La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

23 maggio 2016 Sede ODCEC di Bologna AIRA - P ROGETTO E XPANSION - W ORKSHOP 2016 LO SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE: RATING ADVISORY E MERCATI FINANZIARI.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "23 maggio 2016 Sede ODCEC di Bologna AIRA - P ROGETTO E XPANSION - W ORKSHOP 2016 LO SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE: RATING ADVISORY E MERCATI FINANZIARI."— Transcript della presentazione:

1 23 maggio 2016 Sede ODCEC di Bologna AIRA - P ROGETTO E XPANSION - W ORKSHOP 2016 LO SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE: RATING ADVISORY E MERCATI FINANZIARI AIRA - P ROGETTO E XPANSION - W ORKSHOP 2016 LO SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE: RATING ADVISORY E MERCATI FINANZIARI QUESTIONE DI COMUNICAZIONE Gianmarco Paglietti

2 Italia Francia Germania Zona euro Regno Unito Debiti bancari/ Debiti finanziari 64,2 38,3 50,9 45,5 29,6 Debiti bancari/ Debiti finanziari 66,5 37,0 52,7 50,0 28,5 L O SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE : R ATING A DVISORY E M ERCATI F INANZIARI - 2016 Il problema delle fonti di finanziamento… 20152013 Gianmarco Paglietti Questione di comunicazione Elaborazioni su dati Banca d’Italia

3 L O SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE : R ATING A DVISORY E M ERCATI F INANZIARI - 2016 …e del peso del debito Italia Francia Germania Zona euro Regno Unito Leverage 44,4 30,2 39,2 38,9 38,7 Leverage 48,0 34,1 42,0 41,5 41,6 20152013 Elaborazioni su dati Banca d’Italia Gianmarco Paglietti Questione di comunicazione

4 L O SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE : R ATING A DVISORY E M ERCATI F INANZIARI - 2016 Il rubinetto del credito 2008=100 Quota 97,5 Elaborazioni su dati Banca d’Italia Gianmarco Paglietti Questione di comunicazione

5 L O SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE : R ATING A DVISORY E M ERCATI F INANZIARI - 2016 Differenziale tra i nostri tassi e quelli esteri sui nuovi finanziamenti I tassi ci hanno aiutato? Zona Euro Germania Francia Elaborazioni su dati Banca d’Italia Gianmarco Paglietti Questione di comunicazione

6 L O SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE : R ATING A DVISORY E M ERCATI F INANZIARI - 2016 Crowd- funding Mini- bond Micro- credito Private equity PMI Venture capital Borsa Gianmarco Paglietti Questione di comunicazione

7 L O SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE : R ATING A DVISORY E M ERCATI F INANZIARI - 2016 2012: 40.000 potenziali emittenti di mini-bond 2016: 126+18 titoli quotati su Extramot PRO Gianmarco Paglietti Questione di comunicazione

8 L O SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE : R ATING A DVISORY E M ERCATI F INANZIARI - 2016 Fonte: Osservatorio Mini-bond, Politecnico di Milano Gianmarco Paglietti Questione di comunicazione

9 L O SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE : R ATING A DVISORY E M ERCATI F INANZIARI - 2016 Problema di tassi? Problema di spese? Problema di comunicazione? Cambia il paradigma: dal «chi potrebbe» al «chi vuole» Gianmarco Paglietti Questione di comunicazione

10 L O SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE : R ATING A DVISORY E M ERCATI F INANZIARI - 2016 2014: 10.000 PMI innovative stimate 2016: 168 PMI innovative iscritte Gianmarco Paglietti Questione di comunicazione

11 L O SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE : R ATING A DVISORY E M ERCATI F INANZIARI - 2016 Trasparenza Pianificazione Collaborazione Gianmarco Paglietti Questione di comunicazione

12 L O SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE : R ATING A DVISORY E M ERCATI F INANZIARI - 2016 Advisor Consu- lenti Confidi Società di rating ArrangerInvestitori Borsa Italiana Due diligence  Analisi economico-finanziaria  Valutazione del business plan Adempimenti normativi  Statuto  Regolamento del prestito  Contratto di sottoscrizione Quotazione  Pubblicazione ultimi due bilanci, di cui ultimo certificato  Documento di ammissione/  Prospetto/ Memorandum d’offerta Rating  Valutazione del rischio di default Emissione  Individuazione e promozione presso gli investitori  Sottoscrizione nel mercato primario Strutturazione del titolo  Definizione di cedola, scadenza e rimborso Garanzie  Valutazione del rischio  Erogazione della garanzia Gianmarco Paglietti Questione di comunicazione

13 L O SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE : R ATING A DVISORY E M ERCATI F INANZIARI - 2016 Mini-bond: uno strumento di nicchia per «poche» imprese o anche per le «altre»? Come comunicare con le «altre»? Dalla filiera del credito Alla filiera della comunicazione Alla filiera dell’informazione Gianmarco Paglietti Questione di comunicazione

14 L O SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE : R ATING A DVISORY E M ERCATI F INANZIARI - 2016 impresa Confidi Commer- cialisti Advisor Centra le rischi Agenzie rating Investi- tori BorsaCCIAA Asso- ciazioni Gianmarco Paglietti Questione di comunicazione

15 L O SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE : R ATING A DVISORY E M ERCATI F INANZIARI - 2016 Una soluzione estemporanea o una soluzione da mettere a regime? Gianmarco Paglietti Questione di comunicazione

16 L O SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE : R ATING A DVISORY E M ERCATI F INANZIARI - 2016 info@paglietti.eu Gianmarco Paglietti @GMPaglietti www.paglietti.eu Grazie!


Scaricare ppt "23 maggio 2016 Sede ODCEC di Bologna AIRA - P ROGETTO E XPANSION - W ORKSHOP 2016 LO SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE: RATING ADVISORY E MERCATI FINANZIARI."

Presentazioni simili


Annunci Google