Relazione sul progetto: "Teatral-mente” del gruppo: "All Blacks"

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ins. Mazza Mariarosaria
Advertisements

I profili di apprendimento
scuola primaria “Mons Bonetta" Istitito Comprensivo- Ferno
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
La comunicazione come relazione in Medicina Generale Gallieno Marri
La riabilitazione neurocognitiva del movimento
I processi cognitivi Attenzione/Percezione
Ricerca non sperimentale: La ricerca survey (inchiesta)

La costruzione dell’identità nel bambino in affido
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Certificazione RESP.URP 4 marzo 2004 Responsabili URP della Provincia di Lecce Lecce, 4 marzo 2004 Gli Strumenti di Comunicazione In collaborazione con.
La memoria è la capacità del cervello di contenere e conservare informazioni, nonché di riportarle alla mente in risposta a qualche sollecitazione. Questa.
Spazio-corpo-segno Il corpo come origine della creatività
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
Teoria trasformativa: i fondamenti
A.A. 2008/2009 Sapienza, Università di Roma Facoltà di Psicologia 1 A.A. 2008/2009 PERCORSI A & B Il laureato specialista: avrà titolo per prestare consulenza.
Insegnare Lettere ITIS “E. FERMI” Francavilla Fontana (BR)
Comprensione (percezione dei suoni) Riconoscimento di parole
Dal gesto di indicare al linguaggio
Progettazione di percorsi didattici a scuola e in fattoria
Il metodo Metacognitivo
Lezione di venerdì 26 settembre 2008
Le mappe concettuali Di Roberta Focchiatti
LE ABILITA’ CHE FANNO DA SFONDO AGLI APRRENDIMENTI COMPLESSI
teoria delle intelligenze multiple:
PROGETTO LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO
Psicologia dell’apprendimento
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “VITTORINO DA FELTRE” TORINO
Per lapprendimento della lingua italiana L2 attraverso lo svago e il divertimento Intervento educativo e formativo secondo il curricolo PSP.
Sceneggiatura lezione con LIM
CONOSCERE E UTILIZZARE LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA
La “percezione” come fase attiva della conoscenza visiva
MENÙ DI APPRENDIMENTO CLASSI 5° A e 5° B
STRATEGIE EFFICACI DI STUDIO
Progetto Lauree Scientifiche Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Bologna Perché la Matematica approfondimento sulle opere di M.C.
Significati da condividere
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
Matematiche Elementari da un Punto di Vista Superiore
CLICCAMI! e attiva la mente La mappa Attività e competenze.
PROF.ssa AMODIO SILVANA
Marcella Ferrari & Paola Palladino
Obiettivi della sessione
Pensiero, Ragionamento & Intelligenza
LA CORTECCIA CEREBRALE
Quando la valutazione è ricerca a cura di Fabiana Fabiani.
La classificazione La classificazione è il primo argomento trattato in gruppo con la professoressa Antonella Ferri.
Benvenuti Anno scolastico
Modelli di insegnamento Insegnante cognitivista Prof. F
La Didattica inclusiva e Metacognitiva
Programma anno scolastico 2007/2008
Iniziamo a lavorare sui concetti Concetto Regolarità percepita in eventi o oggetti, o in testimonianze/simboli/rappresentazioni di eventi o di oggetti,
LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA
_Prerequisiti_ ABILITA’ VISUOPERCETTIVE
STUDIARE BENE PER IMPARARE MEGLIO…E PIU’ VELOCEMENTE
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione
Comprensione testo scritto  presentazione orale
ATTIVITÀ DI MICROSTAGE “ UNA GIORNATA DA EDUCATORE”
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO
Armento Flavia matr parlando di memorie non si può non parlare di chi ha dato un apporto rilevante allo studio della mente: HOWARD GARDNER.
RIPRODU1ZIONE DEL MODELLO-MAPPA (PUZZLE) E VERBALIZZAZIONE
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
Stili di apprendimento e stili di insegnamento 2 GLI STRUMENTI DEL MESTIERE A cura di Farida Magalotti CDE 2015.
Tutto il problema della vita è dunque questo:
DISTRUBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO (DSM IV) SINFROME DA ALTERAZIONE GLOBALE DELLO SVILUPPO PSICOLOGICO (ICD 10) Chiarimenti diagnostici.
Attività didattica dal seme alla piantina
Modello unitario centrato sul compito
Transcript della presentazione:

