Facoltà SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria INDIRIZZO ELEMENTARE LA MATEMATICA NELLA TECNICA E NEL LAVORO Relatore:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TECNOLOGIA E INFORMATICA
Advertisements

LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Bruna Consolini - Traccia di lavoro per il laboratorio sperimentale
CARDUCCI ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI ALTRE OSSERVAZIONI SONO DIPONIBILI RELATIVAMENTE AD OGNI SINGOLA CLASSE.
Problema : la cappelliera
Tesi: La matematica numerica e le macchine di calcolo automatico Relazione finale: Calcolo mentale, calcolatrice e algoritmi con carta e penna Laureanda:
Facoltà di Scienze della Formazione
Geometria descrittiva dinamica
A.s. 2008/2009 Scuola dell’Infanzia “VAIARINI” sezione 4 anni SFIDE MATEMATICHE Quando le conoscenze acquisite si trasformano in giochi “matematici”
Attività di Laboratorio Costruzioni con riga e compasso
Dal seminario nazionale sulle Indicazioni per il curricolo: Storia e cittadinanza Lodi 18 aprile 2008 Maria Grazia Decarolis.
La simmetria in Matematica
Cosa mi ha lasciato questo corso……..
LAVORO INDIVIDUALE DI : VALENTINA CALO MATRICOLA: IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO.
I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA.
IO E LA GEOMETRIA Mariani Teresa.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Temi della sperimentazione
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Progetto lauree scientifiche
Laboratorio di matematica
Qua-croce Uso della squadra goniometrica Esempio di figure equivalenti
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
una bella avventura culturale
Castel San Pietro Terme 7-9 novembre 2008 A cura di Marica Quaglietta.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
Baldo Fabiola; Peruzzi Lella
53° C.D. Laboratorio Scientifico Laboratorio realizzato con i Fondi PON FESR Il Referente Il Dirigente Scolastico Carmela Secondulfo Anna Spina.
Forme, colori e tanta fantasia
Storia del mio rapporto con la geometria
Il mio rapporto con la Geometria
Il Rinascimento: secolo dell’arte
Matematica e Multimedialità
Incontro ravvicinato con la prima G
IO & LA GEOMETRIA.
ASL una scuola che cambia
Le concezioni geometriche ingenue e la scuola dell’infanzia
Il Genio della Porta Accanto
La matematica e la musica nella Scuola Primaria
Matematiche Elementari da un Punto di Vista Superiore
Quando entra a far parte della vita reale
Progetto di Laboratorio AREA A RISCHIO “MATEMATICA …IN GIOCO”
STRATEGIE per superare le difficoltà in MATEMATICA
L’Estetica Trascendentale
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
Armento Flavia matr
“UN ALUNNO FELICE… …È UN ALUNNO CHE TROVA UN SENSO IN CIÒ CHE FA A SCUOLA.” Jacques Lévine.
“Un rapporto di Amore e Odio” Di Reale Francesca
NELLA TECNICA E NEL LAVORO
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
DAI PROGRAMMI ALLE INDICAZIONI
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
IO E LA GEOMETRIA.
UNA RETE PER INCLUDERE ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUALDO CATTANEO a.s GLI ALUNNI DELLA CLASSE IVa DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SAN TERENZIANO Presentano.
Come impostare il curricolo
Geometria descrittiva dinamica
Dal concetto di estensione all’area di semplici figure piane
Io e la geometria.
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
DIREZIONE DIDATTICA STATALE “ C. F. APRILE “ CORLEONE ( PA ) VIA F. MORVILLO – 1 TELEF. /FAX COD. MECCANOGRAFICO PAEE07200T – COD. FISCALE.
Progetto SIGMA “ dare SIGnificato al fare MAtematica”
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
DAL PUNTO ALL’OPERA D’ARTE
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Dipartimento di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Relazione finale Matematica come paideia nella scuola dell’infanzia.
NRD – Nucleo di Ricerca in Didattica della Matematica
Transcript della presentazione:

Facoltà SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria INDIRIZZO ELEMENTARE LA MATEMATICA NELLA TECNICA E NEL LAVORO Relatore: Prof.ssa Ana Millán Gasca Correlatore: Dott.ssa Viviana Rossanese Laureanda: Paola Pompilio Scuola accogliente: I.C. Mar Rosso Ostia Lido (Rm) - Classe VB A.A. 2012/13

