La giustizia Concetto che si presta a una varietà di interpretazioni, e spesso viene intesa come verità, correttezza, precisione; spesso si contrappone.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
G. Sansoni: SPVI – Superposition of waves Cosa succede quando due o più onde di luce si sovrappongono nella stessa regione dello spazio sta alla base di.
Advertisements

PRINCIPALI STRATEGIE DI PROBLEM SOLVING
Le Trasformazioni Chimiche
MUSICOTERAPIA : EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE
La coppia è al centro della famiglia
Etica della comunicazione (in pillole) di Lorenzo Palumbo Materiali utilizzabili solo per la didattica.
STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
La scuola come impresa sociale: responsabilità e rendicontazione
LOFFERTA DI MONETA Le BANCHE CENTRALI 1PROF.COLUCCI DONATO.
Il mondo di lavoro E una attività economica attraverso la quale le persone soddisfano i loro bisogni. xhenete kopani.
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
Progetto SeT: la scuola come comunità di ricerca Civitanova Marche, 8 Novembre 2004
1. 2 LORA DI RELIGIONE Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA? Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA?
Di Marco Miano e Alessandra Franchina
Identità/alterità nelle società umane: corpi e persone 1.I confini del sé 2.Corpi 3.Persone.
Le varie fasi del progetto sono state veramente ricche di emozioni e di interrogativi : pensare ad una idonea metodologia per adoperarsi nella comunità
QUALI REGOLE? Regole sociali-giuridiche Regole di convivenza
Il concetto di infinito nelle filosofie idealistiche (II) Liceo Comenio, 22 marzo 2012.
LA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA… OVVERO LA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA Alessandra Valastro Foligno 11 maggio 2013.
Italo fiorin- UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA Lautonomia più che una riforma può essere considerata una rivoluzione. Il sistema.
Fondo per lintegrazione di cittadini paesi terzi UNIONE EUROPEA.
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
Il mito della salute mentale Dr. Andrea bariselli.
Per una cultura al servizio delluomo Azione Cattolica, Istituto Bachelet 29 novembre 2013 Francesco Occhetta S.I.
Il riciclaggio.
La Gi.Fra. d’Italia al.
TOLOMEO.
La Polizza di CF Assicurazioni realizzata in esclusiva per gli appartenenti alle Forze dellOrdine e alle Forze Armate…
Fairness versus Welfare Relazione curata da Eva Vasha e Benedetta Celati.
EUROPEAN YOUTH MEET THE CULTURAL HEREDITAGE WORKSHOP MALTA OTTOBRE 2011.
Creare e gestire un sito Web scolastico P.O.N ITIS Marconi Nocera a.s
Liceo Statale Martin Luther King Viale Pietro Nenni,136 – Favara (AG) Tel sito web: -
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
DIREZIONE COMMERCIALE DIREZIONE COMMERCIALE LARTE DELLESPANSIONE IN UN MERCATO IN EVOLUZIONE.
Data Rev. 08/05/2013 ASR Accordo tra Centro Studi Cesare Ferrari e Consulman.
Quirky Social product development company Quirky si definisce social product development company. Dove il termine social è utilizzato per identificare.
Corso di Marketing Verifica di Apprendimento Definizioni di base.
I CONTRATTI Lezione 2 la formazione e la conclusione del contratto.
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
IO TI OFFRO CON TUTTI I SACERDOTI GESÙ OSTIA E ME STESSA.
“Casa sulla Morella” Arch. Andrea Oliva
Liceo Classico M. Morelli In collaborazione con la Lega italo – ellenica con il contributo dellAssessorato Provinciale alla Cultura.
Adolfo Ceretti Prof. Criminalista – Italia
Riva del Garda Fierecongressi Richiesta di parere per impianto destinzione automatico a pioggia. Si tratta dellampliamento di un impianto esistente, inferiore.
Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado
I CRITERI ECONOMICI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO AMBIENTALE
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
Francesco Cirillo Gianluca Fiore Reparti: Reparto Elettronica Consolle Reparto audio e video Impianto stereo Computer: informatica Video games Telefonini.
Dal blog 1 Le Imperfezioni di qualsiasi Ordinamento Giuridico l'ordinamento giuridico è l'insieme delle norme giuridiche,
ECDL Modulo 1 – Il computer nella vita di ogni giorno u.d. 5
Gli indici di bilancio di Valentina Grison.
Riflettiamo un po’ insieme……..
INTERNET Antonio Papa Classe 2^ beat I.S.I.S. G. Meroni a.s. 2007/2008.
Equivalente meccanico del calore
Il lavoro sociale in tempo di crisi
La Sicurezza sul Lavoro in relazione al Rapporto Lavorativo Le Sanzioni La Sicurezza sul Lavoro in relazione al Rapporto Lavorativo Le Sanzioni.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
IL LAVORO E LA CULTURA NELLA SALUTE MENTALE Il lavoro nellambito delle strategie di cura e nelle politiche della salute mentale Marco DAlema Giuseppe Salluce.
I principi fondamentali della Costituzione. L'art. 1 della Costituzione afferma che l'Italia è una Repubblica democratica. La parola democrazia deriva.
Politica economica classica e socialismo scientifico
Biblioteca Lazzerini - Prato 19 novembre 2012 Migranti e biblioteche pubbliche: fra nuovi soggetti, pratiche di lettura e strategie di servizio Seconde.
HSe Housing Sociale Elios. Il Servizio di Housing Sociale della Cooperativa Sociale Elios intende rispondere ai bisogni abitativi di persone con problematiche.
La gestione dei conflitti
Convegno internazionale Laccordo europeo relativo allo stress lavoro-correlato tra le parti sociali: lo sviluppo e limplementazione in Italia Dott.ssa.
Dal Convegno Ecclesiale di Verona TESTIMONI DI GESÙ RISORTO, SPERANZA DEL MONDO Gli ambiti della testimonianza «Adorate il Signore, Cristo, nei vostri.
La Responsabilità Sociale I principi della norma SA 8000 © 2006 Studio Massimo Binelli - -
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
Le competenze delle Organizzazioni Internazionali e la potestà normativa (Lezione del ) Competenze strumentali; Poteri impliciti; La funzione.
Articoli della costituzione italiana
Transcript della presentazione:

La giustizia Concetto che si presta a una varietà di interpretazioni, e spesso viene intesa come verità, correttezza, precisione; spesso si contrappone a ingiusto, errato, sbagliato. E’ un’idea che richiama la nozione di ordine nel campo dei rapporti sociali (rapporti tra individui e gruppi), armonia (proporzione nella distribuzione di vantaggi e svantaggi), uguaglianza (qualifica l’ordine come armonico e equilibrato). • Aristotele si basa sulla distinzione tra giustizia: Retributiva (o commutativa), che attiene ai rapporti che implicano: - uno scambio (reciproca prestazione, come i rapporti di dare e avere); - corrispondenza fra un atto (spesso dannoso o illecito) e una sanzione (effetto come conseguenza e riparazione riguardo alla violazione della norma). Distributiva, che si correla alla ripartizione dei beni in proporzione al merito (giustizia sociale). • Il problema della giustizia si affronta correlativamente alla questione dell’uguaglianza. Al riguardo sovvengono tre teorie: Giusnaturalismo (l’uguaglianza concerne i diritti naturali di cui ogni uomo è titolare, come ad es. il diritto di libertà); Contrattualismo (l’uguaglianza è il risultato di accordi stipulati tra esseri razionali in funzione del reciproco soddisfacimento (es., compravendita); Utilitarismo (l’uguaglianza è una variabile che dipende dall’applicazione di una somma algebrica di utilità). Spesso si adotta il criterio della felicità del maggior numero di individui appartenenti alla società, come ad es. la condanna a morte di un criminale, dalla cui scomparsa ne trarrebbe vantaggio l’intera comunità.

I criteri di giustizia o principi di distribuzione riguardano: Merito (tipologia aristotelica attinente alla giustizia distributiva di ripartizione dei beni); A ciascuno secondo le capacità lavorative e i bisogni (criterio marxista, che pone in evidenza i bisogni del proletariato all’interno di una eguale capacità lavorativa nella società comunista); Diritto di nascita (fondato sui privilegi della nobiltà e diritto di nascita, tipico della società di Ancient Régime). La giustizia formale Si identifica con la giustizia legale, che riguarda il principio dell’uguale trattamento di fronte alla legge. Da ciò discende che è un tipo di giustizia che dipende dalla corretta applicazione della legge, dove la correttezza coincide a sua volta con l’oggettività e imparzialità del giudice come figura terza e imparziale. Dalla giustizia formale come riconoscimento della pari dignità di ogni uomo in quanto tale, seguiranno l’uguaglianza: - politica (avvento del suffragio universale); - sociale (tramite la conquista di bisogni fondamentali quali salute, lavoro, istruzione, ecc..).

Il problema della giustizia sostanziale E’ una giustizia che fa perno sul ruolo attivo dello Stato nel rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione all’organizzazione politica, economica e culturale del Paese. Dal momento che si ritiene che il termine giustizia denoti esclusivamente una preferenza personale (termine carico di significati emotivi), si ritiene che, in mancanza di criteri assoluti, una legge possa essere considerata giusta se non supera il test dell’imparzialità, formulato su tre asserzioni: - una legge è ingiusta quando è arbitraria (es., non viene approvata dalla collettività, come nei regimi non democratici); - è arbitraria quando introduce discriminazioni non giustificate (es., leggi razziali); - le discriminazioni non sono giustificabili se contengono una presa di posizione parziale (es., vantaggi per certe classi sociali a danno di altre). • John Rawls individua dei criteri di giustizia che gli esseri razionali sceglierebbero se dovessero stipulare un contratto per edificare la nuova società: a) i contraenti devono condividere una comune posizione originaria (vale a dire in una situazione di totale azzeramento delle differenze di status, potere, prestigio); b) i contraenti devono essere coperti dal velo di ignoranza, cioè impossibilitati a prevedere ruoli, status e posizioni che andranno ad occupare. Il principio che Rawls assume è quello che gli uomini razionali sceglierebbero se fossero in una posizione di incertezza riguardo al futuro, attraverso due principi: - uguaglianza (massima libertà di ciascuno purchè sia compatibile con l’altrettanta libertà di tutti); - differenziazione (si giustificano le disuguaglianze sociali, strutturate in modo da essere volte al vantaggio dei meno favoriti e connesse a cariche accessibili a tutti).