Relazione sul progetto: "Teatral-mente” del gruppo: "All Blacks"

Che cos'è il progetto teatral-mente? Il progetto “Teatral-mente” ha come scopo l’incremento delle facoltà cognitive che sono parte integrante di noi. Questo scopo è ottenuto tramite una serie di esercizi che potenziano le sfere del nostro “Io”, quali: La memoria L’apprendimento La concentrazione La percezione spaziale La percezione visiva La pianificazione L’analisi dei dati Le capacità cognitive

Il progetto è diviso in due aree che si avvalgono dei metodi: Metodo Feuerstein, svolto con la guida del Dott. Morselli; Metodo Feldenkreist, svolto con la direzione della Dott.ssa Restani e del prof. Zulli. Il primo metodo sviluppa le capacità cognitive basandosi su esercizi che hanno come oggetto le raffigurazioni astratte. Il secondo metodo volge la sua attenzione sulle capacità cognitivo-motorie basandosi su esercizi motori in particolare di tipo teatrale.

Metodo Feuerstein La base del metodo è la pianificazione, ovvero l’organizzazione per tappe di qualsiasi processo mentale o lavoro che intendiamo svolgere. La tappe: Stabilire gli obiettivi (cosa fare?) Organizzare i mezzi che ho a disposizione (materiali,conoscenze,dati ecc.) Elaborare un procedimento Controllare gi eventuali errori Questa organizzazione mentale è di fondamentale importanza perché permette di organizzare le più varie facoltà mentali.

Esempi di esercizi svolti Percezione spaziale: collegamento dei punti; Questo esercizio consiste nel collegare tra loro punti secondo un modello dato di figura geometrica. Memoria: esercizi per memorizzare figure complesse e serie di parole. Esercizi di pronuncia e organizzazione verbale: Svolti in lingua inglese aventi la funzione di allenarsi nelle facoltà organizzative verbali. Imparare a utilizzare diagrammi e schemi per prestare più attenzione alla categorizzazione dei dati.

Esercitare il confronto: trovare dati importanti tra due o più figure simili. Analisi spazio-temporale: Ovvero esercitare la cognizione del tempo tramite immagini da riordinare per costruire storie di senso compiuto.

Metodo Feldenkreist Gli esercizi utilizzati da questo metodo sono la traduzione delle attività svolte con il metodo di Feurestein, quindi da un piano speculativo ad uno pratico. Lo strumento utilizzato è la recitazone

Esempi di esercizi svolti Riscaldamento motorio: controllo di ogni singola parte del corpo attraverso l’attenzione sui movimenti. Movimento nello spazio: ovvero il muoversi in determinati spazi con determinate regole da seguire. Vocalità: attività per l’amplificazione di voce e tono.

Esercizi collettivi: miglioramento capacità di interagire con gli altri e di fidarsi degli altri membri del gruppo. Improvvisazione: semplici esercizi svolti con un contesto dato volti alla immedesimazione in personaggi diversi Le attività sono state svolte in un gruppo stabile

Lo spettacolo Durante il lavoro svolto nella settimana con il metodo 2 abbiamo elaborato vari spunti volti anche alla presentazione di un piccolo sketch in cui ognuno ha il suo ruolo. Nello spettacolo metteremo alla prova le capacità acquisite sul campo

Conclusione Le aspettative sono state soddisfatte, infatti I membri del gruppo:”All Blacks” hanno riscontrato miglioramenti nelle loro possibilità d’apprendimento; acquisendo nuove strategie di lavoro che diverranno fondamentali in qualsiasi compito che affronteremo nella vita. Consigliamo l’utilizzo di questo metodo a chiunque desideri mettersi alla prova. A cura di: Agostini Giulia, Bagnoli Martina, Bellini Manuele, Cenzato Mauro, Ferretti Monica, Martani Paolo, Mulatti Gloria, Panzetta Martina, Penati Alessandro, Plyeshkov Vitaliy, Tognana Luca, Vanoni Michele.