1 IMPATTO DELLE MANOVRE 2011 SULLE RISORSE DERIVATE Per la quantificazione del taglio degli ex trasferimenti, oggi fondo sperimentale di riequilibrio,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La programmazione e il bilancio comunale A cura di Bruno Pierozzi Dip
Advertisements

1 Il Sistema Informativo. 2 E linsieme di tutte le informazioni prodotte nel sistema di impresa, degli strumenti utilizzati per produrle e delle unità
COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
IL BILANCIO DELLENTE LOCALE. Lo schema di bilancio (annuale e pluriennale) e la relazione previsionale e programmatica sono: approvati dalla Giunta Comunale;
Patto di stabilità interno Istruzioni per luso. Obiettivi D.L 112/2008 (art. 1) DISAVANZO/PIL DEBITO/PIL
1 ALLEGATI RIFERITI A POSTE DI BILANCIO REPORT ED INFORMAZIONI EXTRA BILANCIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Dati al 11 Dicembre.
Decreto Legge 12 Agosto 2012 Impatto delle manovre sul comparto dei comuni.
IL REGIME DI TRASPARENZA PER LE SOCIETA’ DI CAPITALI
La circolare DFP-UPPA per il piano triennale del personale.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione CORSO DI Analisi Finanziaria.
Il bilancio degli enti locali
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2009 CORSO DI Analisi.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2011 CORSO DI Analisi.
1 IL CONTO DEL BILANCIO Corso di Formazione in materia di Enti Locali Relatore Dott. Vincenzo Accardo Dirigente Area Servizi Finanziari e Patrimoniali.
LA FINANZIARIA 2008 IN MATERIA DI ENTI LOCALI Torino, 17 gennaio 2008 Enrico Sorano Enrico Sorano.
Ropol08 PATTO DI STABILITA La Finanziaria 2008 in materia di enti locali Torino, 17 gennaio 2008 Pierluigi Ropolo.
Entrate ed uscite dei Comuni: analisi delle principali voci e rapporto con la articolazione organizzativa.
Incontro Commissione Dipartimenti 28 settembre 2009.
FEDERALISMO MUNICIPALE: contenuti, criticità, effetti sulla gestione del bilancio Pisa, 30 maggio 2011 Antonio Misiani Commissione bicamerale per il federalismo.
Seminario di formazione “Elementi di contabilità degli Enti Locali”
Assunzioni, progressioni e mobilità
DIREZIONE CENTRALE FINANZA, BILANCIO, TRIBUTI E PARTECIPATE ORDINATIVO ELETTRONICO 10 SETTEMBRE 2007 DIREZIONE CENTRALE FINANZA, BILANCIO, TRIBUTI E PARTECIPATE.
Fasi delle spese art. 182 tuel
DIREZIONE REGIONALE DELLEMILIA ROMAGNA UFFICIO GOVERNO DELLACCERTAMENTO E STUDI DI SETTORE La pianificazione fiscale concordata art. 1, comma 387 e seg.,
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
DETERMINAZIONE A CONTRARRE Art. 11 D. Lgs 163/2006 Art. 192 D
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Il contratto individuale di lavoro
Regione Umbria – Direzione Risorsa Umbria QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre.
ASSESSORATO AL BILANCIO COMUNE DI CARMIGNANO BILANCIO DI PREVISIONE 2011.
Personale con contratto a tempo indeterminato
Il bilancio degli enti locali
IL NUOVO CONTRATTO DI RETE Profili tributari
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
I controlli di regolarità amministrativa e contabile
IL PRINCIPIO CONTABILE GENERALE DELLA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA D.LGS. 23 GIUGNO 2011 N. 118 CINZIA SIMEONE.
La manovra estiva 2010 D.L. 78 convertito con legge 122 Gli effetti sui bilanci degli enti locali Il patto di stabilità
