Servizio in presenza e servizio remoto La biblioteca ha assicurato ormai da molto tempo un servizio informativo a distanza, prima per lettera, poi per.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
Advertisements

Pratiche edilizie on-line
Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione.
COMUNICAZIONE ASINCRONA E SINCRONA
DALLA PARTE DELLUTENTE un progetto di riqualificazione dei servizi della Biblioteca Unificata di Chimica.
DALLA PARTE DELLUTENTE un progetto di ridefinizione dei servizi della Biblioteca Unificata di Chimica.
Costruire una Home Page La homepage rappresenta la vostra faccia nel mondo. I vostri clienti prima di iniziare qualche affare con voi cercheranno la vostra.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Valutare una proposta di Open learning a cura di Pg.Rossi Supponiamo che una scuola debba organizzare un percorso di formazione per i propri docenti. Ha.
Lorenza Libertino Mod.4 Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
Il patrimonio informativo, le condizioni di utilizzo e accesso ai microdati dell’Istat Luisa Franconi Istat - Direzione centrale per lo sviluppo dei sistemi.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
I. COMUNICARE Lufficio dovrà rispondere a due tipi di domande: 1.domande semplici = molto prevedibili, perché molto frequenti (FAQ, Frequently Asked Questions)
Creazione di sale telematiche presso le maggiori biblioteche della provincia Il progetto di istituire presso le,maggiori biblioteche della Provincia di.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
PROVINCIA DI LECCE – AGENZIA DI
Sistema di supporto E-Learning
Monitoraggio e valutazione Il monitoraggio e la valutazione che devono essere applicati a tutto il processo complessivo della gestione delle raccolte devono.
Reference service All'interno della biblioteca possiamo distinguere due livelli del processo di informazione: quello diretto, o primario, costituito dal.
Valutazione Lapplicazione dei criteri di valutazione sullefficacia della biblioteca deriva essenzialmente dal nuovo approccio sistemico, in cui ogni attività
Le competenze del bibliotecario
Il servizio tra tradizione e prospettive future. Il complesso delle risorse umane, finanziarie, documentarie che la biblioteca può mettere a disposizione.
La transazione informativa Il momento centrale dellattività di reference è lintervista, per mezzo della quale il bibliotecario accerta qual è il vero bisogno.
Reference service All'interno della biblioteca possiamo distinguere due livelli del processo di informazione: quello diretto, o primario, costituito dal.
La biblioteca La biblioteca può essere definita come una raccolta di documenti finalizzata alluso, di conseguenza organizzata in funzione dellinformazione.
La collezione documentaria di una biblioteca I documenti possono entrare nelle biblioteche con modalità diverse: diritto di stampa acquisto dono cambio.
Guida alle iscrizioni online. Dopo aver avviato un browser Microsoft Internet Explorer, Mozilla Aprire la Homepage del ministero allindirizzo
IL PORTALE FISCALE PER IL CONTRIBUENTE. CHE cosè' il Portale Fiscale ? E' uno sportello fiscale multicanale arricchito con servizi informativi e di consulenza.
La biblioteca e le sue risorse : servizi e strategie di ricerca. Catalogo del sistema bibliotecario padovano Modulo 2 Luisa Banzato Francesca Scarpati.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
La piazza: area riservata ai corsisti dellalta formazione.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
ANDISU Forum • introduzione alla piattaforma di condivisione andisu • istruzioni per la registrazione • istruzioni per l’uso.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 2 (syllabus – )
INTRODUZIONE l sistema operativo è il primo software che lutente utilizza quando accende il computer; 1)Viene caricato nella memoria RAM con loperazione.
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca - La potenza dellinformatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli.
Biblioteche del paziente: informazione di qualità e servizi di lettura La qualità dei siti Web marzo 2008, Roma.
Ministero dell’Economia
Silvia Baldo Alessandro Ghigi 24 gennaio 2003 INFORMAZIONE ED ORIENTAMENTO SULLIMMIGRAZIONE LA CARTA DEI SERVIZI.
M OBILITÀ 2009/10 POLIS - Istanze On-Line Presentazione domande via web per la scuola Primaria 1.
1 Lutente nellO.P.A.C.: My homepage ed altre strategie di interazione nel Portale del Sistema bibliotecario della Provincia di Verona Convegno La biblioteca.
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
Istituto Comprensivo “ Eleonora Duse” Questionario di gradimento rivolto ai genitori relativo ai livelli standard e ai livelli di qualità Anno Scolastico.
Registrazione alle istanze on-line
Creato da Riccardo Nuzzone
PIATTAFORMA MAESTRA.
Manuale per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 03 maggio 2013.
Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
Guida rapida del sistema di compilazione web dei nuovi modelli PIN 2012, per la presentazione delle domande di prevenzione incendi, ai sensi del D.M.I.
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
Vantaggi e svantaggi Cosa, chi, come?
Pag. 1/23 AOL – Albo pretorio on-line Sistema informativo per l’esposizione pubblica degli atti su Internet.
1 Come usare la Biblioteca di Agraria e cercare le fonti di informazione scientifica a cura della Biblioteca di Agraria.
“Il bollettino filatelico” 15 aprile 1915 I giornalisti sbagliano!
La biblioteca La biblioteca può essere definita come “una raccolta di documenti finalizzata all’uso, di conseguenza organizzata in funzione dell’informazione”.
Come affrontare la sicurezza Internet quando l’utente è uno studente o un figlio Sergio Venturino School Day Milano, 19 ottobre 2010.
Le basi di dati.
Le policy aziendali relative al trattamento di dati sensibili ed informazioni riservate novembre2015.
Le banche online. Che cosa sono le banche online? Si tratta di banche, denominate anche banche virtuali o digitali, che offrono servizi esclusivamente.
INTRODUZIONE. INTRODUZIONE ordinare la stampa dei documenti personalizzati Postel On The Net (PON) è un sistema integrato per gestire via internet.
… una soluzione per l’eLearning e la condivisione delle informazioni cos’è la piattaforma Moodle le caratteristiche di Moodle come viene implementata dal.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
WebDewey Italiana di Piero Cavaleri.
1 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INTERVENTI DI ABBATTIMENTO DI BARRIERE ARCHITETTONICHE - Applicativo BARCH - Febbraio
Università degli studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo Ebook di UniTrento: indagine 2016 Aprile 2016.
FatIn: Fatturazione Interventi Applicazione di facile utilizzo che permette la prenotazione, la gestione e la fatturazione di interventi e prestazioni.
1° Conferenza di Ateneo sulle Biblioteche Servizi per la didattica e la ricerca nella realtà locale e nazionale L’Aquila, 15 ottobre 2008 SBA: i servizi.
PRIMO ACCESSO COME SEGNALATORE
Transcript della presentazione:

Servizio in presenza e servizio remoto La biblioteca ha assicurato ormai da molto tempo un servizio informativo a distanza, prima per lettera, poi per telefono e quindi per fax. Oggi, comunque, le nuove tecnologie consentono un ampliamento delle possibilità offerte all’utente di mettersi in contatto con la biblioteca e implicano anche alcune modifiche relative alla transazione comunicativa, ma per certi aspetti possono modificare anche l’assetto complessivo del servizio.

Servizio in presenza e servizio remoto La modalità specifica di reference a distanza oggi viene definita con una serie di espressioni: servizio remoto, a distanza, online, digitale, virtuale. La varietà di definizioni, soprattutto in Italia, è sintomo di una situazione ancora molto fluida, di un panorama in cui si è iniziato da non molto tempo a sperimentare le nuove modalità di comunicazione con l’utente, e in cui le stesse non sempre vengono preferite o ricercate da parte dell’utente.

Servizio in presenza e servizio remoto L’organizzazione di un servizio di reference remoto, fondata sulle nuove tecnologie, non può essere considerata qualcosa di diverso e di separato dal servizio tradizionale. Si tratta sostanzialmente di un’estensione del servizio il cui rapporto con quello preesistente non può che essere visto in termini di integrazione.

Servizio in presenza e servizio remoto Se così è, è chiaro che l’organizzazione del genere deve garantire gli stessi standard del servizio tradizionale, come del resto prevedono le norme IFLA. Anche autori fortemente impegnati sul versante digitale delle biblioteche, come Ridi, sostengono con convinzione che le nuove modalità del servizio mostrano aspetti prevalenti di continuità con i tradizionali servizi di assistenza, di istruzione e di informazione.

Servizio in presenza e servizio remoto Servizi tradizionali in presenza o a distanza, e servizi remoti basati su nuove tecnologie si avvalgono dello stesso corpus di fonti informative, sia analogiche (cartacee) che su supporto digitale: quindi il problema dell’allestimento e della gestione della collezione di consultazione (reference collection) non cambia.

Servizio in presenza e servizio remoto Situazione italiana Sono in fase del tutto sperimentale le modalità più semplici, mentre quelle più complesse, che prevedono un’interazione a distanza in tempo reale fra bibliotecario e utente, sono sostanzialmente inesistenti

Servizio in presenza e servizio remoto non alta confidenza degli italiani in genere con i nuovi strumenti informatici la connessione internet non interessa la totalità delle famiglie l’utilizzo di internet per entrare in rapporto con le istituzioni è ancora molto basso, senza contare problemi di carattere tecnico (lentezza di collegamenti, copertura non completa, etc.) preferenza di gran parte dei cittadini a contattare di persona le istituzioni pubbliche.

