" Il laboratorio itinerante facilitatore dinclusione. Applicazione Legge n. 440/1997- Finanziamento dei Piani dellOfferta Formativa e di Formazione MINISTERO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MEDIA ED EDUCATION, LA PAROLA ALLE SCUOLE
Advertisements

2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
Monitoraggio degli istituti scolastici calabresi
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Rapporto fra DSA e insegnamento
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
Cosa cambia nella scuola con le Tic? Spunti di riflessione e considerazioni di: Alberti, Albertini, Belllinghieri, Contri.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/ Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
La misura 1.4: i centri polifunzionali di servizio e le loro attività Napoli 21/07/06 Ministero della Pubblica Istruzione DG Affari Internazionali dellistruzione.
la Sperimentazione di ambiti di Flessibilità
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE DIREZIONE GENERALE AFFARI INTERNAZIONALI UFFICIO IV IL PIANO.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Livorno, 5 ottobre 2012 MOODLE&MAPLE: UNA STRUTTURA INTEGRATA AL SERVIZIO DEL PROGETTO MIUR SU PROBLEM POSING AND SOLVING (PP&S100 ) R. Zich (Aica), C.
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Rete scuole XIV - XV Distretto. Attività 2006/07 Dalla didattica delle discipline alla didattica delle competenze Dalla didattica delle discipline alla.
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
VI edizione Presentazione Progetto Bari 14 gennaio 2009 Ministero Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
Piano nazionale per il benessere dello studente
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: LA NORMATIVA PER UNA SCUOLA INCLUSIVA Marco Negri MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio.
COMPETENZE DISCIPLINARI
UN TUTOR AMICO Progetto in rete che prevede linserimento di un tutor per favorire lintegrazione degli allievi diversamente abili.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale - Ufficio III Attività formative.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
ESPERIENZA DIDATTICA Progetto
1 Seminario di approfondimento A VENTANNI dalla LEGGE 104/92: PERCORSI DI INTEGRAZIONE a SCUOLA, nei SERVIZI, nel MONDO del LAVORO Dario A. Colombo
Formazione Docenti Neoassunti a.s. 2007/2008
sensibilizzare e diffondere specifiche conoscenze sulle diverse tipologie di DSA; costruire reti di collaborazione per rilevare e sperimentare strategie.
Piano Nazionale di formazione e ricerca
I CARE IMPARARE COMUNICARE E AGIRE IN UNA RETE EDUCATIVA PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE E RICERCA INSEGNANTI E GENITORI INSIEME PER LA CORRESPONSABILITÀ.
Percorsi didattici di recupero, sostegno, consolidamento, “on line”
Consorzio Desio- Brianza A VENTANNI DALLA LEGGE 104/92 LINSERIMENTO LAVORATIVO
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: Gruppo di Sperimentazione
I.T.I.S. A. Monaco Cosenza. Gazzetta Ufficiale N. 244 del 18 Ottobre 2010 LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Art 1 : Riconoscimento e definizione di dislessia,
AZIONE AMMINISTRATIVA GESTIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO SERVIZIO NAZIONALE PER LA QUALITA DELL ISTRUZIONE SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE - MULTIMEDIALITA.
LogicaMente.
Formazione Dm 61 Informatica marzo 2004 Finalità Sviluppare le conoscenze metodologiche/didattiche per lutilizzo del computer nelle classi prime e seconde.
Scuole capaci di futuro A ssociazione S cuole A utonome M ilano Politecnico di Milano ANCI LegaAmbiente ASAM 21 aprile 2008.
Informazioni sul portale
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
Centro territoriale risorse per l’handicap – Milazzo (ME)
Parte il progetto: “Senza-zaino-tutto-a-scuola”
Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di.
INDICAZIONI PER I DOCENTI
Integrazione Scolastica e Sociale
ISTITUTO COMPRENSIVO “E. Monaci” Soriano nel Cimino Anno scolastico
LA LIM IPPSA NINO BERGESE.
DSA/BES “ Le istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali.
Una scuola di tutti e di ciascuno DSA e BES 11 Aprile 2014 Relatrice: Tiziana Bianconi.
“E’ una persona integrata quella che conserva una propria identità diversa dalle altre e con il suo posto nel gruppo”
2.0 Modello di progettazione condiviso … per una didattica inclusiva…  
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Italo Calvino (Santiago de Las Vegas 1923 – Siena 1985) “Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto.” (Italo Calvino)
didattica - comunicazione in classe e integrazione
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Incontro conclusivo Introduzione.
L'educazione all'uso dei software compensativi
C.M. 48del 31 maggio 2012 ISTRUZIONI A CARATTERE PERMANENTE ESAME DI STATO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE.
D.S.A. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
I sentieri si costruiscono viaggiando F. Kafka Com’è andato il 2012 e cosa vorremmo fare nel /03/20131 Assemblea Annuale 2013.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi Scuola secondaria 1° grado “B. Scardeone” Villanova di Csp Comune di Villanova di Camposampiero.
Istituto Comprensivo “Roccagorga-Maenza” Per una scuola attenta ai….. Bisogni Educativi Speciali Gruppo di Lavoro per l’Inclusione Scolastica.
I sentieri si costruiscono viaggiando F. Kafka Chi siamo, com’è andato il 2012 cosa vorremmo fare nel /05/20131 Per la creazione di un Coordinamento.
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Piemonte – Uff. V – Ambito di Torino LE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE.
INCONTRI CON I TUTOR DEI NEOASSUNTI anno scolastico 2015/ e 14 APRILE 2016.
Strumenti e metodologie per l’orientamento Alessandra Bottalini – Centro Studi Pluriversum Centro Studi Pluriversum.
Il nuovo CED: un case study per la spending review Dott. Luigi Ferrara Sede Sogei Roma, 05 apr 16 v8 C.
" Il laboratorio itinerante facilitatore d’inclusione”.
Transcript della presentazione:

