150 anni dellunità dItalia 150°Anniversario Unità dItalia 1861>2011>>

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Parigi Luca IIB Emanuele Scalise IIB
Advertisements

APPUNTI DI STORIA DELLA CLASSE II A
Carra Sebastiano II^A Molinari Jacopo II^B
E ORA UN PO’DI STORIA.
Lavoro di Monica Rissone e Veronica Colonna
l’AEL di Innsbruck/Reichenau e l’AEL di Bolzano
Fare l’Italia Capitolo I.
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
L’impresa dei 1000 Nel marzo 1860 i mazziniani siciliani chiedono a Garibaldi di guidare una spedizione per liberare l’isola Cavour è contrario, ma Vittorio.
SHOAH SUL FILO DELLA MEMORIA 27 gennaio 2011.
Una partenza o un arrivo?. Cominciò in gran parte dopo lunificazione italiana nel 1870 Finì con il miracolo economico italiano negli anni sessanta (1960s)
Solo 140 mila immigrati nel 1970; oltre un milione nel 1997; quasi tre milioni nel I primi flussi di immigrazione sono avvenuti negli anni 70 e.
150 esimo anniversario dell’unificazione d’Italia
31 maggio 2011 Manifestazione di chiusura dei corsi PON Celebrazione della Giornata dellEuropa Celebrazione dei 150 Anni DellUnità dItalia.
SHOAH Il termine Shoah significa disastro, catastrofe. Si riferisce al genocidio compiuto dalla Germania nazista nei confronti di tutte quelle persone.
campo di tarsia ferramonti
Le nostre strategie di CRM si basano: 1.sullanalisi dei comportamenti degli individui, rispetto ai diversi mezzi dinformazione 2.sulla conoscenza dei nostri.
La prescrizione off-label dei farmaci
Martedì 12 gennaio 2010 ore (22.53 italiane) Un terribile terremoto ha sconvolto Haiti, piccola isola Caraibica molto popolata Zona molto sismica,
Per molto tempo litaliano è stato una lingua assai poco parlata in Italia per la varietà e il vigore dei dialetti. Perciò nel 1861 nel nostro Paese bisognava.
Istruzione Romana ceti alti
MEDIA CONCILIAZIONE Giustizia Civile note. LE CAUSE DELLARRETRATO Ogni anno, da molti anni, vengono iscritte a ruolo circa cause civili; Ogni.
150° anniversario dell’ unità d’ ITALIA
A questo progetto hanno partecipato 18 ragazzi delle classi quarte, 10 dellindirizzo economico e 8 dellindirizzo informatico. Le aziende e gli enti pubblici.
Chi vince e chi perde sulla scena della storia, Scoperte geografiche che ebbero conseguenze storiche, politiche,economiche in Europa. Nuova Europa. LItalia.
Gli alunni della II A di via A. Ferrentino e lUnità dItalia.
Il giorno della memoria
MORTI SEI MILIONI DI EBREI
SHOAH.
La crisi del 1300.
Nellautunno del 1847, Goffredo Mameli scrisse il testo de il Canto degli Italiani, conosciuto anche come Inno di Mameli o anche Fratelli dItalia, dal.
Sono cambiati di più i lettori o la promozione alla lettura? ___________________________________________________________________________ Adolfo Morrone.
Visita alla Libreria Paoline di Pavia. Tra le scelte didattiche dellanno scolastico in corso, e in occasione del 150° Anniversario dell Unità dItalia,
Scuola media statale “Virgilio” Paternò anno scolastico 2010/2011
I dati del fenomeno Le stragi del sabato sera:
SPARTA E ATENE I due modelli fondamentali di organizzazione politica della poleis,ovvero l’oligarchia (il governo di pochi) e la democrazia (il governo.
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” I SUMERI CLASSE 4^C A. s
Magna Grecia La Calabria vide arrivare dalla Grecia attraverso il mar Ionio numerosi uomini che si stabilirono nel territorio portando benessere e ricchezze.
Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità. Raccontare dunque l’orrore per non dimenticare e perché.