Servizio in presenza e servizio remoto Problemi possibili L’apertura di un servizio remoto on line potrebbe mutare in misura maggiore o minore il profilo dell’utenza che vi si rivolge, e di conseguenza influire anche sull’assetto complessivo della biblioteca e sulla sua mission.

Servizio in presenza e servizio remoto L’espressione più comunemente usata per definire l’attività che mira ad assistere, istruire ed informare utenti fisicamente lontani dalla sede della biblioteca, utilizzando risorse telematiche e in particolare internet è Reference digitale. Con questa espressione si intende spesso erroneamente anche l’allestimento di Virtual reference desk (VRD)

Servizio in presenza e servizio remoto L’attività relativa alla creazione e alla gestione di una serie di fonti o di risorse in Internet, liberamente consultabili (quindi non a pagamento) scelte e organizzate in una sorta di apparato di consultazione digitale, può essere ricondotta tranquillamente all’attività di reference in senso lato e non a quella specifica del reference digitale

Servizio in presenza e servizio remoto Si tratta in sostanza di arricchire la collezione di consultazione, non solo con strumenti elettronici (banche dati, ad esempio) consultabili in biblioteca, ma anche con risorse libere, scelte e organizzate dal bibliotecario di reference, all’interno della consueta attività indiretta. Oltre tutto l’accesso e l’uso a tali risorse avviene in modalità sel-service da parte dell’utente, senza che scatti l’attività tipica del reference, ovvero la transazione informativa.

Servizio in presenza e servizio remoto La vera e propria attività di reference digitale consiste nell’attivare l’assistenza personalizzata agli utenti remoti, che quindi non sono presenti in biblioteca, utilizzando strumenti informatici. Ci sono due livelli di reference digitale, che si differenziano per le modalità temporali con cui avviene la transazione informativa:

Servizio in presenza e servizio remoto Il primo livello (detto anche asincrono) prevede la possibilità per l’utente di accedere al servizio, senza entrare in biblioteca, ma il dialogo con il bibliotecario e quindi la conclusione della transazione, saranno differiti nel tempo (posta elettronica, modulistica disponibile sull’home page della biblioteca).

Servizio in presenza e servizio remoto Il secondo livello (detto sincrono) prevede l’assistenza in tempo reale on line, attraverso strumenti come la webcam e la chat, skipe (ancora non sperimentato in Italia) E’ chiaro che mentre il primo non prevede limiti di orario all’accesso al servizio (24 ore su 24), il secondo dovrà necessariamente avere orari definiti e presumibilmente spesso non coincidenti con l’intero orario di apertura della biblioteca.

Servizio in presenza e servizio remoto Mentre il livello asincrono può affrontare anche domande a risposta complessa, in quanto le risposte saranno differite nel tempo, nel modello sincrono si dovrebbe prevedere la risposta immediata solo per quesiti semplici, perché in altri casi sarà necessario comunque prendere tempo. E’ vero però che nell’intervista on line sincrona, il bibliotecario avrà la possibilità di capire meglio le esigenze informative, che l’utente magari non sempre riesce a spiegare, riempiendo semplicemente il modulo previsto nel modello asincrono o inviando una .

Servizio in presenza e servizio remoto – Linee Guida IFLA Chiarire cosa significa "amichevole per l'utente" e di facile navigazione Definire un design e una struttura standard e applicarla coerentemente a tutto il sito, in modo che l'utente che vi accede per la prima volta possa farsi un'idea di come navigare alla prima o seconda schermata. Posizionate il link al servizio [il bottone "chiedi a un bibliotecario"] in modo coerente in tutte le pagine web dell'istituzione

Servizio in presenza e servizio remoto – Linee Guida IFLA U sare il più possibile icone e disegni per orientare l'utente. Evitare di riempire le pagine con blocchi di testo. Identificare chiaramente l'istituzione e creare un link all'homepage della biblioteca Includere un breve paragrafo che definisca lo scopo dei servizi di reference dell'ente e dichiarare quanto tempo gli utenti possono aspettarsi di attendere per la risposta alle loro domande (ad es.: "...tutte le richieste pervenute a questo servizio riceveranno risposta entro cinque giorni lavorativi...")

Servizio in presenza e servizio remoto – Linee Guida IFLA Fornire informazioni che guidino l'utente nella compilazione del modulo di richiesta (ad es.: La parte "risorse consultate" deve includere almeno un esempio che mostri all'utente che è importante citare il volume, la pagina, il numero e la data, il titolo e l'indicazione dell'autore, ecc.) I campi informativi comuni che potrebbero essere inseriti nel modulo su web dovrebbero includere alcuni dati essenziali quali: "indirizzo ", "testo della domanda"; come pure altri campi opzionali come "nome", "numero di telefono", "titolo di studio" (per il livello di risposta) e "scopi della ricerca", ecc.. Creare tutti i campi ritenuti necessari per dare un servizio efficiente, ma non troppi da infastidire l'utente

Servizio in presenza e servizio remoto – Linee Guida IFLA Creare links alle risorse informative interne ed esterne rilevanti (rivisti e aggiornati regolarmente), homepages, cataloghi in linea, basi di dati, FAQ, ecc. Fornire links ai dettagli sulla politica dell'ente per il reference e le linee guida del servizio Identificare e fornire informazioni su come contattare (con ogni mezzo) lo staff della biblioteca: via chat, via , via modulo web, fax, posta normale, telefono, ecc.

Servizio in presenza e servizio remoto – Linee Guida IFLA I servizi di reference digitale devono adeguarsi Agli stessi standard del servizio tradizionale. Gli operatori devono: Impegnarsi a fornire l'assistenza più efficace Essere cortesi in modo professionale e mostrarsi rispettosi nel rispondere alle domande Sostenere i principi della libertà intellettuale

Servizio in presenza e servizio remoto – Linee Guida IFLA Confermare di aver ricevuto la domanda dell'utente. Fornire risposte all'utente il più velocemente possibile. Occorre rispondere alle lettere o ad altri messaggi con prontezza e cortesia Elaborare una precisa politica di gestione delle risposte e attenersi a questa politica.

Servizio in presenza e servizio remoto – Linee Guida IFLA Rispettare gli accordi contrattuali sulle licenze, per quanto riguarda sia il materiale stampato sia il materiale in formato elettronico e rispettare le specifiche limitazioni d'uso ed eventuali leggi sul copyright relative al materiale in questione Applicare valide strategie di ricerca. Rispondere al 100% delle domande che vengono rivolte, anche se solo con: "Sono spiacente, non lo so, ma può provare..."

Servizio in presenza e servizio remoto L’attività del reference tradizionale prevede come abbiamo visto anche l’istruzione all’utenza, sia sul funzionamento della biblioteca, sia nell’uso delle fonti informative, che nella costruzione del corretto percorso della ricerca. Di conseguenza anche questo aspetto si incrocia con i problemi del reference digitale e andrà previsto.

Servizio in presenza e servizio remoto Per formazione a distanza (FAD) non si intende quella strumentazione, magari anche su supporto digitale, come un CD-rom, che comunque la biblioteca rende accessibile sulla sua Home-page, o distribuisce agli utenti. La vera e propria FAD si realizza quando l’attività di istruzione e formazione preveda momenti di interazione, di domande di approfondimento e di chiarimento, momenti di discussione, meccanismi di valutazione, sia in modalità asincrona che in modalità sincrona (videoconferenze, chat, etc.).

Servizio in presenza e servizio remoto Per l’organizzazione di un buon servizio di reference digitale occorrono personale competente, una collezione di risorse informative adeguate, e strumentazione tecnica efficiente. I primi due elementi non sono tipici del reference digitale, ma sono comuni anche alla consueta attività tradizionale. Quello che cambia è la componente tecnologica, che implica ovviamente anche la preparazione professionale del personale su questo versante.

Servizio in presenza e servizio remoto Valgono per il reference digitale tutte le considerazioni avanzate fino ad ora, relative al profilo del servizio, al grado di intensità dell’attività informativa, etc. Molto più complesso, rispetto all’attività tradizionale, è definire il profilo dell’utenza. La facile accessibilità della rete può sfociare in una crescita eccessiva di contatti.

Servizio in presenza e servizio remoto Correttivi Organizzazione di un servizio cooperativo (utile soprattutto a livello di biblioteche di base e di sistemi bibliotecari) Allestimento di FAQ (frequently asked questions), che comunque è abbastanza oneroso.

Servizio in presenza e servizio remoto Disporre di FAQ aggiornate non elimina le domande (gli utenti, anche se invitati esplicitamente a farlo, difficilmente le consultano), ma consente di avere a disposizione un prontuario a cui attingere in molti casi. Allestimento di archivi Q/A (ovvero domande e risposte), in cui vengono archiviate e rese accessibili agli utenti, non tanto le domande più frequenti, quanto quelle che si ritiene opportuno conservare perché possano essere riutilizzate, ovviamente depurate, nel rispetto della legge sulla privacy, da ogni elemento personale.