1 RENDICONTO2009 Assessorato al Bilancio, Finanze, Patrimonio, Personale, Informatizzazione e Politiche Comunitarie Assessore Davide Calcedonio Di Giacinto.
CONVEGNO PATTO DI STABILITÀ E GOVERNO LOCALE
COMUNE DI VIGNOLA VIGNOLA PATRIMONIO S.R.L. Aspetti contabili e fiscali.
1. 2 La formazione del Rendiconto della Gestione avviene secondo le disposizioni contenute nel Decreto Legislativo n. 267/ TITOLO VI Rilevazione.
LASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO. Verifica generale della totalità delle voci di entrata e di uscita Delibera consiliare entro 30 novembre Finalità
I CITTADINI SONO TENUTI A PAGARE I TRIBUTI RICHIESTI DAI COMUNI E DALLE PROVINCE.
I parte -La programmazione finanziaria e di bilancio Il quadro di riferimento nazionale e regionale.
Modulo n. 3 IL PIANO DEI CONTI INTEGRATO
Il nuovo ordinamento contabile
Dissesto finanziario: situazioni, strategie e soluzioni
Sintesi delle novità introdotte
Correggio, 9 Aprile 2013 Settore programmazione finanziaria Consegna documenti consuntivo esercizio 2012.
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
1 Rendiconto della Gestione dell’esercizio finanziario 2006 Assessorato al Bilancio.
Struttura del bilancio annuale del Comune
La gestione del bilancio Terminata la fase di programmazione inizia la gestione del bilancio (rilevazioni concomitanti) Oltre alla gestione delle Entrate.
1 L’Ente Locale può essere considerato come: un’azienda compostapubblica nella quale coesiste una gestione erogativa Attività istituzionali volte al soddisfacimento.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
1 Bilancio di Previsione Fonti normative: 4 Decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” 4 D.P.R.
Alessandro Beltrami Milano, 14 luglio 2009 art. 77 ter, comma 11, DL 112/ Primo approccio “… la regione, sulla base di criteri stabiliti in sede.
LA STRUTTURA DEL BILANCIO
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI NOLA GIOVEDI’ 29 OTTOBRE 2015 IL SISTEMA DEI CONTROLLI RELATORE: DR. GIACOMO CACCHIONE 1.
Assunzioni e spesa del personale
1 Le assunzioni flessibili A cura del dott. Arturo Bianco.
IL PATTO DI STABILITA’ INTERNO Aspetti giuridico-finanziari.
Comune di Agrate Conturbia Bilancio In sintesi.
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista e Revisore Contabile 1 E’ il documento contabile con il quale l’organo politico dell’ente locale pianifica.
1 LEGGE FINANZIARIA N. 266 DEL 23 DICEMBRE 2005 (Art. 1, co ) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE A cura.
La riforma costituzionale del pareggio di bilancio: i riflessi sulle Amministrazioni locali Torino, 16 giugno 2014 Luciana Aimone Banca d’Italia – Sede.
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA - I DOCUMENTI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE PRIMA DEL D.LGS. 118/2011 -
Il Fondo crediti di dubbia esigibilità Michele Petrelli.
MODIFICHE ALLA L.243/2016 EQUILIBRIO DEI BILANCI DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI L’Arte di Amministrare A CURA DI: senatrice PD Magda ZANONI Relatrice.
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista Revisore Contabile 1 Il titolo III del D.lgs. 267/2000 detta le regole fondamentali per la corretta gestione.
Transcript della presentazione:

1 IMPATTO DELLE MANOVRE 2011 SULLE RISORSE DERIVATE Per la quantificazione del taglio degli ex trasferimenti, oggi fondo sperimentale di riequilibrio, dal 2014 fondo perequativo è necessario avviare il discorso dal d.l. 78/2010 art. 14, commi 1 e 2 con i quali è stato determinato il taglio di milioni per il 2011 e di milioni per gli esercizi dal 2012 in poi. Sulla base di tale norma è semplice determinare l'ammontare del taglio per il 2012 che è pari ad un importo pari a quello per il 2011 maggiorato di 2/3. Ma l'apporto alla finanza pubblica, come sappiamo non finisce qui e per determinare l'importo del fondo sperimentale di riequilibrio per l'anno in corso dobbiamo tenere conto di una serie di ulteriori norme introdotte dalle 4 manovre del 2011 che sono culminate con l'introduzione dellI.M.P. con l'art. 13 del d.l. 201/11.

2 Ecco le altre novità - Art. 13, comma 18 d.l. 201/2011 dispone che per il triennio 2012/14 nel fondo sperimentale di riequilibrio (fondo perequativo dal 2014) confluirà anche la compartecipazione IVA. - Art. 28, commi 7 e 9 d.l. 201/2011 dispone una ulteriore riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio a decorrere dal 2012 di ulteriori 1,450 milioni. Tale riduzione è estesa a tutti i comuni ed è ripartita in base al gettito nazionale I.M.P. - Art. 13, comma 7, d.l. 201/2011 dispone la riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio della quota di I.M.P. che risulta in eccedenza rispetto al precedente gettito ICI o l'aumento del fondo in caso inverso.

3 - Art. 13, comma 13, d.l. 201/2011 dispone il consolidamento della riduzione dei trasferimenti erariali per il maggior gettito ICI ex rurali considerando l'importo risultante dalle certificazioni di cui al decreto M.E.F. del e non il gettito stimato per il taglio operato nel 2011 che supera quanto certificato dai comuni di 97,6 milioni. Lo Stato si accolla il maggior onere a favore degli enti dal (se ricordate nel prospetto di raffronto, pubblicato sul sito interno.it, per confrontare i trasferimenti del 2010 con le risorse assegnate con l'applicazione del federalismo fiscale ci è stata decurtata una somma maggiore di quella certificata dei comuni, lo Stato oggi consolida la decurtazione nella misura di cui alla certificazione, più bassa di quella trattenuta l'anno scorso e ci rimborsa la differenza – attenzione che quest'anno riceveremo due volte la differenza, quella del 2011 e quella del 2012, l'anno prossimo ci sarà solo una quota) - Art. 2, comma 6, d.lgs. 23/2011 dispone la soppressione dell'add.le enel. L'addizionale comunale sarà sostituita in bolletta da un incremento dell'add.le erariale di pari importo per garantire la copertura finanziaria dell'incremento del f.do sperimentale di riequilibrio.

4 SUL PATTO DI STABILITA CALCOLO DELLOBIETTIVO Le novità sul calcolo dell'obiettivo rispetto all'anno scorso: - media della spesa corrente del triennio 2006/2008 (coma nel 2011) - alla quale si applicano nuove percentuali stabilite nella misura del 15,6 per il 2012 e del 15,4 per il 2013/14 per gli enti virtuosi. Queste percentuali salgono rispettivamente al 16 ed al 15,6% per gli enti non virtuosi. Nella fase in cui ci troviamo le indicazioni della R.G.S. sono di applicare tutti le percentuali per gli enti non virtuosi in attesa del decreto che definisca le modalità di calcolo dei parametri di virtuosità, che ricordo sono : rispetto del patto; autonomia finanziaria; equilibrio di parte corrente; rapporto tra le entrate correnti riscosse e accertate. - L'obiettivo così ottenuto viene decurtato del taglio dei trasferimenti di cui al d.l. 78/10. - Manca quest'anno la terza fase che l'anno scorso prevedeva un ulteriore alleggerimento dell'obiettivo confrontandolo con quello ottenuto con le regole vigenti fino al 2010.

5 PATTO REGIONALIZZATO A questo punto l'obiettivo è calcolato, tuttavia si potrebbe dover aggiungere alla nostra manovra un nuovo obiettivo derivante dalle risultanze del patto Regionalizzato. Gli effetti di questa parte della manovra per il momento a noi comuni dalla Regione Campania non ci interessano, mi risulta però che la Regione stia pensando di mettere mano ad un provvedimento che coinvolga gli enti locali alla riduzione del deficit della sanità, quindi potremmo essere chiamati a peggiorare i nostri saldi, attraverso il cosiddetto patto regionale orizzontale, per migliorare i saldi del deficit della sanità regionale.

6 Riflessi delle regole del Patto sui bilanci di previsione Come già previsto dalle disposizioni ordinamentali vigenti in materia di predisposizione del bilancio di previsione degli enti sottoposti al patto di stabilità interno, il comma 18 dellarticolo 31 della legge n. 183 del 2011, ribadisce che il bilancio deve essere approvato iscrivendo le previsioni di entrata e di spesa di parte corrente in misura tale che, unitamente alle previsioni dei flussi di cassa di entrate e di spese in conto capitale, al netto delle riscossioni e delle concessioni di crediti, sia garantito il rispetto delle regole che disciplinano il patto medesimo. Tale disposizione mira a far sì che il rispetto delle regole del patto di stabilità interno costituisca un vincolo allattività programmatoria dellente, anche al fine di consentire allorgano consiliare di vigilare in sede di approvazione di bilancio.

