La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Scuola Primaria “Gen. Cantore” Santo Stefano

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Scuola Primaria “Gen. Cantore” Santo Stefano"— Transcript della presentazione:

1 Scuola Primaria “Gen. Cantore” Santo Stefano
Green school Istituto Comprensivo “ E. Galvaligi” Solbiate Arno Scuola Primaria “Gen. Cantore” Santo Stefano

2 RACCOLTA DIFFERENZIATA
Nella nostra scuola la raccolta differenziata viene fatta da molti anni. Ogni piano è dotato di un’area attrezzata per la raccolta differenziata: carta, plastica, umido. Con un po’ di fantasia abbiamo decorato I contenitori dove poter buttare separatamente i nostri rifiuti, per poterli successivamente riutilizzare, riciclare e recuperare. Sono stati nominati per ogni piano i controllori della raccolta differenziata

3 I CONTROLLORI….

4 CONOSCERE IL TERRITORIO
PROGETTO RTO Il nostro comune si estende all’interno del PARCO RTO (Rile - Ticino – Olona) in collaborazione con gli esperti di questo parco ogni anno le classi 2^, 3^, 4^ effettuano un’uscita di una mattinata alla scoperta della flora e della fauna tipica del territorio attraverso l’osservazione diretta e l’acquisizione di nuove conoscenze attraverso dei giochi.

5 PROGETTO RTO Giocando nel bosco…. … tutti insieme

6 PIATTO PULITO Il nostro obiettivo è sensibilizzare sulla prevenzione degli sprechi incoraggiando I ragazzi a comportamenti in modo più responsabile nei confronti dell’ambiente e delle fasce più povere del mondo. Per questo abbiamo iniziato la pesatura degli scarti alimentari durante le due giornate in cui gli alunni consumano il pasto a scuola al fine di far comprendere che si deve prendere solo il cibo che si consuma.

7 PIATTO PULITO – non sprechiamo…

8 MERENDA CON LA FRUTTA Progetto finalizzato a incentivare il consumo di frutta e a promuovere corrette abitudini alimentari.

9 M’ILLUMINO DI MENO LA NOSTRA ESPERIENZA 23 febbraio 2018 raccontata da clio
Venerdì 23 febbraio era la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e la mia scuola, che ha aderito al progetto “Green School”, ha organizzato per quel giorno, un evento fatto di piccoli gesti, come per esempio andare a scuola a piedi, non usare i dispositivi elettronici, non accendere o spegnere le luci inutilizzate… Quindi venerdì, i rappresentanti di classe insieme agli insegnanti hanno stabilito il ritrovo davanti alla farmacia, per poi andare a scuola a piedi tutti insieme.

10 Ci siamo ritrovati verso le 7:50 circa, tutte le classi e poco più tardi ci siamo messi in marcia , con davanti alla fila due bambini, miei compagni di classe, che tenevano uno striscione con scritto: “M’illumino di meno 23 febbraio scuola primaria Gen. Cantore Santo Stefano”

11 Durante il percorso, mi voltavo indietro e a stento vedevo la fine della fila; c’era quasi l’intera scuola ed era bello sapere che tanti avevano aderito. Giunti a scuola ci hanno scattato foto su foto, poi, come una normalissima giornata, siamo entrati in classe per iniziare la lezione. Questa giornata può sembrare cosa da niente, banale, ma secondo me ha trasmesso a ognuno di noi un frammento di volontà per iniziare a trasformare il nostro pianeta in un mondo migliore. Clio Carla Vorschulze

12 Scuola Primaria “Gen. Cantore” S. Stefano in cammino tutti insieme

13 LA NOSTRA NUOVA INIZIATIVA: ORTO A SCUOLA

14 ORTO A SCUOLA Il progetto è partito in questi giorni con l’individuazione dell’ubicazione e la preparazione del terreno.

15 PROGETTO SPEGNI LE LUCI
Grazie ai nostri “guardiani della luce”, le luci si spengono quando sono accese e non vengono utilizzate.

16 RIUSO CREATIVO

17 PROGETTO RIUSO Riutilizzare ciò che avremmo voluto buttare liberando la nostra fantasia per il lavoretto di Natale abbiamo riutilizzato I vasetti di omogeneizzati portati a scuola da una mamma, questo il nostro prodotto finale: una piccola lanterna.