La matematica scolastica e il mondo del lavoro IL QUADRO TEORICO La matematica come scienza «utile» nelle società del passato e del presente La matematica scolastica e il mondo del lavoro L’insegnamento nelle nostre aule di matematica porta con sé le tracce della tradizione europea: la cultura greca e la ricerca della perfezione nel pensiero puro e le scuole d’abaco del Basso Medioevo che insegnavano il «far di conto». A partire dalle prime civiltà urbane, l’uomo ha organizzato con il proprio lavoro l’ambiente in cui viveva: ha progettato e costruito strade, canali, case e palazzi, monumenti artistici e ricercato il bello nelle forme e nelle linee. Fare geometria con i mestieri vuol dire «indagare», attraverso le azioni di un lavoratore, le proprietà degli enti geometrici che hanno ispirato le opere dell’uomo, unendo intuizione e logica. I mestieri applicano «saperi» antichi e moderni, esprimono competenze tecniche e artistiche che risalgono a tempi antichissimi e coinvolgono la misura e la forma. Le prassi del lavoro dell’uomo hanno ispirato il lavoro teorico di matematici e scienziati, incrementando nuove idee e tecniche e influenzando la cultura e l’istruzione. Una nuova necessità è stata individuata dal Consiglio Europeo già dal marzo 2000: adeguare i sistemi di istruzione favorendo il legame tra istruzione, formazione e occupazione nel mondo del lavoro.

Le Unità Didattiche 1^ U.D. 1° incontro: Ma come facevano gli antichi Egizi? 2° incontro: Una questione di strumenti. 3° incontro: Città quadrate e rettangolari. 4° incontro: Scatole e grattacieli. 5° incontro: Nei panni di un geometra. 6° incontro: Tre punti e una forza. 7° incontro: I magici 5. 1^ U.D. A spasso nel tempo le origini della geometria 1° incontro: Dalla Grecia ai banchi di scuola: l’angolo retto. 2° incontro: Dalla Grecia ai banchi di scuola: la forza del pensiero. 3° incontro: La circonferenza non può mancare. 4° incontro: Motivi d’ordine. 5° incontro: Che belle figure. 6° incontro: Di tassello in tassello. 7° incontro: Non fa una piega. 8° incontro: La precisione premia. 2^ U.D. Triangoli, quadrati, cerchi nella tecnica e nell’architettura 1° incontro: Che ordine nel disegno degli Egizi! 2° incontro: Questione di punti di vista! 3° e 4° incontro: Le tre viste di un oggetto e Monge. 5° e 6° incontro: Lo sguardo in fuga verso l’orizzonte. 7° incontro: Per finire…la mia stanzetta. 3^ U.D. Il disegno e la rappresentazione grafica nei progetti edilizi e nell’arte pittorica

Perché l’uomo ha preferito alcune forme? Guardiamo da vicino alcune attività significative Perché l’uomo ha preferito alcune forme? Una questione di spazi: costruiamo un plastico di Ostia Le fasi del lavoro:

una consegna che prevede l’uso di riga, squadra e compasso. Il lavoro del designer: progettiamo un tessuto Osserviamo attentamente un oggetto che usiamo ogni giorno… Mettiamoci al lavoro… una consegna che prevede l’uso di riga, squadra e compasso.

LE STRATEGIE DA VALORIZZARE NELL’ORA DI MATEMATICA conclusioni LE STRATEGIE DA VALORIZZARE NELL’ORA DI MATEMATICA L’uso di modelli concreti, la costruzione e la manipolazione degli oggetti della vita quotidiana, favorisce il movimento tra la realtà, così come percepita, e i concetti geometrici astratti. La forza della mimesis, promossa dal racconto, e dall’esperienza, rende significativo l’apprendimento dei concetti matematici puri. Le conversazioni matematiche e la collaborazione tra pari favoriscono lo sviluppo del pensiero critico. «Da grande mi piacerebbe fare la geometra, la stilista, se non posso comunque la casalinga». Classe VB Favorire l’uso di strumenti tecnici: riga, squadra e compasso, nella scuola primaria, sostiene l’ottica della continuità con il ciclo scolastico successivo. «Vorrei fare l’architetto da grande, prima non ci pensavo, ma mi sono accorto che sono bravo a disegnare». Classe VB Nella scuola primaria, gli esempi della tecnica e del lavoro, oltre a facilitare l’incontro degli alunni con la geometria, hanno dato i primi segnali d’orientamento, inteso come informazione e conoscenza per scelte future.