" Il laboratorio itinerante facilitatore dinclusione. Applicazione Legge n. 440/1997- Finanziamento dei Piani dellOfferta Formativa e di Formazione MINISTERO DELLISTRUZIONE DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Direzione generale

La Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità, ratificata dal Parlamento italiano con la legge n° 18 del 3 marzo 2009, costituisce un importante riconoscimento internazionale dellintegrazione sociale come principio universale perché diffonde un nuovo concetto di disabilità, intesa come la risultante fra le difficoltà di funzionamento e il contesto sociale in cui la persona vive. Laccesso alla risorsa Integrazione scolastica degli alunni con disabilità - Legge 440/97 è una grande opportunità.

noi partiamo dal presupposto che si possa insegnare con efficacia qualsiasi argomento, purché sia presentato in forma intellettualmente accettabile, a qualunque ragazzo in uno stadio qualsiasi del suo sviluppo (J.Bruner)

PROMUOVERE LA DIMENSIONE SOCIALE DELLA SOSTENIBILITA; Sperimentare attraverso IL LABORATORIO ITINERANTE, come rendere uno spazio di lavoro «normale», quale la classe, davvero «speciale» a misura di ogni allievo; Sperimentare lefficacia degli strumenti «FACILITATORI» del laboratorio mobile ; FINALITAFINALITA ?

OBIETTIVIOBIETTIVI

Ausili, software, hardware, strumenti, facilitatori presenti nel laboratorio itinerante, finalizzati a intervenire sul disagio psicofisico, svantaggio, DSA, interessanti per tutti gli allievi. Gli attrezzi di lavoro Limpiego delle tecnologie multimediali, multimodali, multisensoriali, del laboratorio itinerante, nella didattica delle singole discipline consente: attività di ricerca/azione ed esplorazione della transcodificazione a diversi livelli di astrazione in relazione allespressione dei diversi gradi di ritardo o di disturbo di apprendimento. Lim,sintesi vocali, Riconoscitore vocale

Obiettivi trasversali Capacità di apprendere per costruttivismo interazionista e performance di tutorschip, avvalendosi di una varietà di strumenti e risorse informatiche; Capacità di relazionarsi in attività di apprendimento guidato o problem solving attraverso le nuove tecnologie; Capacità di argomentare in modalità reticolare e non linare (nel gruppo classe-classi-docenti Istituto-rete) in attività didattiche con insegnanti e allievi dello stesso e di altri Istituti;

lezione interattiva con attività di gruppo e individualizzato al bisogno; E-tutor e tutoring; ricerca guidata metodo sperimentale brain-storming focus-group casework METODO

Tutti gli alunni opportunamente supportati, superano difficoltà e aumentano lautostima, raggiungendo obiettivi inimmaginabili. Il disturbo non ostacola gli apprendimenti, quando gli strumenti forniscono un valido ponte per proseguire il percorso scolastico integrato a un «progetto di vita» e alla maturazione. RISULTATI ATTESI

Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra. "Ma qual è la pietra che sostiene il ponte?" - chiede Kublai Kan. "Il ponte non è sostenuto da questa o quella pietra, - risponde Marco - ma dalla linea dell'arco che esse formano." Kublai Kan rimane silenzioso, riflettendo. Poi soggiunge: "Perché mi parli delle pietre? E' solo dell'arco che m'importa." Polo risponde: "Senza pietre non c'è arco." Italo Calvino, Le città invisibili, Torino 1972