Firenze ( ) La nuova Roma.
Il Tricolore Il tricolore italiano quale bandiera nazionale nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana, su.
COSTRUIRE LITALIA A PARTIRE DAL MEZZOGIORNO di Anna Girolamo.
LEXTRA FILM Alcuni frammenti dItalia…….. Interessanti dati del nostro Bel paese.
A. T. C. “BARI” LA STARNA Dott. Roberto Mazzoni della Stella Dott. For
L’impresa dei 1000 Nel marzo 1860 i mazziniani siciliani chiedono a Garibaldi di guidare una spedizione per liberare l’isola. Cavour è contrario, ma Vittorio.
PROBLEMI DELL’ITALIA UNITA
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo,
                                 GLI EGIZIANI.
SHOAH Il termine Shoah significa ‘’olocausto’’ ed è stato usato per indicare tutte le persone, i gruppi etnici e religiosi ritenuti ‘’indesiderabili’’
DIRITTI UMANI! LA IA E II A DIFENDONO I. Amnesty Kids.
LE ARMI DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Regressione del Sud Progresso del Nord
I PROBLEMI DELL’ITALIA DOPO L’UNITÀ
Il termine olocausto, Shoa
Giornata della Memoria, 27 gennaio 2010
IL CONSIGLIO COMUNALE COMPETENZE E FUNZIONI Rimini 11 gennaio 2014.
Terra e Mare Compreso il nomos della terra e il nomos del marelo dobbiamo ora applicare alla nostra nazione. Medioevo.
Il ‘600 (XVII secolo).
« RICORDARE E’ UN DOVERE DI TUTTI » (PRIMO LEVI)
MARTINA TEOT Classe 3aD LA POSTA DI GUERRA.
LA SHOAH.
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
Riassunto di Danny l’Eletto di Chaim Potok. Riassunto Reuven era un ebreo americano figlio di un giornalista studioso del Talmud che studiava in una yeshivà.
 La 1. guerra mondiale duró 4 anni dal 1914 al 1918 ed era la prima guerra a qui parteciparono tanti paesi dell‘ ovest. Si calcola che sono morti circa.
Di Castiello Celeste, Marcone Carmela e Veneziano Gaia Classe 3°A A.S. 2015/2016 Musica: colonna sonora del film “La vita è bella”
I canti della Grande Guerra.
Dare i numeri Per una ecologia dell’informazione Al tempo della rete globale Maurizio CassiRoma, 16 aprile 2016 Convegno Psicologia e giornalismo.
“L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria” Primo Levi.
… Sappiamo che, in questo giorno importantissimo per la nostra nazione, l’Italia riuscì a mettere fine alle tante violenze subite nel corso della Seconda.
2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA È la principale festa nazionale civile (cioè non è una festa religiosa, come per esempio il giorno di Natale).
Transcript della presentazione:

150 anni dellunità dItalia 150°Anniversario Unità dItalia 1861>2011>>

La diffusione dell italiano grazie alla leva militare La leva ha favorito la conoscenza, soprattutto per i giovani di realtà disagiate, di aree lontane, ed anche l'integrazione linguistica; la durata della coscrizione è andata progressivamente diminuendo, l'ultima riduzione fu fatta nel 1997 (10 mesi). La leva è stata sospesa a partire dal 1º gennaio 2005.Si era chiamati alla visita medica di leva al compimento dei 18 anni. Gli italofoni erano circa il 10% della popolazione, ovvero più di 2 milioni di parlanti. Molti ragazzi del sud si diedero alla macchia e al brigantaggio per sfuggire all'obbligatorietà della leva militare. Gli altri vennero prima mandati alla "rieducazione" in campi provvisori di Livorno, Genova, Alessandria, Ancona, Rimini e Fano per diventare idonei al servizio. I ribelli venivano mandati ai "campi" e alle fortezze del nord; in tutto si parla di prigionieri deportati al nord.

Guerre Trincee