Rio delle Amazzoni Il Rio delle Amazzoni è il più grande bacino del mondo (7 milioni di Km²), fa registrare la maggior portata tra tutti i fiumi del mondo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tsunami è una parola giapponese che significa onda di porto
Advertisements

Energia Idrica Alice.Shanti.Ahmedin.
Po il più importante fiume italiano
Brasile Quadro fisico Il Brasile è lo stato più grande dell’ America Meridionale e confina a est con l’ Oceano Atlantico mentre sui lati interni confina.
TSUNAMI L’apocalisse del sud-est asiatico
...UNA RISORSA FONDAMENTALE...
Maremoto o tsunami Menu principale Cos’è uno tsunami?
ACQUA E PAESAGGI : I BACINI IDROGRAFICI
L'inquinamento dell' acqua
Il Rio delle Amazzoni Il Rio delle Amazzoni si trova nella parte settentrionale dell’ America Latina. Il suo percorso è ovest-est ed è parallelo all’ Equatore.
Mississipi.
TURISMO FLUVIALE IN ITALIA
AUSTRALIA Perlotti Isabel Corrà Chiara.
MORFODINAMICA FLUVIALE
PLANISFERO FISICO Continenti Oceani
Viaggio attraverso i fiumi dell’ Oceania.
Viaggio attraverso i fiumi dell’Africa.
Viaggio attraverso i fiumi dell’America.
L’ AMERICA SETTETRIONALE E CENTRALE
L’Africa Si presenta nelle forme
Marea presentazione di complemento
LA PIANURA PADANA.
“Le civiltà fluviali”.
IL TICINO.
L' INQUINAMENTO DEL FIUME SARNO
PROGETTO NAVE PO. SCENARIO A 1.ACQUISTO NATANTE 2.GESTIONE DIRETTA.
IL FIUME: corso d’acqua perenne, alimentato da piogge, sorgenti di acque sotterranee o acque di fusione di ghiacciaio.
Le acque Tre quarti della superficie terrestre sono ricoperti da acqua degli oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacciai. Acqua condiziona il clima ed è indispensabile.
Brasile.
L’AMERICA LATINA Quali Paesi comprende?.
Brasile Classe III B.
APPLICAZIONE DELL’INDICE DI FUNZIONALITÀ FLUVIALE (IFF)
IL DANUBIO. Vanessa Di Stefano Benedetta Innocenti 2°c
Situazione del mediterraneo
La deforestazione dell’ Amazzonia
LA PIANURA È una distesa di terra che non supera i 300mt di altitudine
IL FIUME BASENTO.
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2010
Realizzato da Gian Luca Pederzoli 1^gl..
LA PIANURA È una distesa di terra che non supera i 300mt di altitudine
VENETO La presenza dell’uomo Regione Il lavoro dell’ uomo Territorio
AMAZZONIA PIANETA QUALCHE MISTERO DELLA GRANDE FORESTA ! SCOPRIAMO...
Il petrolio è una miscela naturale di idrocarburi (soprattutto carbonio e idrogeno) estratta dai giacimenti che si trovano nella crosta terrestre, a una.
P R E S E N T A.
DIGHE DI JIRAU E SANTO ANTONIO (Brasile)
IL FIUME VOLTURNO Giuseppe Migliozzi – I Sc.co B.
La pianura è una distesa di terra che non supera i 300mt.
LA FORESTA PLUVIALE Michael Galano e Stefano Bona classe 3B
I Fiumi Definizione: Il fiume è un corso d’acqua perenne che scorre principalmente in superficie, ma che può essere parzialmente sotterraneo; può essere.
Bonito - Mato Grosso do Sul
BRASILE.
Rio delle Amazzoni Il Rio delle Amazzoni (in portoghese Rio Amazonas; in spagnolo Río Amazonas) è un fiume dell'America Meridionale che scorre attraverso.
I Terremoti.
L'ambiente atlantico Territori europei che si affacciano sull'Oceano Atlantico (coste del Portogallo, Spagna, Francia, Isole britanniche, Paesi Bassi,
DIGHE NELL’AMAZZONIA PERUVIANA
Energia idroelettrica
Veronica Pellegrini III Liceo 2010/2011. Mare e oceano Mare POCO profondo Sistema marino CHIUSO Bacino stabile Mari mediterranei Mari adiacenti Oceano.
Inquinamento dell'acqua
AMERICA Si estende dal Circolo Polare Artico al Circolo Polare Antartico. È bagnata dall’Oceano Atlantico nelle coste orientali, e dal Pacifico che si.
LA FRANCIA.
Unità 10 - L’idrosfera continentale
Ricerca basata sulle principali caratteristiche del Danubio
Il ciclo dell'acqua, determinato dall'evaporazione e dalle precipitazione, mette a disposizione dell'uomo un'importante e utile fonte energetica rinnovabile: l'energia.
Il nostro gruppo si occupa del Mar Mediterraneo, racchiuso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’africa E occidentali dell’Asia introduzione.
Il Brasile Nordio Martina Ravagnan Margherita. Carta d’ identità Forma di governo: Repubblica Federale composta da 26 stati e dal distretto federale della.
IL FIUME COME RISORSA PER LO SVILUPPPO LOCALE Arena Po, 28 ottobre 2004.
Energia idroelettrica
Transcript della presentazione:

Rio delle Amazzoni Il Rio delle Amazzoni è il più grande bacino del mondo (7 milioni di Km²), fa registrare la maggior portata tra tutti i fiumi del mondo. Quando questo entra in territorio brasiliano, e cioè a quasi 4 mila Km dal mare, esso è già largo 3 Km e navigabile. Poiché si trova anche a soli 80 m di altitudine, la sua corrente e lentissima e forma molti rami secondari; durante le piene espande le acque su vastissime superfici. Nel basso corso la profondità arriva a 100 m la larghezza decine di Km. L’estuario e largo 300 Km e la forza della corrente e ancora sensibile in mare aperto, a 80 Km dalla costa! Se si considera come un ramo sorgentizio il fiume Ucayali, la lunghezza del Rio delle Amazzoni sfiora i 6.300 Km. Con i suoi affluenti, alcuni dei quali sono più lunghi dei maggiori fiumi europei : Madeira, Xingù, Rio Negro e Tocantins, che si unisce al fiume principale solo nell’estuario. Il Rio delle Amazzoni forma un sistema di comunicazioni fluviali di oltre 50 mila Km.

Uno dei tanti problemi nel Rio delle Amazzoni: I rifiuti della Texaco Il danno arrecato dalle compagnie petrolifere ha gravemente colpito il tratto del Rio delle amazzoni che scorre in Ecuador, sia dal punto naturalistico, sia culturale. Secondo gli ambientalisti, uno dei peggiori danni ambientali va attribuito alla compagnia petrolifera statunitense Texaco. Secondo i capi d'accusa la Texaco avrebbe riversato 16 milioni di petrolio greggio nella foresta pluviale, inoltre ha adottato un atteggiamento razzista con il suo disprezzo delle regole di sicurezza adottate nelle nazioni industrializzate, ha decimato le popolazioni indigene, creando un ambiente tossico. L’onda anomala L'onda di flusso avviene ogni anno, durante le sigizie ( maree più intense causate dalla congiunzione Sole / Luna), detta Pororoca dagli indigeni, rimonta violentemente l'estuario, creando un'onda enorme che sale per decine di chilometri il corso del fiume. Tra gli affluenti del Rio delle Amazzoni il più importante è il Madeira (3.350 km), formato dal Beni e dal Marmoré. Per importanza seguono: Tapajóz, Xingú, Rio Negro.  

Obiettivi Loris e Giacomo hanno scelto il bacino idrografico del Rio delle Amazzoni perché è il più grande al mondo e perché ha dei problemi riguardo l’inquinamento.