Le cellule Tutti gli esseri viventi hanno dentro delle piccole unità invisibili a occhio nudo : le cellule . Tutte le cellule nascono , si nutrono, crescono,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La scienza dell’ereditarietà
Advertisements

La classificazione dei viventi
Cosa sono i microrganismi?
La Cellula Creato dalla prof.ssa Saia Liliana.
La cellula CV2008 Isis Romagnosi.
Le cause delle malattie
VIVENTI E NON VIVENTI 1 Attività:
1 PROCARIOTI ED EUCARIOTI pag. 50 membrana materiale genetico citoplasma Membrana: separa la cellula dal suo ambiente esterno Materiale genetico (DNA):
LA CELLULA MEMBRANA PLASMATICA CITOPLASMA NUCLEO
Gli ORGANISMI SEMPLICI
GLI ORGANISMI VIVENTI Lavoro ipertestuale Classe VC
ORGANIZZAZIONE DEI VIVENTI
LA VITA IN UNA GOCCIA D'ACQUA
Nel mondo dei viventi: le piante
Il mattone fondamentale dei viventi
Il DNA in una singola cellula è lungo 3 m
(da”Emilio” J.J.Russeau)
Crescere bene, crescere forti.
Le caratteristiche dei viventi
Immaginando il corpo umano
CELLULA CELLULE MEMBRANA CELLULARE NUCLEO ORAGANELLI DNA e Cromosomi
ALLA SCOPERTA DEI MICRORGANISMI
La cellula.
Dalle origini della vita ai primi ominidi
MODULO MODULO 1 1 UNITA’ 1.2 LA CELLULA UNITÀ LA CELLULA.
Reattività e adattamento
Il paramecio.
SOLE E.....
Claudio Pioli e Manuela Rosado
Il regno dei viventi.
I Batteri.
LA CELLULA.
ESSERI VIVENTI SONO: Animali Vegetali Umani.
La 2 G presenta:.
Tutti i corpi sono fatti di materia.
Prof.ssa Grazia Paladino
Viventi e non viventi. Come si fa a distinguere un essere vivente da un non vivente? serpente alberi ? ?
Il DNA Cicchitto e De Mattia.
Che cosa vuol dire essere vivi ?
DNA: The life molecule La ricerca del materiale genetico (da Eissman a Hershey e Chase) La struttura del DNA (da Chargaff a Watson e Crick) Le funzioni.
RIPRODUZIONE E NASCITA
GLI UNICELLULARI Per l’insegnante:
I REGNI DEI VIVENTI Nel mondo che ti circonda sono presenti tantissimi esseri viventi molto diversi tra loro: ci sono gli insetti, i grandi mammiferi,
VIAGGIO DENTRO LA CELLULA VEGETALE
RIPRODUZIONE CELLULARE
La scienza dell’ereditarietà
LA CELLULA.
PONTE – PAUPISI - TORRECUSO
Cos’è un organismo vivente ?
CARATTERISTICHE DEGLI ESSERI VIVENTI
GLI ESSERI VIVENTI E LA TERRA
Tutto quello che è vivente è programmato per riprodursi. Questo permette alle Specie di propagarsi; i singoli individui di ogni specie attuano strategie.
I MICRORGANISMI.
Luca Cavalli-Sforza, Francesco Cavalli-Sforza INFINITE FORME BELLISSIME La riproduzione cellulare.
Un pianeta speciale.
L’elevamento a potenza
6.2 La cellula.
LA DIVISIONE CELLULARE: DELLA RIPRODUZIONE DEGLI ORGANISMI
Presentazione di Sara Caravita
Dott.ssa Ferrari Chiara
L’EUTROFIZZAZIONE.
E GLI ORGANISMI VIVENTI
Gli Organis mi. Cosa sono? Un organismo vivente, è un entità unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico ed al controllo da parte.
Biologia = Studio della vita. Discipline interne alla biologia Molecolare – livello chimico Cellulare – livello della cellula o dei gruppi di cellule.
CELLULE.
La cellula wwww.scolasticando.it.
La cellula.
Transcript della presentazione:

Le cellule Tutti gli esseri viventi hanno dentro delle piccole unità invisibili a occhio nudo : le cellule . Tutte le cellule nascono , si nutrono, crescono, si riproducono e muoiono. i batteri sono fatti da una sola cellula e si chiamano unicellulari e altri hanno tante cellule e si chiamano monocellulari

La cellula dentro

Il DNA Il nucleo è la centrale di controllo della cellula che contiene una sostanza di nome DNA . Nel DNA sono registrate le funzioni della cellula e registra come noi dovremmo nascere e ci rende unici nell’ aspetto nostro. Queste caratteristiche si chiamano ereditarie quindi noi nasciamo metà uguali a un genitore e metà all’ altro.