La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Organizazione servizi sociali - Dott.ssa M.Vittoria Tonelli
Advertisements

Progetto Sist ER Vademecum
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Istituto Comprensivo Lignano e Città di Lignano Sabbiadoro
Istituto Comprensivo Lignano e Città di Lignano Sabbiadoro SCUOLA SECONDARIA 1° Programma attività a. s. 2008/2009 SCUOLA INTEGRATA Un patto Scuola-famiglia-associazioni.
Corso di formazione LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI
8 MARZO 2005 MODALITA OPERATIVE PER IL PASSAGGIO ALLA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA ISO 14001: 2004.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto Comprensivo.
A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale VERSO.
A.s. 2004/2005 A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione.
Q REQUISITO ISO 9000:2000 Esigenza o aspettativa che può essere
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto Professionale.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Gennaro Di Cristo.
Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue.
Pesaro 15 dicembre 2006 La qualità nelle scuole delle Marche Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Direzione.
A cura dellUfficio Statistica e Tempi della Città Indagine sul grado di soddisfazione del servizio: Estate ragazzi/Estate bambini Presentazione dei risultati.
Èquipe operatori di strada: Obiettivo Nuove Droghe
INCONTRO Ass. Insieme Ass. Cornelia de Lange Ass. Prader Willi
Linee guida e profili di cura
16/17 Novembre 2007 Hotel de Ville,Avellino Il Governo clinico nel paziente cardiopatico cronico Franco Ingrillì Centro di riferimento Regionale per lo.
Stato avanzamento lavori
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
Nuove opportunità, per le Associazioni del Terzo Settore,
1 A.I.F. VETRINA DELLE ECCELLENZE PROVINCIA DI LECCE AGENZIA DI ASSISTENZA TECNICA AGLI ENTI LOCALI Sistema di gestione della formazione di qualità certificata.
1 Provincia di Lecce Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali Il Segretariato Sociale: funzioni, regole, organizzazione VETRINA DELLE ECCELLENZE.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA VALTIBERINA Presentazione del Quinto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2010 Martedì 14 Dicembre 2010.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA ARETINA Presentazione del Quarto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2007 Martedì 14 Ottobre 2008 Auditorium.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA IN CASENTINO Presentazione del Terzo rapporto provinciale sulle povertà – anno 2006 Sabato 26 Maggio 2007 Sala consiliare.
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
5 ottobre 2011 – Restituzione attività Osservatorio LOsservatorio ha promosso la sperimentazione di una esperienza pilota di Spazio di Aggregazione.
VALUTAZIONE ATTIVITA OSSERVATORIO sulla base di 78 questionari compilati SITO INTERNET.
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Università degli Studi di Bologna Ingegneria Informatica 1 Il cantiere del welfare del Comune di Bologna.
Prof Luciano Marchino Dott.ssa Patrizia Marforio
Ricognizione delle attività di comunicazione scolastica
Progetto In Transizione
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
POLO DI RICERCA MANUALE DELLA QUALITA I Circolo Didattico Marigliano Norme UNI EN ISO 9001:2000 Cap.5.3 POLITICA PER LA QUALITA.
Terni 18 Dicembre 2008 Dott.ssa Erika Pitzalis La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo.
Sistema Gestione Qualità
PRESENTAZIONE AL NUOVO CONSIGLIO Alessandro Barzanti STUDIO SYSTEM IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI.
1 Programma Regionale di Iniziative e Interventi in materia di immigrazione – Progetto di Integrazione Sociale e Scolastica IL MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI.
FORMATI PER EDUCARE A SCEGLIERE STILI DI VITA SANI
00 LE GUIDE ISO (TC 176) E IAF: COME VERIFICARE I PROCESSI DELLALTA DIREZIONE (ISO 9001-APG OTTOBRE 2004) AUDIT SULLA POLITICA E GLI OBIETTIVI DELLA QUALITA.
PROGETTO FATTORIA SOCIALE
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Istituzione per i Servizi Sociali del Comune di Cabras Settembre 2001 ATTIVITÀ DI CONTROLLO DI GESTIONE Istituzione per i Servizi Sociali del Comune di.
Servizi socio-sanitari e sociali autorizzati e accreditati ULSS 3 L. R
Le funzioni dell’Assistente Sociale nell’ambito della VMD
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ATTIGLIANO
LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE
PROGETTO Produrre Sociale X Fare Comunità IL PERCORSO PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA FSE REGIONE SICILIANA (CODICE 2007.IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/00110)
Gruppi di lavoro 1. SCUOLA DI FORMAZIONE PROVINCIALE 9° Corso di formazione Novembre
Disposizioni finanziarie e controlli relativi ai tirocini
CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ Un valore aggiunto per la vostra attività.
QUALITA’ EFFICIENZA EFFICACIA SICUREZZA PROFESSIONALITA’ ESPERIENZA Una Scuola di qualità Le istituzioni scolastiche stanno avvicinandosi sempre più numerose.
LE PROCEDURE OPERATIVE NEL MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004:2009
Sistemi di Gestione per la Qualità
Sistema pubblico di connettività Cooperazione Applicativa Cooperazione Applicativa Roberto Benzi 30 giugno 2005.
Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001 C stampo.
IL CONTRIBUTO DEL Servizio Sistema Informativo Statistico ALL’OSSERVATORIO REGIONALE PER LE POLITICHE SOCIALI Le indagini di interesse sociale Regione.
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
Progetto Speciale Multiasse “Sistema Sapere e Crescita” P.O. FSE Abruzzo Piano degli interventi Intervento A) promozione della conoscenza.
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
IPSIA A. Ferrari - Maranello
SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Baggiovara,9-23 Ottobre ° giornata Corso formazione CCM Il modello di Accreditamento istituzionale della Regione Emilia-Romagna Baggiovara,9-23 Ottobre.
Transcript della presentazione:

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta Tavola Rotonda – Strumenti coordinati di monitoraggio dellefficacia degli obiettivi e delle azioni Tavola Rotonda – Strumenti coordinati di monitoraggio dellefficacia degli obiettivi e delle azioni Responsabile del Sistema Integrato Qualità ed Etica Responsabile del Sistema Integrato Qualità ed Etica della Cultura e Lavoro Società Cooperativa Sociale Orietta Marotta

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta La Cooperativa Cultura e Lavoro è certificata secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000 dal Certiquality da marzo 2005 per le seguenti attività: Progettazione ed erogazione di servizi socio- sanitari ed educativi per prima infanzia, minori, giovani, anziani, disabili fisici e psichici e portatori di disagio in genere, presso strutture semiresidenziali e non …

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta …. inoltre da ottobre 2006 è stato certificato il Sistema di Responsabilità Sociale della Cultura e Lavoro secondo i requisiti della norma SA8000:2001 dal C.I.S.E.

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta Cosa significa applicare un Sistema di Gestione per la Qualità in una coooperativa che si occupa di servizi socio- sanitari ed educativi? un Sistema di Gestione per la Qualità in una coooperativa che si occupa di servizi socio- sanitari ed educativi?

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta Significa applicare i principi di base della Qualità a tutta lorganizzazione della Cooperativa: garantire la Prestazione di Processi/Sistema basandosi sulle registrazioni dei dati e il monitoraggio valutando il Sistema attraverso gli audit, tesi a individuare le opportunità di miglioramento dei processi.

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta Quali strumenti di monitoraggio dellefficacia degli obiettivi e delle azioni in un Centro di Aggregazione Giovanile?

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta Nellambito del Sistema Qualità la Cooperativa ha pertanto definito: la Procedura di gestione del CAG (con responsabilità e flussi informativi) gli obiettivi, le risorse, gli indicatori il monitoraggio dei risultati

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta Strumenti di monitoraggio utilizzati nei CAG: Piano Operativo Mensile Scheda attività giornaliere Scheda presenze Scheda attività di laboratorio Rilevazione della soddisfazione

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta Piano Operativo Mensile: Rappresenta lo strumento principale di pianificazione dello svolgimento del CAG. È una scheda compilata dal Responsabile del CAG durante la riunione mensile di coordinamento con gli operatori. In esso infatti vengono definiti gli obiettivi, le azioni /attività, le risorse, i tempi, i risultati attesi.

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta Piano Operativo Mensile: Lultima colonna Verifica viene compilata il mese successivo alla pianificazione riportando i risultati delle attività effettuate, utilizzando i dati ottenuti dalle Schede di attività di laboratorio; inoltre viene calcolato un indice numerico di risultato, confrontando la percentuale delle attività effettuate su quelle previste.

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta Scheda attività di laboratorio: È un strumento di registrazione della partecipazione dei ragazzi alle attività organizzate dal CAG. (Un esempio di attività di laboratorio è stato presentato nel video realizzato dal CAG Bazar dei Colori di Ferentillo). Per ogni attività di laboratorio vengono registrate le giornate di svolgimento e i nominativi dei ragazzi che hanno partecipato.

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta Scheda attività giornaliere: Un altro strumento di monitoraggio utilizzato nei CAG è una sorta di diario giornaliero dove vengono descritte le attività svolte, gli operatori presenti e soprattutto Eventuali interessi e/o proposte emersi dai ragazzi che possono essere sviluppati in altre attività o laboratori.

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta Il monitoraggio mensile delle presenze dei ragazzi al CAG, della partecipazione alle attività, delle proposte dei ragazzi da la possibilità di calibrare costantemente lofferta del servizio proposto, alle esigenze manifestate dai ragazzi che frequentano il CAG.

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta Soddisfazione Rilevazione della soddisfazione Ogni anno, generalmente verso la fine delle attività prima della pausa estiva, viene somministrato ai ragazzi, in forma anonima, un questionario di soddisfazione in merito a:

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta Rilevazione della soddisfazione Motivo della frequenza del CAG Rapporto con gli operatori Rapporto con gli altri ragazzi del centro Aspetti positivi del CAG attraverso domande a risposta chiusa e …

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta Rilevazione della soddisfazione … e attraverso domande a risposta aperta Aspetti negativi Suggerimenti e proposte.

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta

La risposta dei servizi socio-assistenziali al disagio dei giovani di fronte alle contraddizioni del mondo moderno: esperienze a confronto Terni, 18 dicembre 2008Dott.ssa Orietta Marotta V.le Bramante 3/d, Terni