M. Querciagrossa, M. Sozzi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Computer e handicap Ambienti di apprendimento potenziati da tecnologie informatiche acquistano valore aggiunto impiegati con alunni diversamente abili.
Advertisements

Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Rete di Terni
2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
TECNOLOGIA E INFORMATICA
“ I LEGNETTI ” PROPOSTA DI LABORATORIO CENTRATA SULLA DIDATTICA COOPERATIVA.
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
Monitoraggio degli istituti scolastici calabresi
GLI INSEGNANTI E GLI EDUCATORI
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
PROGETTO PER LA FORMAZIONE TECNOLOGICO – DIDATTICA DEI DOCENTI
Informatica (conoscenza) - Introduzione al corso (I. Zangara)
ISTITUTO SUPERIORE DI II GRADO “A. VOLTA” ESPERIENZE DI LABORATORIO
Motivazioni/Obiettivi
Il Portfolio delle competenze
Castel di Sangro a.s 2010/2011. PREMESSA Questo progetto-laboratorio ha lo scopo di rendere consapevole lalunno dellenorme utilita che puo avere il.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Università della Calabria
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
? ! RELAZIONE Genitori-Docenti-Compagni RELAZIONE Genitori-Docenti-Compagni scuola comunicazione.
Assistente di Lingua Comenius
PROGETTO QUALITÀ “dal vecchio al nuovo…”
MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3° CIRCOLO DON LORENZO MILANI ANNO SCOLASTICO 2012/13 Dirigente Scolastico.
Formazione da insegnante ad insegnante
Apprendimenti e competenze
Attività cooperativa con il pc in classe
MEDIASHOW 2011 MELFI 1 APRILE comunicazione nella madrelingua 2. comunicazione nelle lingue straniere 3. competenza matematica e competenze di.
Sceneggiatura lezione con LIM
LE BUONE PRASSI disabilità ed integrazione scolastica
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
Scheda di aiuto disciplinare
Introduzione In questa lezione: Tipi di computer hardware.
LA VALUTAZIONE La valutazione è parte integrante della progettazione, non solo come controllo degli apprendimenti, ma come verifica dell’intervento didattico.
EDUCARE AL PLURILINGUISMO: INSEGNARE E APPRENDERE IN LINGUE ALTRE
Le restituzioni in percentuale:
“NON UNO DI MENO” Il curricolo implicito per una didattica inclusiva
Valutazione (M I U R circolare n° 85 3/12/2004)
Luigi dAlonzo. Le ricerche rilevano che circa il 20% degli alunni (soprattutto nel primo biennio della scuola primaria) manifestano difficoltà nelle abilità
Dalle conoscenze … alle padronanze Conoscenze Capacità Contesti Scolastici Padronanza Abilità Competenza Contesti Personali Azioni.
LINEE GUIDA METODOLOGICHE
Romagnolo ieri e oggi FINALITA Assumere atteggiamenti responsabili e positivi nei confronti del territorio DESTINATARI Alunni di una prima classe della.
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
SUISM– a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIPENSIERO INDUTTIVO ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL E IL.
…un sito per la scuola elementare e la scuola dell’infanzia…
QQ storia “Regolandia”
LEGGERE, COMPRENDERE E INTERPRETARE I TESTI IN DIMENSIONE VERTICALE
PROCESSI DI ASTRAZIONE
"Il Linguaggio dei Media: il quotidiano ed il telegiornale
Misure di accompagnamento 2013 – 2014 Progetti di formazione e ricerca. “PENSARE… AD ARTE” I.C. Montoro Inferiore (Av)
I SETTE PUNTI CHIAVE PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA
UNITA’ DI APPRENDIMENTO La parabola
Analisi motivazionale dell’uso delle TIC nella didattica
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
20/04/20151 Raccolta di documentazione significativa nel processo di insegnamento /apprendimento Realizzare uno strumento metodologico di materiali indicativi.
LIM e didattica inclusiva
Certificazione delle Competenze
2.0 Modello di progettazione condiviso … per una didattica inclusiva…  
Verifica e Valutazione competenze
Progetti di ricerca-azione. Provveditorato agli Studi di Bologna Istituto “L. Vaccari” – Roma Scuola “M. Melloni” – Portici NA Provincia Reg.le.
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
“inserire titolo della lezione o del progetto”
Alunni Primaria Classi 5° Secondaria di I Grado Classi, a campione, 1°e 3° Docenti Infanzia Primaria Secondaria I Grado Genitori Infanzia Primaria Secondaria.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
ISTITUTO COMPRENSIVO CAPOL D.D. di San Nicola LA strada
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: classe 3^Ic. Acquasanta Terme Disciplina:Italiano Argomento:il testo argomentativo Durata.
Il progetto si inserisce con piena congruenza nella progettazione curricolare dando spazio alle diverse modalita’ espressive e comunicative a.
Dall’U.D.A al compito di prestazione Cos’è un compito di prestazione? Come si progetta un compito di prestazione? Modello.
I.C. “G.B. RUBINI” Romano di Lombardia (BG) A.S. 2015/2016 PROPOSTA DI LABORATORIO LABORATORIO DI DISEGNO CAD Prof.ssa Fiorella Di Marco.
Transcript della presentazione:

M. Querciagrossa, M. Sozzi Primi passi con il PC Realizzato da C. Donnini, M. V. Merlini, E. M. Oriolo, G.Pengo, M. Querciagrossa, M. Sozzi CD-ROM didattico per avviare all’uso del PC

Caratteristiche e vantaggi Il CD-ROM aiuta a capire, in modo semplice e divertente, come funziona un PC, come è fatto e come si utilizza. E’ destinato ad alunni della scuola primaria che, insieme ai compagni, si avvicinano, anche per la prima volta, ad un PC. Contiene specifiche sezioni sulle componenti principali di un PC e sulle sue modalità di funzionamento: dai concetti di hardware e software alla creazione e al salvataggio delle cartelle,dalla creazione di semplici disegni all’elaborazione di testi. Presenta inoltre una sezione che raccoglie le domande più ricorrenti e schede di lavoro e di osservazione.

Possibili applicazioni I diversi percorsi possono essere proposti come introduzione, come guida step by step o in fase di ripasso e verifica. Le schede per i docenti aiutano a monitorare sia i processi di apprendimento, sia quelli relazionali. Le schede predisposte per gli alunni favoriscono l’autovalutazione degli apprendimenti.

Realizzazione Il lavoro è stato realizzato da un gruppo di docenti di scuola primaria e dai loro alunni. Questi sono stati guidati a comunicare in modo organizzato le loro conoscenze di base sull’uso del PC a chi ne fosse privo, sviluppando a loro volta abilità cognitive di livello superiore.

Gruppo di lavoro Cinzia Donnini - IC Confalonieri, Milano Maria Vittoria Merlini - IC Stoppani, Milano Eufemia Maria Oriolo- SM via Salerno, Milano Giovanna Pengo - IC Greppi, San Donato Milanese Marina Querciagrossa - IC via Trilussa, Milano Milena Sozzi - IC Grossi, Milano