PTCP, territorio e ambiente: una lettura geografica a scala provinciale Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA M O S L O consulta regionale
Advertisements

Sala Dalla Chiesa - Via Cavour Palermo
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
I PIANI STRATEGICI Il caso dell’ Area Metropolitana di Bari dott
Il Piano del cibo della provincia di Pisa
Che cos’è la globalizzazione?
Il verde. Il territorio contro la politica. La zona verde Il territorio diventa lesplicito riferimento dellidentità politica, genera appartenenza sociale.
1 Levoluzione dei territori rurali solo parzialmente può essere ricondotta alla riorganizzazione di sistemi produttivi vitali –Sviluppo delle strutture.
1 PROGRAMMARE SIGNIFICA COORDINARE LINTERVENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AL FINE DI CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI STABILITI NELLA FASE DI DEFINIZIONE.
1 La centralità del Territorio nelle ripartizioni territoriali.
Ufficio di Piano Provincia di Ferrara FERRARA.
Asti Studi Superiori Polo Universitario Dipartimento di Ricerca Sociale Università del Piemonte Orientale Presentazione del Centro Studi e Ricerche sullo.
PIANO STRUTTURALE In accordo con i principi di sussidiarietà e di cooperazione: E attivato allinterno di una procedura di confronto tra Comune proponente.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 16 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 3 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Riso, territorio, nuove regole e opportunità Sala Contrattazione Merci di Mortara 14 giugno 2013.
Relazione sullo Stato dellAmbiente 2005 Relazione sullo Stato dellAmbiente 2005.
Tavolo A Lavoro, competitività dei sistemi produttivi e innovazione OT # 7 Sistemi di traporto sostenibile ed infrastrutture di rete.
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
28/11/2007www.alternativaverde.it INTERPELLANZA N. 1 Consiglio comunale di Desio 28 novembre 2007.
PTCP Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale
Industrializzazione diffusa e piccola impresa ( )
Un parco per la città infinita Il progetto delle compensazioni ambientali di Autostrada Pedemontana Lombarda Fabio Terragni Presidente e Amministratore.
Fabrizio Bottini La dispersione urbana: costi collettivi e risposte della pianificazione (parte prima: descrizione del fenomeno)
La popolazione non cresce: la superficie urbanizzata si
Le difficoltà dell’integrazione socio-sanitaria in uno scenario di forte presenza della sanità privata nel sistema pubblico. Il caso del Lazio. Cristina.
5 Assessore alla pianificazione del territorio - ing. Fabio Altitonante Adeguamento del PTCP alla LR12/05 Sistema insediativo e consumo di suolo Adeguamento.
Gli scenari del nuovo Piano Territoriale Regionale Paolo Mattiussi Servizio Programmazione Territoriale e Sviluppo della Montagna DIREZIONE GENERALE PROGRAMMAZIONE.
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
PROBLEMATICHE SI CARATTERE FUNZIONALE-COMPORTAMENTALE Decentramento residenze – estensione e diffusione del raggio delle relazioni urbane; Crescita delluso.
Piano Urbano della Mobilità del Comune di Fabriano Ing. Stefano Ciurnelli COMUNE DI FABRIANO.
Sistema Metropolitano Territoriale Comunicazione di: Bruno Lattanzi Assessore Provinciale Programmazione Territoriale ed Urbanistica Novara,
Convegno Genova, Palazzo Doria Spinola, sala del Consiglio Provinciale 6 aprile 2009 LA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE strumenti e agende strategiche per gli.
«Linee dindirizzo della riorganizzazione della Protezione Civile della Provincia di Milano » Assessorato alla Protezione Civile a cura di Massimo Stroppa.
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
Gallarate e il suo futuro verso il PGT SESSIONI TEMATICHE LA MOBILITA SOSTENIBILE.
Open Days Matera 29 ottobre 2009
SASSARI COMPETITIVA - TENDENZE GENERALI crescente integrazione innovazione tecnologica mutamenti demografici evoluzione dei gusti/stili di vita cambiamento.
Gallarate e il suo futuro verso il PGT SESSIONI TEMATICHE La Nuova Logistica.
Gallarate e il suo futuro verso il PGT SESSIONI TEMATICHE Il Paesaggio Urbano.
Saint-Vincent mai 2000 FORUM PERMANENT TRANSFRONTALIER DE L'EUROREGION DU MONT - BLANC.
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
Scelte urbanistiche e condizioni di vita nelle città
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Programmare la rete distributiva
1 incontro con il consiglio comunale F a b r i a n o 20 _febbraio_ 2007 Area tematica: PROGETTO URBANO E PROGETTUALITA’ SPECIFICHE.
PROGETTO PER L’ ISTITUZIONE DI UNA «ZONA FRANCA APERTA» NEL PORTO DI CIVITAVECCHIA.
18 novembre 2014 Complesso Santa Chiara, Muralla de L'Hospital, VII aula Alghero Cecchini – Cannaos - Onni Popolazioni e paesaggio ARCHITETTURA AD ALGHERO.
Soggetti interessati Comune di Cassano d’Adda
Commissione urbanistica – 23 ottobre 2014 Lo stato della pianificazione comunale e le prospettive future.
IRC – 2011 I nnovazione, R icerca, C ompetitività Dalla “rete” per la conoscenza al “network” per competere.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze Politiche
Geografia mod. b Popolazione e risorse ambientali
18/04/2008www.alternativaverde.it INTERPELLANZA N. 1 Consiglio comunale di Desio 18 aprile 2008.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 04 «La strategia senza tattica è la strada più lenta alla vittoria. La tattica senza strategia è il rumore che precede la.
FASE DI PIANIFICAZIONE E DEFINIZIONE DEL PROGETTO DI MASSIMA.
VARIANTE GENERALE AGLI ATTI DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VIGENTE E ALLA DOCUMENTAZIONE PIANIFICATORIA COMPLEMENTARE GLI OBIETTIVI STRATEGICI ASSUNTI.
Territorio e Urbanistica
Dal P.R.G. al P.G.T. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NELLA LEGISLAZIONE VIGENTE PTCR; PTCP; PGT L.R. 12/2005 PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) L’11.
Tecniche di valutazione e programmazione urbanistica Introduzione al corso Trasformazione urbana e strumenti di attuazione del piano urbanistico.
IL TERRITORIO: città e campagna
Circolo di Caserta Ing. Gianfranco Tozza PIANO URBANISTICO COMUNALE DI CASERTA LE VOCI DELLA CITTA’ CASERTA 23/11/2013.
BILANCIO SOCIALE PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Luogo Data Titolo incontro Marzo 2013 Progetto Città a Rete. TRASPARENZA e LEGALITA’ PRIMO BILANCIO.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
“Città metropolitane: nuovo livello istituzionale e realtà urbana e territoriale da governare” Bari, 05 Dicembre 2014.
PIANO URBANISTICO COMUNALE WORKSHOP Ambiente – Mobilità sostenibile - Energia Ing. Gianfranco Tozza Caserta 17 febbraio 2015.
IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DI MANDELLO DEL LARIO.
Transcript della presentazione:

PTCP, territorio e ambiente: una lettura geografica a scala provinciale Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa, Università degli Studi di Milano-Bicocca

PTCP, territorio e ambiente: una lettura geografica a scala provinciale Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa, Università degli Studi di Milano-Bicocca Una lettura geografica? Modello Brianza Il PTCP e il modello Brianza Alcune valutazioni

PTCP, territorio e ambiente: una lettura geografica a scala provinciale Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa, Università degli Studi di Milano-Bicocca Scala Territorio – Paesaggio Gerarchia – Polarizzazione Città Diffusa

Modello Brianza Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa, Università degli Studi di Milano-Bicocca Significativa polarizzazione nella diffusione dei servizi e nella mobilità Il PTCP ha il compito di individuare i comuni aventi carattere di polo attrattore

Modello Brianza Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa, Università degli Studi di Milano-Bicocca Un diffuso stile di vita urbano Mobilità privata Pendolarismo Scelte residenziali Relazioni sociali

Modello Brianza Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa, Università degli Studi di Milano-Bicocca Pressione demografica in aumento rispetto al quadro regionale Conseguenze: Contrazione spazi agricoli Pressione sulla rete di comunicazione Diffusione o espansione dei centri commerciali

Modello Brianza Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa, Università degli Studi di Milano-Bicocca In base alle direzioni di comunicazione principali e alla rete idrografica si usa dividere la Brianza in 3 regioni In realtà una interpretazione più sistemica individua 5 regioni differenti

Modello Brianza Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa, Università degli Studi di Milano-Bicocca I dati relativi alle superfici agricole, al consumo del suolo, alla dotazione infrastrutturale, alla pressione ambientale e alloccupazione definiscono un caso Vimercatese

Il PTCP e il Modello Brianza Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa, Università degli Studi di Milano-Bicocca Lambito centrale dazione è rappresentato dalla mobilità Pedemontana Mobilità dolce Integrazione tessuto produttivo e arterie di traffico su gomma Superare la convergenza su Milano

Il PTCP e il Modello Brianza Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa, Università degli Studi di Milano-Bicocca La necessità di interpretare il cambiamento per governare le ricadute territoriali Contrazione aree agricole Aree protette? Riconversione dei siti produttivi

Il PTCP e il Modello Brianza Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa, Università degli Studi di Milano-Bicocca Diffusione e concentrazione delle aree commerciali

Il PTCP e il Modello Brianza Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa, Università degli Studi di Milano-Bicocca Integrazione della Brianza nelle misure di contenimento del rischio idrogeologico Il PAI? Lambro e Adda

Alcune valutazioni Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa, Università degli Studi di Milano-Bicocca Centralità della Pedemontana Forte legame tra identità e paesaggio Il nodo dei rapporti istituzionali La Brianza è letta quasi esclusivamente adottando la direttrice EST-OVEST