CUCINA DIETETICA (Anzi, facciamo 5!) Avanzamento con clic del mouse.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pennette al Grongo Ingredienti: aglio, olio,peperoncino, sedano, basilico, grongo, pasta. Preparazione: tritare finemente gli odori e farli rosolare in.
Advertisements

Tarassaco bollito Foglie e radici di tarassaco,sale,olio extravergine d’oliva,aceto di mele. Dopo aver raccolto il tarassaco,separare le foglie dalle radici.
Step by step 21/08/ Presentazione By Il Nostro Piccolo Mondo.
Couscous di verdure Siham Aurora e Ivan.
Acciughe alla povera Ingredienti: 700g di acciughe, 1 cipolla bionda tagliata a fettine sottilissime, una manciata di sale, 80ml di olio extravergine e.
Pennette al totano Frullare il totano a crudo, passarlo in padella con aglio, prezzemolo, una svaporata di vino bianco; far andare per 10 min. poi aggiungere.
Le ricette di Giovanni Righi Parenti Calamari al forno.
Ricette alla sbarra dalla 3°C.
Di Mehdi,la sua mamma Elena,Ilaria,Jacopo,Alex
Patrick,Mariagarzia, Dajana,. Ingredienti 4 cucchiai olio d'oliva 1 cipolla tritata 1 spicchio aglio schiacciato 2 coste sedano 2 carote 400 gr zucchine.
“Buon appetito… di cuore”
Ricette di pesce dal mondo Ins
con i nostri menù etnici!
Cucina con le erbe – Lezione 4 Gilberto Marzano
Risotti Si utilizza sempre riso Carnaroli.
Avanzamento con clic del mouse I 4 sorbetti di questa presentazione sono fatti con frutta freschissima di stagione, senza aggiunta di zucchero e con.
I Fondi.
Avanzamento con clic del mouse Lo yogurt è piuttosto semplice da fare in casa e buoni risultati si ottengono anche senza disporre della yogurtiera, sia.
LA CUCINA LIVORNESE Antipasto: Scagliozzi Primo piatto: Riso Nero
Avanzamento con clic del mouse Il GOMASIO è un insaporitore, ottimo sostitutivo del sale, conosciutissimo nella cucina orientale e vegetariana. Il suo.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse -Fatti in casa- Questo è un altro piatto della nostra tradizione, riservato alle grandi occasioni. La preparazione è un.
Il Club Frimousse nelle scuole di Pioltello 1° CLUB: I bambini hanno degustato:I bambini hanno scelto: Pasta besciamella e pesto Pasta besciamella e speck.
-alla romana- Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
Da usare come informazione generale
“Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà”
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 300 grammi di riso parboiled o del tipo da insalate; sale, olio, aceto di vino o di mele; acciughe sottolio;
A cura di Mariagrazia De Ros
LE SALSE.
Ingredienti per farcire 1 Kg di olive verdi in salamoia, pesate già snocciolate: 700 gr polpa magra di carni miste, 10 uova intere, 400 gr. pangrattato.
Avanzamento con clic del mouse Le castagnole, assieme alle frappe (o chiac- chiere) sono i dolcetti tipici di carnevale e si fanno facilmente nelle case,
(Light = Magro) Avanzamento con clic del mouse.
Il Club Frimousse nelle scuole di Erba 1° CLUB: I bambini hanno degustato: I bambini hanno scelto: Pasta pomodoro e zucchine Pasta pomodoro e piselli Pasta.
Pitta Figliata Ingredienti: farina di grano duro,
Avanzamento con clic del mouse Questa è una preparazione molto semplice, sono pochi anche gli ingredienti: 2 grosse melanzane; prezzemolo, aglio, sale,
