Progetto Mondiale BPCO 2010 1.Valutazione e monitoraggio 2.Riduzione dei fattori di rischio 3.Trattamento della BPCO stabile: educazionale farmacologico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Copyright © Siemens Medical Solutions. All rights reserved. HEALTHCARE.
Advertisements

Dr. Alberto Ferrando Vice Presidente dellOrdine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Genova; Presidente.
RUOLO DELLA TERAPIA ANTI-ANGIOGENETICA NEL CARCINOMA MAMMARIO Il punto di vista del Metodologo Clinico Giovanni L. Pappagallo Uff. di Epidemiologia Clinica,
Pierluigi Melga U.O. Malattie del Metabolismo e Diabetologia
Il Ritardo Mentale indica:
Directive 96/62/EC - Ambient Air Quality List of air pollutants in the context of air quality assessment and management.
SGRQ1 CCQ2 MRC Dyspnoea Scale3
Workshop 2: Il paziente con problematiche neuropsichiatriche e neurocognitive Moderatori: E. Sagnelli, F. Suter Discussant: F.v. Schloesser Strategie di.
U.O. Fisiopatologia Respiratoria A.O. A. Cardarelli - Napoli
MIC 2008, Roma Antonio Pistoia Università Politecnica delle Marche MOODLELab Uno strumento per MOODLE per la gestione dei telelaboratori durante i corsi.
I modelli reticolari Rappresentano graficamente le procedure attraverso nodi e linee; 2. Ogni linea rappresenta unattività; 3. Su ogni linea è riportato.
STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
Progetto Strutture e personale del Ministero
1 Socialità Autorealizzazione Operosità Affettività dott.ssa Ilaria Marchetti Valorizzazione degli anziani e relazioni con la comunità attraverso i risultati.
IL WIKI COSE E COME FUNZIONA. COSE? Un wiki è uno spazio collettivo virtuale, una specie di sito web, i cui contenuti possono essere visti e modificati.
RISK MANAGEMENT Breve overview sullo stato dellarte in Italia.
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
Tutte le classi seconde della Scuola Primaria di Via don Minzoni hanno aderito al progetto Corpo, Mente e Fantasia.
Progetto Meeting Fitness 2011/2012 Progetto di promozione dellattività sportiva dilettantistica attraverso il Fitness.
LEducazione civica a dimensione europea Roma, 28 settembre 2009 MIUR UNIPAX Protocollo dintesa.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
CIRCUITO DI CURA TORINO TROFARELLO MONCALIERI OGLIANICO COMUNITA TERAPEUTICA TROFARELLO (15 POSTI LETTO) COMUNITA TERAPEUTICA OGLIANICO (10 POSTI LETTO)
Knowledge Resources Guide: guida alle buone pratiche di turismo sostenibile La Knowledge Resources Guide: guida alle buone pratiche di turismo sostenibile.
A cura di Marisa Di Simone C.A.F. CAF C ommon A ssessment F ramework Griglia comune di autovalutazione CAF C ommon A ssessment F ramework Griglia comune.
Sms Arcadia Pertini Questionario di soddisfazione Scuola Media Arcadia Pertini a.s. 2010/2011.
Competenze Abilità Conoscenze Spirito di collaborazione Gratificazione.
Solo un ridotto numero di studi ha esaminato luso di compiti a casa nelleducazione motoria ed è stato ipotizzato che questi possono: Aumentare i tempi.
Dal rating al processo di miglioramento. Nel rapporto di valutazione emergono CRITICITA con PISTE PER IL MIGLIORAMENTO: I risultati La progettazione.
GE.CO. Gestione per competenze. Introduzione a GE.CO. Orienta nella scelta di nuovi modelli organizzativi. Elabora modelli concettuali ed operativi. Introduce.
Piano gestione solventi
Le varie fasi del progetto sono state veramente ricche di emozioni e di interrogativi : pensare ad una idonea metodologia per adoperarsi nella comunità
Costruzione e analisi degli interventi
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E T.I.C.
Proposta progetto Asma
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
Università degli Studi di Verona Direttore: Prof. C. Cordiano
1 Medicina Generale: quale futuro? Art.32 cost. La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dellindividuo e interesse della collettività.
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
P iano dell O fferta F ormativa descrizione dellidentità istituzionale, organizzativa, pedagogica, educativa dellistituzione Scolastica.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
Questo documento illustra informazioni relative alla creazione dellassociazione Trasporti Roma Ultimo aggiornamento 11/04/2011 Progetto Associazione Trasporti.
I.S.F.I I nternational S chool F ashion & I ndustry CAMPUS S. PELLEGRINO - Misano (RN) Italy.
17 aprile 2007 AUTOMOTIVE NETWORK TEAM Una Rete per le Reti.
OBIETTIVO 7 ASSICURARE LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
Gli elementi della valutazione 2 Che cosa contiene un giudizio di valutazione?
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
Adolfo Ceretti Prof. Criminalista – Italia
P r o g e t t o M o n t a g n a s i c u r a Club Alpino Italiano Soccorso Alpino Speleologico Toscano Provincia di LuccaProvincia di Massa e Carrara Provincia.
GLI STUDI DI SETTORE: UN PROCESSO GRADUALE DI EMERSIONE IN UN CONTESTO DI COMPLIANCE 1.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
A scuola di…SALUTE Piano per il Ben…essere dello studente
Maria Milano Medico di Medicina Generale Pianezza (TO) CSeRMEG
METODOLOGIA DEL LAVORO SOCIALE E SANITARIO
La pubblicazione è a cura della Dott. Paola Pisanti. L'eventuale riproduzione anche parziale dovrà essere autorizzata 15 Novembre 2006 I Conferenza Nazionale.
HSe Housing Sociale Elios. Il Servizio di Housing Sociale della Cooperativa Sociale Elios intende rispondere ai bisogni abitativi di persone con problematiche.
PROGETTO CURRICOLO A cura del gruppo delle Funzioni Strumentali
1 PROGETTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) febbraio Servizio Prevenzione e Protezione.
ICF e Politiche del Lavoro
Progetto Formazione Triage modello LAZIO:
Giancarlo Colferai - CEPAS
7 giugno 2012 Presentazione Rete Provinciale Orientamento.
Aspetti Psicologici della Miastenia Gravis Emilia Ferruzza.
Expanded Role of Arterial Reconstruction Massachusetts Health Data Center LoGerfo et al: Arch. Surg
NAO 22 febbraio 2014 G. Panigada U.O.C. Medicina Interna
Il trattamento della ipertensione arteriosa resistente nella IRC:
Diagnosi e classificazione
A.I.U.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ONLUS Regione Lazio
Transcript della presentazione:

Progetto Mondiale BPCO Valutazione e monitoraggio 2.Riduzione dei fattori di rischio 3.Trattamento della BPCO stabile: educazionale farmacologico non farmacologico 4.Trattamento delle riacutizzazioni e della insufficienza respiratoria Le 4 fasi del trattamento della BPCO © 2010 PROGETTO LIBRA 1

BPCO stabilizzata Educazione © 2010 PROGETTO LIBRA 2 Leducazione sanitaria del paziente affetto da BPCO permette di migliorare la sua capacità di gestire la malattia e ottenere una riduzione della frequenza delle riacutizzazioni ed una migliore qualità di vita.Leducazione deve essere attuata attraverso programmi educazionali a livello nazionale e territoriale.

A chi va rivolto lintervento di educazione © 2010 PROGETTO LIBRA 3 Operatori sanitari (MMG, Specialisti pneumologi, Fisioterapisti) Istituzioni ed amministratori (?) Popolazione generale Pazienti e familiarie Associazione di pazienti Caregiver

Evidenze sulla educazione del paziente © 2010 PROGETTO LIBRA 4 Leducazione: riduce il rischio di ricovero per riacutizzazione attenua lansia e la depressione migliora la risposta alle riacutizzazioni non migliora i dati funzionali La cessazione dal fumo è efficace (A)

