Stati Generali ANACNA Aeroporto Fiumicino 3 marzo 2011 ANACNA incontra le Sezioni Analisi dei questionari.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANNO SCOLASTICO 2011/2012 SCUOLA DELLINFANZIA DI CASARILE MANI IN PASTA: SAPORI DAL MONDO Sezioni scoiattoli e marmotte.
Advertisements

FUNZIONE STRUMENTALE Valutazione didattico-organizzativa della scuola
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
La scuola si interroga sul fare intercultura Il Tavolo dei Relatori - Mara Clementi – Fondazione ISMU Milano - Mirella Cova – USP Mantova - Don Paolo Gibelli.
Quando diciamo che due colori sono diversi? Laboratorio didattico informatico Lezione marzo 212 Alberto Stefanel.
I migranti sono Fisp RESPONSABILI DEL BENE COMUNE PER UNA RINNOVATA ETICA CIVILE I nuovi cittadini: diritti e doveri a confronto parte della.
La mostra Giochi Esperimenti Idee (GEI)
Lo sport è un diritto Carta dei diritti delle bambine e dei bambini nello sport Comitato UISP del Trentino Provincia Autonoma di Trento.
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
“Signore, non posso continuare. La mia croce è troppo pesante”.
STAGE MASTERCLASS INFN-LNF 7-10/2/2011 Analisi questionari studenti (41/41) Studenti Liceo Classico/Scientifico, classi quinte, provenienti da tutta Italia.
STAGES ESTIVI INFN-LNF 13-24/6/2011 Analisi questionari studenti (98/101) Studenti Liceo Classico/Scientifico e ITIS, classi quarte e quinte, provenienti.
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA 31 marzo 2008 LABORATORI.
Dati di riepilogo 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio 2011.
Laboratorio Processi e cultura organizzativa d’impresa 2011/2012 Progetto di formazione-intervento per … Foto Nome e cognome Slide dell'Istituto di Ricerca.
Il progetto FAI LA COSA GIUSTA. FINALITA Il progetto riguarda la realizzazione di iniziative ed interventi finalizzati a favorire la cultura del senso.
Laboratori narrativi per bambini e genitori adottivi
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
IL NOSTRO CONTRIBUTO ALLA RICERCA Scelta temi da trattare (focus group) Scelta temi da trattare (focus group) Somministrazione dei questionari Somministrazione.
LABORATORIO SINCRONO - BSSEC008 per volare occorre creare lo spazio di aria necessario per dispiegare le ali. E come buttarsi con il paracadute: hai bisogno.
GTW LONATE POZZOLO (VA)
Prof.ssa Paolucci Annamaria CONFERENZA DI SERVIZIO: EDUCAZIONE ALLA SALUTE- AFFETTIVITASESSUALITA-URBINO progetto sperimentale triennale a.s
Integral-mente Integral-mente Indagine sul livello di integrazione degli alunni stranieri nelle scuole della provincia di Ferrara.
1 COORDINAMENTO Comunicazione Caritas Una proposta di lavoro unitario IV incontro Coordinamento Comunicazione Caritas Caritas Italiana – 5 e 6 marzo 2004.
Progetto Ulisse a.s.2003/2004 laboratorio di scienze in videoconferenza Gli alunni delle classi 3°C e 3°D della scuola media Elisa Sala e i ragazzi della.
CHI VOGLIO DIVENTARE? PRIMA FASE (febbraio – marzo) 21 febbraio (a Cittadella): presentazione del progetto; formazione gruppi; bisogni e aspettative; conoscenza.
Verso la Circolare APT 10 A
Sebbene sappiamo tutti che amare e perdonare sono chiavi fondamentali per ottenere la guarigione del cuore, e che nella Sua Parola Gesù ci esorta a.
Istituto comprensivo G. Marconi Autovalutazione di Istituto A.S. 2011/2012.
P ERCORSO P SICO -P EDAGOGICO Io ti ascolto, tu mi ascolti.
Indagine conoscitiva sulluso di Internet da parte dei pediatri della Società Italiana di Pediatria 2011.
Progetto scuola “INSIEME PER IL BENESSERE 2”
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
A partire da domani.
Ciclo di incontri Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Torino, 21 marzo 2012 FACCIAMO RETE.
Giornata di formazione per Dirigenti Scolastici sulla Legge 170/2010 S.M.S GIULIO CESARE 26 MARZO 2012 a cura di Anna Setiffi referente DSA UST Venezia.
Stati Generali Commissione Tecnica Stati Generali ANACNA Aeroporto Fiumicino 3 marzo 2011 ANACNA Stati Generali Direttore Arturo Franco Coordinatore Gianluca.
PROGETTO “EDUCAZIONE ALLA RELAZIONE”
1 Questionario di SODDISFAZIONE PERSONALE ATA Sedi di Voghera ANNO SCOLASTICO 2011/2012.
FLC-CGIL Università degli Studi di Milano-Bicocca Risultati questionario tecnici.
Scuola secondaria di I grado "A. Balzico" Cava De Tirreni
ASSOCIAZIONE DOPO DI NOI. Le finalità dellassociazione Dal 2003 lassociazione affronta il problema della disabilità adulta vissuta in famiglia e lavora.
Università della Terza Età Montebelluna EDUCARE AL CONFLITTO PER EDUCARE ALLA PACE 18, 24, 31 marzo 2011 dott. Andrea Pozzobon.
ANALISI DELLE RISPOSTE DATE SUL QUESTIONARIO RELATIVO ALLA QUALITA DELLA SCUOLA PERCEPITA DAL PERSONALE ATA.
FOCUS GROUP BIOMAP FOCUS GROUP BIOMAP 21 Dicembre 2011, Camera di Commercio di FC Logo, Nome e referente Azienda BIOMAP Biomass Market Place.
20 aprile Assemblea FLC-CGIL ISS Riordino dellISS: un argomento di cui si parla dal 2007 Disegno di legge per gli interventi per la qualit à e la.
Il progetto Propongo di offrire al GGI un percorso strutturato avente lobiettivo di dare strumenti e metodi per diffondere la cultura della Gestione delle.
P.O REGOLAMENTO (UE) 543/ APPLICAZIONE PAR. 5 ARTICOLO 117 (nota ARES 21 febbraio 2013)
Stati Generali G.d.L. Giuridico Stati Generali ANACNA Aeroporto Fiumicino 3 marzo 2011 ANACNA Stati Generali Attività Presidenza e G.d.L. Giuridico Bruno.
Punto Under 21 Il Portale dei Giovani Imperiesi Imperia marzo 2010 Città di Imperia Assessorato alle Politiche Giovanili.
Create da Paolo Arrigoni per SFSP Diocesi di Milano – 2011 ARCIDIOCESI DI MILANO Servizio per la Pastorale Sociale e il Lavoro Scuola di Formazione Sociale.
HAI CARTA E PENNA PER RISPONDERE A QUATTRO BREVI DOMANDE? HAI CARTA E PENNA PER RISPONDERE A QUATTRO BREVI DOMANDE?   Bene. Sul foglio, in alto, scrivi.
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
Sperimentazione CDM 8  11 marzo 2005 Elaborazione dati a cura di SEA Handling ed ENAV Malpensa, 21 marzo 2005.
Assemblea Annuale Venerdì 11 Marzo 2011 Sezione Comunale di Alfero e circondario 11 Marzo 2011 Sezione Comunale di Alfero e circondario.
Questionario di gradimento Presentazione e analisi dei risultati a cura di Natascia Porcellato Poggiana di Riese Pio X, a.s
Autovalutazione d’Istituto Scuola secondaria di 1°grado «Giovanni Pascoli» -Perugia Anno scolastico 2013/14 Prof.ssa Anna Pasqui Prof.ssa Margherita Ventura.
Prima di tutto, non mi guarderò indietro
La festa del papà Si festeggia il 19 marzo. Tutti sono felici perché stanno insieme al papà, e si danno gli auguri, Per voi padri Ti chiamo padre perchè.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
1/5 Conferenza stampa 11 novembre Dicembre 2003.
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
Giuseppe Gambarelli Dipartimento welfare Spi CGIL Gli sportelli sociali quale strumento per la ricomposizione della risposta al bisogno rilevazione delle.
Direzione Scuola, Sport e Politiche Giovanili Collaborazione Informagiovani - Città dei Mestieri Da diversi anni Informagiovani e Città dei Mestieri collaborano.
Il progetto nella sua terza annualità conferma il suo carattere sperimentale e i suoi elementi costitutivi: l’impianto organizzativo e l’approccio di.
2° Forum del Distretto Tecnologico Ferroviario Toscano Raggruppamenti di Interesse? Reti di Impresa? …o Reti di Fatto? Argeo Bartolomei.
Terza annualità a.s.2011/2012 Proposte Gruppo di lavoro Dipartimento di Psicologia Casa del Giovane.
1. A SUO PARERE, QUAL E’ LA PROBLEMATICA PIÙ RICORRENTE TRA I RAGAZZI ALL’INTERNO DEL GRUPPO CLASSE?
Congresso nazionale Congresso nazionale I DEALERS VERSO IL FUTURO “Professionisti con passione“ 24 NOVEMBRE 2007 HOTEL HILTON ROME AIPORT.
Transcript della presentazione:

Stati Generali ANACNA Aeroporto Fiumicino 3 marzo 2011 ANACNA incontra le Sezioni Analisi dei questionari

0 Stati Generali ANACNA Aeroporto Fiumicino 3 marzo 2011 QUANTI HANNO PARTECIPATO?

Stati Generali ANACNA Aeroporto Fiumicino 3 marzo 2011

1 PARERE SULLINIZIATIVA

Stati Generali ANACNA Aeroporto Fiumicino 3 marzo 2011

2 TEMI CHE VORREI AFFRONTARE

Stati Generali ANACNA Aeroporto Fiumicino 3 marzo 2011

3 INIZIATIVE CHE VORREI FOSSERO PRESE DAL CDN

Stati Generali ANACNA Aeroporto Fiumicino 3 marzo 2011

4 COSA PENSO DELLOPERATO DEL CDN

Stati Generali ANACNA Aeroporto Fiumicino 3 marzo 2011 COSA PENSO DELLOPERATO DEL CDN

5 Stati Generali ANACNA Aeroporto Fiumicino 3 marzo 2011 QUALI LE MAGGIORI PROBLEMATICHE A LIVELLO LOCALE

Stati Generali ANACNA Aeroporto Fiumicino 3 marzo 2011

INTERVENTI

Stati Generali ANACNA Aeroporto Fiumicino 3 marzo 2011