Degenerazione discale Disco-Artrosi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fratture vertebrali Rachide cervicale
Advertisements

L’artrosi è una malattia della cartilagine articolare
Acuta: comparsa improvvisa, spesso senza causa apparente:
Colonna e midollo. Anatomia.
IL RACHIDE: ANATOMIA FUNZIONALE
La lombosciatalgia.
PATOLOGIA DEGENERATIVA DEL RACHIDE CERVICALE E LOMBARE
La lombalgia è un sintomo non una malattia
Dr.ssa MICHELA ZACCHINO
Biomeccanica della colonna vertebrale
PATOLOGIA TRAUMATICA DELLA COLONNA VERTEBRALE
ORTOPEDIA ED OZONO F. ZANCHINI M. PALMIERI F. DI PALMA
Capitolo DI.
CERVELLO METASTASI CLINICA: cefalea, stato stuporoso, deficit neurologici focali, papilledema, epilessia. CAUSE: tumori di polmone, mammella, TD, rene,
Movimentazione manuale dei carichi (MMC)
Meccanismi di sollecitazione del D.I.V.
ERNIA DEL DISCO L’ernia discale rappresenta la causa più comune di lombosciatalgia. Colpisce preferibilmente il sesso maschile, nell’età compresa tra i.
Lussazioni della caviglia e del retro-piede
A NA T O M I A E F I S I O L O G I A DEL CORPO UMANO I L R A C H I D E.
Caso clinico Come l’ho fatto…..come avrei potuto farlo?
Lussazioni di Gomito.
Dolore lombare cronico
OSTEOMA OSTEOIDE.
Service de Chirurgie Orthopédique et de Médecine du Sport
Fratture dell’omero.
Artrosi Femoro-Rotulea
III Simposio Satellite Della SOCIETA’ ITALIANA DI NEUROCHIRURGIA S
C.C.D “G.B. Morgagni” Catania Sezione di Chirurgia della Mano
ASPETTI DI ANATOMIA FUNZIONALE
LE ERNIE DEL DISCO LOMBARI
I TUMORI del RACHIDE.
Plesso cervicale II anno - canale B.
Displasia fibrosa e fibroma ossificante Malattia di Jaffé-Lichtenstein
RACHIDE.
Fratture dell’Astragalo
FRATTURE DEL COLLO.
Interventi infiltrativi e neurolesivi sulle faccette articolari
CAGE STAND-ALONE MONOPORTALE. INDICAZIONI E LIMITI
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direttore Prof. Alberto Maleci
Dynesys Sistemi Dinamici con Viti: Biomeccanica, Indicazioni e Limiti
Sistemi interspinosi: Biomeccanica, Indicazioni e Limiti D I A M R
Conclusioni. Quando e Perché? M. Di Silvestre, F. Vommaro
RIFLESSIONI SULLA TERMINOLOGIA NELLA PATOLOGIA DELLE ERNIE DEL DISCO
Apparato scheletrico tronco colonna vertebrale(vertebre) gabbia toracica (12 vertebre, 24 costole, sterno) bacino (osso sacro, coccige, 2 iliache)
CLASSIFICAZIONE DELLE LOMBALGIE
Stenosi Lombare.
Cervicale Protocollo d’esame RM
Lombare Protocollo d’esame RM
CHIRURGIA SPINALE SPINE SURGERY
Artrosi: diagnosi clinica e strumentale
Lo scheletro umano.
Lesione del legamento crociato anteriore
Facoltà di Medicina e Chirurgia Seconda Università degli Studi di Napoli Corso di Laurea in Fisioterapia Microinstabilità lombare: Programma riabilitativo.
Il “Bac Jac” nella lombalgia Iniziale esperienza
Ruolo della chirurgia nelle metastasi vertebrali: nostra esperienza
la ricostruzione del legamento crociato anteriore
Dorsale Protocollo d’esame RM
Anatomia e biomeccanica della colonna vertebrale
Fratture Dorsali e Lombari
ERNIE DISCALI DOLORE! MIGRAZIONE: INTRASPONGIOSA SOTTOLEGAMENTOSA
Spondilolistesi per lisi istmica
Fratture del rachide cervicale
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
I disturbi più comuni che possono trarre benefici da adeguati trattamenti di fisioterapia.
INSTABILITA' ATLANTOEPISTROFEA DEL CANE
La cervicalgia.
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11 ai sensi dell' ART.37 COMMA 2 D.Lgs 81/08.
Transcript della presentazione:

Degenerazione discale Disco-Artrosi

Degenerazione del disco (perdita del suo contenuto d’acqua) Disco giovane Disco di 75 anni

Artrosi con osteofiti Inter somatici Differenti stadi della discopatia

Degenerazione senza protrusione Protrusione minima

Consequenze del pinzamento del disco - Diminuzione del diametro verticale dei forami - Usura delle faccette e scivolamento sul piano verticale ed antero-posteriore: restingimento dei forami

Canale lombare stretto artosico Discopatie su diversi piani con protrusione discale e osteofiti messi in evidenza con la mielografia

Stenosi eventuale ad un solo livello Ernia dura in cui l’ernia discale e rimpiazzata da una barra osteofitosica

Canale lombare stretto artosico Osteofitosi Stenosi ( interruz. della mielografia)

Canale lombare stretto artrosico Stenosi canalare Stenosi foraminale Scivolamento verticale

Spondilolistesi degenerativa La stenosi riguarda soprattutto i forami del livello che scivola e le 2 radici corrispondenti

Stenose canalare Diametro sagittale fisso Diametro sagittale mobile

La stenosi dei forami aumenta in rotazione Rotation ++ Forami normali in RMN

La stenosi aumenta in rotazione Instabiltà dello spazio articolare

TAC: stenosi globale

Dislocazione legata a delle discopatie su più livelli

Sintomatologia del canale lombare stretto artrosico (Simposium SOFCOT (Saillant)) Claudicatio neurogena : 50 % Radicoloalgie : 97 % (poli : 44 %) Lombalgie : 89 % Deficit motori : 19 % (poli : 50 %) Deficit sfinterici : 9 %)

Profili clinici Lombalgie + poliradiculoalgie + claudicatio : 26 % Lombalgie + monoradiculoalgie + claudicatio : 17 % Lombalgie + poliradiculoalgie : 10 % Lombalgie + monoradiculoalgie : 25 %

Trattamento del canale stretto Allargamento chirurgico : laminectomia

Trattamento del canale stretto Laminectomia - Regolarizzazione delle faccette

Trattamento del canale stretto Laminectomia + stabilizzazione con placche e trapianto postero-laterale

Trattamento del canale stretto Recalibrage senza laminectomia

Canale lombare stretto con stenosi a più livelli e degenerazione discale + instabilità

Canale lombare stretto con stenosi a più livelli e degenerazione discale + instabilità Laminectomia e stabilizzazione con artrodesi intersomatica realizzata con lo stesso accesso posteriore a 2 livelli

Canale lombare stretto con stenosi a più livelli e degenerazione discale + instabilità Laminectomia e stabilizzazione con artrodesi intersomatica realizzata con lo stesso accesso posteriore a 2 livelli

Canale lombare stretto con stenosi a più livelli e degenerazione discale + instabilità Laminectomia e stabilizzazione con artrodesi intersomatica realizzata con lo stesso accesso posteriore a 3 livelli

Trattamento del canale stretto instabile Artrodesi segmentaria con interposizione di gabbie + osteosintesi posteriore

Inconvenienti delle artrodesi : il disco sopra l’artrodesi può degenerare Zona artrodesizzata Disco cerniera

Nevralgie cervico-brachiali da compressione delle radici Artrosi cervicale Nevralgie cervico-brachiali da compressione delle radici

Artrosi cervicale La stenosi può schiacciare l’arteria vertebrale

Artrosi del rachide cervicale Artrosi cervicale diffusa con rigidità e nevralgie cervico-brachiali

Canale normale Canale stretto

Stenosi centrale con mielopatia cervicale

Instabilità del rachide cervicale

Artrodesi cervicale Trapianto tra i corpi vertebrali e osteosintesi con una placca anteriore (Senegas)

Osteosintesi anteriore e posteriore Artrodesi cervicale Osteosintesi anteriore e posteriore

Interposizione di gabbie o di sostituti ossei tra i corpi vertebrali Artrodesi cervicale Interposizione di gabbie o di sostituti ossei tra i corpi vertebrali

FINE

Sinostosi cervicale anteriore