Contenuti del programma di educazione 1 © 2010 PROGETTO LIBRA 5 Caratteristiche della malattia Identificazione e controllo dei fattori di rischio e di aggravamento Informazione al paziente sullo stato di salute Obiettivi della terapia Piano terapeutico scritto Utilizzo dei farmaci Monitoraggio della malattia

Contenuti del programma di educazione 2 © 2010 PROGETTO LIBRA 6 Ossigenoterapia (A Domicilio, Fuori Casa ) Ventiloterapia (Invasiva, Non invasiva) Assistenza domiciliare Gestione delle attività quotidiane Esigenze Aspettative Contratto educativo (? In che cosa consiste?) Telemedicina

Contenuti del programma educativo: le attese del Paziente © 2010 PROGETTO LIBRA 7 Conoscenza della malattia e dei fattori di rischio (Fumo) Gestione della malattia e dei sintomi (dispnea, tosse altro …) Gestione delle comorbidità La riacutizzazione: come riconoscerla e affrontarla. Uso dei farmaci Il supporto psicosociale Il welfare e i benefici (cosa vuol dire? Assistenza sanitaria, invalidità, riconoscimento della malattia) sul piano amministrativo

Contratto (Survey, Scheda?) educativo ad personam © 2010 PROGETTO LIBRA 8 Identificazione dei problemi, delle richieste e delle aspettative del paziente; Definizione e condivisione degli obiettivi, che vanno adattati alle effettive attitudini e capacità del paziente, quali risultano da una valutazione dello stato cognitivo e affettivo (toglierei questa frase), del livello attuale di autonomia, della disponibilità di supporto familiare e/o formale (togliere) e della situazione abitativa; Valutazione dei risultati secondo metodi standardizzati e ripetibili (La Valutazione chi la deve fare e chi deve proporre i metodi, forse si dovrebbe chi e quale?)

Metodi educativi © 2010 PROGETTO LIBRA 9 interventi individuali o di gruppo +/- sussidi visivi o audiovisivi +/- materiale scritto +/- Telemedicina +/- Internet

Programmi di educazione del Paziente: raccomandazioni © 2010 PROGETTO LIBRA 10 Pur se pianificati come programmi di gruppo, con il progredire della malattia potrebbe rendersi necessario un programma specifico a seconda delle esigenze personali, da adattare caso per caso ed eventualmente quando lautonomia del paziente è limitata, con il terapista occupazionale (figura riconosciuta ma operante?)

Approccio progressivo alla educazione nel paziente con BPCO © 2010 PROGETTO LIBRA 11 Emergenza STEP 4 Molto Grave STEP 3 Grave STEP 2 Moderata STEP 1 Lieve STEP 0 A rischio Educazione anti-fumo Tecniche terapeutiche Vita Quotidiana (Attività fisica, stile di vita) Obiettivo: prevenzione e controllo della br. cr. Obiettivo: il miglior risultato possibile

Questionari di valutazione della BPCO attualmente disponibili © 2010 PROGETTO LIBRA 12 SGRQ 1 CCQ 2 CAT 3 MRC Dyspnoea Scale 4 Misura lo stato di salute correlato alla malattia Misura il controllo clinico Misura limpatto della BPCO sulla vita del paziente Misura solo la dispnea Ampiamente usato negli studi clinici Non validato per lutilizzo individuale Utilizzabile di routine nella pratica clinica Usato di routine nella pratica Lungo (76 items)Breve (10 items)Breve (5 items) Breve (scala a 5 punti) Complesso da somministrare/calcolare Semplice da somministrare/calcolare 1 Jones PW et al. Respiratory Medicine 1991;85(Suppl B):25–31 2 Van der Molen et al. Health and Quality of Life Outcomes 2003;1:13–22 3 Jones PW et al. Eur Respir J 2009; 34: 648–654 4 Bestall JC et al. Thorax 1999;54:581–6

CAT: la struttura © 2010 PROGETTO LIBRA Breve, semplice, standardizzato e validato Punteggio CAT Livello di Impatto > 30 Molto alto > 20 Alto Medio < 10 Basso Impatto della BPCO sulla vita del paziente Linterpretazione