5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 James Watt A cura di: Jasmine Albertini Serena De Caro Lucrezia Madonia Elena Nuvoli Scuola: I.T.I.S. G. Cardano (Pv)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Qualità Qualità d’Aula
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
LICEO STATALE G. MOLINO COLOMBINI PIACENZA.
LE FONTANE DELLACQUANUOVA. PROSPETTO LATERALE 4,0 1,0 B A C D E F G 0,4 H 0,6 I L M 0, ,0 4,0 apertura 8,20 cm apertura 4,70 cm apertura.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
Lavoro di Elisa Castrogiovanni e Monica Rissone. Con la chiusura dei campi, i contadini e i piccoli proprietari terrieri hanno bisogno di comprare prodotti.
RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Le macchine termiche.
Anemia e Malattia Renale Cronica
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
MISURE DI POTENZA.
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Sintesi dei dati La sintesi dei dati comporta una perdita di informazioni, deve quindi essere privilegiato l’indice di sintesi che minimizza la perdita.
LE PROPRIETA’ DELLA MATERIA
GESTIONE DELLA PRODUZIONE
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
Valutazione dell’efficacia del provvedimento
NUMERI RELATIVI.
L’invenzione della RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
I QUADRILATERI.
PON DIDATEC Il progetto.
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
FISICA AMBIENTALE 1 Lezioni 9-10 Accumulo e trasporto di energia.
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
CAFFE RIMASTI 2 DOLCE MOLTO DOLCE CAFFE ESAURITO RESTO CREDITO 0 0 AMARO.
Da Newcomen al motore a scoppio
I numeri interi relativi
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
rivoluzione industriale
Motori a scoppio.
L 'UNIVERSO.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Valutazione delle cadute di tensione nelle travi in c.a.p
LE PROPRIETA’ DELLA MATERIA
Le macchine termiche Verso la fine del settecento il problema della natura del calore era molto importante perché in quegli anni stava iniziando in.
Rivoluzione industriale: le istituzioni
Rivoluzione industriale
Bibliografia: Fonti testuali: Link: raiday.com digilander.libero.it
James Watt Una vita da scienziato in un minuto inserite il ritratto -
PROPOSTA PER LA CICLOLONGA 2009 denominata: IL SOGNO DI ENZO CICLOLONGA 2009 denominata: Il sogno di Enzo PER ANDARE AVANTI, CLICCA CON IL MOUSE.
ALESSANDRO VOLTA Una vita da scienziato in un minuto
Una vita da scienziato in un minuto
MISURE di LUNGHEZZA Il CALIBRO a Corsoio.
André-Marie Ampère A cura di: Ficchì Katia Pissenati Edoardo Morelli Nicolò Scuola: ITIS G. Cardano Pavia Classe: 2GB.
Ferrara Accordo Integrativo Regionale Accordo Integrativo Locale
6.0 CICLO BIOLOGICO.
CHARLES DARWIN A cura di: Sara Amico e Li yuan yuan Scuola: Sara Amico e Li Yuan yuan Milano Classe: 1e.
Carlo Linneo A cura di: Riccardo Muscinelli Valentina Costantino Scuola: Rinascita A.Livi Città Classe: Classe 2A.
FIBONACCI Una vita da scienziato in un minuto inserite il ritratto -
Analisi dei mezzi e target
Nome scienziato A cura di: Nome Alunno Nome Alunno Scuola: Nome Scuola Città Classe: Classe.
Leonardo Fibonacci Una vita da scienziato in un minuto
Archimede A cura di: Aldo Rossi Bianca Neri Scuola: ITIS Volta Como Classe: 2°B.
Le pensioni in Germania
ANALISI SOCIALE DELLO SPORT SUL TERRITORIO NELLE VARIE FASCE DI ETA’
La Rivoluzione Industriale
Gas Leggi dei gas Applicando pesi crescenti sullo stantuffo il volume del gas si riduce e la sua pressione.
LEIS03100A - ITALIANO _ Rilevazioni Nazionali Elaborazione a cura di: Marcello Pedone IISS” A. DE PACE” LECCE LEIS03100A - Rilevazioni Nazionali.
IL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA
Archimede A cura di: DEBORAH ZAMPIERI Scuola: MEDIA GRAMSCI BOLLATE Classe: III G.
Macchine Termiche Cicliche
Conferenza di Ateneo 30 settembre 2010 COORDINAMENTO RICERCATORI POLITECNICO DI MILANO Domenico Chizzoniti.
Louis Pasteur Una vita da scienziato in un minuto
Motori termici I motori termici sono quelle macchine che consentono di convertire l’energia Termica in energia Meccanica ( Cinetica ) Motori a combustione.
LA MACCHINA A VAPORE CRIMI SAMUELE 3D ANNO SCOLASTICO 2012/2013.
Congresso di Vienna
IL LAVORO Per lavoro si intende qualsiasi tipo di attività che implichi uno sforzo fisico o mentale. L=Fxs Il lavoro è il prodotto della forza impiegata.
Transcript della presentazione:

James Watt A cura di: Jasmine Albertini Serena De Caro Lucrezia Madonia Elena Nuvoli Scuola: I.T.I.S. G. Cardano (Pv) Classe 2°HB

Pillole di vita Aristocrazia Curiosità James Watt nasce a Greenock (Scozia) il 19 gennaio 1736 da una famiglia benestante e muore il 19 agosto 1819 nella sua tenuta di Heatfield.

Studi Teoria e pratica Frequentò l'università di Glasgow, in seguito passò a Londra per poi ritornare a Glasgow, dove, grazie all'ausilio di tre professori universitari, riesce ad aprire un laboratorio di manifattura presso l'ateneo.

Macchina a vapore Fatica Sollievo Nel 1764 osservando le macchine a vapore Newcomen, Watt nota le ingenti perdite di vapore. Nel 1766 sviluppò quindi un modello di condensatore separato a cilindro, riducendo così le perdite di carico e di temperatura.

Unità di misura Potenza Wattmetro Introdusse lunità di misura della potenza chiamata cavallo vapore. Inventò il wattmetro, il parallelogramma articolato e studiò la potenza.