Spaghetti rapidi per single monsù Tina by Aflo Mettete a imbiondire uno spicchio di aglio e una spruzzata di peperoncino in una padella antiaderente.
GIALLO e ARANCIO, salute in uno slancio !
Fumetto di pesce Il fumetto di pesce viene utilizzato per la cottura di pesci e la preparazione di zuppe e salse, risotti a base di pesce Il fumetto di.
10 idee Per Natale 2014 Buon Natale da Mollichedizucchero.
Arroz en Paella a la Valenciana Ringraziamo la preziosa amica Mayte per questa ricetta consigliata Monsù Tina by Aflo.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Guanciale de maiale tagliato a listarelle Sale fino Peperoncini piccoli, secchi, sott’olio o 1 fresco Pomodoro fresco,
FINOCCHI E RICOTTA (dal 6° mese)
Comunque “Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà” “Bavette ai sapori del mare cotte a crudo” Questa ricetta non potrà piacere ai cultori della pasta perché “vène.
Avanzamento con clic del mouse Giovedì gnocchi: è un classico a Roma ma, ovviamente, si possono preparare in qualsiasi giorno! Quella che segue è la.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 500 grammi di vitello; 2 salsicce; 2 carote; foglie di lattuga intere sale, olio. Facoltativo: pepe, mezzo.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse Occorre innanzitutto dotarsi di un fornellino a spirito (di quelli per fonduta, ad esempio) anche economico, come questo.
Avanzamento con clic del mouse CUCINA DIETETICA Le verdure hanno poche calorie, perciò sono già “light” per conto loro, ma in queste preparazioni sono.
Per il risotto: gr riso - 15 gr olio extra vergine d'oliva - 40 gr burro - 60 gr parmigiano reggiano grattugiato - 1 gr di zafferano.
Avanzamento con clic del mouse L’omelette alle ver- dure è talmente co- nosciuta e semplice da fare, che sembre- rebbe superfluo far- ne una sequenza;
Primi piatti asciutti.
Avanzamento con clic del mouse La composta è, in genere, una marmellata a più alto contenuto di frutta e meno zucchero. La nostra composta di fragole,
“Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà “ Pollo alla Basca Ottima ricetta suggerita dalla amica Mayte monsù Tina by Aflo.
Avanzamento con clic del mouse Il contorno di piselli primavera è un classico che può arricchire una cotoletta, troppo anonima da sola, o una fettina.
Per fare la frittata classica bastano: uovo, sale (pepe, secondo i gusti) e olio. Davvero poco! Ma nella frittata ci può stare qualsiasi altro ingrediente.
Ricetta di Mason C..   Difficoltà: media  Cottura: trentacinque minuti  Preparazione: quindici minuti  Dosi: tre persone  Costo: basso Informazioni.
Avanzamento con clic del mouse Ecco gli splendidi fragoloni di stagione.
Avanzamento con click.
Avanzamento con click “Lo spezzatino di vitello con patate, in umido” è un piatto- unico a lunga cottura, di quelli che in passato si mettevano su in.
L’APPETITO VIEN MANGIANDO. LE RICETTE DEI NONNI..
SCARPINOCC Gli Scarpinocc sono una specialità culinaria degli abitanti di Parre, un comune dell'alta Valle Seriana. Il nome si riferisce alla forma che.
Tacchino al Curry ( i miei Chicken Tikka ) Solitamente il Chicken Tikka e’ la versione a spiedino del pollo tandoori, ma non avendo a casa l´annatto e.
Corso di cucina 30 marzo 2012 Scuola di Alta Cucina della Fufi (Fulvia Steffenone)
1.
Transcript della presentazione:

CUCINA DIETETICA (Anzi, facciamo 5!) Avanzamento con clic del mouse

Stare a dieta non significa mangiare male, vuol dire semplicemente mangiare diverso, di solito in modo più leggero e bilanciato. I sughetti che propongo sono con pochissimi grassi e velocissimi da fare, ma ugualmente appetitosi e invitanti. Vediamoli insieme.

SUGO ALLA CREMA DI MOZZARELLA, POMODORO E PARMIGIANO O GRANA PADANO.

Occorrente per una porzione: 1 pomodoro rosso spellato; 1 ciliegina di mozzarella; 1 cucchiaino di parmigiano o grana padano; 1 pizzico di sale (questo è il sale rosa dellHimalaya, ma va bene il sale comune).

Questa salsina si fa completamente a freddo, in pochi minuti, e si mette in padella solo al momento di saltare la pasta.

riduciamo a dadini il pomodoro sbucciato e sfilettato togliendo i semi, insieme alla ciliegina di mozzarella tritata grossolanamente;

passiamo pomodoro e mozzarella con il frullatore, poi aggiustiamo di sale.

Mettiamo la cremina rosata in padella scaldata a fuoco medio solo quando sarà pronta la pasta lessata;

Versiamo la pasta cotta al dente e lasciamo solo qualche minuto ancora sul fuoco, giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella: deve filare.

Questo è il piatto finito, come dicevo, fumante e filante.

Il cucchiaino di formaggio grattugiato completa lopera: il gusto è insieme saporito e delicato.

Con lo stesso procedimento si possono usare tutti i tipi di formaggi, sia cremosi che stagionati (in questo caso, però, dovranno essere grattugiati), sempre non più di 10/15 grammi = un quadratino. Il pomodoro va frullato con formaggio e sale e lasciato insaporire per una mezzora, prima di condirci la pasta. Lassenza dellolio non si sentirà.

SUGO CON PESCE

Occorrente per due persone: code di gamberi = questi sono 200 grammi per fare piatto unico, ma ne bastano 4-5 per fare solo il sughetto; brodo granulare, prezzemolo e aglio. Peperoncino, facoltativo, mezza tazzina di acqua.

Nb: nel caso di pesce surgelato, lasciatelo scongelare prima in frigo, poi lavatelo e asciugatelo; conditelo con sale, prezzemolo e aglio almeno unoretta prima di farci il sugo: in questo modo il pesce si rigenererà ed avrà quasi il sapore e lodore di quello fresco (Ndr)!

Scaldiamo la padella su fuoco medio, poi ci mettiamo un aglio infilzato nello stecchino (per poterlo togliere facilmente), brodo granulare e mezza tazzina da caffè, di acqua;

Lasciamo insaporire il tutto, mescolando; aggiungiamo anche il prezzemolo tritato e, chi lo desidera, un po di peperoncino.

Così in primo piano si vede meglio: i gamberi cuoceranno in pochi minuti, non fate asciugare troppo il fondo di cottura.

Ora togliamo laglio e ci saltiamo la pasta: va bene qualsiasi tipo ma, in questo esempio, sono 50 grammi di vermicelli di soia che si rigonfiamo moltissimo, fino a 4 volte il loro volume iniziale. Lasciate completare la cottura, assorbiranno tutto il liquido di fondo.

Ecco il piatto finito: come vedete fanno volume, ma sono solo 50 grammi= ideali quando si voglia vedere il piatto pieno! Con questo stesso sistema si può fare il sugo light con qualsiasi tipo di pesce diliscato, in bianco oppure con laggiunta di un solo pomodoro rosso (saranno pochissime calorie in più). Ricordiamoci che il pesce è sempre più magro della carne.

SUGO VEGETALE

Questo sugo vegetale può anche costituire piatto unico, con la pasta, e può essere utilizzata qualsiasi tipo di verdura, a volontà. Occorrente indicativo, per una/due porzioni: 1 carota; 1 zucchina, brodo vegetale granulare.

Affettiamo sottilmente la carota già lavata e raschiata e tagliamo la zucchina, possibilmente a fiammifero;

poi trasferiamo le verdure in una padella antiaderente già scaldata a fuoco medio; uniamo anche il brodo granulare e mezza tazzina da caffè, di acqua.

Facciamo stufare le verdure lasciandole leggermente al dente.

In questo caso non occorre saltare la pasta in padella, basta rimestare e lasciar insaporire qualche secondo. Volendo, se non volete rinun- ciare, si può mettere un cucchiaino di olio a crudo. Si può abbondare con le verdure, a volontà.

SUGO DI POMODORO, ALLA CRUDAIOLA

Questo sugo è talmente banale e conosciuto che non occorrerebbe illustrarlo, però vorrei proporre qualche variante, non solo per condire la pasta o il riso ma anche legumi e pane.