18 Calcolo del risparmio di CO2 nel primo quadrimestre con l’obiettivo “Piatto pulito” Prima settimana novembre Rifiuti Media kg/settimana prima dell’azione Coefficente calcolo CO2 Kg di CO2 emessa a sett. prima dell’azione Media kg/settimana durante l’azione Kg di CO2 emessa a sett. durante l’azione Solo plastica 3,72 0,00 Solo carta 0,95 Carta + Tetr. 1,18 Umido 9,3 1,78 16,55 8,15 14,51 Vetro 0,44 Alluminio 1,3 Vetro+ All. 0,65 Plast.+All. 3,71 Secco-Indif. 5 Totale

19 2,05 2 4,09 Kg di CO2 non emessa in media per settimana di azione
Risparmio medio (RM) settimanale di emissioni Kg di CO2 non emessa in media per settimana di azione Inizio azione miglioramento raccolta differenziata e riduzione spreco alimentare 2 Durata azione settimanale Risparmio totale di emissioni dovuto all’azione rifiuti 4,09 Kg di CO2 non emessa in media per tutto l’anno scolastico

20 Prima settimana di dicembre
Rifiuti Media kg/settimana prima dell’azione Coefficente calcolo CO2 Kg di CO2 emessa a sett. prima dell’azione Media kg/settimana durante l’azione Kg di CO2 emessa a sett. durante l’azione Solo plastica 3,72 0,00 Solo carta 0,95 Carta + Tetr. 1,18 Umido 7,85 1,78 13,97 6,2 11,04 Vetro 0,44 Alluminio 1,3 Vetro+ All. 0,65 Plast.+All. 3,71 Secco-Indif. 5 Totale Risparmio medio (RM) settimanale 2,94 Kg di CO2 non emessa in media E prima – E dopo

21 2,94 2 5,87 Kg di CO2 non emessa in media per settimana di azione
Risparmio medio (RM) settimanale di emissioni Kg di CO2 non emessa in media per settimana di azione Inizio azione miglioramento raccolta differenziata e riduzione spreco alimentare 2 Durata azione settimanale Risparmio totale di emissioni dovuto all’azione rifiuti 5,87 Kg di CO2 non emessa in media per tutto l’anno scolastico

22 Prima settimana di gennaio
Rifiuti Media kg/settimana prima dell’azione Coefficente calcolo CO2 Kg di CO2 emessa a sett. prima dell’azione Media kg/settimana durante l’azione Kg di CO2 emessa a sett. durante l’azione Solo plastica 3,72 0,00 Solo carta 0,95 Carta + Tetr. 1,18 Umido 5,8 1,78 10,32 4,5 8,01 Vetro 0,44 Alluminio 1,3 Vetro+ All. 0,65 Plast.+All. 3,71 Secco-Indif. 5 Totale

23 2,31 2 4,63 Kg di CO2 non emessa in media per settimana di azione
Risparmio medio (RM) settimanale di emissioni Kg di CO2 non emessa in media per settimana di azione Inizio azione miglioramento raccolta differenziata e riduzione spreco alimentare 2 Durata azione settimanale Risparmio totale di emissioni dovuto all’azione rifiuti 4,63 Kg di CO2 non emessa in media per tutto l’anno scolastico

24 I nostri propositi per il futuro…
Diminuire la frazione secca attraverso un corretto riciclo degli imballaggi e l’uso di contenitori riutilizzabili. Adozione di un albero per ogni classe, in collaborazione con l’associazione degli Alpini che opera sul territorio, che verrà piantumato nella zona boschiva attigua al rifugio Carabelli (l’iniziativa avrà luogo il giorno 8 giugno).

25 Grazie a tutti per l’attenzione!
ARRIVEDERCI ALLE PROSSIME INZIATIVE GREEN SCHOOL SCUOLA PRIMARIA STATALE «GEN. CANTORE» SANTO STEFANO


Scaricare ppt "Scuola Primaria “Gen. Cantore” Santo Stefano"

Presentazioni simili


Annunci Google