LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Project Coordinator: Caterina Praticò
Advertisements

Innovazione e competenze al centro delle reti territoriali scuola-impresa Costantino Formica NAPOLI OPEN INNOVATION SMART.
Ministero dell'ambiente della tutela del territorio e del mare
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Piano Strategico Oristano e Area Vasta Tavolo Strategico 17 novembre 2007.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
GOVERNANCE :UNA NUOVA ARCHITETTURA ISTITUZIONALE TRA SPERIMENTALISMO E TRADIZIONE Alessandra Onorato Gino Veneziano Giuseppina Tomasello.
Lapproccio condiviso per lo sviluppo delle competenze della P.A. C. Penati Roma – 13 dicembre 2007.
Asti Studi Superiori Polo Universitario Dipartimento di Ricerca Sociale Università del Piemonte Orientale Presentazione del Centro Studi e Ricerche sullo.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
Lautovalutazione come strumento a supporto della programmazione regionale Roma, 9 novembre 2011 Silvia Ciampi Isfol.
Marketing territoriale e trasformazione urbana
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Un altro welfare: esperienze generative I risultati dellanalisi valutativa: Valori generati e meccanismi generativi Giuseppe Silvestris.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
La valutazione della qualità dellofferta formativa territoriale Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali Isfol- Area Valutazione,
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Marco Livia, ACLI1 Spunti di riflessione sullo sviluppo locale Progetto Policoro ROMA, 28/11/2007.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Sprint Centro Nord Gestire i progetti e attuare strategie
Corso di Marketing – Maria De Luca
Nuovi network nella governance delle destinazioni turistiche minori
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Il significato sociale delle associazioni di promozione sociale: identità diffusa e multiforme Everardo Minardi.
Lazio 2020 Piano integrato di politiche, strumenti e metodologie di intervento.
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
1 Politica economica e sviluppo locale: come la politica può costruire il bene comune dei territori Prof. Francesco Timpano Percorso di Formazione allimpegno.
SEMINARIO DI DIREZIONE Verona novembre 2010 Verona Fiere – Palaexpo Viale del lavoro 8 Sessione Welfare: Comunicazioni di Fabio Bastianelli e Roberto.
Sviluppo sostenibile - Lo sviluppo è sostenibile se soddisfa i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere la possibilità per le generazioni.
Risultati della fase preliminare di diagnosi e prefattibilità Cremona: Verso il Piano Strategico della città Cremona, 9 marzo 2007.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Aree problematiche Profilo utenze Caratteristiche del contesto Risorse ambientali scarsità sostenibilità responsabilizzazione dell’utente Aspetti sociologici.
11 novembre 2010 A scuola di mobilità sostenibile L a mediazione informativa, educativa e partecipativa nelle politiche pubbliche Paolo Tamburini Responsabile.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
9 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma E- Democracy: tra community building e partecipazione ai processi decisionali locali Il progetto e – dem ps e -
Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia - Svizzera
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
SOCIAL GREEN ECONOMY. Dalla riqualificazione alla rigenerazione favorire una crescita economica socialmente responsabile ed etica e contribuire ad invertire.
“Governance, Monitoraggio e Valutazione, Riprogrammazione: Laboratori locali di formazione per gli Uffici di Piano” “Il modello di governance provinciale.
Il ruolo della Comunità:
E-government ed innovazione organizzativa – Bari 27 febbraio 2004 Ma tutto questo come si situa nel processo d’innovazione della P.A. ? Il contesto Il.
Tecniche di valutazione e programmazione urbanistica Introduzione al corso Trasformazione urbana e strumenti di attuazione del piano urbanistico.
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
L’ Albergo Diffuso: oggi, ieri e domani Presicce – Palazzo Ducale – 30
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale BOLOGNA, 29 NOVEMBRE 2013.
1 Seminario le prospettive di Leader nella programmazione Palazzo della Corgna, Castiglione Del Lago, 12 luglio 2013 L ABORATORIO Q UALI PRIORITÀ.
Firenze, Sala Monumentale di Villa Fabbricotti 1 Dicembre 2015 La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Seminario 3 Città, sviluppo.
Sviluppo Rurale Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo Rurale Approccio Leader.
Il Programma Regionale di Sviluppo : Identità competitiva e sviluppo responsabile Regione Toscana - Area Programmazione.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Titolo evento Luogo, data Seminario INSPIRE Bologna, 12 luglio 2012 UNO SGUARDO AL FUTURO Progetti e strategie future per l’Emilia Romagna Dimitri Tartari.
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
. Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale Autodiagnosi del processo di predisposizione del piano 2° parte: Processo di predisposizione del piano.
Programma operativo regionale FESR La Toscana che cresce Ricerca, innovazione, competitività, sviluppo territoriale sostenibile.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma transfrontaliero Italia/Francia Marittimo Regione Toscana - Settore Attività Internazionali.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
La progettazione integrata nel Fondo FEASR: pacchetti di azioni, progetti di filiera, progetti territoriali e metodo LEADER L’approccio integrato nelle.
Transcript della presentazione:

LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA

Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale

Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale La qualità dello sviluppo territoriale è una costruzione sociale a cui ogni cittadino può contribuire La sostenibilità dello sviluppo locale è economica, sociale, ambientale ed istituzionale e va garantita nel tempo Tolleranza, diversità culturale, equità sono requisiti essenziali del benessere collettivo Tra le proposte possibili emergono: laboratori per la qualità del vivere; progetti di efficienza energetica degli edifici….

