Struttura Una definizione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Fiocco di neve di Koch
Advertisements

COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 1
.. Il Fiocco di Neve In Matematica ...
FIGURE GEOMETRICHE INSCRITTE NELLA CIRCONFERENZA 1
LABORATORIO GEOMETRICO
Problema : la cappelliera
Le figure FRATTALI LA CLASSE 3D PRESENTA
Analisi del merletto a trina di Koch a cura di F. Crobu - A. Betti - R. Torchio Liceo Scientifico R. Donatelli - Terni.
Teorema di Pitagora Con gli angoli di 45°.
PUNTI NOTEVOLI DI UN TRIANGOLO
Elementi di Matematica
Borromini.
Monitoraggio test ingresso
Applicazione h Si consideri un punto materiale
Un corpo di massa m= 0.5 kg, che si muove su di un piano orizzontale liscio con velocità v=0.5 m/s verso sinistra, colpisce una molla di costante elastica.
Velocità media Abbiamo definito la velocità vettoriale media.
La forza di gravitazione universale è conservativa
Composizione libera Realizzare un collage libero (fotografie, elementi grafici, schemi, disegni, loghi…) all’interno di una schermata VUOTA 800 X 600,
Percezione e rappresentazione
Texture Più omogenea e uniforme è la texture, più chiaramente si distingue dallo sfondo come entità coerente e indipendente. AA 2004/05 Prof. Paola Trapani.
Texture Forma e profondità
Il prodotto vettoriale
G.M. - Edile A 2002/03 Appli cazio ne Si consideri un punto materiale –posto ad un altezza h dal suolo, –posto su un piano inclinato liscio di altezza.
Brand Design AA 2004/05 Prof. Paola Trapani – Progettare l’immagine coordinata - Introduzione.
2) Trattamento dell'informazione. Lab.Calc. I AA 2002/03 - cap.22 Esempio Supponiamo di volere calcolare X, per uno o più possibili valori di Y, in base.
Se abbiamo a disposizione tre listelli lunghi cm. 10, cm. 5 e cm
Anno scolastico 2009/2010 le Classi I A e I B presentano.
Colore Tre colori sembrano quattro colori
AA 2004/05Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Colore Ricordare il colore Un esperimento di memoria visiva Pensate il colore ROSSO.
La figura e lo sfondo Due sottocategorie di problemi
Texture Sensibilizzare la superficie
Teoria del campo CAMPO MORFOGENETICO
Elementi costitutivi del campo
Struttura I rapporti associativi nella struttura
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
L’Area della Superficie
I COLORI.
Texture Sensibilizzare la superficie
La struttura modulare Il modulo La struttura modulare lineare
Texture Forma e profondità
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
Texture Una definizione
AA 2005/06Prof. Paola Trapani – Progettare limmagine coordinata - Introduzione 1 Cosè una marca La marca (Brand) è un valore per Limpresa Il consumatore.
A cura di Ivana Niccolai
POLIEDRI Per poliedro si intende un solido la cui superficie è costituita da un certo numero di facce poligonali Formula di Eulero (1707 – 1783) V + F.
Obiettivi della sessione
il triangolo di SIERPINSKI
Cosa imparo oggi?.
Percezione visiva illusione e realtà
I FRATTALI Frattale di Mandebrot
Triangoli.
Disposizione in campo iniziale e a inizio azione da rimessa dal fondo.
TEOREMA DI PITAGORA In un qualsiasi triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui due cateti.
Il fascino dell’attrattore A cura di: Argentini, Cirocchi, Di Girolamo, Fagiani, Lunardini, Palenga, Romani,Tissi. LICEO SCIENTIFICO “R. DONATELLI” Con.
Storia del tangram Il tangram era un gioco millenario della Cina ottenuto dalla scomposizione di un quadrato in sette forme geometriche. E' conosciuto.
Origami e solidi platonici:
Costruzione immagini reali e virtuali. Quattro dischi completi neri Quattro settori neri Fondo biancoRettangolo bianco.
SIMILITUDINE Due poligoni sono simili se, contemporaneamente:
SIMMETRIA Con questo termine si indica il tipo di ordine che si riscontra in una figura nella disposizione delle varie parti che lo costituiscono.
GEOMETRIE NON EUCLIDEE
I Triangoli.
Autore: Renato Patrignani
Ottavio Serra Cosenza, giugno 2006 Curva ricorsiva di Von Kock.
Frazioni e problemi.
Trasformazioni geometriche
LE PROVE DI DUREZZA.
Scuola dell’Infanzia (bambini di cinque anni)
Divisione di un angolo retto in tre angoli uguali
I POLIGONI.
Classificazione dei triangoli Pierpaolo Dalla Pria
Transcript della presentazione:

Struttura Una definizione Dal latino struere= costruire. Costruzioni generate dalla ripetizione di forme uguali o simili a contatto tra loro. Strutture del quarzo AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Strutture

Struttura La dimensione temporale Ogni cosa in natura è organizzata in struttura. Le strutture sono a quattro dimensioni perché tutto si trasforma nel tempo. AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Strutture

Struttura Dalla texture alla struttura Il passaggio dalle texture alla struttura è una questione di scala. Abbandoniamo il riferimento all’occhio umano come strumento di percezione. Ingrandiamo le texture fino a rendere visibile la forma degli elementi che la compongono. AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Strutture

Struttura Le forme di base Le forme di base, dalla cui combinazione variata si possono ottenere tutte le altre sono tre (più una): cerchio quadrato triangolo equilatero forma organica AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Strutture

Struttura Le strutture di base quadrata cubica triangolare tetraedica Quella rotonda non esiste Il massimo pieno di dischi su di una superficie ha una struttura a triangolo equilatero AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Strutture

Struttura Le strutture di base La struttura tetraedica ha una vasta applicazione cupola geodesica vedi opera di Buckminster Fuller http://www.bfi.org/ tetrapak pallone da calcio… AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Strutture

Struttura Le strutture di base Ci occuperemo solo delle strutture 2D e 3D. Problematiche moduli sottomoduli attacchi tra i moduli, giunti e nodi forme interne ai moduli strutture complesse formate da elementi di base AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Strutture

Struttura Le strutture di base Le esercitazioni ci porteranno alle seguenti questioni: a partire dalle strutture base, come possiamo ottenere tutte le altre con operazioni di alterazione delle dimensioni e degli angoli? come si occupa il piano e lo spazio con moduli e sottomoduli? cosa sono le forme e i corpi coerenti secondo un principio dato? come si controlla una struttura secondo un modello? AA 2002/03 Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive Strutture