ULISSE E IL VIAGGIO COME RITORNO 3 ULISSE E IL VIAGGIO COME RITORNO autodefinizione dell’uomo greco attraverso La conoscenza dell’ “altro”
RITORNO A CASA CONOSCENZA LA VOLONTA’ TENACE DI FAR RITORNO A CASA LA VOLONTA’ TENACE DI CONOSCENZA costituiscono il MOTORE delle azioni di Ulisse.
È IL FINE ULTIMO DEL VIAGGIO DI CONOSCENZA DEL PROPRIO IO IL RITORNO È IL FINE ULTIMO DEL VIAGGIO DI CONOSCENZA DEL PROPRIO IO PERCHÉ L’IDENTITÀ CHE CIASCUNO DI NOI ACQUISTA ATTRAVERSO IL VIAGGIO ASSUME VALORE NEL MOMENTO IN CUI, CON CONSAPEVOLEZZA NUOVA, RINSALDIAMO E RINVIGORIAMO IL LEGAME CON LE NOSTRE RADICI
CHE DISEGNA I CONTORNI DELLA SPIRITUALITÀ GRECA ULISSE È UNO DEI TANTI UOMINI-FRONTIERA CHE DISEGNA I CONTORNI DELLA SPIRITUALITÀ GRECA
La identità individuale e culturale dell’uomo greco si definisce in rapporto all’altro: I “NON UMANI”: PIU’ CHE UMANI MENO CHE UMANI
PIU’ CHE UMANI sono dei e semidei ed umani ideali, che vivono ai confini del mondo conosciuto COME CIRCE
PIU’ CHE UMANI sono dei e semidei ed umani ideali, che vivono ai confini del mondo conosciuto COME LE SIRENE
MENO CHE UMANI sono mostri ed animali e creature che vivono al di fuori di ogni societas COME IL CICLOPE
Una riflessione sull’iconografia vascolare attica due versioni a confronto: l’anfora di Eleusi e un cratere argivo La versione attica spicca per MONUMENTALITA’ E POTENZA NARRATIVA
fine
un riepilogo…
NELL’ICONOGRAFIA DELLA PITTURA VASCOLARE ATTICA IL MITO NELL’ICONOGRAFIA DELLA PITTURA VASCOLARE ATTICA
COME FONTE ARCHEOLOGICA LA CERAMICA ATTICA COME FONTE ARCHEOLOGICA
LA CERAMICA ATTICA COME MEDIA
valori del polites maxetes 1 LA GUERRA valori del polites maxetes
autodefinizione dell’uomo greco attraverso IL RAPPORTO CON IL DIVINO 2 GLI DEI autodefinizione dell’uomo greco attraverso IL RAPPORTO CON IL DIVINO
autodefinizione dell’uomo greco attraverso lo scontro con “l’altro” 3 GRECITA’ E BARBARIE autodefinizione dell’uomo greco attraverso lo scontro con “l’altro”
ULISSE E IL VIAGGIO COME “RITORNO” 4 ULISSE E IL VIAGGIO COME “RITORNO” autodefinizione dell’uomo greco attraverso La conoscenza dell’ “altro”
fine