Le raccomandazioni di Piacenza Competitività, sistema produttivo e infrastrutture

Le raccomandazioni di Piacenza Competitività, sistema produttivo e infrastrutture E necessario individuare i fattori e i settori di competitività specifici di ogni territorio La certificazione territoriale garantisce la qualità del territorio come fattore di sviluppo Si deve puntare su un nuovo concetto di infrastrutture, hard e soft, e coniugare quantità e qualità Sono necessarie politiche territoriali per le infrastrutture (non settoriali)

Le raccomandazioni di Piacenza Innovazione, conoscenza e territorio

Le raccomandazioni di Piacenza Innovazione, conoscenza e territorio Elementi strategici di crescita del territorio sono la valorizzazione di campus universitari, ideali per le città piccole, e lattrazione di ricercatori Linnovazione del sistema locale va perseguita mettendo in rete i cluster locali con lesterno Le politiche di finanziamento devono premiare progetti integrati territorializzati (imprese, istituzioni, università) Va garantita la coerenza tra i progetti di sviluppo locale con i progetti nazionali e UE

Le raccomandazioni di Piacenza Dinamiche demografiche, immigrazione, politiche sociali

Le raccomandazioni di Piacenza Dinamiche demografiche, immigrazione, politiche sociali Va perseguito un approccio integrato che punti a: promuovere lequità nelle sue tre dimensioni: tra persone, tra territori, tra generazioni rispondere alla crescente insicurezza sociale anche attraverso percorsi di riconoscimento identitario utilizzare le aziende sanitarie come risorsa essenziale del sistema locale favorire limmigrazione di qualità riconoscere il ruolo innovativo delleconomia sociale e del terzo settore

Le raccomandazioni di Piacenza Talking City: cultura, città, creatività

Le raccomandazioni di Piacenza Talking City: cultura, città, creatività Perché ci sia crescita e sviluppo, la città deve coniugare innovazione, formazione, valorizzazione del patrimonio locale, coesione sociale La riqualificazione urbana è unopportunità per promuovere le nuove forme delleconomia della conoscenza (ricerca, servizi avanzati…) e dellesperienza (entertainment, benessere, turismo…) Le città devono saper comunicare per rafforzare la propria identità, sia allinterno sia verso lesterno, e accompagnare i loro processi di cambiamento

Le raccomandazioni di Piacenza Efficienza della Pubblica Amministrazione e governance dei territori

Le raccomandazioni di Piacenza Efficienza della Pubblica Amministrazione e governance dei territori Emerge la necessità di linee strategiche sovra-locali e di una coerenza tra i vari livelli istituzionali e territoriali La responsabilità della sintesi è politica E strategico ladeguamento della struttura organizzativa al nuovo modello di governance Lefficienza della P.A. passa attraverso la vision condivisa Occorre non creare eccessivi nodi nella rete, per non aumentare la complessità

Le raccomandazioni di Piacenza Certificazione e valutazione

Le raccomandazioni di Piacenza Certificazione e valutazione Considerare i processi di valutazione come apprendimento degli attori che hanno partecipato alla fase progettuale e degli attuatori Coinvolgere amministratori e beneficiari nella valutazione Sviluppare indicatori coerenti con gli obiettivi strategici e standard condivisi per valutare la bontà del processo Trasferire gli obiettivi/indicatori a livello di singoli soggetti e progetti Utilizzare metodi di previsione di scenari (foresight) Cercare di intercettare gli effetti inattesi positivi messi in moto dal processo di pianificazione strategica

Le raccomandazioni di Piacenza Partecipazione, comunicazione e nuove forme di democrazia locale

Le raccomandazioni di Piacenza Partecipazione, comunicazione e nuove forme di democrazia locale La pianificazione strategica è unoccasione per sviluppare nuove forme di democrazia deliberativa da fondarsi su 4 principi essenziali: 1.orientarsi a fini concreti e pratici per produrre beni collettivi 2.favorire forme di partecipazione bottom-up 3.fungere da arene deliberative che non si affidano alla massimizzazione dei vantaggi dei singoli, ma alla strategia congiunta di problem-solving 4.attuarsi secondo procedure condivise