Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, 36 - 20139 Milano Operatore Grafico Multimediale Esperto del trattamento delle immagini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE METODOLOGICA LIM
Advertisements

Corsi a qualifica per lassolvimento del diritto-dovere allistruzione e formazione professionale I corsi triennali a qualifica hanno una durata di:
2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
Progetto di alternanza scuola - lavoro Classe 5AM.
PROGETTO PER LA FORMAZIONE TECNOLOGICO – DIDATTICA DEI DOCENTI
Formazione dei Formatori Torino 1 Marzo 2004Sommario Origini, definizioni e struttura dei corsi IFTS Struttura dei corsi Crediti I/O Stage Esami finali.
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
Impariamo ad usare il computer ! PIANO OPERATIVO NAZIONALE (PON) La scuola per lo sviluppo Finalità del Progetto: Finalità del Progetto: Istruzione/formazione.
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica Direzione Generale per la Formazione.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/ Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
I.C. 43° C.D. SMS “S. GAETANO” Napoli
ATTIVITÀ COORDINATE DALLAUTORITÀ DI GESTIONE Coinvolgimento dei CPS nel monitorare, durante i seminari in presenza, landamento delle attività formative.
DOL - Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Politecnico di Milano.
C0RSO TUTOR FORTIC B1 - MILANO APRILE GRUPPO DI BERGAMO : BASSI – CRISCUOLO – GEROSA - GIAMPRETI Corso ForTic Percorso B PRIMO INCONTRO.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Formazione a distanza (fad)
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
per la Sicurezza Stradale
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
Per dirigenti scolastici e docenti
Corso di Alta Formazione di 300 ore GESTIONE DELLE DINAMICHE SOCIO-RELAZIONALI NELLA CLASSE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato.
1 CORSI DI ALTA FORMAZIONE di 300 ore PER PSICOLOGI E LAUREATI IN SCIENZE UMANE Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del personale.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE DI 300 ORE LUNIVERSO MENTALE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del.
VALUTAZIONE FORMATIVA”
DELLA PROVINCIA DI VICENZA
CENTRI PER LIMPIEGO DELLA PROVINCIA DI VICENZA I nuovi Servizi Le opportunità per i giovani Lorientamento.
IL PERCORSO FORMATIVO. FORMAZIONE DI BASE SEMINARI FORMATIVI E INFORMATIVI ALTA FORMAZIONE CORSO DI FORMAZIONE IN AULA E A DISTANZA.
MASTER DI II LIVELLO IN IMMUNOPATOLOGIA DELLETA EVOLUIVA ANNO ACCADEMICO Coordinatore: Prof. Gian Luigi Marseglia Università degli Studi di.
Introduzione CTU 28 marzo Le istanze 1)Rendere visibile lorganizzazione della didattica per: - migliorare la comunicazione verso gli studenti; -
Corso di laurea MultiDAMS
Istituto Comprensivo di Olgiate Molgora
Insegnare per competenze
PIANO INTEGRATO DI INTERVENTI DELLITIS FERMI Di Francavilla Fontana.
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
Aziende Sanitarie Percorso Base di Lingua Araba. 1 Finalità In particolare si propone di : introdurre allo studio della lingua araba, presentandone le.
Progetto “PONTE” Proposta didattica
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit
È il Primo Grande Concorso a Premi completamente Gratuito. È una grandissima occasione per tutti i giovani di età compresa tra i 16 e 25 anni che potranno.
come si va configurando nella sperimentazione dell’alternanza
Perché il Progetto? Il Progetto In corsa….per il futuro, presentato secondo un bando emesso dalla Fondazione CRUP e volto a promuovere larricchimento.
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
PAT - PERFORMARE Provincia Autonoma di Trento La PERsona al centro di una FORMAzione REsponsabile Master Perseo Scuola 4 novembre 2011.
Incentrata su tre assi principali: Creatività Economia & Management Formazione per giovani, svantaggiati e stranieri I corsi saranno sia a titolo gratuito.
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati
Corso di formazione per Elettricista
Corso di formazione per idraulico
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
E’ SUFFICIENTE AVERE: Conoscenza e familiarità con gli aspetti più elementari dell'algebra, della trigonometria e della geometria. Interesse per l’indagine.
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
Didattica della lettura Prof. Giovanni Moretti
CENTRO RISORSE TERRITORIALE PER LE LINGUE STRANIERE SCUOLA MEDIA Costantino Nivola via Cipro Assemini.
Valutazione delle tecnologie e degli interventi in sanità (a distanza)
Guida alla IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Prova Finale TEM Linee Guida febbraio 2016 A cura di: Segreteria Didattica dSEA.
ALLEGATO A TITOLO (provvisorio): “GUIDA MEGLIO” GENERE: TALENT DURATA MASSIMA SINGOLA PUNTATA: 42’ N° PUNTATE: filler PROGRAMMAZIONE: 1° emissione.
L'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
PRESENTAZIONE DEL CORSOTecnico della logistica integrata e delle spedizioni.
Cos’è l’alternanza scuola-lavoro L'alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi “progettati, attuati, verificati e valutati, sotto.
NATURA & AMBIENTE Corso per Manager di Supporto alla Valutazione d’Impatto Ambientale e alla Valutazione d’Incidenza – ID 5380 Modulo: Presentazione del.
X SIB PHYTOPRO Finalità del Corso di Master. Il Master Prodotti Erboristici e Fitoterapici (PHYTOPRO) è finalizzato alla formazione di figure professionali.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Riunione Area Scuola Villa Sacro Cuore 7 aprile 2016 Triuggio.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Transcript della presentazione:

Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, Milano Operatore Grafico Multimediale Esperto del trattamento delle immagini

Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, Milano Quale figura professionale Una esperto della comunicazione grafica / multimediale specializzato nel trattamento delle immagini.

Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, Milano Gliobbiettivi della formazione Gli obbiettivi della formazione Formare una figura professionale qualificata che sia in grado di utilizzare la strumentazione informatica per trattare (elaborare) qualsiasi tipo di immagine con fantasia e creatività.

Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, Milano Lemetodologie Le metodologie Metodologia Attiva: esercitazioni, lavoro di gruppo Operativi fin da subito: teoria in pillole e largo uso degli strumenti applicativi Sei tu il protagonista: progetti, realizzi i tuoi elaborati con laiuto e il supporto dei docenti Approfondimenti: la possibilità di accedere a contenuti didattici ulteriori per: –r–rafforzare un argomento –a–approfondire le tue conoscenze

Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, Milano Le competenze Nel corso saranno fornite: competenze tecniche di base competenze tecnico – professionali per un totale di 360 ore esperienza di lavoro significativa attraverso un stage di 240 ore in una società del settore

Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, Milano Le competenze teorico – tecniche di base Le competenze di base che ti verranno fornite riguardano: 1.linformatica di base 2.principi della comunicazione visiva 3.acquisizione di tecniche di impaginazione applicata 4.conoscenze sul software per limplementazione multimediale

Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, Milano Le competenze tecnico-professionali 1.per il trattamento delle immagini statiche 2.per lacquisizione delle immagini 3.per il trattamento delle immagini in movimento, video e animazione 4.per limpaginazione e il trattamento del testo Essere in grado di utilizzare software e apparecchiature: Essere in grado di realizzare sequenze animate Essere in grado di realizzare un progetto grafico di comunicazione editoriale integrata on-line e off-line

Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, Milano Lo stage Gli Stages dei partecipanti avranno una durata di 240 ore, si svolgeranno presso aziende del settore a Milano. Obiettivi principali: fornire ai partecipanti la possibilità di mettere in pratica le nozioni apprese durante lattività formativa facilitare il loro ingresso nel mercato del lavoro. sviluppo di attività concrete concordate con le aziende stesse.

Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, Milano La struttura del corso Allavvio del corso sarà effettuata una rilevazione delle competenze in ingresso per meglio calibrare gli argomenti in partenza del corso Il corso si articola in 10 moduli + stage Ogni modulo prevede che vi sia un monitoraggio delle competenze acquisite attraverso un momento di verifica, per poter eventualmente prevedere degli approfondimenti di rafforzamento

Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, Milano I moduli del corso Comunicazione Pari Opportunità Comunicazione e Ipermedia Informatica di Base carrelata su Suite Office, Photoshop, Illustrator Web page engineering Html, css attraverso luso di dreamweaver Videografica Impaginazione applicata Il progetto grafico Applicazione grafica Il sistema azienda Stage

Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, Milano Finalità del corso Si prevede la realizzazione di un progetto grafico / multimediale comprendente gli aspetti di: depliant volantino pubblicitario xxxx il packaging allestimento stand

Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, Milano Il concorso Tutti progetti realizzati parteciperanno a un concorso dove attraverso una giuria di esperti verranno selezionati i migliori. I premi saranno: 1° classificato ° classificato ° classificato. 200 Inoltre ai migliori studenti del corso verrà commissionato il lavoro di elaborazione della nuova linea grafica del C.i.d.i. di Milano