La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Cosa fa un’impresa? http://www.youtube.com/watch?v=S46PkIaAP28.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Cosa fa un’impresa? http://www.youtube.com/watch?v=S46PkIaAP28."— Transcript della presentazione:

1 Cosa fa un’impresa?

2 Generare reddito attraverso la vendita di beni e servizi
Lo scopo dell’impresa Generare reddito attraverso la vendita di beni e servizi

3 Tipi di impresa Impresa commerciale: Acquisto  stoccaggio  distribuzione e vendita Impresa manufatturiera: Acquisto materie prime  trasformazione  distribuzione e vendita

4

5 processo operazione Ogni casella è un’operazione. Un insieme di operazioni è un processo.

6 Operazioni input operazione output
Un’operazione è un atto che trasforma un input in uno o più output

7 Definizioni Operazioni  trasformazione di input in output
Processi  Insiemi di operazioni finalizzate alla produzione di un output complesso Funzioni aziendali  insiemi di processi caratterizzate da output con le stesse caratteristiche

8 Funzioni aziendali Funzioni primarie Funzioni di supporto
Le funzioni primarie sono quelle coinvolte direttamente nella creazione dell’output

9 La catena del valore Approvvigionamento Logistica in entrata
Gestione delle risorse umane Gestione dei beni strumentali Marketing Amministrazione Ricerca e sviluppo Approvvigionamento Logistica in entrata Produzione Logistica in uscita La creazione di valore Vendita

10 Le funzioni primarie Approvvigionamento Logistica in entrata
Produzione Vendita Logistica in uscita Le funzioni primarie (direttamente coinvolte nella produzione e circolazione dei beni e servizi che l’impresa vende)

11 L’approvvigionamento
Le materie prime Le macchine I servizi Locale o delocalizzato? Buselli e la francia Le camionate di concime

12 La logistica Come far arrivare un prodotto Quanto farne arrivare
Quando farlo arrivare Dove immagazzinarlo

13 La vendita

14

15 Così?

16 …o così?

17 Le funzioni di supporto
gestione dei beni strumentali gestione delle risorse umane finanza-amministrazione-controllo ricerca e sviluppo marketing I processi di supporto sono quelli che non contribuiscono direttamente alla creazione dell'output ma che sono necessari perché quest'ultimo sia creato Consentono di sostenere la vita dell’impresa sul mercato nel tempo

18 Gestione dei beni strumentali
Impianto tradizionale o impianto continuo? Ogni quanto sostituisco le macchine?

19 Gestione delle risorse umane
Come scegliere Come motivare Come formare Come coordinare la manodopera Come gestire il ricambio

20 Finanza amministrazione controllo
Fatturazione Buste paga Pagamenti Rapporti con le banche Bilancio

21 Innovazione Come ridurre i costi Come migliorare la qualità
Come far fronte a patologie emergenti Come rispettare le regole Come produrre nuovi prodotti Come migliorare l’organizzazione

22 La catena del valore Impresa 1 Impresa 2 Impresa 3

23 La catena del valore Mangimificio Impresa zootecnica Supermercato

24 L’ambiente dell’impresa
Clienti Fornitori Concorrenti Pubblica opinione Sindacati e forze sociali

25

26 Fine dell’argomento

27 La storia di un’azienda:

28 Azienda Agricola Lischeto 1
Nelle colline della Toscana centrale (Volterra, PI) vi è una forte presenza di allevatori sardi che praticano l'allevamento degli ovini da latte e, nella maggior parte dei casi, conferiscono il latte ad una locale cooperativa o direttamente ai caseifici. Anche nell'azienda Lischeto (nata nel 1963) venivano seguite le stesse modalità di commercializzazione, ma uno dei figli dei proprietari, Giovanni, riteneva ciò scarsamente remunerativo.

29 Azienda Agricola Lischeto 2
D’accordo con gli altri familiari, Giovanni prende una parte del gregge e comincia a gestirlo autonomamente, introducendo in azienda la fase di trasformazione del latte. Inizia così a vendere direttamente i propri prodotti presso i dettaglianti locali. Nel far ciò sfrutta anche le relazioni che la famiglia già aveva per la vendita di olio extravergine di oliva, prodotto in un oliveto di proprietà. Altrettanto utili sono le relazioni della madre, proprietaria di un negozio di abbigliamento a Cecina.

30 Azienda Agricola Lischeto 3
In seguito al successo ottenuto, introduce un proprio marchio aziendale per differenziare i propri prodotti, amplia la gamma dei prodotti (sia freschi che stagionati) e ristruttura un fabbricato al fine di ampliare il caseificio e aprire un punto vendita aziendale. Nel 1990 inizia inoltre la conversione al biologico.

31 Azienda Agricola Lischeto 4
Avvia, inoltre, un’intensa attività di comunicazione, partecipando attivamente a fiere e manifestazioni, anche a carattere nazionale ed internazionale. Anche a seguito dei contatti stabiliti, la sua rete di commercializzazione si amplia molto, orientandosi sempre di più verso l’esportazione, in Europa e negli USA.

32 Azienda Agricola Lischeto 5
Negli anni successivi, coerentemente con il percorso di sviluppo seguito, ristruttura anche un vecchio casolare aziendale iniziando l'attività agrituristica, tuttora condotta con molto successo.

33


Scaricare ppt "Cosa fa un’impresa? http://www.youtube.com/watch?v=S46PkIaAP28."

Presentazioni simili


Annunci Google