Occorrente (non indico le porzioni perché è talmente versatile che senzaltro troverete il modo di utilizzarlo in diverse preparazioni): Pomodori ciliegini o SanMarzano (quanti ne volete); sale, olio, aglio, basilico, limone (facoltativo).

Riducete a dadini i pomodori, poi conditeli con sale, un filo di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio e una foglia di basilico spezzettato con le mani; infine aggiungete il succo di mezzo limone: è facoltativo, ma aiuta a macera- re/cuocere il pomodoro. Lasciate il tutto in infusione per mezzora/1 ora, prima di condirci la pasta o il riso.

Se non amate il gusto crudo, passate questo sugo in padella (compreso il fondo liquido di macerazione), fate disfare il pomodoro a fuoco vivace e saltatevi la pasta, che avrete lessato al dente; rimestate velocemente completando la cottura e servite con o senza formaggio grattugiato.

Il sugo alla crudaiola è ottimo anche sul puré di fagioli cannellini, senza cottura, ad esempio. Occorre 1 scatola di fagioli cannellini (o anche Borlotti, ecc.), si frullano assieme a due cucchiai di liquido di macerazione, qualche tocchetto di pomodoro, pepe se piace e … cosa cè più veloce, fresco e gustoso di così?

Rispondo io alla domanda precedente: il puré di ceci (o di qualsiasi legume precotto) alla crudaiola! Si prepara come i fagioli cannellini, in pochissimi minuti.

E, infine, sulla PANZANELLA! Si prepara con pane raffermo passato velocemente sotto il rubinetto dellacqua e strizzato, si condisce alla crudaiola, sostituendo il limone con un filo di aceto e uno dei piatti più noti della cucina romana è pronto!

Infine, per chiudere questa escursione fra i sughi velocissimi, oltre che light, passiamo al classico pomodoro e formaggio e, perché no, alla pasta ripiena, perché può trovare posto anche nella cucina dietetica: ricordiamoci che nessun alimento è di per sé ingrassante o dimagrante ma che è tutta questione di misura!

SUGO AL POMODORO E FORMAGGIO

PER DUE PERSONE Occorre: 1 pomodoro lavato e sbucciato; sale; brodo granulare e 1 quadretto di gorgonzola (10-15 grammi).

Usiamo, come al solito, una padella antiaderente, in modo di poterci completare la cottura della pasta, insaporendola per bene.

Mettiamo in padella scaldata a fuoco medio il pomodoro privato di buccia e semi, tagliato a dadini, un pizzico di brodo granulare e una tazzina da caffè, di acqua.

Lasciamo bollire il pomodoro fino a che si disfi (in padella bastano pochissimi minuti), poi aggiungiamo il quadratino di gorgonzola (10-15 grammi);

Lasciamo disfare il gorgonzola poi aggiustiamo di sale, se occorre. Intanto a parte avremo fatto bollire e cuocere la pasta, in questo caso gli agnoli fatti in casa, con ripieno di carni magrissime.

Li passiamo in padella ad insaporire; mescoliamo rapidamente per qualche secondo e poi impiattiamo.

Ecco il piatto finito. Il pochissimo grasso contenuto nel gorgonzola basterà a condire in modo perfetto: non si sentirà lassenza dellolio.

Questa è la versione in bianco, senza pomodoro; non dò la sequenza della ricetta perché non occorre: in pratica ho condito con un quadratino di Taleggio sciolto in pochissima acqua per renderlo più cremoso e garantisco che è buonissimo! Allo stesso modo potrete condire con qualsiasi formaggio morbido, non importa se grasso, perché ne basta poco e sostituisce egregiamente il solito olio, burro e parmigiano.

La prova finale la affidiamo al gusto: provare per credere, vedrete che vi piaceranno, sia questi condimenti, che le varianti che vorrete apportare. E, se il resto della famiglia non è a dieta, basta ag- giungere per loro un po di olio e formaggio grattugiato. Buon pranzo a tutti! Realizzazione, testo e foto: