - Sviluppo di nuove economie derivanti dai processi - Rischio di esclusione sociale di giovani e donne di riqualificazione di territori confinanti con la - Fenomeni migratori giovanili verso il centro-nord Conurbazione (area costiera, area nolana) ANALISI SWOT DELLA CONUBARZIONE CASERTANA

PRELIMINARE DI PUC QUADRO CONOSCITIVO Stato di attuazione degli strumenti di pianificazione vigenti; Uso ed assetto storico del territorio; Condizioni geologiche, idrauliche, naturalistiche e ambientali del territorio (stato dell’ambiente); Assetti fisici, funzionali e produttivi del territorio. La rete delle infrastrutture esistenti, incluse quelle previste dagli altri strumenti di pianificazione e programmazione sovraordinati e dei servizi per la mobilità di maggiore rilevanza; Ricognizione del patrimonio dismesso, sottoutilizzato e/o degradato e l’elenco dei beni pubblici. Carta unica del territorio (vincoli, tutele, vulnerabilità).

DOCUMENTO STRATEGICO Obiettivi generali e scelte di tutela e valorizzazione degli elementi di identità culturale del territorio urbano e rurale. Trasformabilità ambientale ed insediativa del territorio comunale, inclusa l’adozione di principi e criteri perequativi e compensativi da implementare ed attuare nel piano programmatico/operativo; Obiettivi quantitativi e qualitativi delle dotazioni territoriali; Relazione di coerenza degli obiettivi generali che si intendono perseguire con i contenuti del Ptr e del Ptcp. PRELIMINARE DI PUC

RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE Descrizione del preliminare di PUC Obiettivi ed effetti significativi che l’attuazione del PUC potrebbe avere sull’ambiente e sul patrimonio culturale Indicatori ambientali di riferimento e modalità di monitoraggio (organizzazione, risorse, dati) Secondo allegato I DLGS n° 152/2006

QUALE CITTA’ Riqualificazioni ambientale ed urbana Qualità delle matrici aria, suolo, acqua; Inquinamento e bonifica dell’area vasta Lo Uttaro; Riqualificazione degli spazi pubblici; Presenza di cave e cementifici; Recupero e/o riuso dei siti di cava dismessi o in via di dismissione; Recupero e riutilizzo degli spazi rurali; Gestione dei rifiuti; Il Macrico; Riuso delle caserme dismesse;

Identità locale, beni culturali ed ambientali Vocazioni culturali Prodotti tipici Monumenti Le frazioni di Caserta Università Il paesaggio (I Tifatini)

MISSION ECONOMICA Specializzazioni produttive; Servizi ( turismo, Policlinico......) Ricerca ( Università,......)

LE INFRASTRUTTURE E LA MOBILITA’ Metropolitana regionale; Trasporto pubblico urbano ed extraurbano; Le nuove strade individuate dal progetto PIU Caserta Mobility management

CASERTA CITTA’ INTELLIGENTE La produzione e distribuzione dell'energia rinnovabile; Il sistema informativo territoriale; La gestione della sicurezza; La gestione della mobilità; La diffusione della conoscenza.