7 Leventuale adozione di un bilancio difforme implica, pertanto, una grave irregolarità finanziaria e contabile alla quale lente è tenuto a porre rimedio con immediatezza. A tale scopo, il legislatore dispone che lente alleghi al bilancio di previsione un prospetto contenente le previsioni di competenza e di cassa degli aggregati rilevanti ai fini del patto di stabilità interno. Tale prospetto è conservato a cura dellente medesimo. Si rammenta che il prospetto, contenente le previsioni di competenza e di cassa degli aggregati rilevanti ai fini del patto di stabilità interno, non è meramente dimostrativo di poste di bilancio, ma è finalizzato allaccertamento preventivo del rispetto del patto di stabilità interno. Esso, pertanto, pur non incidendo in maniera diretta sul bilancio, è da considerarsi elemento costitutivo del bilancio preventivo stesso, inteso come documento programmatorio complessivo adottato dallente.

8 Con riferimento alla gestione finanziaria, si fa presente che leventuale sforamento dei vincoli del patto di stabilità interno può essere oggetto di verifica da parte della magistratura contabile, al fine di segnalare il possibile scostamento agli organi elettivi dellente, in modo che possano intervenire in tempo utile per porre rimedio. Lobbligo del rispetto dellobiettivo del patto deve intendersi esteso anche alle successive variazioni di bilancio nel corso dellesercizio. Con loccasione, si ricorda che, per quanto concerne la gestione della spesa, larticolo 9, comma 1, lett. a), numero 2, del decreto legge n. 78 del 2009, dispone che il funzionario che adotta provvedimenti che comportano impegni di spesa ha l'obbligo di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica. Ne discende, pertanto, che, oltre a verificare le condizioni di copertura finanziaria prevista dallarticolo 151 del decreto legislativo n. 267 del 2000 (TUEL), come richiamato anche nellarticolo 183 dello stesso TUEL, il predetto funzionario deve verificare anche la compatibilità della propria attività di pagamento con i limiti previsti dal patto di stabilità interno ed, in particolare, deve verificarne la coerenza rispetto al prospetto obbligatorio allegato al bilancio di previsione di cui al summenzionato comma 18 dellarticolo 31. La violazione dellobbligo di accertamento in questione comporta responsabilità disciplinare ed amministrativa a carico del predetto funzionario.

9 Misure antielusive delle regole del patto di stabilità interno I commi 30 e 31 dellarticolo 31 della legge n. 183 del 2011 introducono misure volte ad assicurare il rispetto della disciplina del patto di stabilità interno da parte degli enti locali impedendo comportamenti elusivi. (vedi anche art. 20, c. 12, d.l. n. 98/2011) In generale, si configura una fattispecie elusiva del patto di stabilità interno ogni qualvolta siano attuati comportamenti che, pur legittimi, risultino intenzionalmente e strumentalmente finalizzati ad aggirare i vincoli di finanza pubblica. Ne consegue che risulta fondamentale, nellindividuazione della fattispecie di cui ai c. 30 e 31, la finalità economico-amministrativa del provvedimento adottato. In particolare, il c. 30 dispone la nullità dei contratti di servizio e degli altri atti posti in essere dagli enti locali che si configurino elusivi delle regole del patto.

10 Lelusione delle regole del patto di stabilità interno realizzata attraverso lutilizzo dello strumento societario, si configura, ad esempio, quando spese valide ai fini del patto sono poste al di fuori del perimetro del bilancio dellente per trovare evidenza in quello delle società da esso partecipate e create con levidente fine di aggirare i vincoli del patto medesimo. Sempre a fini esemplificativi, appaiono riconducibili alle forme elusive anche le ipotesi di: - evidente sottostima dei costi dei contratti di servizio tra lente e le sue diramazioni societarie e para-societarie - lillegittima traslazione di pagamenti dallente a società esterne partecipate, realizzate, ad esempio, attraverso un utilizzo improprio delle concessioni e riscossioni di crediti.

