Valorizzazione salutistica di composti bioattivi in ambito agroalimentare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO
Advertisements

La qualità dei vegetali per la promozione della salute
I LIPIDI.
Nutrigenomica IL DNA A TAVOLA Di Agosti Martina e Artusi Elisa.
ALIMENTAZIONE E TUMORI
Alimenti – energia – dieta equilibrata.
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
Università di Catania Facoltà di Scienze MM FF NN Laurea Specialistica in Chimica Curricula: Chimica dei Materiali Chimica per le Tecnologie Agroalimentari.
La Dieta Mediterranea La relazione dell’esperta Enza Trocino.
Scuola Media Statale Balzico – Classe II C
“Mangio bene ……. Cresco Meglio“
CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI E PROPRIETÀ NUTRACEUTICHE
MODULO 1 UNITÀ 1.4 NUOVI ALIMENTI E OGM.
Università degli Studi di Trieste
Università degli Studi di Milano Facoltà di Farmacia.
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Dal 1991 progettiamo e realizziamo soluzioni per la sicurezza sul lavoro proponendoci come partner privilegiato per i produttori di macchine e impianti.
Misura 4.D) La progettazione e la realizzazione di sistemi di sistemi di controllo del rispetto delle norme di autenticità, qualità e commercializzazione.
VIVERE SANO :3.
Dott.ssa Antonella Covatta
3 - MALNUTRIZIONI.
STRESS OSSIDATIVO Stress chimico indotto dalla presenza, in un organismo vivente, di un eccesso di specie chimiche reattive, generalmente centrate sull’ossigeno.
DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA CHIMICA, DEI MATERIALI E DI PROCESSO XXII CICLO TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA VALORIZZAZIONE INDUSTRIALE DI NUTRACEUTICI.
Sezione di Ispezione degli Alimenti
6 mld 1 mld 25% = = 28 ml Ton 70% (America) 157 ml Ton 15 Kg di proteine vegetali = 1 Kg.
I Lipidi Appunti di biochimica.
Piramidi alimentari.
Componenti e ingredienti funzionali in alimenti a base di latte
La dieta mediterranea.
Alimenti modificati,funzionali, biologici, OGM. “novel foods”
Esempi di functional foods
Corso di Nutrizione Umana a cura della dott.ssa D. Cirimele
Dott.ssa SERAFINA SALVATI
UNIVERSITA’ PER ADULTI E TERZA ETA’ “IVANA TORRETTA”
Malattia: In quanto espressione di un danno cellulare può considerarsi l’esito di un fallimento adattativo degli organismi rispetto ai fattori di stress.
Laboratorio di Botanica e Fitotecnologie, Dipartimento di Biologia
LE VITAMINE.
Microalghe e bioraffineria: il mondo agricolo si trasforma
I LIPIDI o GRASSI Sono definiti composti ternari perché formati generalmente da 3 elementi: C (carbonio), H (idrogeno), O (ossigeno). Sono sostanze non.
CHI FA COSA? Amministrazione Comunale: organizza e gestisce il Servizio Mensa. Si avvale anche del Comitato Tecnico composto da Comune, SIAN-ASUR, Genitori.
I LIPIDI.
1.2 Nuovi prodotti alimentari
Dieta mediterranea II 4° Modulo. Argomenti La frutta fresca La frutta fresca La frutta secca ed i semi oleaginosi La frutta secca ed i semi oleaginosi.
8.3 Promozione della salute
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Cibo e Territorio. Strategie territoriali e innovazione organizzativa delle produzioni agro- alimentari locali e di qualità. Benedetto Meloni Ester Cois.
Ruolo nutrizionale dei grassi e loro potenziale uso per alimenti funzionali e prodotti nutraceutici Sebastiano Banni Dipartimento di Scienze Biomediche.
Dipartimento di Scienze della Vita e Ambiente Sezione di Scienze farmaceutiche, Farmacologiche e Nutraceutiche Laboratorio Food Toxicology (Food Toxicology.
Caratterizzazione e valorizzazione dei prodotti alimentari mediante l’applicazione di tecnologie innovative.
LA BANCA DEL GERMOPLASMA DELLA SARDEGNA (BG-SAR) AL SERVIZIO DELLE AZIENDE VIVAISTICHE E AGRICOLE.
Piante officinali per rafforzare il sistema immunitario e combattere i virus.
La metabolomica nella ricerca e nella pratica clinica Atzori Luigi Dipartimento Scienze Biomediche Università degli Studi di Cagliari.
Le analisi morfocolorimetriche dei semi per la valorizzazione e promozione dei prodotti agroalimentari della Sardegna.
Da rifiuto a risorsa: metodi sostenibili per il recupero dei metalli da rifiuti Hi-tech Angela Serpe Dipartimento di Scienze Chimiche e.
Microrganismi nella salvaguardia ambientale e nello sviluppo sostenibile
Ottimizzazione di prodotti farmaceutici, nutraceutici e cosmetici con l’impiego di nanotecnologie formulative Chiara Sinico.
1 La ricerca italiana per l’agricoltura biologica e biodinamica: una visione di insieme Roma, gennaio 2016 La ricerca italiana per l’agricoltura.
COME TRASFORMARE UN PROBLEMA IN UNA BIO-OPPORTUNITÀ!
Nutraceutica Il termine “Nutraceutica” nasce dalla fusione delle parole “nutrizione” e “farmaceutica”, per indicare la disciplina che indaga tutti.
MODIFICAZIONE A CARICO DEI LIPIDI PER EFFETTO DELLA COTTURA
LA VIA BIOGENETICA DELL’ACETATO ACIDI GRASSI E POLICHETIDI
LA CLASSE 2B PRESENTA GLI ANTIOSSIDANTI e LA DIETA MEDITERRANEA.
Bilancio economico delle attività di allevamento e di trasformazione a livello di PMI agricole “Sostenibilità delle filiere produttive agro-alimentari.
 OTTENUTO DA OLIVE DELLA CULTIVAR NOCELLARA DEL BELICE  NOCELLARA DEL BELICE CULTIVAR AUTOCTONA DUNQUE PREGIATA RISORSA ITALIANA  RACCOLTA MANUALE.
Bioplastiche da Residui per Innovazioni Olistiche Capofila: Ing. Attilio Colucci - La Molara s.r.l. Responsabile Scientifico: Dr.ssa Barbara Immirzi Istituto.
Pag. 294 Disturbi del comportamento alimentare  I DCA sono malattie di origine multifattoriale: fattori psicologici, biologici, familiari e culturali.
7.3 I lipidi.
La scuola è cambiata…. Come? classe 4X Noi siamo i ragazzi della quarta X dello storico Istituto Tecnico Industriale Alessandro Volta di Napoli con sede.
MARCHIO ED ETICHETTATURA DEI PRODOTTI Si definisce dieta mediterranea quel particolare modello o regime alimentare tipico dei paesi europei che si.
Transcript della presentazione:

Valorizzazione salutistica di composti bioattivi in ambito agroalimentare

“Noi siamo quel che mangiamo” La scelta alimentare dei consumatori è influenzata dalla crescente consapevolezza del legame tra dieta e salute Vengono preferiti gli alimenti di “alta qualità” che offrono effetti benefici sulla salute (possiedono o sono arricchiti in componenti bioattivi-nutraceutici) Puntare su tali prodotti è una carta vincente per la crescita di una azienda nel settore agroalimentare

Competenze Pluriennale esperienza nell’utilizzo di metodologie biochimiche e strumentali e tecniche di biologia molecolare per evidenziare le proprietà nutraceutiche del prodotto alimentare Determinazione dello stato di ossidazione del prodotto, misurando la presenza di prodotti di ossidazione nocivi per la salute (ad es. prodotti di ossidazione dei lipidi) Caratterizzazione dei componenti bioattivi contenuti nel prodotto alimentare (ad es. acidi grassi n-3, composti antiossidanti) Valutazione dell’attività biologica della componente attiva del prodotto “in toto” o di singoli componenti in sistemi sperimentali biologici, in colture cellulari e in modelli animali

Valutazione dell’attività biologica della componente attiva Possiamo valutare la biodisponibilità e gli effetti benefici dei componenti bioattivi sulla salute: Protezione contro i radicali liberi (effetto antiossidante) Protezione contro il processo infiammatorio (effetto antinfiammatorio) Protezione contro la proliferazione di cellule tumorali (effetto antitumorale)

Possibili applicazioni Valorizzare le caratteristiche e i componenti bioattivi dell’alimento che lo rendono peculiare è importante per: preservare i componenti attivi durante le fasi di lavorazione e conservazione recuperare i componenti attivi da scarti di lavorazione conferire valore aggiunto al prodotto creare nuovi prodotti ad alto valore aggiunto (arricchiti in componenti attivi)

Unità di Patologia Sperimentale Monica Deiana, Maria Paola Melis, Alessandra Incani, Angela Atzeri, Antonella Rosa, Giacomo Satta, Gabriele Serreli Linee di ricerca: stress ossidativo e malattie correlate; modulazione da parte di composti antiossidanti e dei loro metaboliti. principale interesse: valutazione del ruolo protettivo di componenti bioattivi di origine alimentare (antiossidanti/antinfiammatori) contro lo stress ossidativo e il processo infiammatorio che sono alla base dell’insorgenza delle più comuni patologie degenerative, come le malattie infiammatorie intestinali e l’aterosclerosi

Principali progetti e collaborazioni con imprese/enti esterni: Agris Sardegna: Studi sulla valorizzazione nutraceutica delle olive da mensa e dell’olio di oliva extravergine Argiolas vini, Serdiana: Processi innovativi per la valorizzazione dei componenti aromatici dell’uva, recupero di principi di interesse alimentare da sottoprodotti di lavorazione dell’uva e caratterizzazione di vitigni tipici Casar, Serramanna: Valorizzazione della filiera del pomodoro da industria attraverso la messa a punto di nuovi prodotti ad elevato valore nutraceutico Azienda TALLAROGA: Produzione di formaggio ovicaprino arricchito con OMEGA 3 Rocca Srl : Studi sulla stabilità ossidativa e sulle proprietà nutraceutiche della bottarga

Cosa possiamo offrire Possiamo sostenere un'azienda del settore agroalimentare nella: valorizzazione dei suoi prodotti dal punto di vista salutistico “nutraceutico” formulazione di nuovi prodotti ad alto valore aggiunto recupero di componenti attivi dagli scarti di lavorazione prodotti più graditi al consumatore

Contatti Dott.ssa Monica Deiana e-mail: mdeiana@unica.it Dipartimento di Scienze Biomediche, Unità di Patologia Sperimentale Cittadella Universitaria, SS 554, km 4.5 09042 Monserrato (CA) tel: 0039/070/6754126 fax:0039/070/6754032