LA CLASSE Percorso di formazione per docenti sulle modalità e strategie da attivare per il miglioramento di comportamenti – atteggiamenti relazionali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CLASSIFICAZIONE JOHNSON & JOHNSON
Advertisements

DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
Breve panoramica sugli interventi
… Oltre lostacolo …. Lintegrazione e lo star bene a scuola sono finalità generali che gli insegnanti si propongono per tutti gli alunni. Per i bambini.
DIALOGARE CON I FIGLI.
Che scoperta la scuola! Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Prima parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica.
Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
Progetto Opis Rilevazione Nazionale sulle opinioni e gli atteggiamenti degli studenti nei confronti del contesto scolastico Scuola Secondaria Superiore.
Lo sport è un diritto Carta dei diritti delle bambine e dei bambini nello sport Comitato UISP del Trentino Provincia Autonoma di Trento.
EDUCARE ALLA LEGALITA’
Si articola in due progetti, proposti dalle proff. POLITO e SALEMME Con questi progetti sintende continuare dei percorsi, già avviati negli anni precedenti.
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
QUARTO INCONTRO.
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
REGOLE E CONVENZIONI Competenza di cittadinanza, percorso interdisciplinare. Scienze Umane e Metodologie Operative. Corso Servizi Socio-Sanitari.
II° CIRCOLO DIDATTICO ORTA NOVA
Strategie per la soluzione di problemi
CALARCO FRANCESCO critica manipolativa una critica che ha lo scopo fondamentale di creare.
Comunicazione e intelligenza emotiva
MBS MILANO O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Famiglia, diventa ciò che sei !
Progetto Adolescenti e sessualità
Il Tutor nel sistema degli IFTS
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
COMPETENZA SOCIALE LA COMPETENZA SOCIALE E LA CAPACITA DI RAGGIUNGERE OBIETTIVI PERSONALI NELLE INTERAZIONI SOCIALI E MANTENERE RELAZIONI POSITIVE CON.
Vezzano, febbraio 2012 Comunicare in modo efficace Stefano bertoldi.
La gestione dei conflitti docente: Dorella Cuomo
“L’assertività è la capacità del soggetto
Conflitti tra insegnanti e studenti
Il conflitto.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUISTELLO
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
Counseling scolastico in una scuola secondaria di primo grado
Le abilità essenziali per il salto di qualità Presenta
DOPOSCUOLA PER I NOSTRI COMPAGNI
Formazione di base 4 dicembre 2012 I.C. Luigi Angelini
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
La mia autostima.
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
Non dire mai ti amo se non ne sei assolutamente certo/a.
Nicolina Pastena Università Salerno
“Prevenzione del disagio scolastico: il Bullismo”
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
Piano nazionale di formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
Strategie autovalutative ANALISI PRESTAZIONI Osservazioni in itinere
SCUOLA CAPPELLETTI TURCO
PROGETTO D’INTERVENTO SUL BULLISMO E I COMPORTAMENTI AGGRESSIVI
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
La mia storia Ambrogi Marusca Amorosi Daniela Annetta Silvia Attinà Mara Arcelli Angela Battistini Marta.
VIVERE INSIEME Risolvere problemi
Il Processo comunicativo
L’ASCOLTO.
Differenze di genere e Assertività Maura Di Mauro 24 gennaio 2015, Portogruaro Maura Di Mauro – Intercultural Trainer, Coach & Consultant Tel
I CIRCOLO “BEATO A. M. FUSCO”- ANGRI
Laboratorio 2 – Gestione della classe e delle problematiche relazionali 29/04/2015 Scuola Secondaria di Primo grado “F. Lippi” Formatore: Rosalia Gioè.
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
Carriera da Bullo …in prima B !!! Istituto comprensivo Trento 5 Scuola Secondaria di primo grado “G. Bresadola”
FUNZIONE STRUMENTALE Referente Sportello Ascolto
STOP AL BULLISMO ! Il progetto di “Prevenzione al bullismo” è finalizzato a fare in modo che i processi di inserimento nel gruppo e l’intreccio.
PROGETTO SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA a.s
30 GENNAIO POMERIGGIO Mavi IL SENSO DELLA COMUNICAZIONE EFFICACE E GLI OSTACOLI COMUNICATIVI.
Presentazione Life skills relazionali Gioia Mavi gen 2016.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
I.C. Oreste Giorgi Monitoraggio studenti Collegio 29 giugno2015 -FS Area2 - Prof.ssa Alessia Riccardi.
SOCIALIZZAZIONE PREDISPOSIZIONE AD ASCOLTARE PUNTI DI VISTA DIVERSI COMUNCIAZIONE STATI D’ANIMO E RICONOSCIMENTO SENTIMENTIma Punti deboli: CONOSCENZA.
Transcript della presentazione:

LA CLASSE Percorso di formazione per docenti sulle modalità e strategie da attivare per il miglioramento di comportamenti – atteggiamenti relazionali in ambito scolastico e non solo.

LA COMUNICAZIONE ASSERTIVA Il termine “assertività” indica uno stile comportamentale caratterizzato dalla possibilità di scegliere liberamente come agire, in relazione ai propri desideri e bisogni e contemporaneamente nel rispetto dei diritti delle altre persone: si tratta di una condizione realizzabile nel momento in cui esiste un equilibrio tra la considerazione per se stessi e quella per gli altri. 2

del comportamento passivo, del comportamento aggressivo Nelle relazioni interpersonali, gli individui possono collocarsi nelle posizioni del comportamento passivo, del comportamento aggressivo del comportamento assertivo. 3

1 Gestione della classe : il docente assertivo ottiene più facilmente rispetto e considerazione in quanto capace di modulare e di equilibrare l’autorevolezza e l’ascolto attivo 4

2 Processo educativo : Il docente assertivo è un modello per gli allievi che possono imparare ad intraprendere relazioni positive con gli altri osservando il suo comportamento. 5

3 OSSERVAZIONE SUL CAMPO Il modello dell’assertività permette all’insegnante di individuare le persone più fragili o più problematiche e quindi di elaborare delle strategie per aiutarle a migliorare, rendendo più piacevole e positiva l’atmosfera nel gruppo-classe 6

ASCOLTIAMO, NON GIUDICHIAMO, COMUNICHIAMO. GRUPPI DI DISCUSSIONE Rappresentano una risorsa per prevenire il fenomeno del bullismo ed altri stati di disagio in quanto sono finalizzati allo sviluppo di abilità sociali quali il riconoscimento e la comunicazione delle proprie emozioni e dei propri punti di vista. La norma è: ASCOLTIAMO, NON GIUDICHIAMO, COMUNICHIAMO. 7

Criticare costruttivamente: io ho provato…(emozione) quando… Criticare costruttivamente: io ho provato…(emozione) quando…. (situazione) perché…(spiegazione) vorrei….(proposta di cambiamento) Ascoltare: permette all’altro di partecipare alla discussione e di esprimere il proprio punto di vista e dà la possibilità all’ascoltatore di scoprire aspetti nuovi del compagno 8

A CHI LO SI DICE ? All’inizio il gruppo sarà caratterizzato da dipendenza dalla figura del conduttore, ma successivamente la comunicazione tenderà a diventare circolare. Per il conduttore è utile rilevare chi tende a prendere maggiormente la parola e chi invece non la prende mai, chi fatica ad esprimere il proprio punto di vista (mi associo a quello che ha detto lui)e chi tende ad imporlo. 9

REGOLE PER LA DISCUSSIONE Stendere con i ragazzi le regole per l’attività: ne bastano poche, formulate in modo positivo, evitando i divieti introdotti dal non. Alcune possono essere: ALZARE LA MANO ED ASPETTARE IL PROPRIO TURNO ASCOLTARE CHI STA PARLANDO OGNUNO HA IL DIRITTO DI DIRE QUELLO CHE PENSA E GLI ALTRI NON DEVONO GIUDICARE E’ utile inoltre proporre o decidere insieme una modalità rituale per aprire e chiudere gli incontri. 10