11 Il comma 31, invece, introduce sanzioni pecuniarie per i responsabili di atti elusivi delle regole del patto o del rispetto artificioso dello stesso. In particolare, il comma in parola assegna alle Sezioni giurisdizionali regionali della Corte dei conti – qualora accertino che il rispetto del patto di stabilità interno è stato artificiosamente conseguito mediante una non corretta imputazione delle entrate o delle uscite ai pertinenti capitoli di bilancio o altre forme elusive – il compito di irrogare le seguenti sanzioni pecuniarie: 1) agli amministratori che hanno posto in essere atti elusivi: fino a dieci volte lindennità di carica percepita al momento di commissione dellelusione; 2) al responsabile del servizio economico-finanziario: fino a tre mensilità del trattamento retributivo, al netto degli oneri fiscali e previdenziali.

12 A titolo di esempio, una comune modalità di elusione potrebbe essere rappresentata: - dallimputazione di poste in sezioni di bilancio - in entrata e in uscita - non rilevanti ai fini del patto che, al contrario, avrebbero dovuto essere imputate altrove. - ad esempio, allallocazione tra le spese per servizi per conto di terzi di poste che avrebbero dovuto trovare corretta appostazione tra le spese correnti, sulla base di quanto indicato nei principi contabili elaborati dallOsservatorio per la finanza e contabilità degli enti locali, o della contabilizzazione tra i servizi per conto di terzi di pagamenti relativi alla realizzazione di opere pubbliche finanziate, anche integralmente, da contributi in conto capitale ricevuti da parte di altri enti pubblici. In relazione a questultima fattispecie, si segnala che il contributo in conto capitale ricevuto da parte dello Stato, della regione o da altro ente pubblico va contabilizzato al Titolo IV dellentrata, mentre le relative spese vanno contabilizzate al Titolo II della spesa, così come vanno contabilizzati ai medesimi Titoli le riscossioni ed i pagamenti effettuati. Non è consentito in alcun modo imputare i pagamenti tra i servizi per conto di terzi, anche quando esiste uno sfasamento temporale tra la riscossione del contributo concesso ed il pagamento delle relative spese, ipotesi che si realizza, ad esempio, quando un ente locale anticipa per cassa i pagamenti a causa di un ritardo nellerogazione della provvista economica da parte del soggetto finanziatore.

13 - Unulteriore esempio di fattispecie elusiva ricorre nei casi di evidente sovrastima delle entrate correnti o nei casi di accertamenti effettuati in assenza dei presupposti indicati dallarticolo 179 del Testo unico degli enti locali. - Dal lato delle uscite, invece, rientrano tra le fattispecie elusive limputazione delle spese di competenza di un esercizio finanziario ai bilanci dellesercizio o degli esercizi successivi. Questultimo fenomeno, qualora riguardi spese non impreviste di cui lente era a conoscenza entro il termine dellesercizio di riferimento, può avere effetti elusivi dei limiti del patto. - Sempre a fini esemplificativi, sono da ritenersi elusive, nellambito delle valorizzazioni dei beni immobiliari, anche le operazioni poste in essere dagli enti locali con le società partecipate con la finalità esclusiva di reperire risorse finanziarie senza giungere ad una effettiva vendita del patrimonio.

14 Lattività di controllo della Corte dei conti Infine, appare opportuno richiamare lattenzione sui commi 166 e successivi dellarticolo 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266, come integrati dallarticolo 11 della legge n. 15 del 2009, che affidano alle Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti: - laccertamento del mancato rispetto degli obiettivi posti con il patto di stabilità interno; - la vigilanza sulladozione da parte dellente locale delle necessarie misure correttive; - la vigilanza sullautoapplicazione delle sanzioni e, cioè, la verifica che lente inadempiente rispetti il limite agli impegni di parte corrente, rispetti il divieto di indebitamento e il divieto di assunzione di personale e che deliberi la riduzione delle indennità di funzione e dei gettoni di presenza per gli amministratori.

