PROMOSSI A TAVOLA CIBI COL PASSAPORTO Realizzato da Gambino Rita

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nel caso in cui ci trovassimo a trascorre le vacanze in un paese islamico come lEgitto, dove si trova Sharm El Sheikh, dovremmo fare un piccolo sforzo.
Advertisements

Alimentazione sana e agricoltura biologica
Le sette Linee Guida per una sana alimentazione
Il laboratorio di comunicazione e d’informatica III E presenta
I negozi alimentari Food stores.
Le Carote. il bicchiere la tazza di caffé Il tovagliolo.
Nutrizione Domande per pensare.
UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE
Istituto Comprensivo Centro Scuola Garibaldi classe VA a. s
I GRUPPI ALIMENTARI ALIMENTAZIONE.
CARNE, PESCE E UOVA.
Il modello alimentare mediterraneo(isolano)
Ricercando in compagnia si mangia sano e in allegria
LA PUBBLICITA’ E L’INFANZIA, IL NAG FACTOR, LE FALSITA’ E LE CREDENZE DA SFATARE PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA REATINA.
LA PUBBLICITA’ E L’INFANZIA, IL NAG FACTOR, LE FALSITA’ E LE CREDENZE DA SFATARE PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA REATINA.
L’ IMPORTANZA DI UNA ALIMENTAZIONE SANA
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Progetto di educazione alimentare
Progetto alimentazione “Ricerchi
Le regole d'oro del mangiare sano
L’ALIMENTAZIONE.
Da usare come informazione generale
Gita a Torino della 2B SALONE DEL GUSTO.
Alimentazione....
EDUCAZIONE ALIMENTARE
TEMA SCELTO  STORIE DI BICICLETTE: “COOL BIKE”
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
Mangiare bene per vivere bene
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “S. ROBERTO – FIUMARA”
22 maggio Ville Andrea Ponti Varese
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
Il 16 maggio noi delle classi prime siamo andati a visitare la fattoria di Heidi. Appena arrivati abbiamo fatto colazione. Una volta messi i grembiulini,
Mangio bene Cresco sano.
Ti piace la cucina italiana? Perchè?
Alimentazione corretta
Tu hai fame? Io ho fame..
EDUCAZIONE ALIMENTARE
La Sicilia.
L’abbigliamento Popolo raffinato e bello, gli egiziani dedicarono sempre molta attenzione all’abbigliamento e alla cura della persona. La veste femminile.
“Io consumatore, io utente: noi cittadini” Anno Accademico 2011/2012 Progetto: Educazione alla Salute S.M.S. “Norberto BOBBIO” Via Ancina, 15 – Classe.
Il Menu Italiano Liste B,C,D,E,F.
VIII ISTITUTO COMPRENSIVO
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
LE COLOMBE BOELLA Un rito familiare da portare in tavola con Boella... LA COLOMBA! Il dolce pasquale per eccellenza, un impasto lievitato naturalmente.
Scelte alimentari come comportarsi??? I dolci come e quando come comportarsi???  Tenere conto della quantità e della frequenza di consumo di alimenti.
La dieta mediterranea La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari tradizionali di tre paesi europei e uno africano.
Straordinariamente gluten free Company Profile. Index Chi siamo Cosa facciamo I nostri prodotti Canali di vendita Contatti.
La conservazione degli Alimenti In questa fase è determinante: tenere sotto controllo le temperature di conservazione, con particolare riguardo agli alimenti.
I. C. “S. PELLICO” VEDANO OLONA SCUOLA PRIMARIA “E. DE AMICIS” A. S
Alimentazione e benessere
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Christian Rando & Moreno Vanzini
Storia dell’alimentazione
Principi alimentari e funzione degli alimenti
Spesso le persone sentono il bisogno di ricorrere agli alimenti integrali, informate sui tantissimi benefici che un’alimentazione di questo tipo offre.
Trovate la parola del vocabolario di cibo
Armida Frisanco Istituto comprensivo Trento 5
Famiglia aboubakar -africa-
NOVE CONSIGLI PER MANGIARE BENE!. 1. Mangiare bene non è difficile Mangiare è un piacere, perciò non ti diamo una lista di cibi «buoni» o «cattivi» perché.
I cibi. La Frutta Mela Pera AnanasBanana AnguriaCiliegaFragolaPesca Limone Arancia UvaMelone AlbicoccaPrugnaKiwiMandarino CoccoNoccioleCastagna Pistacchio.
Ambiente, sostenibilità e pari opportunità docente: Anna Zollo Istituto Comprensivo G. Fiorelli Lez 3.
Breve storia dell’alimentazione
Che cosa mangiano gli animali?. Tutti gli animali, inclusi gli esseri umani, hanno bisogno di mangiare per sopravvivere.
Progetto Progetto «Mangio sano e vado lontano » A cura degli alunni delle classi 3 A 3 C 3 F Istituto Comprensivo Capol.D.D. Scuola Media.
LA CUCINA ALBANESE: STORIA
ALIMENTAZIONE DEGLI ANZIANI. Alimentazione Un corretto comportamento alimentare è importante.L’invecchiamento comporta : ● Riduzione del metabolismo.
L’alimentazione degli anziani Un'appropriata alimentazione è un ingrediente essenziale per conservare un buono stato di salute in tutte le età e specialmente.
ALIMENTAZIONE UMBRA NELLA STORIA
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
Transcript della presentazione:

PROMOSSI A TAVOLA CIBI COL PASSAPORTO Realizzato da Gambino Rita Classe 2°E Istituto Comprensivo “G. Verga” Fiumefreddo di Sicilia

Una corretta alimentazione: il segreto per stare in forma Mangiare sano è la prima regola per una corretta alimentazione. Per questo, quando si mangia non bisogna, tener conto solo della quantità del ciboma anche, e soprattutto, della QUALITÀ.

Sicurezza in tavola: arrivano le guardie del corpo del cibo! Non fatevi catturare dall’aspetto invitante di alcuni cibi !!! Sono così genuini come sembra? La sicurezza in tavola non ha prezzo !

Dal produttore al consumatore quanti trattamenti subisce il cibo ? Sicurezza in tavola Dal produttore al consumatore quanti trattamenti subisce il cibo ? ATTENZIONE ! Non a tutti i cibi vengono fatti dei trattamenti così “accurati”!

Il prodotto che varia nel passaggio dal produttore al consumatore UOVA: per far sì che il colore del tuorlo dell’uovo sia di un arancione molto più scuro del solito, nel mangime che viene dato alla gallina, vengono messi i coloranti. CARNI CONFEZIONATE DEI GRANDI MAGAZZINI E SUPERMERCATI (polli, galline, conigli, vitelli, maiali, tacchini, ecc.): per far sì che le carni resistano più a lungo, nell’acqua che gli animali bevono vengono mescolati i conservanti.

STOP ai prodotti provenienti dall’estero! Perché mangiare tutto ciò che arriva da altri paesi? E’meglio mangiare ciò che ci offre la nostra bellissima Sicilia.

Prodotti e piatti tipici I maccheroni La salsiccia Gli arancini Il pane di Catania Le arance La granita Le paste di mandorla I cannoli Il tiramisù La cassata