15 Lautoapplicazione delle sanzioni opera anche nel corso dellesercizio in cui vi sia chiara evidenza che, alla fine dellesercizio stesso, il patto non sarà rispettato. Più precisamente, in tale circostanza, lautoapplicazione della sanzione in corso di esercizio si configura come un intervento correttivo e di contenimento che lente, autonomamente, pone in essere per recuperare il prevedibile sforamento del patto di stabilità interno evidenziato dalla gestione finanziaria dellanno. Peraltro, nei casi in cui la gestione finanziaria presenti un andamento non conforme al saldo programmato, lente deve adottare tutti i provvedimenti correttivi e contenitivi finalizzati a non aggravare la propria situazione finanziaria.

16 Al riguardo, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Lombardia con il parere n. 427/2009, come ribadito con deliberazione n. 605/2009, ha affermato che losservanza dei vincoli di spesa o finanziari imposti dal patto di stabilità interno deve avvenire sin dalle previsioni contenute nel bilancio preventivo. Il rispetto del patto, quindi, costituisce per gli enti locali un obbligo e la situazione di inadempienza, anche se rilevata nel corso dellesercizio, costituisce una grave irregolarità gestionale e contabile, indipendentemente dal fatto che sia confermata o meno in sede di bilancio consuntivo. Nonostante la formulazione letterale dellarticolo 7, comma 2, lett. d), del decreto legislativo n. 149 del 2011, deve ritenersi che il divieto di assunzione di nuovo personale operi anche nei confronti dellente locale che si trovi nella condizione attuale di non rispettare il patto di stabilità interno, in quanto diversamente si determinerebbe un aggravamento della situazione finanziaria dellente medesimo.

17 SPESA DEL PERSONALE E TOURN OVER Sulla spesa del personale prima di procedere alla delibera di programmazione del fabbisogno del personale e sulle relative procedure concorsuali è necessario effettuare i seguenti 4 controlli: 1) Rispetto del patto di stabilità nell'esercizio precedente; 2) Rispetto dell'andamento in riduzione della spesa del personale rispetto all'esercizio precedente (esercizio 2004 per i comuni non soggetti a Patto) a tale proposito di rimanda alla delibera n. 27/11 della Corte dei Conti a sezioni riunite; 3) Rispetto dell'incidenza della spesa del personale nel limite del 50% della spesa corrente considerando il costo del personale delle società partecipate affidatarie di servizi pubblici senza gara;

18 4) Verifica del disposto di cui all'art. 33 del d.lgs. n. 165/2001 introdotto dall'art. 16 della legge di stabilità 183/11 che prevede la ricognizione del personale ai fini dell'individuazione di personale in esubero o in sovranumero. A tale proposito il dirigente deve obbligatoriamente fare la ricognizione una volta all'anno. L'esito dell'adempimento non è scontato come può sembrare ad un primo superficiale approccio. Non è sufficiente, infatti, che il personale in servizio sia la metà di quello previsto in pianta organica per garantirci dall'assenza di personale in esubero. Infatti, se nel 2011 ho speso più del 2010 ho un sopranumero e devo ridurre; se all'ufficio anagrafe ci sono 4 dipendenti che fanno i certificati cosa faranno questi dipendenti visto che con la dematerializzazione dei certificati questi non si fanno più? Nella ricognizione posso evidenziare alcuni fattori come l'utilizzo dello straordinario, l'accumulo di ferie, il rapporto del personale sulla popolazione, per motivare l'assenza di esuberi.

19 - Personale a tempo indeterminato: Comuni soggetti al Patto di Stabilità: possono assumere nei limiti del 20% del costo dei cessati nell'esercizio precedente. Deroga: se l'incidenza della spesa del personale consolidata sulla spesa corrente è inferiore al 35% posso assumere vigili entro il limite della spesa dei cessati nell'esercizio precedente. Comuni non soggetti al Patto di Stabilità: possono assumere entro i limiti di spesa dei cessati dell'esercizio precedente - Personale a tempo determinato: Tutti i comuni: possono assumere personale a tempo determinato entro i limiti del 50% della spesa sostenuta allo stesso titolo nell'esercizio 2009 come risultante dal rendiconto. Deroga: spesa del personale stagionale assunto con i proventi di cui all'art. 208 del codice della strada.